Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
Sugli Champs Elysees si è chiusa oggi l’edizione 2011 del Tour de France. Ivan Basso, capitano della Liquigas-Cannondale, ha conquistato l’ottava posizione in classifica generale dopo una prestazione intensa e generosa.
«Non posso nascondere l’amarezza per un risultato che non ha rispecchiato le ambizioni di inizio corsa» commenta Ivan Basso. «Eravamo partiti con un sogno, la maglia gialla, e un obiettivo concreto che era il podio. Purtroppo non sono riuscito ad esprimermi ai livelli che volevo per tutte e tre le settimane. Bisogna prenderne atto, accettare il risultato e rendere merito a chi è andato più forte, soprattutto a Evans: un grande uomo, un grande campione. Entrare nella top ten di una corsa come il Tour de France non è certo da buttare: la mia esperienza nella Grande Boucle non si conclude certo oggi e da questo risultato voglio ripartire».
Se il risultato non è stato quello sperato, la condotta in corsa lungo le tre settimane non è stata certo rinunciataria: «Ho cercato con tutte le mie forze di dare un’impronta differente al mio Tour. Ho alternato prove positive a giornate difficili. Non sono riuscito a dare continuità alle mie prestazioni e questo è il rammarico maggiore. Da questo punto dovremo partire per analizzare cosa serve per migliorare. In coscienza, non ho nulla da rimproverarmi perché fino all’ultimo mi sono spremuto per onorare la corsa».
Il pensiero finale è per chi ha creduto e dato fiducia alle possibilità di ottenere un risultato di prestigio: «Devo ringraziare innanzitutto i compagni e la squadra perché hanno svolto un ottimo lavoro e mi hanno supportato in maniera esemplare in questa lunga avventura. Poi i tifosi, che con il loro calore non mi hanno mai lasciato solo. Infine, un grazie alla mia famiglia che mi ha sempre confortato, seppure a chilometri e chilometri di distanza. Per loro lavorerò, in futuro, per regalare nuove soddisfazioni».
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
25-07-2011, 01:10 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-07-2011, 11:12 AM da SarriTheBest.)
Io credo che dopo quest'anno Basso debba concentrarsi solo sul giro (che puo vincere ancora). a gia dimostrato di soffrire gli scatti e tutti al tour sono scattisti, poi finche ci partecipa contador avra poche speranze, in salita potra anche tenere (se è al 100%) ma a crono ne prende troppe. Invece al giro ci sono le salite adatte a lui e le crono non sono determinanti come al tour.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
La differenza fondamentale tra Tour e Giro sono gli avversari, c'è poco da fare. Le crono ci sono anche al Giro come le salite poco adatte a lui (di tappe intermedie al Giro ce ne sono sempre di più). Se si ritrova Arroyo e un Evans come quello dell'anno scorso può vincere, ma contro gente come Contador, Andy (temo anche Frank), Gesink, VDB è dura. Miglioramenti a cronometro non li farà e in salita è quello che è, più forte di così non può andare. Sulle Alpi gli altri facevano un'andatura che lui faticava a tenere e loro ne avevano ancora per scattare mentre lui già si staccava. Al Giro l'andatura la faceva sempre lui e se li levava di ruota uno dopo l'altro gli avversari, però appunto, una cosa è Arroyo, un'altra Contador
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Vero, pero' al Giro ci sono salite molto piu' adatte a lui che quelle del Tour, secondo me Basso non poteva e non potra' vincere il Tour de France. Poi chissa'...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Beh, prima della squalifica poteva eccome...l'anno in cui venne escluso alla vigilia andava per vincere e secondo me ci sarebbe anche riuscito

Poi è venuto fuori il motivo per cui andava così forte

Comunque le salite sono più adatte a lui, è vero, almeno Zoncolan, Mortirolo e simili, anche perchè sono le uniche in cui Contador non riesce a fare la differenza. Però credo che con gli anni possa solo calare (anche se non è scontato)
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Kre, queste cose non si sapranno mai...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Si sono venuti tutti molto incontro in quella faccenda. Lui ha "confessato" e sicuramente ha collaborato nessuno ha messo in dubbio le sue vittorie precedenti. Naturalmente questo secondo me che non ne so nulla, quindi fondamentalmente dovrei stare zitto...
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Evans era febbricitante senò avrebbe vinto il giro 2010 alla grande..
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Scarponi era nell'Androni Giocattoli e non andava forte come quest'anno oggettivamente, Evans non si è mai visto, sarà stato male, non so che aveva ma di certo non valeva neanche la metà di quello di quest'anno, Vinokourov è da anni che nei grandi giri non è all'altezza dei migliori, Sastre se non recuperava tempo a L'Aquila arrivava centodiciassettesimo. Arroyo è forte...settimo è arrivato Porte che era un neoprofessionista, nono Pinotti che è un gregario e decimo Kiserlovksi. Mi sembra che ci sia un po' di differenza tra il Giro e il Tour, dove quest'anno al via oltre a tutti quelli che erano al Giro nel 2009 c'erano anche Contador, Andy e Frank Schleck, Gesink, Wiggins, Van Den Broeck, Samuel Sanchez e altra gente che mi dimentico. Comunque sempre molto cordiale...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Senti sapientone quall'anno al Tour arrivarono 5° lo sconosciuto VDB, 7° Hesjedal, 8° l'ex gregario di Valverde Purito, che tra l'altro si prese una cosa come 11' da Cancellara a crono e 10° arrivò il 39enne gragario di Armstron, Leipheimer e Kloden: Horner, non mi sembra tanto meglio, oltretutto Evans non era malato sullo Zoncolan, poi si ammalò e riusci lo stesso a chiudere 5°. Tra l'altro questi qui: Gesink, Wiggins, Van Den Broeck, Samuel Sanchez non mi sembrano proprio dei campioni imbattibili, Scarponi e Nibali sono molto più forti...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
A parte il fatto che non capisco perchè devi insultare...uno parla, dice la sua opinione e viene immediatamente insultato.
Poi se guardi questa classifica:
Basso
Arroyo
Nibali
Scarponi
Evans
Vinokourov
Porte
Sastre
Pinotti
Kiserlovski
E quest'altra:
Contador
Schleck
Menchov
Sanchez
Van den Broeck
Gesink
Hesjedal
Rodriguez
Kreuziger
Horner
Non puoi dire che sono la stessa cosa...
Poi l'ex gregario di valverde che al Tour arrivò ottavo al giro di quest'anno è arrivato quinto o giù di lì. Kreuziger che al Tour è arrivato nono al Giro 2011 è arrivato sesto. Vino sedicesimo al Tour 2010, sesto al giro 2010. Sastre ottavo al Giro ventesimo al Tour. Mi sembra abbastanza oggettivo che la competizione al Giro non è come al Tour, anche semplicemente perchè chi vince il Giro non prende i soldi che prende chi vince il Tour. I corridori vanno dove sono i soldi e al Tour ce ne sono di più
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Vino arrivò sedicesimo facendo il gregario a Contador, altrimenti arrivava in top-5, aveva una gamba fantastica, comunque si potrebbe fare lo stesso discorso che fai te per Purito e Kreuziger con Menchov, terzo a quel Tour, ottavo al Giro, quindi vedi che non sta ne in cielo ne in terra; oltretutto Sastre e Vino andarono al Tour con il Giro nelle gambe, e nonostante tutto furono tra i più coraggiosi e vogliosi d'attaccare, la classifica finale di una corsa non è l'unica cosa che conta comunque, guarda Evans ad esempio, 30esimo nel 2009, quando sembrava dovesse essere l'avversario numero uno di Contador, e primo quest'anno quando gran parte della gente non lo considerava nemmeno. Inoltre perchè gli avversari che trovi al Giro, sono più scarsi rispetto a quelli che trovi al Tour? Perchè l'hai deciso te, un corridore non si giudica solo dal potenziale, ma anche dallo stato di forma e da quanto è forte mentalmente, e comunque in quanto a potenziale Scarponi e Nibali sono superiori a questi qua: Sanchez, Van den Broeck, Gesink, Hesjedal, Rodriguez, Kreuziger, Horner...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Se posso intervenire vorrei dire che secondo me il livello del Tour è molto ma molto piu' alto di quello del Giro, altrimenti il Giro sarebbe molto piu' prestigioso visto che ha anche molte piu' salite...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ti rispondo dicendo che il Giro l'anno scorso è stato premiato come la corsa più bella dell'anno dal sito Cyclingnews, che una corsa che è stata vinta 5 volte da Binda, 5 volte da Coppi e 5 volte da Merckx non ha niente da invidiare al Tour per quanto riguarda il prestigio...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Guarda, il Menchov di quest'anno non lo considererei, si staccava ovunque...almeno all'inizio. Chiaro che non si può giudicare solo dal nome, lo stato di forma conta tantissimo, come la determinazione con cui si affronta la corsa, la squadra, la sorte anche, però non mi sembra che si possa dire che il livello dei corridori che sono al Giro è confrontabile con quello di quelli che sono al Tour. E' sempre stato così. Insomma, alla fine Basso l'anno scorso ha vinto il Giro, quest'anno al Tour è arrivato ottavo e poi sono mancati tanti di quei corridori che l'ottavo posto perde un po' di valore, in fondo è stato l'ultimo dei veri uomini di classifica, dietro di lui solo Danielson e Peraud...poi si può dire "la caduta sull'Etna...", vabbè, a posteriori si può dire, ma all'inizio del Tour Cassani diceva che addirittura poteva favorirlo arrivare al Tour con qualche giorno di allenamento in meno, quindi non si sa come abbia influito. Scarponi e Nibali sono assolutamente all'altezza di quelli, di alcuni sono anche parecchio più forti a mio modo di vedere, però Scarponi e Nibali sono finiti sul podio al Giro e se non ci fosse stato contador uno dei due avrebbe vinto mentre quest'altri al Tour si giocano le posizioni di rimpiazzo. Poi parliamo del livello medio, ma Basso alla fine puntava a vincere. Il livello dei primi in assoluto neanche può essere considerato lo stesso. Alla fine Andy è venuto una volta al Giro ed è arrivato secondo a vent'anni, poi non è tornato. Contador è venuto due volte e ha dominato di brutto. Ma questo un po' sempre negli ultimi anni. Il primo Giro che ho seguito è stato quello di Cunego e lì arrivò davanti a Honchar e Simoni mi sembra...poi Savoldelli, Di Luca, non c'è confronto con i vincitori del tour (a parte Pereiro ovviamente

). Ma comunque alla fine sono due corse diverse, con percorsi diversi, è normale che ci siano corridori diversi...saremo d'accordo che il livello della Vuelta è più basso di Giro e Tour, almeno questo
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
Al Tour ci vanno tutti perchè ci sono più tv e più soldi in palio, altrimenti in Giro con le sue salite non avrebbe niente da invidiare al Tour, anzi il percorso è molto più bello da vedere e da affrontare, e le salite avendo pendenze decisamente superiori a quelli del Tour offrono pure più spettacolo
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Va beh sul livello della Vuelta sì, e ti dirò fino al 2007 il livello del Giro era più basso di quello del Tour, dal 2008 in poi no(nel 2008 erano presenti i 3 vincitori dei 3 Gt dell'anno prima) ed al giorno d'oggi il livello del Giro è di poco inferiore a quello del Tour, e Basso l'anno scorso fece un signor Giro, inoltre quest'anno sui pirenei andava molto forte, poi invece sulle Alpi ha avuto problemi, perchè l'infortunio probabilmente s'è fatto sentire, e sono d'accordo nel dire che ha fatto un Tour deludente, ma non che ha vinto il Giro perchè gli avversari al Giro sono scarsi...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Concordo con Andie88 e poi tolto quest'anno il giro (negli ultimi anni ) è sempre stato molto piu divertente del tour che negli ultimi due anni era una noia mortale e ti veniva voglia di non guardarlo.
•