
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Tour Down Under 2016
|

02-07-2015, 11:05 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-07-2015, 11:07 AM da SarriTheBest.)
Svelato il percorso del prossimo Tour Down Under:
17 Jan 16
Down Under Classic
Start: 7:00 PM, Adelaide, East End
Finish: 8:00 PM ETA, Adelaide, East End
Distance: 51km
19 Jan 16
Stage 1
Start: 11:00 AM, Prospect
Finish: 2:34 PM ETA, Lyndoch
Distance: 130.8km
20 Jan 16
Stage 2
Start: 11:00 AM, Unley, King William Road, near Opey Avenue
Finish: 2:33 PM ETA, Stirling
Distance: 132km
21 Jan 16
Stage 3
Start: 11:00 AM, Glenelg
Finish: 2:44 PM ETA, Campbelltown
Distance: 139km
22 Jan 16
Bupa Stage 4
Start: 11:30 AM, Norwood
Finish: 3:20 PM ETA, Victor Harbor
Distance: 138km
23 Jan 16
BikeExchange Stage 5
Start: 11:10 AM, Main Road, McLaren Vale - near Tatachilla Road
Finish: 3:02 PM ETA, Willunga Hill
Distance: 151.5km
24 Jan 16
Be Safe Be Seen MAC Stage 6
Start: 1:30 PM, King William Road, Adelaide
Finish: 3:30 PM ETA, King William Road, Adelaide
Distance: 90km
Maggiori dettagli: http://www.tourdownunder.com.au/the-race...ils/stages
![[Immagine: 20150702_TDU_1_Storyjpg.jpg]](http://services.satc.trclient.com/content/20150702_TDU_1_Storyjpg.jpg)
17 Jan 16
Down Under Classic
Start: 7:00 PM, Adelaide, East End
Finish: 8:00 PM ETA, Adelaide, East End
Distance: 51km
19 Jan 16
Stage 1
Start: 11:00 AM, Prospect
Finish: 2:34 PM ETA, Lyndoch
Distance: 130.8km
20 Jan 16
Stage 2
Start: 11:00 AM, Unley, King William Road, near Opey Avenue
Finish: 2:33 PM ETA, Stirling
Distance: 132km
21 Jan 16
Stage 3
Start: 11:00 AM, Glenelg
Finish: 2:44 PM ETA, Campbelltown
Distance: 139km
22 Jan 16
Bupa Stage 4
Start: 11:30 AM, Norwood
Finish: 3:20 PM ETA, Victor Harbor
Distance: 138km
23 Jan 16
BikeExchange Stage 5
Start: 11:10 AM, Main Road, McLaren Vale - near Tatachilla Road
Finish: 3:02 PM ETA, Willunga Hill
Distance: 151.5km
24 Jan 16
Be Safe Be Seen MAC Stage 6
Start: 1:30 PM, King William Road, Adelaide
Finish: 3:30 PM ETA, King William Road, Adelaide
Distance: 90km
Maggiori dettagli: http://www.tourdownunder.com.au/the-race...ils/stages
17-11-2015, 08:19 PM
Dopo che nel 2015 si ritrovarono con lo "straniero" Impey a capitanare la squadra, quest'anno la Orica-GreenEdge porterà al Tour Down Under due dei suoi principali australiani: Simong Gerrans, anno scorso assente causa frattura della clavicola ai campionati nazionali, e Caleb Ewan.
http://www.cyclingquotes.com/news/ewan_a...e_in_2015/
http://www.cyclingquotes.com/news/ewan_a...e_in_2015/
03-12-2015, 09:59 AM
La Lampre porta Ulissi, Zurlo e Meintjes (Gazzetta)
07-12-2015, 02:48 PM
Cominciano ad arrivare un po' di formazioni per il Tour Down Under, prova di apertura del World Tour. L'Ag2r ha confermato la presenza di Pozzovivo, e con lui ci sarà anche Montaguti; Morabito capitanerà una FDJ senza Pinot e Demare. Cavendish debutterà in Australia con la nuova maglia della Dimension Data. Infine, in casa Trek, ci saranno Nizzolo ed Hesjedal.
Il riepilogo, come sempre, nel primo post.
Il riepilogo, come sempre, nel primo post.
09-12-2015, 11:57 AM
Astana: Malacarne, unico italiano al Down Under
LL Sanchez e Boom saranno i capitani del team
Davide Malacarne sarà il primo italiano ad esordire nel WorldTour 2016 in casa Astana. Il corridore bellunese sarà infatti al via del Santos Tour Down Under in una formazione che avrà nello spagnolo Luis León Sánchez e nell'olandese Lars Boom i suoi punti di riferimento. In corsa ci saranno anche i kazaki Maxat Ayazbayev e Arman Kamyshev, l'altro olandese Lieuwe Westra ed il belga Laurens De Vreese.
tuttobiciweb.it
LL Sanchez e Boom saranno i capitani del team
Davide Malacarne sarà il primo italiano ad esordire nel WorldTour 2016 in casa Astana. Il corridore bellunese sarà infatti al via del Santos Tour Down Under in una formazione che avrà nello spagnolo Luis León Sánchez e nell'olandese Lars Boom i suoi punti di riferimento. In corsa ci saranno anche i kazaki Maxat Ayazbayev e Arman Kamyshev, l'altro olandese Lieuwe Westra ed il belga Laurens De Vreese.
tuttobiciweb.it
11-12-2015, 07:39 PM
Enrico Battaglin farà il suo esordio in Lotto NL-Jumbo al Tour Down Under
Il team Lotto NL-Jumbo ha annunciato i 7 atleti che prenderanno parte alla spedizione in Australia al Tour Down Under (partenza il 19 gennaio). Tra di essi spicca Enrico Battaglin, che farà dunque il suo esordio nel team olandese in una corsa, quella australiana, congeniale alle sue caratteristiche e che potrebbe permettergli dunque di mettersi già in mostra. Gli altri convocati sono l'esordiente Primoz Roglic, Bertjan Lindeman, Martin Keizer, Maarten Tjalingii, Bram Tankink e George Bennett.
cicloweb.it
Il team Lotto NL-Jumbo ha annunciato i 7 atleti che prenderanno parte alla spedizione in Australia al Tour Down Under (partenza il 19 gennaio). Tra di essi spicca Enrico Battaglin, che farà dunque il suo esordio nel team olandese in una corsa, quella australiana, congeniale alle sue caratteristiche e che potrebbe permettergli dunque di mettersi già in mostra. Gli altri convocati sono l'esordiente Primoz Roglic, Bertjan Lindeman, Martin Keizer, Maarten Tjalingii, Bram Tankink e George Bennett.
cicloweb.it
23-12-2015, 05:06 PM
Tour Down Under, una Lampre-Merida giovane e internazionale per l’esordio stagionale
Anche per il 2016, la stagione agonistica della Lampre-Merida prenderà il via in Australia con il criterium People's Choice Classic, antipasto della prima prova World Tour annuale, ovvero il Tour Down Under.
Appuntamento fissato per domenica 17 gennaio ad Adelaide con il tradizionale criterium, che vedrà i corridori gareggiare sulla distanza di 51 km, completamente piatti.
Il Tour Down Under inizierà invece il 19 gennaio, proponendo sei tappe.
La Lampre-Merida si presenterà in Australia con una formazione calibrata tra nuovi innesti e corridori già in organico negli anni scorsi.
Ad Adelaide faranno infatti il loro esordio in maglia blu-fucsia-verde ben tre corridori giunti in organico nel 2016, ovvero Marko Kump (Slovenia), Louis Meintjes (Sud Africa) e Federico Zurlo (Italia).
Assieme a loro, il capitano della squadra, ovvero Diego Ulissi, oltre a un corridore esperto come Manuele Mori e a due giovani di qualità come Tsgabu Grmay e Luka Pibernik.
Due le caratteristiche lampanti: la giovane età media (25 anni) e la forte componente internazionale, con 4 nazioni rappresentate e ben due corridori africani.
La formazione sarà diretta da Philippe Mauduit, supportato dal dottor Beltemacchi, dai massaggiatori Negri e Redaelli e dai meccanici Baron e Tiede.
I sette ciclisti blu-fucsia-verdi garantiscono un'ottima copertura qualitativa per tutte le frazioni della corsa. La coppia slovena Kump-Pibernik sta lavorando bene per presentarsi in condizione all'appuntamento australiano, con Kump desideroso di lasciare il segno nel World Tour dopo una stagione, quella 2015, ricca di ben 18 successi.
Ulissi punta a un esordio da protagonista, memore della vittoria di tappa e del terzo posto nella classifica generale ottenuti nel 2014: a supportarlo, il fidato Mori e l'impeccabile Grmay.
Zurlo, debuttante in maglia LAMPRE-MERIDA, sarà un prezioso jolly sia per le volate che per le tappe vallonate.
Grande attenzione infine per la "prima" di Meintjes con la squadra del team manager Copeland: con la sua classe, Louis può ambire già dal Tour Down Under a lasciare il segno, ma il primo dato interessante sarà quello relativo all'affiatamento tra il talento sudafricano e i nuovi compagni.
comunicato stampa Lampre-Merida
Anche per il 2016, la stagione agonistica della Lampre-Merida prenderà il via in Australia con il criterium People's Choice Classic, antipasto della prima prova World Tour annuale, ovvero il Tour Down Under.
Appuntamento fissato per domenica 17 gennaio ad Adelaide con il tradizionale criterium, che vedrà i corridori gareggiare sulla distanza di 51 km, completamente piatti.
Il Tour Down Under inizierà invece il 19 gennaio, proponendo sei tappe.
La Lampre-Merida si presenterà in Australia con una formazione calibrata tra nuovi innesti e corridori già in organico negli anni scorsi.
Ad Adelaide faranno infatti il loro esordio in maglia blu-fucsia-verde ben tre corridori giunti in organico nel 2016, ovvero Marko Kump (Slovenia), Louis Meintjes (Sud Africa) e Federico Zurlo (Italia).
Assieme a loro, il capitano della squadra, ovvero Diego Ulissi, oltre a un corridore esperto come Manuele Mori e a due giovani di qualità come Tsgabu Grmay e Luka Pibernik.
Due le caratteristiche lampanti: la giovane età media (25 anni) e la forte componente internazionale, con 4 nazioni rappresentate e ben due corridori africani.
La formazione sarà diretta da Philippe Mauduit, supportato dal dottor Beltemacchi, dai massaggiatori Negri e Redaelli e dai meccanici Baron e Tiede.
I sette ciclisti blu-fucsia-verdi garantiscono un'ottima copertura qualitativa per tutte le frazioni della corsa. La coppia slovena Kump-Pibernik sta lavorando bene per presentarsi in condizione all'appuntamento australiano, con Kump desideroso di lasciare il segno nel World Tour dopo una stagione, quella 2015, ricca di ben 18 successi.
Ulissi punta a un esordio da protagonista, memore della vittoria di tappa e del terzo posto nella classifica generale ottenuti nel 2014: a supportarlo, il fidato Mori e l'impeccabile Grmay.
Zurlo, debuttante in maglia LAMPRE-MERIDA, sarà un prezioso jolly sia per le volate che per le tappe vallonate.
Grande attenzione infine per la "prima" di Meintjes con la squadra del team manager Copeland: con la sua classe, Louis può ambire già dal Tour Down Under a lasciare il segno, ma il primo dato interessante sarà quello relativo all'affiatamento tra il talento sudafricano e i nuovi compagni.
comunicato stampa Lampre-Merida
31-12-2015, 01:20 AM
Movistar, la formazione per il Tour Down Under
Mancano ormai due settimane al primo appuntamento del calendario World Tour 2016 e il Team Movistar, vincitore della classifica UCI nel 2015, ha definito la propria formazione per la prova australiana.
A fare da punto di riferimento per il team iberico saranno Ruben Fernandez, già quinto in classifica lo scorso anno e Juanjo Lobato, vincitore di una tappa. A completare il rooster l’australiano Rory Sutherland, il giovane tedesco Jasha Sutterlin e il portoghese Nelson Oliveira. A guidare la squadra sarà il ds Josè Luis Arrieta.
Questa la formazione della Movistar per il Tour Down Under:
Rory Sutherland (AUS), Jasha Sütterlin (GER), José Joaquín Rojas, Juanjo Lobato, Jesús Herrada, Rubén Fernández (ESP) e Nelson Oliveira (POR)
ciclismoweb.net
Mancano ormai due settimane al primo appuntamento del calendario World Tour 2016 e il Team Movistar, vincitore della classifica UCI nel 2015, ha definito la propria formazione per la prova australiana.
A fare da punto di riferimento per il team iberico saranno Ruben Fernandez, già quinto in classifica lo scorso anno e Juanjo Lobato, vincitore di una tappa. A completare il rooster l’australiano Rory Sutherland, il giovane tedesco Jasha Sutterlin e il portoghese Nelson Oliveira. A guidare la squadra sarà il ds Josè Luis Arrieta.
Questa la formazione della Movistar per il Tour Down Under:
Rory Sutherland (AUS), Jasha Sütterlin (GER), José Joaquín Rojas, Juanjo Lobato, Jesús Herrada, Rubén Fernández (ESP) e Nelson Oliveira (POR)
ciclismoweb.net
31-12-2015, 09:56 AM
La Sky porta uno squadrone, non mi ricordo tutti ma ci saranno Henao, Thomas e Kennaugh
02-01-2016, 05:35 AM
Senza mettere da parte la forza della coppia BMC 
Comunque ho dato un'aggiornata alla startlist...

Comunque ho dato un'aggiornata alla startlist...

07-01-2016, 01:10 AM
Voglia di vedere corse infinita
07-01-2016, 01:12 AM
Idem. 
Peccato che per il TDU tocca fare notte fonda e, soprattutto, senza adsl mi sa che posso permettermi solo il tappone di Willunga Hill.

Peccato che per il TDU tocca fare notte fonda e, soprattutto, senza adsl mi sa che posso permettermi solo il tappone di Willunga Hill.


07-01-2016, 01:26 AM
Vabbé a parte quella non è che ci sia molto altro da vedere, io di base mi alzo prestissimo la mattina(o non vado a dormire dipende) per guardare la NBA, quindi seguirò pure il Down Under nel mentre.
Invece sarebbe discretamente figo trovare uno streaming del Tachira.
Invece sarebbe discretamente figo trovare uno streaming del Tachira.
12-01-2016, 02:54 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-01-2016, 02:57 PM da Hiko.)
Il Down Under sarà trasmesso in differita serale dalla RAI (come gli scorsi anni)?
12-01-2016, 06:10 PM
Non so la Rai, Bike Channel però dovrebbe avere gli highlights pomeridiani come per le ultime due edizioni. 
Anno scorso mi garbò molto: per essere ad inizio anno ci furono degli spunti niente niente male. Quest'anno la startlist sembrerebbe anche più ricca, a livello di qualità: la coppia Ulissi-Meintjes, per dire, mi ispira un botto...

(07-01-2016, 01:26 AM)Dayer Pagliarini Ha scritto: Vabbé a parte quella non è che ci sia molto altro da vedere
Anno scorso mi garbò molto: per essere ad inizio anno ci furono degli spunti niente niente male. Quest'anno la startlist sembrerebbe anche più ricca, a livello di qualità: la coppia Ulissi-Meintjes, per dire, mi ispira un botto...
12-01-2016, 08:13 PM
La startlist è in continuo miglioramento perché le squadre devono essersi accorte che fare bene al Down Under vuol dire portarsi a casa un bel gruzzolo di punti WT.
Anche a me piaciucchia, però se la sposti avanti anche solo di un mese diventa una corsa qualsiasi anche piuttosto insulsa, perché il disegno del percorso è proprio basico e garantisce uno spettacolo che ci soddisfa solo ora che siamo in astinenza da tre mesi.
Peraltro il disegno della terza tappa è lo stesso di quella vinta da Evans due anni fa, magari anche là si può vedere qualcosa di interessante.
Anche a me piaciucchia, però se la sposti avanti anche solo di un mese diventa una corsa qualsiasi anche piuttosto insulsa, perché il disegno del percorso è proprio basico e garantisce uno spettacolo che ci soddisfa solo ora che siamo in astinenza da tre mesi.
Peraltro il disegno della terza tappa è lo stesso di quella vinta da Evans due anni fa, magari anche là si può vedere qualcosa di interessante.
13-01-2016, 01:56 PM
ragazzi mi dite secondo voi chi sarà il vincitore??nella sky capitano thomas o henao??
13-01-2016, 06:28 PM
In Sky penso cominceranno facendo corsa parallela, e poi vediamo. Henao ha i nazionali a febbraio, quindi un attimino in condizione sarà; Thomas non ho ben capito cosa abbia in testa quest'anno: se davvero punta forte sul Tour, dovrà curare bene le corse a tappe e quindi potremmo già averlo protagonista in Australia.
Poi ci sarebbe pure Kennaugh, che spesso e volentieri si è dimostrato un po' cavallo pazzo...
Poi ci sarebbe pure Kennaugh, che spesso e volentieri si è dimostrato un po' cavallo pazzo...
13-01-2016, 06:43 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-01-2016, 12:21 AM da Luciano Pagliarini.)
Thomas sarebbe proprio ora che decidesse cosa fare visto che quest'anno ne fa 30 ed ad oggi è un uomo da top-15 nelle classiche del nord e top-15 nei GT.
Certo che al Tour può puntarci forte quanto vuole però ci va come gregario di Froome, provasse a fare una Vuelta così per i fatti suoi per vedere a cosa può realmente ambire.
Comunque Henao & Thomas vs Porte & Dennis non è affatto male, se le squadre interpretassero questa corsa un po' alla garibaldina sarebbe divertente(ma tanto non lo faranno mai).
In tutto questo Gerro ormai è un vecchietto, ma non scarterei del tutto l'ipotesi poker. Peraltro ci sarebbero un sacco di altri nomi interessanti, ma mi sorprenderei se non vincesse uno dei cinque che ho citato.
Certo che al Tour può puntarci forte quanto vuole però ci va come gregario di Froome, provasse a fare una Vuelta così per i fatti suoi per vedere a cosa può realmente ambire.
Comunque Henao & Thomas vs Porte & Dennis non è affatto male, se le squadre interpretassero questa corsa un po' alla garibaldina sarebbe divertente(ma tanto non lo faranno mai).
In tutto questo Gerro ormai è un vecchietto, ma non scarterei del tutto l'ipotesi poker. Peraltro ci sarebbero un sacco di altri nomi interessanti, ma mi sorprenderei se non vincesse uno dei cinque che ho citato.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)