No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
19-10-2021, 07:46 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2021, 07:46 PM da Spalloni.)
Ha ragione, se Pogacar avesse fatto da gregario a Majka l'UAE avrebbe vinto il Tour, ah no aspetta.
Che poi Nibali avesse preso le redini della Liquigas prima ad oggi avrebbe, molto probabilmente, un Giro in più in palmares.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.663
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
ho forti dubbi che Nibali vinceva il Giro 2010,alla fine Basso era si il capitano,ma era comunque piu' forte.
Mentre potrei capire il discorso di Vincenzo sui giovani,ma lo capirei piu' se lo dicesse Valverde,ma non lui,che ultime 2 stagioni praticamente non la muove,quindi ha di fatto smesso di essere Nibali a 34 anni,se poi Pogacar,Remco e i 2 crossisti smettano di andar forte a 30 anni non so',ma sinceramente non credo
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Qualcuno dovrebbe anche spiegare a Nibali quando sono finite le carriere di Merckx e Hinault.
Ferribotte
Messaggi: 1.663
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Si anche se e' vero che ultimamente le carriere si sono anche un po' allungate,prima era normale chiudere a 32-34 anni,adesso si tende ad arrivare almeno verso i 36-37,poi ci sono casi limite come Valverde 42 anni ( corre anche nel 2022).
Io credo che una carriera media ad altissimo livello sia di 10-12 anni,poi e' fondamentale la testa,ma questo arco di tempo con una buona testa uno dovrebbe regerlo tranquillamente
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
(19-10-2021, 08:35 PM)jan80 Ha scritto: ho forti dubbi che Nibali vinceva il Giro 2010,alla fine Basso era si il capitano,ma era comunque piu' forte.
Mentre potrei capire il discorso di Vincenzo sui giovani,ma lo capirei piu' se lo dicesse Valverde,ma non lui,che ultime 2 stagioni praticamente non la muove,quindi ha di fatto smesso di essere Nibali a 34 anni,se poi Pogacar,Remco e i 2 crossisti smettano di andar forte a 30 anni non so',ma sinceramente non credo
Mi riferivo al 2012, quando Nibali corse il Tour, lasciando il Giro a Basso.
Poi è normale che se uno inizia prima a spendere molto sia a livello fisico che di testa, magari inizierà anche a declinare prima. Però è meglio vincere che le corse quando si può, anche a 21 anni, che del domani non c'è certezza.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.663
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
infatti,finche' arrivano meglio vincere subito......soprattutto con il ciclismo attuale
•
AVERAGE CORRATEC ENJOYER
Messaggi: 3.828
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.341 in 773 post
Like assegnati: 907
Registrato: Oct 2018
Reputazione:
22
Per Nibali, l'unico giovane buono è il giovane mediocre.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Il prossimo anno farà la Roubaix, oltre al Fiandre, Sanremo, Ardenne e Lombardia.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
(19-10-2021, 08:35 PM)jan80 Ha scritto: ho forti dubbi che Nibali vinceva il Giro 2010,alla fine Basso era si il capitano,ma era comunque piu' forte.
Mentre potrei capire il discorso di Vincenzo sui giovani,ma lo capirei piu' se lo dicesse Valverde,ma non lui,che ultime 2 stagioni praticamente non la muove,quindi ha di fatto smesso di essere Nibali a 34 anni,se poi Pogacar,Remco e i 2 crossisti smettano di andar forte a 30 anni non so',ma sinceramente non credo
Lo dice anche valverde
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Il problema è quello che il ciclismo attuale chiede
Soprattutto in termini di privazioni
E pressioni
Bisogna vedere quanto uno vuole soffrire
Una cena al ristorante come le persone normale la puoi fare forse a novembre (tanti manco li)
Una volta non era cosi
Visconti raccontava che durante i suoi primi gt..una sera mangiavano il menu normale
Adesso il peso della pasta se lo pesano tutti i giorni pure a casa
Vdb (e non solo) aveva storie con le miss durante un grande giro
Adesso..
Si son tutti skyizzati
Difficile fare 15 anni così
E difatti di testa mollano
Hai tanti soldi..ma devi pensare 24 ore su 24 solo al ciclismo
Dura
•
Ferribotte
Messaggi: 1.663
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
non credo sia cambiata tanto la vita del ciclista,adesso e' cambiata solo che sei molto piu' controllato dalle squadre in termini di numeri.....appena fai qualcosa di strano sia legale che non,iniziano i problemi e quindi diventa difficile anche vivere con occhi puntati 11 mesi e mezzo annui,se non 12,perche' anche quando riprendi dopo lo stacco di 2 settimane devi presentarti in buone condizioni.
Credo comunque che Valverde a 22 anni facesse la stessa vita che sta facendo a 41 anni,serve solo la testa di continuare,ovvio che dopo 10 stagioni che vinci diventa difficile per tanti avere ancora ambizioni,alla fine le rinunce pesano a tutti,poi c'e' chi le riesce a sopportare di piu' chi meno,ma anche 20 anni fa' c'erano,ora le si conosce in tempo reale
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 752
Discussioni: 1
Like ricevuti: 156 in 95 post
Like assegnati: 200
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
Rebellin vent'anni fa si contava anche le gocce di olio che utilizzava ogni giorno e non mi pare che si sia bruciato giovane. Anzi, credo che una maggiore attenzione ai piccoli dettagli sia ciò che ti fa andare avanti più a lungo, fisicamente parlando.
Poi vabbe', 'ste cose dette da Valverde fanno ridere, uno che a vent'anni già andava fortissimo e ha continuato ad andare fortissimo per i vent'anni successivi. Però - signora mia - i giovani d'oggi rischiano di bruciarsi
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Poi c'è VdP che nella dieta ha hamburger e patatine e d'inverno si diverte a fare ciclocross festeggiando con un bel birrozzo la sera della gara.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Premesso che la durata è anche una cosa molto soggettiva, non capisco che problemi ci siano se uno ha o avrà un prime dai 20 ai 30 anni, rispetto ad avercelo tra i 25 ed i 35. Magari Pogacar a 31 anni non vincerà più grandi giri, ma sti cazzi dato che ha iniziato a vincerne già a 21. Guardando a grandi del passato non è nemmeno così strana come parabola. Anzi le eccezioni sembrano essere i vari Thomas che si scoprono ben oltre i 30 anni.
Diverso può essere a livello mentale, ma già 10 anni fa conoscevo un sacco di esordienti che facevano continuamente dietro moto, manco dovessero prepararsi per il record dell'ora.
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Ma secondo me non è manco vero che Valverde ha detto quelle cose.. Oppure ormai sono i giornalisti che estrapolano queste dichiarazioni per vendere sempre sta puttanata
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.015
Discussioni: 2
Like ricevuti: 318 in 167 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2021
Reputazione:
3
Ma poi ci sono fior fior di amatori che fanno una vita da pro per correre il circuito del salame, dipende sempre dall'attitudine con cui uno fa le cose. Se non te ne frega un cazzo di fare vita supersocial e stai bene con la tua famiglia e pochi intimi il ciclismo è uno sport che ti toglie relativamente poco, tutti sti discorsi con i giovani che si bruciano lasciano il tempo che trovano.
Anzi a livello mentale oggi mi sembra ci siano meno gabbie, è di sicuro più logorante sapere di avere il motore e dover farsi 4-5 anni a lavorare per qualche capitano che va meno di te piuttosto che togliersi già la proprie soddisfazioni nei primi anni di carriera.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
(02-11-2021, 10:52 AM)Joe Falchetto Ha scritto: Rebellin vent'anni fa si contava anche le gocce di olio che utilizzava ogni giorno e non mi pare che si sia bruciato giovane. Anzi, credo che una maggiore attenzione ai piccoli dettagli sia ciò che ti fa andare avanti più a lungo, fisicamente parlando.
Rebellin ha una idea diversa dalla tua
E non ama particolarmente il modo attuale di correre
https://www.tuttobiciweb.it/article/2021...e-rebellin
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ti SaReBbE PiACiuTo EzZere un CioVaNe al CiOrNo d'OgGi!?!?1!?!?!1111????!!!!111?11?
Non si capisce la necessità di fare certe domande, ma vabbé.
Era meglio ai tempi di Rebellin, quando maturavi nel momento in cui il dottore ti dava l'EPO.
•