Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
Inglesi “leggendari” ancora una volta. Hanno rovinato un anno di tennis con tanto di casino alla faccia del CIO, dell’ATP e della WTA, per escludere russi e bielorussi dai tornei nel Regno Unito e poi, alla fine, una tennista russa, riesce a partecipare e a vincere Wimbledon, grazie al passaporto di servizio kazako.
La moscovita Elena Rybakina batte Ons Jabeur, tunisina, 3/6 – 6/2 – 6/2
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Djokovic e' molto in calo rispetto agli anni scorsi. Se Kyrgios riesce a mantenere la concentrazione per tutto il match,' peraltro difficle, im questo momento è superiore
•
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
Convengo che Djokovic sia favorito, essenzialmente per la sua resistenza fisica e per la sua abitudine alle grandi finali. Ma è un errore dare pochissime possibilità a Kyrgios, che è un talento eccelso, come da dichiarazioni degli stessi Djokovic, Federer e Nadal, nonché da John Mc Enroe. Inoltre, fra i due, ci sono due precedenti nel 2017, certo sul cemento, ed al meglio dei due set su tre. Entrambi però si conclusero col successo dell’australiano che non perse neppure un set. A mio parere, se Nick non avrà cali di attenzione, ha le stesse probabilità di vincere di Nole.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 359
Discussioni: 0
Like ricevuti: 102 in 55 post
Like assegnati: 267
Registrato: Mar 2021
Reputazione:
2
Quel “se” è una grande incognita però, tenendo conto anche del fatto che è alla prima finale slam contro un mostro che giocherà la sua 32esima.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
10-07-2022, 06:13 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-07-2022, 06:13 PM da Luciano Pagliarini.)
L'1-2 russa-no vax fa male, cazzo se fa male.
Spero che non esplodano troppi fegati.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 359
Discussioni: 0
Like ricevuti: 102 in 55 post
Like assegnati: 267
Registrato: Mar 2021
Reputazione:
2
Bella partita, Kyrgios dimostra di potersela giocare ma quando i punti pesano non c’è storia.
Novak comunque molto vulnerabile, contro un Nadal lo avrei visto sfavorirò, ma vabbè, gli infortuni fanno parte del gioco.
Ora speriamo che il governo statunitense cambi linea così che Novak possa essere a New York che ci possiamo gustare un bello slam con 4 giocatori che a mio parere partirebbero alla pari, ovvero Rafa, Novak, Medvedev e Alcaraz.
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Incredibile abbia vinto dopo il caos scatenato negli ultimi mesi e la prospettiva di non giocare slam fino al Roland Garros 2023 (sarebbe una farsa per il tennis in generale). Come al solito resetta tutto e vince, ottima partita anche di Nick che spero adesso si confermi ad alti livelli..
Il vero GOAT del tennis che se non avrà tutti record sarà solo per esclusioni a tavolino e neutralizzazioni..
•
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
Lorenzo Musetti, per me il miglior talento puro italiano dai tempi di Adriano Panatta, ha vinto il Torneo ATP 500 di Amburgo, superando in finale il prossimo numero uno mondiale, Carlos Alcaraz, per 6/4 6/7 6/4. Alcaraz era alla sesta finale ATP e fino ad oggi le aveva vinte tutte (4 in questo 2022). Ora Lorenzo sarà numero 31 mondiale e numero 3 per le Next Gen finals.
Musetti ha fatto vedere un tennis bellissimo, “alla Federer”, con un rovescio eccelso, ed ha soprattutto saputo giocare bene nei momenti dove l’inesperienza a certi livelli, avrebbe potuto farlo saltare. È un patrimonio del nostro movimento, perlomeno quanto Sinner e non ha niente in meno di Jannik.
È invece andata male a Berrettini che ha perso dall’iper-terraiolo Ruud la finale di Gstaad: 4/6 7/6 6/2 il punteggio a favore del norvegese figlio d’arte (il padre Christian, è stato numero 39 del mondo nel 1995).
Per Matteo non è stata una battuta d’arresto pesante. Anzi, alla luce di tutto quel che gli è successo in questa stagione, anche dall’altura svizzera, è giunta una conferma del suo valore da top ten mondiale.
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
01-08-2022, 02:35 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-08-2022, 02:35 AM da Lambohbk.)
Bravo Sinner, ha rifatto lo scherzetto ad Alcaraz.
Perde il primo al tiebreak, poi vince gli altri due set per 6-1 e si porta a casa Umago.
Jannik sembra aver intrapreso un percorso interessante, si vede proprio che sta maturando a vista d'occhio sia tecnicamente che mentalmente.
Alcaraz, invece, sembra entrato in un momento di piccola confusione: dopo i due Masters 1000 vinti in primavera non ha più vinto un torneo e probabilmente in certi momenti perde un po' la centratura.
Per quanto sia forte, deve un attimo riassestarsi.
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Dopo un'eccellente primavera, Alcaraz si è decisamente sbiadito. Mi sembra comunque il migliore della "Next Gen" (di cui parte andrà presto in pensione), ma pur sempre in una categoria ben distinta dai Federer, Nadal o Djokovic.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
99% niente US Open per Djokovic, peccato.
A questo punto difficilmente tornerà numero 1, quasi sicuramente non prima di agosto 2023. Con quella posizione in classifica però il percorso nei tornei in generale è molto più ostico quindi sarà ancora più difficile sia risalire la classifica sia vincere altri slam.
Per quanto non abbia alcuna ammirazione per lui e il suo tennis, per lo sport è indubbiamente una sconfitta enorme.
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Che vergogna, il tennis ha perso ormai qualsiasi credibilità...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 359
Discussioni: 0
Like ricevuti: 102 in 55 post
Like assegnati: 267
Registrato: Mar 2021
Reputazione:
2
Se in Australia ritengo che se la fosse meritata soprattutto per il teatrino che ci montato attorno, qua mi spiace molto e non pensavo finisse così.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Speravo avessi linkato il topic degli E-Sports.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
In tal caso consiglio Out of the Park Baseball, il Football Manager del batti e corri.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Non mi pare un grande scandalo. Per entrare negli US ci vuole il vaccino. Djokovic non è vaccinato e non può partecipare. Il tennis in questa storia c'entra poco
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
06-09-2022, 02:58 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-09-2022, 03:00 AM da Lambohbk.)
Mah oddio Alcaraz ha compiuto 19 anni a maggio.
Non sta messo così male.
Anzi, nelle sue prime 100 partite ATP ne ha vinte 75, mai nessuno con un dato così alto.
Poi chiaro, l'anno dei 19 di Nadal era stato pazzesco (2005), però vediamo anche cosa fa Alcaraz da qui a fine anno. Potrebbe anche ritrovarsi numero 1 lunedì (ovviamente anche a causa di mille vicessitudini a Djoko e company).
•