
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Vuelta a España 2015 | 16^ tappa: Luarca - Ermita de Alba. Quirós
|

06-09-2015, 06:41 PM
Ottime possibilità per Joaquim di vestire la roja al termine della tappa. Aru dovrà correre nuovamente sulla difensiva.
06-09-2015, 07:47 PM
Difficile fare pronostici sull'andamento della tappa. Aru potrebbe dire: "Lascio andare la fuga e ci metto pure dentro un paio di gregari miei, vado tranquillo fino all'ultima salita e cerco di perdere il meno possibile" (30'' va relativamente bene, 10 è buono, se guadagna la chiude, ma ho i miei dubbi). Però può anche dire: "Facciamo casino nel finale, la rendiamo più dura possibile sperando che questo freni Rodriguez sul muro finale". Un finale duro con la fuga lontana sarebbe il miglior compromesso possibile ma è complicato influenzare così tanto la corsa, anche se l'apatia della Katusha aiuta. I Movistar si sono arresi, non so bene che ruolo potranno avere da qui in poi. Dumoulin non è per niente morto, è a 1'45'' e può dare tranquillamente 3 minuti sia a Aru che a Rodriguez a cronometro, se dopo la crono ce l'hai davanti sono cazzi, ti ci rimane solo la 19 per vincere la Vuelta.
Fossi l'Astana farei così: mando Vanotti e Zeits in fuga, li faccio tirare alla morte per farla arrivare a 10 minuti di vantaggio, dietro comincio a tirare sul seconda categoria e poi faccio a tutta il prima categoria cercando di isolare Moreno e Rodriguez e staccare Dumoulin. Poi sul muro uno contro uno, anche se sarebbe meglio avere Landa, almeno finché c'è anche Moreno
Fossi l'Astana farei così: mando Vanotti e Zeits in fuga, li faccio tirare alla morte per farla arrivare a 10 minuti di vantaggio, dietro comincio a tirare sul seconda categoria e poi faccio a tutta il prima categoria cercando di isolare Moreno e Rodriguez e staccare Dumoulin. Poi sul muro uno contro uno, anche se sarebbe meglio avere Landa, almeno finché c'è anche Moreno
07-09-2015, 01:46 AM
Credo che se l'Astana porta al limite sia Purito che Aru, come suggerisce Gersh, domani Fabio busca 2 minuti
07-09-2015, 03:27 AM
Ovviamente i presupposti si fanno pensando ad un Aru in buona forma: sennò difesa del podio e stop.
Io terrei la squadra compatta. Vanotti e Zeits si occupano della prima parte di tappa, Sanchez e Cataldo (se serve pure Rosa a dare una mano) sul prima categoria e Rosa + Landa nel finale: la prima parte dovrebbe essere irregolare, fan comodo dei compagni di squadra.
Io terrei la squadra compatta. Vanotti e Zeits si occupano della prima parte di tappa, Sanchez e Cataldo (se serve pure Rosa a dare una mano) sul prima categoria e Rosa + Landa nel finale: la prima parte dovrebbe essere irregolare, fan comodo dei compagni di squadra.
07-09-2015, 06:08 AM
oggi tappa sicuramente importante.
Qui ci sono le pendenze ideali per Purito ma le due salite consecutive strizzano l'occhio ad Aru che ha anche una super squadra.
Va messo ancora piu distacco su Dumoulin. 38 km di crono sono tanti e devi considerare di prenderli almeno 2 minuti (3" al km).
La tattica di Purito sará quella di oggi, aspettare e muoversi alla fine, bisognerá vedere come sta Aru e se l'Astana puó permettersi di tirare forte sulla prima salita e poi sulla seconda.
Da qui in avanti non ci saranno piú tappe per Purito, anzi la penultima puó essere molto insidiosa e si presta a trappoloni stile Fuente De se necessario. Ci saranno 4 salite lunghe e tutte con pendenze tra il 6 e l'8%. Onestamente non mi aspetto che Purito crolli come 3 anni fa, peró troverei sorprendente se riuscisse a guadagnare anche un solo secondo su Aru in una tappa del genere.
Qui ci sono le pendenze ideali per Purito ma le due salite consecutive strizzano l'occhio ad Aru che ha anche una super squadra.
Va messo ancora piu distacco su Dumoulin. 38 km di crono sono tanti e devi considerare di prenderli almeno 2 minuti (3" al km).
La tattica di Purito sará quella di oggi, aspettare e muoversi alla fine, bisognerá vedere come sta Aru e se l'Astana puó permettersi di tirare forte sulla prima salita e poi sulla seconda.
Da qui in avanti non ci saranno piú tappe per Purito, anzi la penultima puó essere molto insidiosa e si presta a trappoloni stile Fuente De se necessario. Ci saranno 4 salite lunghe e tutte con pendenze tra il 6 e l'8%. Onestamente non mi aspetto che Purito crolli come 3 anni fa, peró troverei sorprendente se riuscisse a guadagnare anche un solo secondo su Aru in una tappa del genere.
07-09-2015, 09:41 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-07-2018, 08:52 AM da OldGibi.)
Non credo sia un caso se nella tappa di Andorra Aru abbia ottenuto il risultato migliore. Tante salite consecutive, necessità di avere fondo. Proprio nelle doti di fondo di Aru cercherei di puntare, ammesso che stia abbastanza bene.
Certo, oggi le pendenze finali gli si adattano poco, ma a maggior ragione sarebbe pericoloso portare Rodriguez "fresco" a pochi chilometri dall'arrivo, Aru rischierebbe di perdere un minuto e più. Senza dimenticare Dumoulin.
Quindi imposterei una corsa dura, sfruttando al massimo grado la squadra. Un "all in" che cerchi di staccare Dumoulin già sulla penultima salita e che tenti di spegnere la capacità di Purito di andare forte su sforzi relativamente brevi.
Non credo lo faranno, però. Le incertezze di Aru degli ultimi due giorni potrebbero portare l'Astana a una certa prudenza, verificando in corsa come va. Aru potrebbe anche pensare (a torto o a ragione...) di guadagnare un minuto a Rodriguez nella crono, e quindi non rischiare. Vedremo.
Certo, oggi le pendenze finali gli si adattano poco, ma a maggior ragione sarebbe pericoloso portare Rodriguez "fresco" a pochi chilometri dall'arrivo, Aru rischierebbe di perdere un minuto e più. Senza dimenticare Dumoulin.
Quindi imposterei una corsa dura, sfruttando al massimo grado la squadra. Un "all in" che cerchi di staccare Dumoulin già sulla penultima salita e che tenti di spegnere la capacità di Purito di andare forte su sforzi relativamente brevi.
Non credo lo faranno, però. Le incertezze di Aru degli ultimi due giorni potrebbero portare l'Astana a una certa prudenza, verificando in corsa come va. Aru potrebbe anche pensare (a torto o a ragione...) di guadagnare un minuto a Rodriguez nella crono, e quindi non rischiare. Vedremo.
07-09-2015, 10:02 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2015, 10:03 AM da Italbici.)
le salite finali non sono lunghe...tutte e due meno di 10km...sulla carta adatte a Rodríguez,ma non tutti i giorni sono uguali.
07-09-2015, 12:05 PM
Svolgimento tattico naturale: la fuga, in cui vorranno entrare tutte le squadre, va. Con dentro 1-2 Astana, la fuga prende il largo mentre dietro la sola Katusha prova invano a tenere cucita la corsa. Persi gli abbuoni, l'Astana fa forcing sulle ultime salite per mettere in difficoltà gli avversari, Dumoulin in primis.
Svolgimento tattico odierno: la Katusha non tira mezzo metro nei primi 120 km, mentre l'Astana a tutta tiene la fuga vicinissima. Salita finale, Purito stacca Aru e vince anche l'abbuono
Svolgimento tattico odierno: la Katusha non tira mezzo metro nei primi 120 km, mentre l'Astana a tutta tiene la fuga vicinissima. Salita finale, Purito stacca Aru e vince anche l'abbuono
07-09-2015, 12:43 PM
MA alla Vuelta storicamente i distacchi si misurano sempre in secondi e non in minuti come al Giro e al Tour. Da cosa dipende? Livello medio più basso e quindi corsa meno tirata? Tappe meno dure (ci sono sempre salite con pendenze impossibili, ma pochi tapponi)? Tappe più corte?
07-09-2015, 01:14 PM
Nove in fuga pure oggi
Omar Fraile (Caja Rural-Seguros RGA)
Rodolfo Torres (Team Colombia)
Carlos Verona (Etixx-Quick Step)
Pierre Rolland (Europcar)
Frank Schleck (Trek Factory Racing)
Moreno Moser (Cannondale Garmin)
Cyril Lemoine (Cofidis)
Lawrence Warbasse (IAM Cycling)
George Bennett (Lotto NL-Jumbo)
con gruppo a già 7 minuti dopo neanche 30 chilometri.
Omar Fraile (Caja Rural-Seguros RGA)
Rodolfo Torres (Team Colombia)
Carlos Verona (Etixx-Quick Step)
Pierre Rolland (Europcar)
Frank Schleck (Trek Factory Racing)
Moreno Moser (Cannondale Garmin)
Cyril Lemoine (Cofidis)
Lawrence Warbasse (IAM Cycling)
George Bennett (Lotto NL-Jumbo)
con gruppo a già 7 minuti dopo neanche 30 chilometri.
07-09-2015, 02:04 PM
maglia degli scalatori snobbata da molti, al solo Fraile sembra interessare ormai, pensavo andasse in fuga anche Plaza o De Marchi che non erano molto distanti dal corridore della Caja
07-09-2015, 02:05 PM
Quasi 17 minuti...
07-09-2015, 02:11 PM
il più vicino è Schleck a 40', e non impensierisce neanche un corridore in top15 fino a quando non arriva la fuga a 30' quindi presumo saranno i 10 a lottare per la vittoria, anche perchè non vedo squadre interessate a tenere la corsa per vincere la tappa visto che Quintana ancora non è al top, Rodriguez gli basta il compitino alla fine per guadagnar la rossa, Majka gli sta bene il piazzamento e gli altri meno perdono e consumano e meglio è
07-09-2015, 02:20 PM
Interessante che Domoulin abbia mandato un uomo in avanscoperta, gli tornerà utilissimo a mio avviso.. Intanto per Aru bene che vada la fuga.
07-09-2015, 02:24 PM
Successivamente si è aggiunto pure Grmay della Lampre.
Più di 18 minuti dopo50 chilometri.
Più di 18 minuti dopo50 chilometri.
07-09-2015, 02:33 PM
07-09-2015, 02:37 PM
07-09-2015, 02:40 PM
Dumoulin è della Giant Alpecin non Lotto Jumbo
07-09-2015, 02:40 PM
(07-09-2015, 02:37 PM)MalbecPd Ha scritto:(07-09-2015, 02:33 PM)Andie88 Ha scritto:(07-09-2015, 02:20 PM)MalbecPd Ha scritto: Interessante che Domoulin abbia mandato un uomo in avanscoperta, gli tornerà utilissimo a mio avviso..
chi sarebbe l'uomo per Dumoulin?
ora quasi a 21'
Bennet
Ma Bennet non corre per la Lotto Nl-Jumbo?
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)