
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Tour of Oman 2016
|

24-02-2015, 03:34 AM
Eddy Merckx, organizzatore della corsa, ha parlato quest'oggi con il ministero dello sport dell'Oman e ha confermato che la corsa si svolgerà regolarmente anche nel 2016. La quinta tappa dell'edizione 2015 ha comunque lasciato degli strascichi: a De Telegraaf ha infatti dichiarato che "dopo la decisione presa lo scorso sabato, il ministro dello sport ha deciso che non verranno invitati i team che hanno spinto per l'annullamento della tappa". Merckx non ha rivelato i nomi dei team, ma tra i principali sostenitori della cancellazione della tappa vi erano Fabian Cancellara (Trek) e Tom Boonen (Etixx-QuickStep).
24-02-2015, 09:35 AM
Mitici gli sceicchi vendicativi. Sicuramente c'erano anche Pozzato e Paolini. Comunque non avendo visto immagini non si può giudicare se era giusto annullarla, in generale è normale che se i corridori si trovano in una situazione così strana, completamente "inedita", vogliano fermarsi
24-02-2015, 03:02 PM
Meglio, tutti al Laigueglia!!
(non fatelo leggere a Ragno
)


24-02-2015, 07:05 PM
Ma speriamo sul serio..! Tanto 'sta gente qui non si merita nulla...

03-12-2015, 04:42 PM
Le squadre invitate al prossimo Tour of Oman:
World Tour: AG2R La Mondiale, Astana, BMC Racing Team, Dimension Data, Etixx-Quick Step, Giant-Alpecin, Katusha, Lampre-Merida, LottoNL-Jumbo;
Professional: Bora-Argon 18, CCC Sprandi-Polkowice, Cult Energy, Drapac Cycling, Fortuneo-Vital Concept, Roompot, Topsport Vlaanderen-Baloise, Unitedhealthcare, Wanty-Gobert.
World Tour: AG2R La Mondiale, Astana, BMC Racing Team, Dimension Data, Etixx-Quick Step, Giant-Alpecin, Katusha, Lampre-Merida, LottoNL-Jumbo;
Professional: Bora-Argon 18, CCC Sprandi-Polkowice, Cult Energy, Drapac Cycling, Fortuneo-Vital Concept, Roompot, Topsport Vlaanderen-Baloise, Unitedhealthcare, Wanty-Gobert.
12-01-2016, 09:08 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-01-2016, 09:08 PM da BidoneJack.)
leggevo da qualche parte che questa potrebbe essere l'ultima edizione
EDIT: ecco qua http://cyclingtips.com/2016/01/uncertain...r-of-oman/
EDIT: ecco qua http://cyclingtips.com/2016/01/uncertain...r-of-oman/
12-01-2016, 09:13 PM
Si son già stancati del giocattolino...

11-02-2016, 06:10 PM
Oman, sfida sulla Green Mountain
Dal 16 al 21 febbraio torna la corsa a tappe araba
Nonostante la sua breve storia, il Tour of Oman, in programma dal 16 al 21 febbraio, è diventato teatro di una delel sfide più attese di inizio stagione. La tappa di Green Mountain, in particolare, offrirà alcuni indizi importanti sulla forma di Richie Porte, Vincenzo Nibali e Romain Bardet, ma potrebbe anche rappresentare un trampolino di lancio per corridori come Tom Dumoulin, Dan Martin, Rui Costa e Jurgen Van Den Broeck.
La ricerca del bel tempo e la possibilità di pedalare in un luogo ideale per l'allenamento non bastano: i grossi calibri arrivano in Oman per lasciare il segno.
La salita sulla Green Mountain è piuttosto corta (7,5 km) ma con una pendenza interessante (10,7% di pendenza) e offre il destro per attacchi e colpi di mano e sicuramente sarà degno coronamento dello spettacolo che l’intero Tour si prepara ad offrire agli appassionati.
Ecco i 18 team al via e i principali iscritti:
Australia
Drapac Cycling: Koning (NED)
Belgio
Etixx–Quick-Step: D. Martin (IRL) e Jungels (LUX)
Wanty-Groupe Gobert: Gasparotto, Marcato e Napolitano (ITA)
Topsport Vlaanderen-Baloise: Van Hecke e Declercq (BEL)
Francia
Ag2r–La Mondiale: Bardet, Gougeard (FRA) e Pozzovivo (ITA)
Fortuneo-Vital Concept: Sepúlveda (ARG), Tronet e Gérard (FRA)
Germania
Bora-Argon 18: S. Bennett (IRL) e Nerz (GER)
Team Giant–Alpecin: Dumoulin (NED) e Andersen (DEN)
Stölting Service Group: Ciolek e Gerdemann (GER)
Italia
Lampre-Merida: R. Costa (POR), Cimolai (ITA) e Arashiro (JPN)
Kazakhstan
Astana Pro Team: Nibali, Scarponi (ITA) e Fuglsang (DEN)
Olanda
Team LottoNL–Jumbo: Hofland (NED)
Roompot Oranje Peloton: Weening e De Vries (NED)
Polonia
CCC–Sprandi–Polkowice Rebellin (ITA)
Russia
Team Katusha: Kristoff, Byström (NOR) e Van den Broeck (BEL)
Sudafrica
Dimension Data: Boasson-Hagen (NOR), Teklehaimanot (ERI) e J. Janse van Rensburg (RSA)
United States
BMC Racing Team: Porte (AUS) e Van Avermaet (BEL)
United Healthcare: Brajkovič (SLO) e Busche (USA)
tuttobiciweb.it
Dal 16 al 21 febbraio torna la corsa a tappe araba
Nonostante la sua breve storia, il Tour of Oman, in programma dal 16 al 21 febbraio, è diventato teatro di una delel sfide più attese di inizio stagione. La tappa di Green Mountain, in particolare, offrirà alcuni indizi importanti sulla forma di Richie Porte, Vincenzo Nibali e Romain Bardet, ma potrebbe anche rappresentare un trampolino di lancio per corridori come Tom Dumoulin, Dan Martin, Rui Costa e Jurgen Van Den Broeck.
La ricerca del bel tempo e la possibilità di pedalare in un luogo ideale per l'allenamento non bastano: i grossi calibri arrivano in Oman per lasciare il segno.
La salita sulla Green Mountain è piuttosto corta (7,5 km) ma con una pendenza interessante (10,7% di pendenza) e offre il destro per attacchi e colpi di mano e sicuramente sarà degno coronamento dello spettacolo che l’intero Tour si prepara ad offrire agli appassionati.
Ecco i 18 team al via e i principali iscritti:
Australia
Drapac Cycling: Koning (NED)
Belgio
Etixx–Quick-Step: D. Martin (IRL) e Jungels (LUX)
Wanty-Groupe Gobert: Gasparotto, Marcato e Napolitano (ITA)
Topsport Vlaanderen-Baloise: Van Hecke e Declercq (BEL)
Francia
Ag2r–La Mondiale: Bardet, Gougeard (FRA) e Pozzovivo (ITA)
Fortuneo-Vital Concept: Sepúlveda (ARG), Tronet e Gérard (FRA)
Germania
Bora-Argon 18: S. Bennett (IRL) e Nerz (GER)
Team Giant–Alpecin: Dumoulin (NED) e Andersen (DEN)
Stölting Service Group: Ciolek e Gerdemann (GER)
Italia
Lampre-Merida: R. Costa (POR), Cimolai (ITA) e Arashiro (JPN)
Kazakhstan
Astana Pro Team: Nibali, Scarponi (ITA) e Fuglsang (DEN)
Olanda
Team LottoNL–Jumbo: Hofland (NED)
Roompot Oranje Peloton: Weening e De Vries (NED)
Polonia
CCC–Sprandi–Polkowice Rebellin (ITA)
Russia
Team Katusha: Kristoff, Byström (NOR) e Van den Broeck (BEL)
Sudafrica
Dimension Data: Boasson-Hagen (NOR), Teklehaimanot (ERI) e J. Janse van Rensburg (RSA)
United States
BMC Racing Team: Porte (AUS) e Van Avermaet (BEL)
United Healthcare: Brajkovič (SLO) e Busche (USA)
tuttobiciweb.it
15-02-2016, 05:04 PM
Inserito, nel primo post, l'elenco dei dorsali al 7° Tour of Oman (16-21 febbraio).
15-02-2016, 05:43 PM
Kristoff toglie entusiasmo
16-02-2016, 12:04 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-02-2016, 12:07 AM da SarriTheBest.)
L'ordine d'arrivo di anno scorso ad Al Bustan:
1 Fabian CANCELLARA TREK FACTORY RACING 4:36:46
2 Alejandro VALVERDE MOVISTAR TEAM 0:00:00
3 Greg VAN AVERMAET BMC RACING TEAM 0:00:00
4 Filippo POZZATO LAMPRE - MERIDA 0:00:00
5 Peter SAGAN TINKOFF-SAXO 0:00:00
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...#pid182148
Tappa più lunga di 50 chilometri ed al secondo giorno, ma finale identico.
Questo invece è il 2014: non c'è altimetria, però la lunghezza è molto simile
1 André GREIPEL LOTTO-BELISOL 3:29:08
2 Peter SAGAN CANNONDALE 0:00:00
3 Nacer BOUHANNI FDJ.FR 0:00:00
4 Ben SWIFT TEAM SKY 0:00:00
5 Marco CANOLA BARDIANI CSF 0:00:00
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...#pid148917
145 km anche nel 2013:
1 Peter SAGAN CANNONDALE 3:48:36
2 Tony GALLOPIN RADIOSHACK LEOPARD 0:00:05
3 Martin ELMIGER IAM CYCLING 0:00:05
4 Vincenzo NIBALI ASTANA PRO TEAM 0:00:05
5 Zdenek STYBAR OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:00:07
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...8#pid82558
Solo quest'anno però viene messo alla prima tappa.
1 Fabian CANCELLARA TREK FACTORY RACING 4:36:46
2 Alejandro VALVERDE MOVISTAR TEAM 0:00:00
3 Greg VAN AVERMAET BMC RACING TEAM 0:00:00
4 Filippo POZZATO LAMPRE - MERIDA 0:00:00
5 Peter SAGAN TINKOFF-SAXO 0:00:00
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...#pid182148
Tappa più lunga di 50 chilometri ed al secondo giorno, ma finale identico.

Questo invece è il 2014: non c'è altimetria, però la lunghezza è molto simile
1 André GREIPEL LOTTO-BELISOL 3:29:08
2 Peter SAGAN CANNONDALE 0:00:00
3 Nacer BOUHANNI FDJ.FR 0:00:00
4 Ben SWIFT TEAM SKY 0:00:00
5 Marco CANOLA BARDIANI CSF 0:00:00
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...#pid148917
145 km anche nel 2013:
1 Peter SAGAN CANNONDALE 3:48:36
2 Tony GALLOPIN RADIOSHACK LEOPARD 0:00:05
3 Martin ELMIGER IAM CYCLING 0:00:05
4 Vincenzo NIBALI ASTANA PRO TEAM 0:00:05
5 Zdenek STYBAR OMEGA PHARMA-QUICK STEP 0:00:07
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...8#pid82558
Solo quest'anno però viene messo alla prima tappa.
16-02-2016, 01:13 PM
Prima tappa a Bobbone Jungels che ci prova sempre nei finali ed oggi gli è andata bene:
![[Immagine: CbVNHwEWcAA5iZW.jpg]](https://pbs.twimg.com/media/CbVNHwEWcAA5iZW.jpg)
[font=Arial, sans-serif]1.Jungels
2.Pauwels 6"
3.Bardet 8"
4.Boasson Hagen
5.Dumoulin
6.Van Avermaet
7.Mario Costa
8.Rebellin
9.De Tier
10.Nibali[/font]
![[Immagine: CbVNHwEWcAA5iZW.jpg]](https://pbs.twimg.com/media/CbVNHwEWcAA5iZW.jpg)
[font=Arial, sans-serif]1.Jungels
2.Pauwels 6"
3.Bardet 8"
4.Boasson Hagen
5.Dumoulin
6.Van Avermaet
7.Mario Costa
8.Rebellin
9.De Tier
10.Nibali[/font]
16-02-2016, 01:41 PM
Speriamo sia l'anno della consacrazione. Ero sicuro che oggi poteva essere la sua tappa
16-02-2016, 04:32 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-02-2016, 05:26 AM da SarriTheBest.)
Tour of Oman, Jungels vince in solitaria
Bob Jungles ha vinto la prima tappa del Giro dell'Oman e ha regalato alla Etixx Quick Step la nona vittoria di un grande inizio di stagione. Dopo essere stata caratterizzata dalla fuga promossa da Peter Koning (Drapac), Kenny Dehaes (Wanty-Gobert), Van Speybrouck (Topsport Vlaanderen), De Vries (Roompot) e Christoph Pfingsten (Bora-Argon 18), la tappa è esplosa sulla salita di Al Hamriyah a meno di venti chilometri dal traguardo. Il gruppo si è selezionato in maniera importante ed il campione lussemburghese ha approfitatto dell'ultimo strappetto per andarsene tutto solo e conquistare una grande vittoria. Alle sue spalle, secondo posto per il belga Serge Pauwels e terzo per il francese Romain Bardet. Quarta piazza per Edvald Boasson Hagen. In casa Italia, ottavo posto per Davide Rebellin e decimo per Vincenzo Nibali.
Clamorosa debacle di Richie Porte, considerato alla vigilia come il corridore più in forma del gruppo: l'australiano della BMC è saltato sulla salita e ha chiuso con un distacco di oltre tre minuti. - © tuttobiciweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. JUNGELS Bob ETIXX-QUICK STEP 03h 37' 33''
2. PAUWELS Serge DIMENSION DATA + 00' 06''
3. BARDET Romain AG2R LA MONDIALE + 00' 08''
4. BOASSON HAGEN Edvald DIMENSION DATA + 00' 08''
5. DUMOULIN Tom TEAM GIANT-ALPECIN + 00' 08''
6. VAN AVERMAET Greg BMC RACING TEAM + 00' 08''
7. FARIA DA COSTA Rui Alberto LAMPRE - MERIDA + 00' 08''
8. REBELLIN Davide CCC SPRANDI POLKOWICE + 00' 08''
9. DE TIER Floris TOPSPORT VLAANDEREN-BALOISE + 00' 08''
10. NIBALI Vincenzo ASTANA PRO TEAM + 00' 08''
11. MARTIN Daniel ETIXX-QUICK STEP + 00' 08''
12. POZZOVIVO Domenico AG2R LA MONDIALE + 00' 08''
13. KONRAD Patrick BORA-ARGON 18 + 00' 08''
14. JANSE VAN RENSBURG Jacques DIMENSION DATA + 00' 08''
15. FUGLSANG Jakob ASTANA PRO TEAM + 00' 08''
16. VAN DEN BROECK Jurgen TEAM KATUSHA + 00' 08''
17. BRAMBILLA Gianluca ETIXX-QUICK STEP + 00' 22''
18. BUCHMANN Emanuel BORA-ARGON 18 + 00' 24''
19. MARCATO Marco WANTY - GROUPE GOBERT + 00' 32''
20. KUDUS Merhawi DIMENSION DATA + 00' 32''
21. CANTY Brebdan DRAPAC CYCLING + 00' 32''
22. TEUNISSEN Mike TEAM LOTTO NL - JUMBO + 00' 40''
23. CANOLA Marco UNITEDHEALTHCARE + 00' 40''
24. GASPAROTTO Enrico WANTY - GROUPE GOBERT + 00' 40''
25. HAAS Nathan DIMENSION DATA + 00' 40''
26. CIOLEK Gerald STÖLTING SERVICE GROUP + 00' 40''
27. SPOKES Samuel DRAPAC CYCLING + 00' 40''
28. GRIVKO Andriy ASTANA PRO TEAM + 00' 40''
29. PONZI Simone CCC SPRANDI POLKOWICE + 00' 40''
30. BENNETT George TEAM LOTTO NL - JUMBO + 00' 40''
CLASSIFICA GENERALE
1. JUNGELS Bob ETIXX-QUICK STEP 03h 37' 23''
2. PAUWELS Serge DIMENSION DATA + 00' 10''
3. BARDET Romain AG2R LA MONDIALE + 00' 14''
4. BOASSON HAGEN Edvald DIMENSION DATA + 00' 18''
5. DUMOULIN Tom TEAM GIANT-ALPECIN + 00' 18''
6. VAN AVERMAET Greg BMC RACING TEAM + 00' 18''
7. FARIA DA COSTA Rui Alberto LAMPRE - MERIDA + 00' 18''
8. REBELLIN Davide CCC SPRANDI POLKOWICE + 00' 18''
9. DE TIER Floris TOPSPORT VLAANDEREN-BALOISE + 00' 18''
10. NIBALI Vincenzo ASTANA PRO TEAM + 00' 18''
11. MARTIN Daniel ETIXX-QUICK STEP + 00' 18''
12. POZZOVIVO Domenico AG2R LA MONDIALE + 00' 18''
13. KONRAD Patrick BORA-ARGON 18 + 00' 18''
14. JANSE VAN RENSBURG Jacques DIMENSION DATA + 00' 18''
15. FUGLSANG Jakob ASTANA PRO TEAM + 00' 18''
16. VAN DEN BROECK Jurgen TEAM KATUSHA + 00' 18''
17. BRAMBILLA Gianluca ETIXX-QUICK STEP + 00' 32''
18. BUCHMANN Emanuel BORA-ARGON 18 + 00' 34''
19. MARCATO Marco WANTY - GROUPE GOBERT + 00' 42''
20. KUDUS Merhawi DIMENSION DATA + 00' 42''
21. CANTY Brebdan DRAPAC CYCLING + 00' 42''
22. TEUNISSEN Mike TEAM LOTTO NL - JUMBO + 00' 50''
23. CANOLA Marco UNITEDHEALTHCARE + 00' 50''
24. GASPAROTTO Enrico WANTY - GROUPE GOBERT + 00' 50''
25. HAAS Nathan DIMENSION DATA + 00' 50''
26. CIOLEK Gerald STÖLTING SERVICE GROUP + 00' 50''
27. SPOKES Samuel DRAPAC CYCLING + 00' 50''
28. GRIVKO Andriy ASTANA PRO TEAM + 00' 50''
29. PONZI Simone CCC SPRANDI POLKOWICE + 00' 50''
30. BENNETT George TEAM LOTTO NL - JUMBO + 00' 50''
Bob Jungles ha vinto la prima tappa del Giro dell'Oman e ha regalato alla Etixx Quick Step la nona vittoria di un grande inizio di stagione. Dopo essere stata caratterizzata dalla fuga promossa da Peter Koning (Drapac), Kenny Dehaes (Wanty-Gobert), Van Speybrouck (Topsport Vlaanderen), De Vries (Roompot) e Christoph Pfingsten (Bora-Argon 18), la tappa è esplosa sulla salita di Al Hamriyah a meno di venti chilometri dal traguardo. Il gruppo si è selezionato in maniera importante ed il campione lussemburghese ha approfitatto dell'ultimo strappetto per andarsene tutto solo e conquistare una grande vittoria. Alle sue spalle, secondo posto per il belga Serge Pauwels e terzo per il francese Romain Bardet. Quarta piazza per Edvald Boasson Hagen. In casa Italia, ottavo posto per Davide Rebellin e decimo per Vincenzo Nibali.
Clamorosa debacle di Richie Porte, considerato alla vigilia come il corridore più in forma del gruppo: l'australiano della BMC è saltato sulla salita e ha chiuso con un distacco di oltre tre minuti. - © tuttobiciweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. JUNGELS Bob ETIXX-QUICK STEP 03h 37' 33''
2. PAUWELS Serge DIMENSION DATA + 00' 06''
3. BARDET Romain AG2R LA MONDIALE + 00' 08''
4. BOASSON HAGEN Edvald DIMENSION DATA + 00' 08''
5. DUMOULIN Tom TEAM GIANT-ALPECIN + 00' 08''
6. VAN AVERMAET Greg BMC RACING TEAM + 00' 08''
7. FARIA DA COSTA Rui Alberto LAMPRE - MERIDA + 00' 08''
8. REBELLIN Davide CCC SPRANDI POLKOWICE + 00' 08''
9. DE TIER Floris TOPSPORT VLAANDEREN-BALOISE + 00' 08''
10. NIBALI Vincenzo ASTANA PRO TEAM + 00' 08''
11. MARTIN Daniel ETIXX-QUICK STEP + 00' 08''
12. POZZOVIVO Domenico AG2R LA MONDIALE + 00' 08''
13. KONRAD Patrick BORA-ARGON 18 + 00' 08''
14. JANSE VAN RENSBURG Jacques DIMENSION DATA + 00' 08''
15. FUGLSANG Jakob ASTANA PRO TEAM + 00' 08''
16. VAN DEN BROECK Jurgen TEAM KATUSHA + 00' 08''
17. BRAMBILLA Gianluca ETIXX-QUICK STEP + 00' 22''
18. BUCHMANN Emanuel BORA-ARGON 18 + 00' 24''
19. MARCATO Marco WANTY - GROUPE GOBERT + 00' 32''
20. KUDUS Merhawi DIMENSION DATA + 00' 32''
21. CANTY Brebdan DRAPAC CYCLING + 00' 32''
22. TEUNISSEN Mike TEAM LOTTO NL - JUMBO + 00' 40''
23. CANOLA Marco UNITEDHEALTHCARE + 00' 40''
24. GASPAROTTO Enrico WANTY - GROUPE GOBERT + 00' 40''
25. HAAS Nathan DIMENSION DATA + 00' 40''
26. CIOLEK Gerald STÖLTING SERVICE GROUP + 00' 40''
27. SPOKES Samuel DRAPAC CYCLING + 00' 40''
28. GRIVKO Andriy ASTANA PRO TEAM + 00' 40''
29. PONZI Simone CCC SPRANDI POLKOWICE + 00' 40''
30. BENNETT George TEAM LOTTO NL - JUMBO + 00' 40''
CLASSIFICA GENERALE
1. JUNGELS Bob ETIXX-QUICK STEP 03h 37' 23''
2. PAUWELS Serge DIMENSION DATA + 00' 10''
3. BARDET Romain AG2R LA MONDIALE + 00' 14''
4. BOASSON HAGEN Edvald DIMENSION DATA + 00' 18''
5. DUMOULIN Tom TEAM GIANT-ALPECIN + 00' 18''
6. VAN AVERMAET Greg BMC RACING TEAM + 00' 18''
7. FARIA DA COSTA Rui Alberto LAMPRE - MERIDA + 00' 18''
8. REBELLIN Davide CCC SPRANDI POLKOWICE + 00' 18''
9. DE TIER Floris TOPSPORT VLAANDEREN-BALOISE + 00' 18''
10. NIBALI Vincenzo ASTANA PRO TEAM + 00' 18''
11. MARTIN Daniel ETIXX-QUICK STEP + 00' 18''
12. POZZOVIVO Domenico AG2R LA MONDIALE + 00' 18''
13. KONRAD Patrick BORA-ARGON 18 + 00' 18''
14. JANSE VAN RENSBURG Jacques DIMENSION DATA + 00' 18''
15. FUGLSANG Jakob ASTANA PRO TEAM + 00' 18''
16. VAN DEN BROECK Jurgen TEAM KATUSHA + 00' 18''
17. BRAMBILLA Gianluca ETIXX-QUICK STEP + 00' 32''
18. BUCHMANN Emanuel BORA-ARGON 18 + 00' 34''
19. MARCATO Marco WANTY - GROUPE GOBERT + 00' 42''
20. KUDUS Merhawi DIMENSION DATA + 00' 42''
21. CANTY Brebdan DRAPAC CYCLING + 00' 42''
22. TEUNISSEN Mike TEAM LOTTO NL - JUMBO + 00' 50''
23. CANOLA Marco UNITEDHEALTHCARE + 00' 50''
24. GASPAROTTO Enrico WANTY - GROUPE GOBERT + 00' 50''
25. HAAS Nathan DIMENSION DATA + 00' 50''
26. CIOLEK Gerald STÖLTING SERVICE GROUP + 00' 50''
27. SPOKES Samuel DRAPAC CYCLING + 00' 50''
28. GRIVKO Andriy ASTANA PRO TEAM + 00' 50''
29. PONZI Simone CCC SPRANDI POLKOWICE + 00' 50''
30. BENNETT George TEAM LOTTO NL - JUMBO + 00' 50''
16-02-2016, 04:37 PM
Richie Porte 85esimo a 3'24"
16-02-2016, 04:56 PM
16-02-2016, 05:40 PM
(16-02-2016, 04:37 PM)Carles Puyol 2 Ha scritto: Richie Porte 85esimo a 3'24"
Nessuna sorpresa per Richie:
“It was quite a tough stage as it was fast and quite fast. It wasn’t really unexpected that I lost time. I didn’t really come with any ambitions apart from trying to get through the race and trying to get some form out of it. It’s a great race for getting good kilometers in the legs and for me the big target next is Paris-Nice.”
“I’ll be taking it day by day as we said from the start.”
http://www.bmc-switzerland.com/int-en/ex..._avermaet/
17-02-2016, 04:53 AM
Non ho ben capito il finale della seconda tappa
![[Immagine: PROFILKMS.png]](http://www.letour.fr/PHOTOS/TOO/2016/200/PROFILKMS.png)
Sembra una salita abbastanza regolare, con - a spanne - un ultimo chilometro intorno al 7% medio. Pare un arrivo molto favorevole a un Van Avermaet, che ha il problema di non essere un granché vincente. Un Sagan qui se li sarebbe mangiati tutti...
![[Immagine: PROFILKMS.png]](http://www.letour.fr/PHOTOS/TOO/2016/200/PROFILKMS.png)
Sembra una salita abbastanza regolare, con - a spanne - un ultimo chilometro intorno al 7% medio. Pare un arrivo molto favorevole a un Van Avermaet, che ha il problema di non essere un granché vincente. Un Sagan qui se li sarebbe mangiati tutti...

17-02-2016, 11:01 AM
C'è Daniel Martin che potrebbe fare molto molto bene su un arrivo così
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)