Utente
Messaggi: 834
Discussioni: 45
Like ricevuti: 35 in 32 post
Like assegnati: 31
Registrato: Sep 2017
Reputazione:
3
Prima dell'HDZ ci saranno da scalare "Col de la Madeleine" e "Croix de Fer".
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
Azz la crono. Non l'avevo vista
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Non l'ho guardato con attenzione ma mi sembra un bel Tour, vario e completo. Mancano solo un po' di km a cronometro.
La tappa di 65 km non avrebbe senso di esistere. Però anche soffermarsi troppo su quella è senza senso, rimangono altri 20 giorni. Quest'anno Foix è stata presa molto di mira e poi forse è stata la tappa più bella dell'intero Tour...
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Però tappa ad alta intensità non è sinonimo di spettacolo...se poi non si stacca nessuno e ci sono solo scatti non vedo lo spettacolo...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
tappa corta non è sinonimo di bellezza ma nemmeno di bruttezza. Quella dell'Alpe 2011 è stata fantastico. Certo c'era Albertino, ma anche questa di 65km si presta a colpi di mano
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
115 km è una cosa.
65 km è distanza da allievi.
Può venire spettacolare quanto vuoi. Non è lo spettacolo che cerco nel ciclismo, quantomeno in quello dei pro.
Detto che quella stessa tappa dell'Alpe è sopravvalutata e si sono visti i limiti dello scarso kilometraggio.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
la tappa di 65 km col preysourde in partenza è pericolosissima, altroché, sicuramente ci sarà qualcuno che saggerà gli avversari. Partiranno già tutti ampiamente riscaldati che non c'è un metro di pianura e possono partire subito attacchi.
Poi magari non accadrà niente e farà cagare, ma non più di tante altre tappe di 200km
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Non è questo il discorso.
Possono pure scattare dal km zero per quanto mi riguarda, ma non è quello che voglio io.
Il ciclismo è sport di resistenza, di fondo, di fatica. Roba che non si vede certo in 65 km di tappa, distanza appunto da allievi.
Se voglio l'adrenalina mi guardo la MotoGP.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 392
Discussioni: 12
Like ricevuti: 24 in 21 post
Like assegnati: 38
Registrato: Jan 2017
Reputazione:
6
18-10-2017, 01:33 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2017, 02:15 PM da Crow.)
detto che anche a me non piace la tappa da 65 km perchè mi pare che elimina uno di quelli che secondo me è un fondamentale del ciclismo, ovvero la resistenza nel fondo.
detto che la tappa del pavè non è brutta, ma neanche bellissima.
detto che la tappa con pezzo in sterrato come in foto non mi garba fino in fondo.
penso che comunque questo tdf offra spunti di divertimento più ampi rispetto agli ultimi due tour.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
detto che la tappa con il finale in sterrato te lo sei sognato...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 392
Discussioni: 12
Like ricevuti: 24 in 21 post
Like assegnati: 38
Registrato: Jan 2017
Reputazione:
6
pag. 9, ultimo messaggio. Italbici mette una foto con una strada sterrata e scrive "ultimi 2 km"
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
18-10-2017, 02:08 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2017, 02:08 PM da Luciano Pagliarini.)
Sono solo gli ultimi due km di quella salita, che però non è arrivo di tappa.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 392
Discussioni: 12
Like ricevuti: 24 in 21 post
Like assegnati: 38
Registrato: Jan 2017
Reputazione:
6
adesso ho ottenuto un risposta degna di essere chiamata tale.
grazie della precisazione.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
(17-10-2017, 09:55 PM)And-L Ha scritto: la tappa di 65 km col preysourde in partenza è pericolosissima, altroché, sicuramente ci sarà qualcuno che saggerà gli avversari. Partiranno già tutti ampiamente riscaldati che non c'è un metro di pianura e possono partire subito attacchi.
Poi magari non accadrà niente e farà cagare, ma non più di tante altre tappe di 200km
Anche una tappa le Bourg d'Osains- Alpe d'Huez farebbe selezione e magari spettacolo, ma non è ciclismo. Un pò come le Hammer Series
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
Ci sono 20 tappe. Fossero tutte di 65 km la penserei come voi. Per una non mi strappo le vesti.
A 1 utente piace il post di And-L:A 1 utente piace il post di And-L
• Hiko
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
A me ne basta una su venti invece.
Fosse una tappa di 115 km manderei giù il boccone. 65 no.
•
Utente
Messaggi: 834
Discussioni: 45
Like ricevuti: 35 in 32 post
Like assegnati: 31
Registrato: Sep 2017
Reputazione:
3
Il Tour 2019 partirà da Bruxelles e attraverserà Vallonia e Fiandre.
Seconda tappa una cronosquadre.
•