Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Tour de Suisse 2011
Svizzera, l'iridato Hushovd fulmina Sagan
Thor Hushovd ha spezzato la maledizione e ha vinto finalmente la sua prima corsa in maglia iridata. Sul traguardo della quarta tappa del Giro di Svizzera, il norvegese ha avuto la meglio in volata su Peter Sagan al termine di una frazione impegnativa che nel finale ha tagliato fuori, tra gli altri, Mark Cavendish. In classifica generale resta al comando Damiano Cunego. (tuttobiciweb.it)
 
Rispondi
(14-06-2011, 07:04 PM)ManuelDevolder Ha scritto: sempre più forte di Merckx Sisi

FacepalmFacepalmFacepalm
 
Rispondi
Ho visto solo un video amatoriale, registrato malissimo, ma l'errore di Sagan di cui parlate è perché è partito troppo presto? Comunque un corridore che riesce a vincere una tappa come quella di ieri e fa secondo in una come quella di oggi è un campione, poche storie...però inizio a volerlo protagonista nelle grandi corse, sia a tappe sia in linea.

Ps: Non mi è sembrata così scorretta l'azione di Boonen

Pps: Che giocatore Hushovd, una garanzia!
 
Rispondi
Si Sagan è partito troppo presto, per quanto riguarda Boonen, le immagini non l' hanno inquadrato bene, ma ha chiuso praticamente tutti tranne i 2 davanti, infatti s'è venuto a creare un buco.
 
Rispondi
scusate ragazzi, qualcuno ha visto la tappa e sa dirmi se ieri Haussler si è messo al servizio del campione del mondo? Sono indeciso se pronosticare Thor anche oggi oppure se magari, per 1 volta, possa ricambiare il favore al compagno..
 
Rispondi
si ieri haussler ha lavorato per il norvegese, tirando nel gruppo per prendere la fuga, oggi guardando l'altimetria e il commento su cicloweb, la tappa è uguale a quella di ieri, con una rampetta, ma si parla del 3% massimo, all'ultimo km, però il finale è meno movimentato rispetto a ieri, io giocherei cavendish
 
Rispondi
A 87 km al traguardo ci sono Daniel Sesma, Manuele Boaro, Alessandro Bazzana, Jan Barta in fuga, sotto i 5 minuti il ritardo del gruppo.
 
Rispondi
E c'è il Cipo! :D
(a fa il commento tecnico su Sky Asd )
 
Rispondi
Grande Cipo, il miglior velocista della storia dopo Sagan Ave
 
Rispondi
Il miglior velocista della storia è solo uno:............ Luciano Pagliarini Sisi Asd Prr altro che Sagan e Cipollini...
 
Rispondi
Borut Bozic! Secondo un rinato Freire, terzo Sagan!
 
Rispondi
BORUT BOZIC
Toh, chi si rivede ! Volata stranissima ! E la Vacansoleil vince grazie a una tattica PERFETTA, mi sembra che Marcato sia andato in avanscoperta ai -800
 
Rispondi
Nooooo, povero Marcato c'è la stava per fare, va beh che poi ha vinto Bozic suo compagno di squadra, ma io speravo che il mio conterraneo c'è la facesse a vincere finalmente qualcosa d'importante Triste
 
Rispondi
Ma il Quick Step che è partito a 800 metri era Boonen? Marcato è andato a chiudere e per poco non riusciva pure a vincere se il gruppo si fermava qualche secondo di più, benissimo Freire, voleva fare bene nelle 2 tappe per velocisti e in una ha già fatto benissimo, bene anche Sagan, i velocisti puri hanno sofferto anche se la salita era al 3%.
 
Rispondi
No il Quick Step era Steegsman.
 
Rispondi
Per fare una cosa del genere quindi pensavano che Boonen non potesse fare la volata.
 
Rispondi
Nono, era proprio Boonen, aveva visto il buco e ci ha provato dato che dietro si guardavano, era la sua classica pedalata Sisi
 
Rispondi
infatti mi sembrava che nel canale lussemburghese avessero detto Boonen, però non sono riuscito a vederlo bene, fatto sta che il buco era poco però e secondo me era meglio se aspettava, poteva vincere tranquillamente lui oggi.

4° ho letto sul live del sito del tour che è arrivato Van Garderen, inizia pure lui a buttarsi negli sprint?
 
Rispondi
La salita finale di domani dovrebbe essere 12,8 km all'8% di media...non so com'è nel dettaglio, ma Cunego può e deve dare almeno un altro minuto a Van Garderen...gli altri per la generale gli basterebbe seguirli imho, e magari giocarsi l'abbuono allo sprint
 
Rispondi
Sono d'accordo con te Ric, anche perchè l'unico degli uomini di classifica che lo può battere allo sprint è Di Luca, ma è già abbastanza attardato in classifica, quindi non rappresenta un vero e proprio problema per Cunego, che invece deve guardarsi le spalle da Frank Schleck, Soler e soprattutto Van Garderen.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)