AVERAGE CORRATEC ENJOYER
Messaggi: 3.828
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.341 in 773 post
Like assegnati: 907
Registrato: Oct 2018
Reputazione:
22
L'unico modo per far arrivare in fondo alla discesa Vingegaard con un vantaggio simile a quello che aveva in cima al Ventoux sarebbe stato fermare WvA.
Sarebbe anche stata una scelta impopolare e ingiusta nei confronti di chi ha fatto una tappa strepitosa, ma, in un Tour in cui la lotta per il podio si giocherà sul filo dei secondi, non così stupida (e non avrebbe necessariamente implicato il sacrificio della vittoria di tappa, Vinge e WvA contro i due Trek vincono in volata ad occhi chiusi).
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
(07-07-2021, 05:54 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Pogacar si guardava spesso dietro proprio perché era in difficoltà.
Vingegaard non può competere con Pogi su sforzi di cinquanta minuti, ma su questi sforzi secchi è fortissimo.
Quindi secondo te sarebbe stato meglio se Pogacar fosse salito con il suo passo?
Effettivamente si era visto che aveva faticato a prendere la ruota del danese, ma non pensavo poi venisse staccato
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Beh sì, meglio lasciarlo sfogare.
Evidentemente ha sottovalutato Vingegaard (ma chi non lo avrebbe fatto?)
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Lo sforzo che ha fatto Vingegaard è uno sforzo secco...dieci minuti a tutta.
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Effettivamente la Ineos è salita molto regolare ed ha accelerato solo dopo chalet Reynard, comunque anche sugli sforzi brevi Pogacar è molto forte, quindi grande prestazione del Danesino. Aspettiamo i tempi di scalata
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
07-07-2021, 08:14 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2021, 08:16 PM da Luciano Pagliarini.)
Vingegaard è andato fortissimo considerando che la tappa era più dura del solito.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
fermare WVA avrebbe avuto senso se il duo Trek non ci fosse stato o se Vingegaard si stesse giocando il Tour, ha fatto una vittoria pazzesca che andava presa e basta.
Vingegaard bell'attacco, Pogi oggi avra' sofferto il caldo e ha un po' sottovalutato Vingegaard (il che ci sta), alla fine ha fatto bene a mollarlo presto e farsi riprendere da Carapaz e Uran.
Peraltro ottimo il lavoro Sky ma non si puo' biasimare troppo Carapaz che era giusto giusto. In RAI dovranno pur parlare di qualcosa.
Comunque come spesso accade la tappa del Ventoux, pur suggestiva, non regala mai grande spettacolo.
Mi spiace per O'Connor oggi male male.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ineos ha fatto una tappa tutta da ridere.
Corrono come se Carapaz fosse Froome.
Fare un'andatura alta e costante, quando il tuo capitano è uno scalatore puro, è controproducente.
Poi vabbé, non sanno manco i valori dei loro stessi corridori.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.299
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Wout una potenza atomica. Ieri arrivava secondo in volata, oggi ha vinto sul (o meglio, giù dal) Ventoux: semplicemente la Classe.
Sta crescendo di condizione di giorno in giorno, non oso immaginare cosa può inventare in questa seconda metà di Tour.
Vingegaard lancia una bella clavata, anche se solo psicologica, a questo Tour. L'unico alter ego di Pogacar in questo Tour, unico che può rivaleggiare con lui sia in salita sia a crono. In più sembra correre senza aver nulla da perdere, solo con la voglia di dimostrare quanto vale.
Lo sloveno si riscopre umano. In linea generale non cambia troppo nell'economia del Tour, però essere staccato mentalmente ti destabilizza sempre un po'.
Bah Carapaz continua a non convincermi troppo... prima fa lavorare alla morte la squadra, ma poi non ne ha neanche per provare un attacco. Per carità, meglio così che crollare dopo averci provato, però Richard in questo Tour non sta esaltando in salita in nessuna condizione di corsa.
O'Connor non pensavo cedesse tutto il vantaggio in una tappa sola, ma non era così impossibile da prevedere perdesse il secondo posto prima o poi. E' un buon scalatore, ma è abbastanza lontano come livello dai primi 5-6 e una fuga non era abbastanza per spostare le cose.
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
QUANTO CAZZO È ANDATO FORTE VINGEGAARD.
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Tempone, il vento sembrava per la maggioranza di traverso o un po' da dietro.
Su strava Lutsenko ha caricato i dati. Sul segmento del Ventoux (che non è proprio tutta la scalata, mancano qualche centinaia di metri) ha fatto 388 W e 1603 di Vam per 57 minuti e rotti di scalata. Ora, se il buon Alexey pesa 74 kg come da wikipedia questo porterebbe a 5.24 W/kg per lui e una stima di 5.31 per Vingegaard. Se invece ne pesa 70 (stima a oech) abbiamo 5.54 e 5.63 rispettivamente. Mentre con 66kg* di puro kazako avremmo 5.89 e 5.97 rispettivamente, che sarebbero numeri abbastanza assurdi per il contesto.
Sono misure molto spannometriche dato che ho dovuto calcolare anche il tempo fatto a vingegaard, ma secondo me l'intervallo più sensato da 5.5 a 5.7 W/kg per un ora è comunque notevole.
*66 kg viene dal fatto che Lutsenko e O'Connor hanno fatto la stessa potenza sulla Colombiere e quest'ultimo dovrebbe pesare proprio 66kg, ma quella mi sembra una netta sottostima del peso del kazako
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Non ce l'avevo con te o con quanto detto in Rai, era un commento slegato da ciò.
Ce l'avevo proprio con la Ineos.
•
Dolore senza tempo
Messaggi: 5.450
Discussioni: 364
Like ricevuti: 2.003 in 1.025 post
Like assegnati: 4.931
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
41
... Allora non posso che essere d'accordo!
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
A quanto pare Gaudu ha sofferto di un colpo di calore che gli ha provocato problemi digestivi e vomito.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
(07-07-2021, 08:14 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto:
Vingegaard è andato fortissimo considerando che la tappa era più dura del solito.
ROTFL, Mayo e' salito col motorino

comunque credo sia una salita dove il meteo fa veramente la differenza, tra vento e calore.. poi in questo caso certo anche la doppia ascesa (che e' inusuale qui).
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Mayo fece quel tempo in una cronoscalata.
Poi oltre al meteo, quest'anno avevano appena rifatto l'asfalto