Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Beh c'è un arrivo in salita che è ridicolo (cavalcavia) e un'altro che porterà in cima almeno 15 corridori insieme.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Però c'è la tappa di Luchon che farà danni, la tappa di Risoul che messa così sembra dura e i Pirenei sono tosti...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Tourmalet e Hautacam, ma 150km. Che senso ha?
•
ThankYouThor
Messaggi: 733
Discussioni: 15
Like ricevuti: 59 in 42 post
Like assegnati: 259
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
4
Hanno veramente così tanti soldi?
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
beh, hanno un turismo che ben poche città in tutto il mondo hanno...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.297
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
CInque arrivi in salite può essere un numero giusto, considerando il fatto che ci sarà solo una cronometro.
Bella la tappa della Planche (non me la aspettavo così...). Poi Chamrousse e Risoul non mi fanno impazzire, anche se quest'ultima ha Lautaret e Izoard, non proprio il nulla. Gran finale con Pla d'Adet e Hautacam, hanno il solo difetto di essere tappe un po' corte.
Per le altre tappe ci vogliono le altimetrie definitive, ma la tappa di Gerardmer era stata sottovaluta, invece è bella tosta. Sono un po' deluso da Bagneres de Luchon, con solo il Port de Bales...
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
attimo quindi tappa del pavè con Mons-en-Pevele, mica male, si arriva ad Arenberg senza fare la Foresta?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.297
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Si, niente foresta, ma è comunque una tappa molto dura, con nove settori nell'ultimo centinaio di km
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
23-10-2013, 01:34 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-10-2013, 04:08 PM da Luciano Pagliarini.)
A Risoul Quintana fece il vuoto all'Avenir, l'Hautacam è l'Hautacam, la Planche è breve, ma dura...
Seriamente non capisco le lamentele, soprattutto non capisco come sia possibile lamentarsi ad ottobre, mah...
Che poi cinque arrivi in salita al Tour se non è record poco ci manca...
Le altimetrie si trovano già da qualche parte?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.297
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Le tappi brevi possono far male, ma non bisogna scordarsi che il ciclismo è un sport di resistenza e quindi qualche tappa lunga con tante salite va messa, invece ormai le tappe oltre i 200km nei GT moderni si contano sulle dita di una mano (e per lo più sono quelle tutte piatte)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
23-10-2013, 02:16 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-10-2013, 02:16 PM da Luciano Pagliarini.)
È l'UCI che spinge per fare poche tappe sopra i 200 km(a detta loro tappe troppo lunghe invogliano a doparsi), se mettevano qualche salita in più nella tappa del Balés era perfetto...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
23-10-2013, 02:29 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-10-2013, 02:34 PM da Andy Schleck.)
6 arrivi in salita + Balès.
2 di questi arrivi, sono facili. Gli altri, non impossibili. Ad ogni modo a prima vista mi sembrava peggio. Vincerà uno scalatore puro... comunque sia il più forte in salita. Il kilometraggio, non mi piace. Le grandi imprese si fanno in tapponi... Basti vedere com'è finita con Schleck (242km) e Contador il giorno dopo (109km)
Attenzione alle discese.
•
CerriTheBest
Messaggi: 1.871
Discussioni: 12
Like ricevuti: 86 in 58 post
Like assegnati: 291
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
32
23-10-2013, 02:48 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-10-2013, 02:48 PM da Dan97.)
Bel tour,
Sarà per per il più forte in salita ma anche per il più costante sulle tre settimane,
La crono alla fine mi piace molto perchè gli scalatori saranno costretti ad attaccare
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
per me è un bel percorso!
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.297
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Questo è il profilo della seconda tappa, quella di Sheffield:
(da
http://www.letour.fr/le-tour/2014/us/ )
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Ottimo lavoro di chi ha disegnato questo percorso. Il Giro mette mille salite, la Vuelta ne mette duemila, il Tour non ne ha bisogno semplicemente perché è il Tour. Tre settimane equilibratissime, tanto che è quasi impossibile guardandolo così dire "Avvantaggia X e svantaggia Y". Di certo non chiude le porte a nessuno, anche se per me è molto poco adatto sia a Nibali che a Quintana (sono sempre più convinto che farà il Giro). Nibali non è certo favorito dalla presenza del pavè. Ok, è bravo tecnicamente (ma non basta) ed è uno che comunque ha bisogno di tappe "insolite" per fare la differenza, ma non sul pavè, dove conteranno fortuna, squadra (e lui presumibilmente avrà 6-7 scalatori più, al massimo, Gasparotto o Iglinsky, che rispetto a Stannard o Tosatto non fanno una gran figura) e capacità di adattarsi alla situazione, che non è il suo forte anche se è comunque meglio di Froome. Nelle prime due salite si becca 30 secondi come niente, anche senza abbuoni, nella crono perde tanto da Froome e guadagna poco sugli scalatori spagnoli (specie a fine Tour), sulle salite vere fare la differenza non è così semplice e qualche discesa bellina c'è, ma non sono molte (anche verso Bagneres de Luchon la discesa può sfruttarla solo se prima fa il buco in salita).
Male (anzi, malissimo) anche per Quintana, che è uno da tapponi veri e tra pavè e crono rischia di perdere anche 4-5 minuti
•