Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.626
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.758 in 1.073 post
Like assegnati: 764
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Ormai che il percorso è stato presentato è ora di dare un occhio ai possibili partecipanti.
Pare scontato che ci saranno sia Froome, Bardet e Quintana. Oltre a loro dovrebbe esserci pure Pinot, che però dovrebbe fare il giro e quindi bisogna vedere se farà classifica.
In casa Trek Contador ha ribadito più volte che il suo grande obbiettivo della stagione sarà il Tour.
Alla Giant c'è un Domoulin un po' perplesso dal percorso del Tour, a suo parere i pochi km a cronometro non lo favoriscono (ha dichiarato che il prossimo anno farà classifica in un grande giro)
e che aspetterà il percorso del giro per valutare, anche se pure i pochi arrivi in salita della corsa francese compensano un po' la mancanza di prove contro il tempo. Secondo me, nel caso dovesse puntare sul giro (visti i 70 km a crono), al Tour potrebbe presentarsi per cercar di vincere il prologo.
In casa Astana, con Aru concentrato sul giro, Fuglsang ha dichiarato che finalmente potrebbe tornare a fare classifica in un grande giro. Penso sia la cosa più plausibile, l'unico suo concorrente in rosa potrebbe essere il giovane Lopez, ma appunto sarebbe troppo giovane per rubargli la leadership , almeno in partenza, al prossimo tour.
La Orica ancora non ha annunciato chi schiererà, Chavez pare la cosa più logica, ci sono pure i fratellini Yates ma sarebbe uno spreco portare tutti e tre in Francia.
Per la Bmc non ho letto nulla al riguardo ma credo che senza dubbio ci sarà Porte, per Van Garderen si parlava di un programma diverso per rilanciarlo.
Alla Bora per la classifica il prescelto dovrebbe essere Konig, con Majka che si concentrerà sul giro.
Questi sono i rumors trapelati riguardante gli uomini di classifica, per i velocisti credo sia troppo presto per sapere qualcosa, anche se credo che ci saranno tutti i migliori come ogni anno.
Quasi sicuro Matthews, in una recente intervista ha dichiarato che vuole vincere la classifica a punti del Tour. Ha già vinto negli ultimi due anni la maglia verde alla Parigi-Nizza, qualche possibilità ce l'ha ma secondo me fin che c'è Sagan sarà dura per tutti provarci.
Argomento wild card: intanto bisogna vedere come evolve la situazione delle licenze. Comunque vada, nel caso una tra Dimension Data, Bora e Bahrein dovesse rimaner fuori credo che la wild card sia la cosa più scontata per l'esclusa. Dei 4 posti mancanti, le tre francesi per logica riceveranno l'invito, considerando che la Fortuneo si è pure rinforzata. Tra le altre professional, visto che la corsa passerà per il Belgio, la Wanty ha espresso il desiderio di prender parte alla corsa. In rosa infatti sono aumentati i francesi, ma non mi entusiasma come roster, in un eventuale Tour li si vedrebbe solo in qualche fuga. Altre squadre che hanno dichiarato di puntare al Tour non ne ho sentite per ora; dando un'occhiata alle possibili Professional, oltre a quelle già nominate, non mi sembra ci siano squadroni, quindi potrebbe pure spuntarla la Wanty.
Durante la presentazione è stata espressa la volontà di avere 8 corridori per squadra; è già qualcosa, ma secondo me possono correre anche in 4 per squadra ma finché propongono percorsi "lineari" e senza possibili trabocchetti è difficile che che cambi qualcosa nello svolgimento delle tappe.
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 993
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Secondo voi Nibali, se, come sembra, farà il Giro, poi farà anche il Tour? Perchè sinceramente non so quanto sia interessato alla Vuelta e forse anche la squadra potrebbe chiedergli di fare il Tour in quanto la visibilità è molto alta.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
10-01-2017, 05:26 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-01-2017, 07:52 PM da Luciano Pagliarini.)
Per il discorso che facevamo tempo fa sull'usura fisica di Nibali è meglio che gli facciano saltare il Tour.
Il Bahrain con il contratto che ha firmato non può permettersi che Nibali abbia un calo verticale da qui a breve, dunque occorre gestire al meglio la benzina che gli rimane.
Un accoppiata Giro - Tour, cercando di fare classifica in entrambe poi, rischierebbe di essere letale per un corridore che già l'anno scorso ha palesato i primi segnali di declino(perché si okay la pedivella da 175 che lo penalizzava nei cambi di ritmo al Giro, ma il Nibali di Risoul e Sant'Anna è comunque quello di Corvara, solo che i due corridori che lo avevano staccato quel giorno, per motivi diversi, avevano perso colpi).
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
L'ha detto già lui che non fa il Tour, ma fa la Vuelta con l'obiettivo di vincerla.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.626
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.758 in 1.073 post
Like assegnati: 764
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Alla fine l'ha spuntata la Wanty, oltre ai belgi ci saranno anche Cofidis, Direct Energie e Fortuneo-Vital Concept. Rimane quindi fuori la Delko, che secondo me ha un roster insufficiente al tour, lo scorso anno solamente tre vittorie (di cui 2 in cina a novembre) e la squadra non è che si sia rinforzata a dovere, Finetto a parte.
Vediamo che combina la Wanty, ha 4 francesi in rosa e 3 italiani, curioso di vedere cosa potrà fare il giovane Martin in salita, li vedremo comunque spesso in fuga.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
La Wanty è una delle Professional più forti: ormai era un dovere invitarla.
La Direct Energie, se fossimo stati in Italia, probabilmente sarebbe rimasta fuori in favore della CCC di turno.
La Cofidis deve mettere Bouhanni in un caveau: non possono perdere ogni volta il loro principale corridore proprio in occasione della corsa più importante. La Fortuneo deve un attimino svegliarsi: purtroppo Meersman out è una brutta botta per le loro ambizioni.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 977
Discussioni: 34
Like ricevuti: 122 in 86 post
Like assegnati: 319
Registrato: Apr 2014
Reputazione:
8
(27-01-2017, 05:49 AM)SarriTheBest Ha scritto: La Wanty è una delle Professional più forti: ormai era un dovere invitarla.
La Direct Energie, se fossimo stati in Italia, probabilmente sarebbe rimasta fuori in favore della CCC di turno.
La Cofidis deve mettere Bouhanni in un caveau: non possono perdere ogni volta il loro principale corridore proprio in occasione della corsa più importante. La Fortuneo deve un attimino svegliarsi: purtroppo Meersman out è una brutta botta per le loro ambizioni.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Meritatissima la wild card alla Wanty, secondo me faranno molto bene...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
27-01-2017, 11:54 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2017, 01:10 PM da Luciano Pagliarini.)
La Direct Energy, che l'anno scorso ha pure vinto una tappa in un GT, paragonata alla Nippo e all'Androni.....
Cioè okay voler combattere le proprie battaglie, ma questi hanno: Coquard, Voeckler, Chavanel, Sicard, non esattamente Ivan Santaromita e Fausto Masnada.
L'unica professional francese paragonabile alle nostre è la Delko(che è comunque meglio della Nippo).
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 977
Discussioni: 34
Like ricevuti: 122 in 86 post
Like assegnati: 319
Registrato: Apr 2014
Reputazione:
8
Scusate ma non si era detto che Cunego e Arredondo erano al fernet? Discorso che, tolto Coquard, si applica perfettamente alla Direct Energie...
L' invito alla Wanty, inoltre, conferma ulteriormente i criteri di scelta adottati da Vegni...ossia non sul merito dato che la compagine belga, con un'organizzazione seria e non folkloristica come quella del Giro, sarebbe stata sicuramente invitata al posto di, fate voi, Gazoprom, CCC, Willer...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
"Tolto Coquard" hai detto niente.
Chavanel e Voeckler si sono fatti un 2016 nettamente migliore rispetto a Cunego a dire la verità.
Cunego che comunque fino all'anno scorso bastava alla Nippo per farle avere l'invito eh. Anzi a dirla tutta con la combo Cunego + sponsor giapponese si sono potuti fare due giri portando roster in cui almeno 5/6 corridori erano chiaramente inadatti a correre a certi livelli.
La Gazprom vale la Wanty come roster e l'anno scorso hanno fatto un ottimo Giro, non potevi lasciarli a casa e si sapeva. La Wilier non vedo che problema abbia adesso, è italiana e ha un roster dignitoso, resta solo la solita CCC di cui abbiamo ampiamente parlato e direi anche basta.
Peraltro hai tutto il diritto di farti stare antipatico Vegni, per carità, però non farei passare RCS come una società di dilettanti e ASO(quelli che ci hanno regalato la perla del Ventoux) come dei fenomeni per una mera questione di wild card.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
27-01-2017, 05:55 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2017, 05:57 PM da jwill.)
(27-01-2017, 02:53 PM)El Elefantino Ha scritto: Scusate ma non si era detto che Cunego e Arredondo erano al fernet? Discorso che, tolto Coquard, si applica perfettamente alla Direct Energie...
L' invito alla Wanty, inoltre, conferma ulteriormente i criteri di scelta adottati da Vegni...ossia non sul merito dato che la compagine belga, con un'organizzazione seria e non folkloristica come quella del Giro, sarebbe stata sicuramente invitata al posto di, fate voi, Gazoprom, CCC, Willer...
Tra la Direct Energie e lwe italiane il paragone è abbastanza impietoso....
Poi cosa vuol dire tolto Coquard? Corre per la Direct Energie e credo che molto probabilmente farà il Tour. Allora anche la Bora tolto Sagan ha un roster un pò inadeguato per il WT
(27-01-2017, 05:55 PM)jwill Ha scritto: (27-01-2017, 02:53 PM)El Elefantino Ha scritto: Scusate ma non si era detto che Cunego e Arredondo erano al fernet? Discorso che, tolto Coquard, si applica perfettamente alla Direct Energie...
L' invito alla Wanty, inoltre, conferma ulteriormente i criteri di scelta adottati da Vegni...ossia non sul merito dato che la compagine belga, con un'organizzazione seria e non folkloristica come quella del Giro, sarebbe stata sicuramente invitata al posto di, fate voi, Gazoprom, CCC, Willer...
Tra la Direct Energie e lwe italiane il paragone è abbastanza impietoso....
Poi cosa vuol dire tolto Coquard? Corre per la Direct Energie e credo che molto probabilmente farà il Tour. Allora anche la Bora tolto Sagan ha un roster un pò inadeguato per il WT.
Sei poi cosi sicuro che la Wanty volesse venire al Giro garantendo un roster qualificato?
Sei poi cosi sicuro che la Wanty volesse venire al Giro garantendo un roster qualificato?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
e poi Voeckler per quanto sia stato un corridore molto meno importante e vittorioso di Cunego ha un appeal sui tifosi superiore rispetto al Veronese
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
La Gazprom ha un roster nettamente superiore alla Wanty specialmente per una corsa a tappe.
•