Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Tirreno-Adriatico 2021
(16-03-2021, 05:21 PM)Albi Ha scritto: 13º come peggior risultato in 7 giorni di corsa (+ la SB) Ave

Tra l'altro 13º in una tappa con fuga andata e quindi senza nulla da dire, senza quella sempre in top 10  Sisi

Tra l'altro a me pare non ancora al 100%, al Tour scorso mi sembrava leggermente superiore Mmm  (ma correva in appoggio di Rogla)
 
Quando uno fa il gregario impressiona sempre di più rispetto a quando fa il capitano.

Però ha messo in mostra delle doti di recupero veramente notevoli in questa Tirreno. Per come hanno corso è stata molto più dura di una normale gara di una settimana.

Guarda com'è arrivato alla crono Ganna dopo una tirata a Prati di Tivo e una fuga a Castelfidardo. E WVA ha speso molto di più.
 
Mads Wurtz Schmidt potrà raccontare di aver vinto una tappa in questa corsa
 
(16-03-2021, 05:44 PM)Paruzzo Ha scritto: Mads Wurtz Schmidt potrà raccontare di aver vinto una tappa in questa corsa

Il 98% del gruppo potrà raccontare di aver partecipato a questa corsa  Asd
 


[+] A 1 utente piace il post di Jussi Veikkanen
(16-03-2021, 05:29 PM)Jussi Veikkanen Ha scritto: Tra l'altro 13º in una tappa con fuga andata e quindi senza nulla da dire, senza quella sempre in top 10  Sisi

Tra l'altro a me pare non ancora al 100%, al Tour scorso mi sembrava leggermente superiore Mmm  (ma correva in appoggio di Rogla)

Difficile fare un confronto: diversi il suo ruolo all'interno della squadra, il contesto e le condizioni degli avversari rispetto a 6/7 mesi fa.

Comunque credo che nessuno dei migliori sia già al massimo, dopotutto gli obiettivi veri arrivano più avanti.
 
Spiace per Ganna, adesso verrà fatto scendere a forza dal piedistallo su cui l'han fatto salire con altrettanta forza.
 
Sinceramente non avrei pensato ad una vittoria di Van Aert  Nono Sisi
Scioccante quanto sia stato fenomenale il livello di questa Tirreno
 
(15-03-2021, 10:56 PM)Hiko Ha scritto: Peccato la corsa sia chiusa perchè sarebbe stato interessante vedere Van Aert e Pogacar a tutta nella crono, per capire ancor meglio il loro livello. Invece con le posizioni cristallizzate potrebbero tirare un po' il freno in vista della Sanremo e soprattutto non avranno quella fame e quella concentrazione.

Mi hanno smentito e se sono sbattuti il cazzo come hanno fatto tutta settimana Asd Era proprio questo intendevo, sapevo che il loro livello era altissimo ed ero curioso del confronto con gli altri top specialisti.
Immensi WVA e Tadej.. non so che altro dire!

In FDJ hanno ritrovato la Lapierre magica di qualche anno fa Eheh Ironia a parte, non dobbiamo dimenticarci che Kung è il bronzo mondiale e sono contento arrivi con una buona gamba alle classiche del nord, dove ha del potenziale ancora inespresso.

Ganna non ha incontrato la miglior giornata della sua carriera, ci sta abbia pagato la settimana molto dura.
Lui è uno specialista delle crono corte, però in questo tipo di prova conta molto l'approccio e quindi se sbagli le prime pedalate poi è dura recuperare. Comunque per me rimane il miglior cronoman al mondo, avremo le risposte durante la stagione.

Assurdo che Bernal abbia dovuto sacrificare un podio per aspettare Thomas. Egan che però di per sè non ha fatto una bella Tirreno con le premesse che c'erano dopo le Strade Bianche: vedremo se è solo poco in condizione oppure i problemi fisici lo rallentano nel recupero.
 
(16-03-2021, 05:16 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Pogi è arrivato a un secondo da Ganna Applausi

Mi sa che tocca anche mettere da parte i discorsi sul peso ecc....

va beh pero' Ganna non ha mica fatto la stessa prestazione del 2020.........prendi quel tempo poi vediamo
 
C'erano anche condizioni diverse, e mi sa che era anche un po' di metri più lunga oggi la cronometro.
 
Per quanto riguarda il percorso, la distanza era identica.
Cambiavano solo i primi 100 metri
 


[+] A 1 utente piace il post di Lambohbk
Si, la grande differenza sta nel fatto che correre in estate è un filo differente rispetto a correre in inverno.

Poi Ganna è arrivato visibilmente stanco alla crono.

Però, ecco, proprio questo è la dimostrazione che in una crono entrano in gioco mille variabili e non basta essere grandi, grossi ecc....

Detto questo, la crono fatta alla Tirreno 2020 è la migliore della carriera di Ganna insieme a quella di Milano dello scorso Giro per punte toccate.
 
Lo stesso Ganna ha detto che si era accorto subito che oggi la gamba non girava.

I suoi standard sono un pelo più alti
 
se Ganna stava bene la crono la vince,su questo non c'e' dubbio.
Ripeto per me ha sorpreso Pogacar,lui ha fatto una crono fantastica,che da uomo da salita se va cosi anche a crono,diventa difficile batterlo nei GT.
Per quanto riguarda la crono di oggi,un Remco oggi l'avrebbe vinta,ma non l'avrebbe vinta contro il Ganna del 2020 che aveva vinto la stessa crono.
 
[Immagine: ExHCiXfWYAAvsyf?format=png&name=900x900]
 
numeri comunque in rialzo al netto delle condizioni atmosferiche( che centrano poco) alla fine i watt son quelli
 
Numeri alla mano, mi pare che siano saliti piano anche per gli standard dell'epoca nel 2013.
 
guardando Pinot di sicuro.....unica cosa vera che nel 2021 l'hanno presa molto forte da giu'
 
Dopo MvdP e Alaphilippe, anche WVA e Pogi, di recente, hanno parlato della durezza della Tirreno-Adriatico e del fatto che sia praticamente rimasta nelle gambe a quasi tutti quelli che l'hanno fatta.
 
se avessero corso più piano non si sarebbero stancati #lacorsalafannoicorridori
 


[+] A 1 utente piace il post di BidoneJack
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)