Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Sarà... ma è stato beccato ed è giusto paghi le conseguenze. Poi un conto è farlo nelle retrovie sui passi alpini o pirenaici, un conto è farlo in una corsa minore, ma sei alla Vuelta, sei Nibali, se vieni scoperto sai di fare una magrissima figura e che l'eco mediatico sarà maggiore a quello che hai combinato.
Responsabilità gravi anche dell'ammiraglia comunque. Poi lo fanno in maniera stupida, ci sono altri venti avversari nel gruppo, che ti vedono e che vengono danneggiati dalla tua mossa e speri di farla franca?
Non creava problemi e pericoli neanche salire in ammiraglia come ha fatto Sepulveda al Tour eppure lo hanno squalificato...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
24-08-2015, 10:11 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-08-2015, 10:12 AM da Hiko.)
Il sito della Vuelta continua riportare Songezo quattordicesimo di tappa e Meintjes 184esimo a 21', ma siamo sicuri sia giusto? Meintjes mi è sembrato di vederlo all'attacco sull'ultima salita insieme a Quintana
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.086
Discussioni: 6
Like ricevuti: 126 in 81 post
Like assegnati: 167
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
11
Come dice Pagliarini deluso è quello che guarda al mito più che al corridore. Ed il corridore è un uomo e non un robot. Se fossero robot che non sbagliano mai penso che qualunque sport sarebbe una noia assoluta.
Sinceramente apprezzo più lo sbaglio punito che comportamenti non fuori regolamento ma comunque eticamente discutibili (tipo piagnucolare perché gli amichetti ti attaccano quando ti salta la catena, oppure fuggire per 2 anni dalla giustizia sportiva).
Ha ragione Bidone Jack, c'è tanto di cui scandalizzarsi? Avviene sempre, da parte di tanti e quando uno viene beccato è stato meno furbo degli altri. Sconta la pena, ed è tutto ok.
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.367 in 741 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Comunque Nibali adesso deve resettare in primis la testa e poi preparare bene la prossima stagione. Il 2015 non è stato il suo anno punto e stop. Inutile porsi obiettivi come un mondiale (per uomini veloci/scattisti), una Tre Valli Varesine o un Lombardia (dove incontrerebbe sicuramente un qualcuno più scattista o più veloce di lui).
Di questi episodi ci si dimentica in pochi mesi. Anche Froome fu espulso dal Giro 2009 per lo stesso motivo.
Pace
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
(24-08-2015, 10:35 AM)BidoneJack Ha scritto: (24-08-2015, 10:02 AM)Hiko Ha scritto: Sarà... ma è stato beccato ed è giusto paghi le conseguenze. Poi un conto è farlo nelle retrovie sui passi alpini o pirenaici, un conto è farlo in una corsa minore, ma sei alla Vuelta, sei Nibali, se vieni scoperto sai di fare una magrissima figura e che l'eco mediatico sarà maggiore a quello che hai combinato.
Responsabilità gravi anche dell'ammiraglia comunque. Poi lo fanno in maniera stupida, ci sono altri venti avversari nel gruppo, che ti vedono e che vengono danneggiati dalla tua mossa e speri di farla franca?
Non creava problemi e pericoli neanche salire in ammiraglia come ha fatto Sepulveda al Tour eppure lo hanno squalificato...
sulla squalifica nulla da dire eh, se ti beccano a infrangere il regolamento vai a casa su questo non c'è da discutere, apposta non l'ho scritto nel mio messaggio perché era scontato che la mia non fosse una protesta in tal senso. Il mio messaggio si riferiva ad alcune reazioni che ho letto qui, più da forum della gazzetta che non da un forum come il nostro di gente presuntuosa di intendersi di ciclismo (cit.), reazioni che appunto seguono la corrente mediatica (nel caso di Dui Max Mich qualcuno che non voglio nominare cavalcandola in maniera deliberata e provocatoria) senza valutare l'episodio per quello che è
E' stato vergognoso alla pari di Sepulveda, il fatto che sia un atteggiamento diffuso non cambia nulla, anzi bene che si inizi ad applicare le regole...
•
Dolore senza tempo
Messaggi: 5.448
Discussioni: 364
Like ricevuti: 2.003 in 1.025 post
Like assegnati: 4.931
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
41
Moralismo eccessivo il mio? Forse si, ma è anche che ho grande considerazione di Nibali, del suo modo di correre. Delusione quindi.
Lo fanno in tanti, vero, ma normalmente non incidono sulla corsa e non me lo aspetto dai big.
Poi ritengo meglio cercare comunque i valori dello sport piuttosto che accettare le scorrettezze come normalità. Quando avevo la sensazione che a vincere fosse semplicemente chi si dopava meglio non riuscivo più a seguire il ciclismo. Problema mio, forse.
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
Quali sono i valori dello sport? L'essenza dello sport è la competizione, la culminazione della quale è la vittoria, ovvero la sconfitta dell'avversario. Chi vince è una combinazione tra il più forte, il più bravo, il più intelligente, il più furbo, quello con la migliore squadra/staff eccetera, è normale che si voglia vedere sempre equità e regolarità ma se si parla di valori nello sport queste non necessariamente ne fanno parte. È un discorso che vale in tutti gli ambiti, dalla partitella di pallone sul campetto di zì Gennaro alla finale dei 100 metri alle Olimpiadi, i "valori dello sport", lo spirito decoubertiniano o come lo si voglia chiamare non esistono, non in senso assoluto per lo meno: intendo dire che io guardo una corsa di ciclismo per lo spettacolo non perché penso che Nibali Froome e Contador mi trasmettano dei valori. Quello che ha fatto Nibali non è piaciuto neanche a me voglio precisarlo perché se no pare che io qui stia arrampicandomi sugli specchi per difenderlo, ma certamente non è che un episodio del genere mi faccia crollare chissà quali convinzioni perché le mie convinzioni si basano su altro non certo sullo sport e sui suoi reali o presunti valori.
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
24-08-2015, 05:20 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-08-2015, 05:21 PM da Danilo M..)
Le reazioni oscene non sono quelle mie e di Max ma quelle che vedono scaturire una risata dal gesto.
Ma cosa c'è da ridere? É vergognoso stop.
Continuate a citare a sproposito Froome, che si era già ritirato in quel Giro. Informatevi per bene.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
Di gente che si attacca alla borraccia per rifiatare ce n'è ogni giorno, ma mai in vita mia avevo visto un campione che viene portato così da un gruppo all'altro, MAI.
•
Utente
Messaggi: 4
Discussioni: 0
Like ricevuti: 1 in 1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Aug 2015
Reputazione:
0
è stato un gravissimo errore suo(e di Shefer).Alla fine non è neanche un grande male se non può correre fino alla fine della Vuelta, speriamo che partecipi alle corse italiane pre e post Mondiale e arrivi sino al Lombardia(a proposito il percorso lo hanno già svelato?).Non credo che quest'anno lo vorrano ad Almaty.Secondo me è meglio che non finisca la stagione adesso.
•