07-04-2011, 11:27 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-04-2011, 04:02 PM da SarriTheBest.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Tour of Beijing 2011
|
07-04-2011, 11:28 AM
Accordo firmato, nasce il giro di Pechino
Il presidente dell'UCI, Pat McQuaid, e il vicegovernatore della città di Pechino, Lui Jingmin, hanno firmato un accordo quadriennale per l'organizzazione del Giro di Pechino. La prova, inserita nel calendario World Tour, è in programma quest'anno dal 5 al 9 ottobre. All'atto della firma, avvenuta a Londra, le due parti hanno sottolineato come la corsa contribuirà allo sviluppo del ciclismo in un continente come l'Asia e in particolare in un paese come la Cina. Considerato come una vera e propria eredità dei Giochi Olimpici, il Giro di Pechino sarà l'ultima gara a tappe del World Tour e precederà di soli sei giornoi l'appuntamento conclusivo della stagione con il giro di Lombardia.
tuttobiciweb.it
Il presidente dell'UCI, Pat McQuaid, e il vicegovernatore della città di Pechino, Lui Jingmin, hanno firmato un accordo quadriennale per l'organizzazione del Giro di Pechino. La prova, inserita nel calendario World Tour, è in programma quest'anno dal 5 al 9 ottobre. All'atto della firma, avvenuta a Londra, le due parti hanno sottolineato come la corsa contribuirà allo sviluppo del ciclismo in un continente come l'Asia e in particolare in un paese come la Cina. Considerato come una vera e propria eredità dei Giochi Olimpici, il Giro di Pechino sarà l'ultima gara a tappe del World Tour e precederà di soli sei giornoi l'appuntamento conclusivo della stagione con il giro di Lombardia.
tuttobiciweb.it
15-05-2011, 01:43 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-05-2011, 01:46 PM da Luciano Pagliarini.)
No al Giro di Pechino, AIGCP decide il boicottaggio
Il braccio di ferro tra l'UCI e l'AIGCP - Associazione dei Gruppi Sportivi - continua: secondo quanto scrive oggi il quotidiano Het Nieuwsblad, ieri l'AIGCP ha informato ufficialmente l'UCI dell'intenzione di boicottare il Giro di Pechino, in programma ad ottobre.
L'Associazione aveva chiesto all'UCI di ricevere un segnale entro il 1° maggio sul tema delle radioline, ma da settimane tutto tace. E la spaccatura, se possibile, si è fatta ancora più profonda.
(TUTTOBICIWEB.IT)
Il braccio di ferro tra l'UCI e l'AIGCP - Associazione dei Gruppi Sportivi - continua: secondo quanto scrive oggi il quotidiano Het Nieuwsblad, ieri l'AIGCP ha informato ufficialmente l'UCI dell'intenzione di boicottare il Giro di Pechino, in programma ad ottobre.
L'Associazione aveva chiesto all'UCI di ricevere un segnale entro il 1° maggio sul tema delle radioline, ma da settimane tutto tace. E la spaccatura, se possibile, si è fatta ancora più profonda.
(TUTTOBICIWEB.IT)
18-07-2011, 02:14 PM
Giro di Pechino, ASO pronto ad organizzarlo
Secondo Diario Vasco, l'UCI avrebbe affidato l'organizzazione del Giro di Pechino, la nuova prova World Tour che si disputerà in Cina dal 5 al 9 ottobre, alla Amaury Sport Organization, che come molti sapranno è la società che organizza il maggiore evento ciclistico mondiale, il Tour de Franc, oltre a numerose altre corse importantissime come la Parigi - Roubaix e la Parigi - Nizza. Questa notizia smentisce dunque quelle voci che vedevano la UCI e la ASO in brutti rapporti, in quanto l'Unione Ciclistica Internazionale tiene molto a questo evento per lanciare il ciclismo anche in Cina, continuando così la globalizzazione ciclistica intrapresa e portando il World Tour a toccare un quarto continente.
spaziociclismo.it
Secondo Diario Vasco, l'UCI avrebbe affidato l'organizzazione del Giro di Pechino, la nuova prova World Tour che si disputerà in Cina dal 5 al 9 ottobre, alla Amaury Sport Organization, che come molti sapranno è la società che organizza il maggiore evento ciclistico mondiale, il Tour de Franc, oltre a numerose altre corse importantissime come la Parigi - Roubaix e la Parigi - Nizza. Questa notizia smentisce dunque quelle voci che vedevano la UCI e la ASO in brutti rapporti, in quanto l'Unione Ciclistica Internazionale tiene molto a questo evento per lanciare il ciclismo anche in Cina, continuando così la globalizzazione ciclistica intrapresa e portando il World Tour a toccare un quarto continente.
spaziociclismo.it
18-07-2011, 08:03 PM
Ahaha, in un messaggio c'è, poi non c'è, poi c'è di nuovo...
Inutile dire che il "Tour of Beijing" non mi entusiasma...
Inutile dire che il "Tour of Beijing" non mi entusiasma...
19-07-2011, 09:14 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-07-2011, 09:44 AM da SarriTheBest.)
Citazione:Giro di Pechino, ASO pronto ad organizzarlo
Beh, meglio così: sai che casino se l'avesse organizzato un cinese, praticamente mai a contatto con le corse prof serie...
19-07-2011, 09:44 AM
Cina, presentato al Tour il Giro di Pechino
E' stato presentata a Saint Paul Trois Chateau la prima edizione del Tour of Beijing (Giro di Pechino), in programma dal 5 al 9 ottobre 2011. Hanno presenziato il Direttore Generale del Tour Christian Prudhomme e il presidente dell'UCI Pat McQuaid, facendo intendere che la voglia di sfondare con il ciclismo nel mercato cinese è molto forte.
La corsa, della durata di cinque tappe, entra a far parte del World Tour e di conseguenza vedrà la partecipazione dell 18 squadre più forti al mondo. La conclusione è prevista per il 9 ottobre, sei giorni prima del Giro di Lombardia. La corsa toccherà alcuni fra i poli tursitici più attrattivi della Cina, fra cui la Grande Muraglia, il Palazzo d'Estate e Piazza Tien An Men, da dove partirà l'ultima tappa che si chiude nello stadio olimpico, il famoso Nido d'uccello (nella foto).
Le tappe
1a tappa - mercoledì 5 ottobre
Nido d'uccello – Cubo d’acqua (Piscinea Olimpica), cronometro, 11,3 chilometri
2a tappa - giovedì 6 ottobre
Nido d’uccello - Men Tou Gou
133,5 chilometri
3a tappa - venerdì 7 ottobre
Men Tou Gou - Yong Ning
162 chilometri
4a tappa - sabato 8 ottobre
Piazza Yanquin Gui Chuan - Centro olimpico canoa
189,5 chilometri
5a tappa - domenica 9 ottobre
Piazza Tian An Men - Nido d’uccello
118 chilometri
da Saint Paul Trois Chateau, Francesco Cerruti per tuttobiciweb.it
E' stato presentata a Saint Paul Trois Chateau la prima edizione del Tour of Beijing (Giro di Pechino), in programma dal 5 al 9 ottobre 2011. Hanno presenziato il Direttore Generale del Tour Christian Prudhomme e il presidente dell'UCI Pat McQuaid, facendo intendere che la voglia di sfondare con il ciclismo nel mercato cinese è molto forte.
La corsa, della durata di cinque tappe, entra a far parte del World Tour e di conseguenza vedrà la partecipazione dell 18 squadre più forti al mondo. La conclusione è prevista per il 9 ottobre, sei giorni prima del Giro di Lombardia. La corsa toccherà alcuni fra i poli tursitici più attrattivi della Cina, fra cui la Grande Muraglia, il Palazzo d'Estate e Piazza Tien An Men, da dove partirà l'ultima tappa che si chiude nello stadio olimpico, il famoso Nido d'uccello (nella foto).
Le tappe
1a tappa - mercoledì 5 ottobre
Nido d'uccello – Cubo d’acqua (Piscinea Olimpica), cronometro, 11,3 chilometri
2a tappa - giovedì 6 ottobre
Nido d’uccello - Men Tou Gou
133,5 chilometri
3a tappa - venerdì 7 ottobre
Men Tou Gou - Yong Ning
162 chilometri
4a tappa - sabato 8 ottobre
Piazza Yanquin Gui Chuan - Centro olimpico canoa
189,5 chilometri
5a tappa - domenica 9 ottobre
Piazza Tian An Men - Nido d’uccello
118 chilometri
da Saint Paul Trois Chateau, Francesco Cerruti per tuttobiciweb.it
19-07-2011, 09:50 AM
Che vuol dire "si chiude nello Stadio Olimpico"? Dentro lo Stadio?
19-07-2011, 09:52 AM
Beh, può darsi: non sarebbe la prima volta insomma...

19-07-2011, 09:58 AM
Mi sembra una cosa pericolosa...
19-07-2011, 10:00 AM
Ma faranno solo il rettilineo dei 100 metri. Tra l'altro l'entrata è bella larga

19-07-2011, 10:07 AM
Come facevano, in pratica, qualche anno fa alla Vuelta, con la crono conclusiva che entrava nel Bernabeu...

19-07-2011, 10:09 AM
Beh, se fanno solo il rettilineo allora non è pericoloso...a patto che non mettano l'arrivo dove c'è l'arrivo della pista di atletica perchè poi c'è una curva...
19-07-2011, 10:10 AM
Si è fermato Bolt, possono fermarsi tutti

19-07-2011, 10:12 AM
Non è la stessa cosa

19-07-2011, 12:41 PM
Ci dovrebbe essere una tappa mossa,per il resto crono e tappe per velocisti...
Penso che ci andrà V.Iglinsky,altro non so
Penso che ci andrà V.Iglinsky,altro non so
19-07-2011, 12:46 PM
Ahahah, perchè sai che ci andrà Valentin Iglinsky?
19-07-2011, 05:47 PM
Perchè ci andrà


19-07-2011, 05:57 PM
Beh insomma, ci andrà di sicuro anche qualcun'altro, potrebbe pure venir fuori una corsa decente, ma tanto si corre non so a che cavolo di ora della notte, quindi non la potrò vedere
19-07-2011, 05:58 PM
Ti guardi le repliche

Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)