Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Secondo il giornalista di Tve, Cobo sarebbe stato squalificato per doping.
<script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma è vera 'sta cosa?
Free Juanjo, nel caso.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Cobo era sicuramente l'uomo da corse a tappe meno improvvisato su quel podio bizzarro.
Speriamo finisca come con Heras.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
Beh, una vuelta vinta in rianimazione. Froomey può anche questo!
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Ahaha quante belle barzellette che racconta l'antidoping
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Autogol tipico del ciclismo. Capiamo il motivo per cui questo sport merita di non avere un seguito maggiore, anzi ne ha fin troppo per come viene gestito in maniera approssimativa e da dilettanti.
Che le prestazioni di Cobo fossero sospette lo sappiamo tutti, ma il punto non è quello: o non lo fai correre o non gli invalidi il risultato dopo OTTO anni!
Io non tifo nè per Cobo nè per Froome, ma a 'sto punto non sono cosa augurarmi. Forse meglio finisca qua, che per fortuna la notizia è passata abbastanza sotto silenzio, piuttosto che prolungarsi tra ricorsi e controricorsi che portano sempre di più il ciclismo ad essere lo zimbello tra gli sport.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Sottoscrivo hiko
passati 8 anni , conviene lasciar perdere
Cobo. .horner.. di credibile non avevano nulla
però mai riscrivere le classifiche dopo anni
in più a quale scopo?
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
13-06-2019, 07:43 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-06-2019, 07:45 PM da Manuel The Volder.)
Cobo comunque aveva uno storico nel 2011 e una vittoria in una Vuelta dove secondo è arrivato questo Kenyano mezzo sconosciuto e terzo Wiggins non era tanto difficile da prevedere.
Anzi, all'epoca l'aurea di miracolo l'aveva Froome, poi ci si è abituati e la percezione è cambiata.
Horner è stata già una roba diversa.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
No non ci sta
anche visto lo sviluppo della corsa..
Lui e horner.. no comment
Cobo si era già salvato miracolosamente anni prima..
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Era una Vuelta dove i quattro favoriti erano Scarponi, Anton, Rodriguez e Nibali.
Il primo si ritirò, il secondo crollò già a Sierra Nevada e gli ultimi due in salita non andavano (entrambi faranno il salto di qualità nel 2012).
A giocarsi la gara erano rimasti lui, Wiggins, Mollema e tal Froome.
In quel momento là Cobo era indubbiamente il corridore con lo storico migliore in salita. Il peggior, invece, era Froome.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Froome andava il doppio..
senza la tattica assurda avrebbe vinto facilmente
Cobo non lo considerava nessuno
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.626
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.758 in 1.073 post
Like assegnati: 764
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Mollema a podio in un grande giro non si può sentire
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Perdonami..ma te l ricordi quella vuelta?
Froome tirava come un mulo x wiggins
Era impressionante
Se vai sull altro forum guarda i commenti dell epoca
Ricordo la crono
Dopo aver faticato tutte le tappe.. Fece una crono super..
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Me la ricordo molto bene. Nell'archivio ci sono i topic delle tappe dell'epoca coi commenti che scrivevo a 17 anni (bei tempi).
Froome non ha mai staccato Cobo. Quando ha avuto libertà alla Peña Cabarga ha vinto la tappa, ma il bisonte è arrivato con lui. Sull'Angliru fu liberato del peso Wiggins, ma non recuperò nulla a Cobo e non staccò nemmeno Poels e Menchov.
Nella tappa vinta da Moncoutié, dopo la tirata, si staccò pure.
La crono fu prima di tutte le tappe di montagna, esclusa quella in cui vinse Martin (e, volendo, Sierra Nevada dove arrivarono insieme in 30 tipo.).
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Fu liberato a due all arrivo..
prima fu costretto a fare il mulo in tutte le tappe
pure in maglia Roja
fu una tattica assurda da parte del team sky
nonostante tutto quel lavoro perse la vuelta per tredici km
Sull angliru bastava farlo salire con il suo ritmo e non farlo aspettare wiggins
Son andato a vedermi i risultati Prima di quella vuelta di Cobo nei gt
2005 giro ritirato
2006 vuelta ritirato
2007 tour ventesimo
2008 tour ritirato
2009 vuelta decimo
Aveva trent'anni nel 2011..non era , con quei risultati tra i primi 15 favoriti alla vuelta
Dopo quella vuelta
2012 tour trentesimo
2012 vuelta 67
2013 giro 116
Vedendo i risultati..l anomalia è quella vuelta
Come d altronde quella di nonno horner
•