Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Scontro con un'auto prima del Limousin e frattura della clavicola per Thomas Voeckler. Mondiali addio
Iniziata male, la stagione di Thomas Voeckler, non vede certo un epilogo migliore. Il francese dell'Europcar era stato costretto a saltare il Tour Down Under a causa di una frattura alla clavicola procuratagli da uno scontro contro un'automobile. Oggi, stesso copione: Voeckler stava andando alla partenza di Limoges per prender parte al Tour de Limousin quando un'auto l'ha fatto cadere. Subito s'è capito che qualcosa, all'altezza della clavicola sinistra, non andava. La frattura gli farà saltare il Mondiale: «Speravo di essere selezionato ma così non vale la pena pensarci», ha dichiarato il corridore a France Bleu Loire Océan.
cicloweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Voeckler lascia la bici e fa l’attore? Per ora esordisce in una soap opera
Tra poche settimane il ciclismo professionistico sarà solo un dolce ricordo per lui, e forse per questo Thomas Voeckler inizia a esplorare nuovi mondi (e modi) in cui esprimere il suo innegabile istrionismo. Il popolare corridore francese, per il quale il prossimo Tour sarà l’ultima gara in carriera, ha infatti recitato nei panni di se stesso in una soap opera chiamata Plus Belle la Vie, in una parte in cui spiega a uno dei protagonisti della serie come prepararsi per una cronometro. Ne ha dato notizia l’Équipe.
Non è dato sapere se la carriera d’attore sarà poi la via che prenderà in futuro il 38enne alsaziano, ma di sicuro una prova non fa mai male. Tra l’altro la soap in questione è nata nel 2004, lo stesso anno in cui T-Blanc esplose proprio alla Grande Boucle, quindi una certa corrispondenza c’era già in partenza. Nell’attesa di valutare le doti di recitazione di Voeckler, viene da sperare – con una certa perfidia – che il sonoro non rappresenti un limite per il portacolori della Direct Énergie: e sì, perché uno col suo infinito campionario di smorfie, all’epoca del cinema muto sarebbe stato di sicuro un divo…
cicloweb.it
•