Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 593
Discussioni: 16
Like ricevuti: 12 in 11 post
Like assegnati: 26
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
2
nn mi è parso proprio cosi ottimista, ma io tiferò per lui

•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 268
Discussioni: 3
Like ricevuti: 7 in 5 post
Like assegnati: 0
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
1
il podio sarebbe comunque un risultato buono.
Penso che il Basso del Giro 2010 in salita se la giochi con Schleck, poi una cosa importante sarà avere un team forte (Szmyd su tutti). Invece su Contador resta il ?.
Comunque anche lo scorso anno al Romandia non è che volasse, eppure poi si è visto come è andata. Vedremo...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.195
Discussioni: 5
Like ricevuti: 12 in 9 post
Like assegnati: 0
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
1
top 10 abbordabile
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma che top-10 e top-10, per lui vale lo stesso discorso di Evans, non finire sul podio sarebbe una delusione...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
22-06-2011, 03:36 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2013, 03:44 PM da Luciano Pagliarini.)
L'anno scorso già prima d'ammalarsi era fuori forma ed aveva già mentalmente mollato dopo essersi preso 5' nella tappa col pavè, comunque secondo me, il vero Basso è al livello di Schleck...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
BASSO. Da Passo San Pellegrino il via all'operazione Tour
Si è concluso ieri lo stage di preparazione di Ivan Basso e dei suoi compagni sul Passo San Pellegrino, nel cuore della Val di Fassa (TN), in vista del Tour de France.
Come da tradizione il forte corridore del Team Liquigas-Cannondale ha scelto di rifinire la sua condizione atletica e sfruttare i benefici dell’altura tra le montagne e le salite della Val di Fassa, in Trentino. “Il Passo San Pellegrino è la base di partenza ideale per effettuare un lavoro di qualità e simulare situazioni di gara - spiega Basso -. Si possono facilmente raggiungere i principali passi dolomitici, utili per trovare il ritmo sulle salite, e l’altitudine tra i 1800 e i 2000 m migliora i tempi di recupero.”
Al Passo San Pellegrino c’era anche tutta la famiglia di Ivan Basso, che conoscendo l'atmosfera cordiale e la calorosa ospitalità che contraddistingue la località trentina, ha approfittato di quest’ultimo ritiro, prima di partire per la Francia, per trascorrere con i suoi cari i pochi momenti di relax a sua disposizione. “Qui c’è l’atmosfera giusta per trovare la concentrazione necessaria ad affrontare gli appuntamenti più importanti della stagione agonistica - continua Basso -. Oltre che da bellissimi panorami, al passo sono circondato da tanti amici che dal 2005 ad oggi ho imparato a conoscere e apprezzare e che ritrovo sempre con grande piacere.”
Si rafforza così la partnership tra Ivan Basso e il Passo San Pellegrino, un buon biglietto da visita per l’imminente apertura della stagione estiva.
(TUTTOBICIWEB.it)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.887
Discussioni: 36
Like ricevuti: 61 in 53 post
Like assegnati: 242
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
20
(22-06-2011, 03:36 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: il vero Basso è più forte di Schleck...
Vedremo...
•