Sono riuscito solo stasera a dare un'occhiata al finale di ieri e alla tappa di oggi (e non arrivo più a seguire il Giro baby, peccato).
Porte la sparata da qualche chilometro l'ha sempre avuta e quanto fatto ieri è da applausi. In situazione analoga oggi (ma con qualche scoria in più nelle gambe e su una salita più lunga) ha finito la benzina, dando ulteriore dimensione alla bella azione di Quintana (che di birra sembrava averne ancora).
Fa comunque piacere che nell'avvicinamento al Tour Porte stia dimostrando condizione e possa probabilmente giocare le sue carte. Colpa sua quella caduta assurda ma è comunque dispiaciuto vederlo uscire così dal Tour 2017.
E fa ancora più piacere vedere che la crescita di Quintana verso il Tour procede bene, dando l'idea che stiamo parlando del vero Quintana. Magari ero il solo a temere che l'annata 2017 (e il Tour 2016) fossero brutti segnali. Ben contento di poter sperare nel vero miglior Nairo sulle strade di Francia (e di avvertire che è molto focalizzato sulla possibilità di vincere il Tour).
Oggi altra corsa in cui non si aspettano gli ultimi 3 km. per attaccare. Bene e bravo Nairo!
Fuglsang questo è, sembra un notevole corridore, alla pari dei migliori, ma prima o poi si scioglie, specialmente sulle tre settimane. Ho il sospetto che puntasse molto su questo Svizzera ma non sembra così super come al Delfinato 2017.
Bene Kelderman, in assoluto e in prospettiva Tour. Se Dum non digerisse bene il doppio impegno (ma io penso che sia lui che Froome sapranno essere protagonisti) la Sunweb potrebbe trovare in Wilko un buon protagonista (per la top ten, di più sembra difficile).
Meno bene ma non male Kruijswijk e Landa, ci sta, il Tour non comincia domani. Notevoli sia Mas che Oomen, teniamoli d'occhio (invito superfluo, eh

)
Per Dombrovski resta la sensazione di una carriera che poteva essere diversa. Peccato. Fossi in una squadra come la Bahrein, ad esempio, proverei ancora a tirarne fuori un corridore.
Giro di Svizzera non abbastanza impegnativo, peccato.