
Nella marcia di avvicinamento alla prossima edizione della Vuelta a España è necessario essere il più preparati ed informati possibile: per questo Il Nuovo Ciclismo vi permette di seguire passo passo quelle che sono le evoluzioni dell'elenco degli iscritti alla corsa a tappa spagnola più importante! Le 22 formazioni partecipanti sono inserite in ordine alfabetico: nel primo riquadro troverete l'elenco dei corridori certi di partecipare; successivamente segue la lista dei 13 pre-iscritti (9 + 4 riserve) diramate dalle squadre. Infine i nomi dei corridori non certi di essere al via (
) e quelli dei corridori che non vi saranno o per infortunio (
) o per "scelta tecnica" (
) come dare priorità ad altre corse o essere escluso dai tecnici della squadra.
Accanto al nome di alcuni corridori compare inoltre il simbolo
: questo sta ad indicare quale o quali saranno, almeno sulla carta, il/i capitano/i di quella squadra.



Accanto al nome di alcuni corridori compare inoltre il simbolo

05-01-2015, 04:02 AM
El Periódico Mediterraneo, quotidiano della provincia di Castellon, ha lanciato la notizia di un Alberto Contador che starebbe pensando anche alla prossima edizione della Vuelta a España, chiudendo così il cerchio dopo Giro d'Italia e Tour de France. Il corridore della Tinkoff-Saxo prima sarebbe stato visto allenarsi in zona, scenario della decima tappa che andrà da Valencia e si concluderà proprio a Castellón de la Plana, per poi riposarsi al bar Paquita de Eslida, luogo molto frequentato dai ciclisti del posto.
20-01-2015, 09:00 PM
Spero viviamente che saranno invitati alla Vuelta.
Sicure del posto direi Cofidis e Caja Rural.
Ne rimangono tre, tra queste?
Colombia, Europcar MTN Bora UHC.
Queste credo le più serie pretendenti : la Bora farà già il Tour, visto l'organico è anche troppo ma lo sponsor può contare.
Certo per la Colombia dopo anni di Tour negato credo che il "contentino" della Vuelta possa anche starci.
Qualcuno sa quando la Vuelta diramerà gli inviti?
Sicure del posto direi Cofidis e Caja Rural.
Ne rimangono tre, tra queste?
Colombia, Europcar MTN Bora UHC.
Queste credo le più serie pretendenti : la Bora farà già il Tour, visto l'organico è anche troppo ma lo sponsor può contare.
Certo per la Colombia dopo anni di Tour negato credo che il "contentino" della Vuelta possa anche starci.
Qualcuno sa quando la Vuelta diramerà gli inviti?
22-01-2015, 04:42 AM
Di solito tra aprile e i primi di maggio. 
Sì, sulla Bora son d'accordo. Lo stesso discorso si potrebbe fare per la MTN, anche se in questo caso stiam parlando di una marea di velocisti: quindi due GT possono disputarli tranquillamente. C'è da dire che la Vuelta non è che si sposi tanto bene con le ruote veloci, ma almeno avrebbero modo di monopolizzare quelle poche occasioni che capiteranno...
La UHC pure mi sentirei di escluderla: ad agosto in USA ci son diverse corse importanti (Colorado, Utah) e le canadesi. Corse importantissime per le sponsor: gestire le due cose, per un organico come quello della UHC, dovrebbe essere impossibile.
Quindi direi Cofidis, Caja, Europcar che non avrebbe problemi a fare un GT post Tour, Colombia ed MTN favorita su Bora (e, visto quel che s'è combinato al Giro, meglio sempre tenere una porta aperta ad un nome a sorpresa
)

Sì, sulla Bora son d'accordo. Lo stesso discorso si potrebbe fare per la MTN, anche se in questo caso stiam parlando di una marea di velocisti: quindi due GT possono disputarli tranquillamente. C'è da dire che la Vuelta non è che si sposi tanto bene con le ruote veloci, ma almeno avrebbero modo di monopolizzare quelle poche occasioni che capiteranno...
La UHC pure mi sentirei di escluderla: ad agosto in USA ci son diverse corse importanti (Colorado, Utah) e le canadesi. Corse importantissime per le sponsor: gestire le due cose, per un organico come quello della UHC, dovrebbe essere impossibile.
Quindi direi Cofidis, Caja, Europcar che non avrebbe problemi a fare un GT post Tour, Colombia ed MTN favorita su Bora (e, visto quel che s'è combinato al Giro, meglio sempre tenere una porta aperta ad un nome a sorpresa

28-01-2015, 04:49 PM
L'irlandese Nicolas Roche (Sky), dopo aver aiutato Froome al Tour, spera di poter correre da co-capitano la Vuelta a España. "Non c'è niente di strano ad avere due uomini per la Generale in un Grande Giro. "E' una corsa che mi si addice: mi piace correre la Vuelta. Mi è dispiaciuto molto non poterla disputare l'anno scorso. Mi è sempre piaciuto fare Tour-Vuelta, è una combinazione giusta per me: a prescindere dal mio ruolo".
http://www.cyclingquotes.com/news/roche_...ad_vuelta/
http://www.cyclingquotes.com/news/roche_...ad_vuelta/
29-01-2015, 04:01 PM
Vuelta, Guillen apre le porte alla Colombia
«Un team cheha tradizione, futuro e voglia di lottare»
La Vuelta di Spagna apre le porte al Team Colombia. Non c’è l’ufficialità, ovviamente, ma il direttore della corsa Javier Guillén ha speso parole importanti a favore del team diretto da Claudio Corti.
In una intervista concessa al quotidiano colombiano El Tiempo, Guillén sottolinea come «il ciclismo colombiano è in auge, vedo questo team come uno dei più seri candidati alle wildcard. Abbiamo un ottimo rapporto con Claudio Corti, è venuto alla presentazione della corsa e abbiamo potuto parlare, gli ho fatto capire che ci sono buone possibilità».
E ancora: «Il fatto che il Governo sostenga la squadra è un fattore aggiuntivo di grande importanza. Il Team Colombia ha dimostrato di erssere super combattivo e la Vuela è una corsa che esalta queste caratteristiche. Non è una questione di vittorie, ma è questione di poter contare su un gruppo serio, che unisce tradizione e futuro e che ha voglia di lottare».
tuttobiciweb.it
«Un team cheha tradizione, futuro e voglia di lottare»
La Vuelta di Spagna apre le porte al Team Colombia. Non c’è l’ufficialità, ovviamente, ma il direttore della corsa Javier Guillén ha speso parole importanti a favore del team diretto da Claudio Corti.
In una intervista concessa al quotidiano colombiano El Tiempo, Guillén sottolinea come «il ciclismo colombiano è in auge, vedo questo team come uno dei più seri candidati alle wildcard. Abbiamo un ottimo rapporto con Claudio Corti, è venuto alla presentazione della corsa e abbiamo potuto parlare, gli ho fatto capire che ci sono buone possibilità».
E ancora: «Il fatto che il Governo sostenga la squadra è un fattore aggiuntivo di grande importanza. Il Team Colombia ha dimostrato di erssere super combattivo e la Vuela è una corsa che esalta queste caratteristiche. Non è una questione di vittorie, ma è questione di poter contare su un gruppo serio, che unisce tradizione e futuro e che ha voglia di lottare».
tuttobiciweb.it
20-03-2015, 04:18 PM
Il Team Colombia-Coldeportes festeggia l’invito alla Vuelta a Espana
La grande corsa a tappe spagnola segna un nuovo importante traguardo nella storia del team
A quasi tre decenni dall’indimenticabile successo di Lucho Herrera, primo storico vincitore colombiano della Vuelta a Espana, un team interamente colombiano si prepara a fare il suo ritorno nella grande corsa a tappe spagnola: la società organizzatrice Unipublic ha infatti assegnato al Team Colombia-Coldeportes una delle cinque Wild Card a sua disposizione, grazie alla quale la formazione sudamericana sarà al via della 70a edizione il prossimo 22 Agosto a Puerto Banus. Le altre quattro wild card sono andate a Cofidis, Caja Rural, Europcar ed MTN-Qhubeka.
Dalla vittoria di José Antonio Agudelo Gomez sull’Alto Campoo (30 Aprile 1985) davanti a Robert Millar, la Colombia è divenuta una presenza costante fra i protagonisti della Vuelta a Espana, con i suoi atleti sempre pronti ad animare le tappe di montagna per la gioia dei tifosi, innamoratisi a poco a poco di quegli scalatori capaci di accendere i fuochi d’artificio quando la strada inizia a salire. Nel corso degli anni, al di là della grande vittoria di Luis Herrera – primo atleta sudamericano nella storia a conquistare una grande corsa a tappe – gli atleti colombiani hanno firmato altri momenti memorabili sulle strade della Vuelta, come i successi di tappa conquistati Fabio Parra, Oliverio Rincon e Felix Cardenas.
Da alcuni anni ormai sembra essersi aperta una nuova età dell’oro per il ciclismo colombiano, con sempre più atleti capaci di approdare e imporsi sul palcoscenico del grande ciclismo. Fondato nel 2012, il Team Colombia-Coldeportes ha avuto un importante ruolo in questa rinascita, diventando la prima formazione colombiana nella categoria UCI Pro Continental, e conquistando inviti per alcune delle gare World Tour più importanti a livello mondiale.
Il General Manager Claudio Corti ha accolto la notizia con comprensibile entusiasmo: “Oggi è un grande giorno per la nostra squadra, e siamo onorati dell’opportunità di portare la bandiera colombiana al via della prossima Vuelta a Espana. Per noi, questo invito rappresenta un altro importante passo avanti nel nostro percorso di crescita e sviluppo: dopo aver disputato per due volte il Giro, siamo riusciti a guadagnare la fiducia anche di Unipublic, fiducia che non vediamo l’ora di ripagare con tre settimane di corsa all’attacco in Agosto e Settembre.”
Il Direttore di Coldeportes e Ministro dello Sport Colombiano Andres Botero ha espresso a sua volta il suo orgoglio alla notizia del ritorno di un team interamente colombiano alla Vuelta: “Alla grande corsa a tappe spagnola si legano pagine indimenticabili della storia del nostro ciclismo, a cominciare dal primo successo colombiano in un grande giro nel 1987, e la Colombia intera non vede l’ora di sostenere i nostri Escarabajos sulle salite della Vuelta a Espana. E’ un giorno importante per lo sport colombiano, e desidero ringraziare Javier Guillen e Unipublic per la fiducia dimostrata in questo progetto. Sono certo che non rimarranno delusi.”
La 70a Vuelta a España prenderà il via il prossimo 22 Agosto a Puerto Banus, e percorrerà 3.374 km fino all’epilogo di Madrid domenica 13 Settembre. Il percorso presenta ben nove arrivi in salita, una cronometro individuale e una cronometro a squadre.
Nella classifica delle Nazioni con più vittorie di tappa alla Vuelta, la Colombia occupa al momento l’ottavo posto assoluto con 29 successi, davanti anche a Paesi europei di grande tradizione ciclistica. Dal 22 Agosto, starà al Team Colombia-Coldeportes cercare di arricchire questo bottino, e rendere orgogliosa una Nazione intera.
comunicato stampa Team Colombia
La grande corsa a tappe spagnola segna un nuovo importante traguardo nella storia del team
A quasi tre decenni dall’indimenticabile successo di Lucho Herrera, primo storico vincitore colombiano della Vuelta a Espana, un team interamente colombiano si prepara a fare il suo ritorno nella grande corsa a tappe spagnola: la società organizzatrice Unipublic ha infatti assegnato al Team Colombia-Coldeportes una delle cinque Wild Card a sua disposizione, grazie alla quale la formazione sudamericana sarà al via della 70a edizione il prossimo 22 Agosto a Puerto Banus. Le altre quattro wild card sono andate a Cofidis, Caja Rural, Europcar ed MTN-Qhubeka.
Dalla vittoria di José Antonio Agudelo Gomez sull’Alto Campoo (30 Aprile 1985) davanti a Robert Millar, la Colombia è divenuta una presenza costante fra i protagonisti della Vuelta a Espana, con i suoi atleti sempre pronti ad animare le tappe di montagna per la gioia dei tifosi, innamoratisi a poco a poco di quegli scalatori capaci di accendere i fuochi d’artificio quando la strada inizia a salire. Nel corso degli anni, al di là della grande vittoria di Luis Herrera – primo atleta sudamericano nella storia a conquistare una grande corsa a tappe – gli atleti colombiani hanno firmato altri momenti memorabili sulle strade della Vuelta, come i successi di tappa conquistati Fabio Parra, Oliverio Rincon e Felix Cardenas.
Da alcuni anni ormai sembra essersi aperta una nuova età dell’oro per il ciclismo colombiano, con sempre più atleti capaci di approdare e imporsi sul palcoscenico del grande ciclismo. Fondato nel 2012, il Team Colombia-Coldeportes ha avuto un importante ruolo in questa rinascita, diventando la prima formazione colombiana nella categoria UCI Pro Continental, e conquistando inviti per alcune delle gare World Tour più importanti a livello mondiale.
Il General Manager Claudio Corti ha accolto la notizia con comprensibile entusiasmo: “Oggi è un grande giorno per la nostra squadra, e siamo onorati dell’opportunità di portare la bandiera colombiana al via della prossima Vuelta a Espana. Per noi, questo invito rappresenta un altro importante passo avanti nel nostro percorso di crescita e sviluppo: dopo aver disputato per due volte il Giro, siamo riusciti a guadagnare la fiducia anche di Unipublic, fiducia che non vediamo l’ora di ripagare con tre settimane di corsa all’attacco in Agosto e Settembre.”
Il Direttore di Coldeportes e Ministro dello Sport Colombiano Andres Botero ha espresso a sua volta il suo orgoglio alla notizia del ritorno di un team interamente colombiano alla Vuelta: “Alla grande corsa a tappe spagnola si legano pagine indimenticabili della storia del nostro ciclismo, a cominciare dal primo successo colombiano in un grande giro nel 1987, e la Colombia intera non vede l’ora di sostenere i nostri Escarabajos sulle salite della Vuelta a Espana. E’ un giorno importante per lo sport colombiano, e desidero ringraziare Javier Guillen e Unipublic per la fiducia dimostrata in questo progetto. Sono certo che non rimarranno delusi.”
La 70a Vuelta a España prenderà il via il prossimo 22 Agosto a Puerto Banus, e percorrerà 3.374 km fino all’epilogo di Madrid domenica 13 Settembre. Il percorso presenta ben nove arrivi in salita, una cronometro individuale e una cronometro a squadre.
Nella classifica delle Nazioni con più vittorie di tappa alla Vuelta, la Colombia occupa al momento l’ottavo posto assoluto con 29 successi, davanti anche a Paesi europei di grande tradizione ciclistica. Dal 22 Agosto, starà al Team Colombia-Coldeportes cercare di arricchire questo bottino, e rendere orgogliosa una Nazione intera.
comunicato stampa Team Colombia
02-06-2015, 11:58 PM
Alla partita del cuore Aru ha appena detto che il prossimo obiettivo è la Vuelta, direi che ormai non ci sono più dubbi.
03-06-2015, 09:19 AM
Il giorno prima dice 50% Tour, il giorno dopo obiettivo Vuelta: voglio bene ad Aru, ma questa "predisposizione" a prenderci per i fondelli - e fo' riferimento anche al famoso calo di zuccheri - non mi garba per nulla. O lo "costringono" a dire 'ste cazzate e lui non ne è capace, oppure spero che sian solo delle coincidenze...
03-06-2015, 10:30 AM
Probabilmente lo spingono a fare il Tour e lui punta i piedi.
03-06-2015, 10:41 AM
credo che lui voglia tentare di vincere la Vuelta, invece mi sa che in Astana vedrebbero bene Aru in supporto a Nibali e Landa capitano unico alla Vuelta.
03-06-2015, 11:25 AM
Mi pare strano però voler puntare su di un corridore che, molto probabilmente, a fine anno andrà via

03-06-2015, 12:38 PM
magari non é ancora cosí sicuro che accadrá!
03-06-2015, 01:23 PM
Però anch'io ho la sensazione che il management della squadra (soprattutto la parte kazaka) spingesse per una partecipazione di Aru al Tour mentre lui non gradiva più di tanto e preferisce puntare forte sulla Vuelta.
Landa boh... Non escludo che non lo porteranno nemmeno alla Vuelta anche se sarebbe in parte un autogol perchè uno così te la vince!
Landa boh... Non escludo che non lo porteranno nemmeno alla Vuelta anche se sarebbe in parte un autogol perchè uno così te la vince!
03-06-2015, 02:39 PM
a sto punto Landa potrebbe non fare neanche la Vuelta e potrebbe essere già in rotta con l'Astana che appunto non lo schiererà né al Tour né lì e si è vista costretta a dirottare Aru alla Vuelta
secondo me avendo già fatto lo scorso anno G-V non sarebbe stato male per Aru fare esperienza al Tour in ogni caso
secondo me avendo già fatto lo scorso anno G-V non sarebbe stato male per Aru fare esperienza al Tour in ogni caso
04-06-2015, 10:44 AM
Landa si e' meritato di correre la Vuelta da capitano, Aru dovrebbe capire che per vincere un Tour un domani deve fare esperienza li'....non e' che a 27-28 anni ti presenti al Tour da capitano e lo vinci senza mai averlo corso, rischi di prendere una batosta che ti segna la carriera IMO....
04-06-2015, 04:09 PM
Aru comunque è un corridore - dal punto di vista ciclistico - sempre molto giovane, visto che è arrivato tardi tra i professionisti: praticamente pronti, via ed è andato subito a podio al Giro.
Non ne farei proprio una tragedia se quest'anno non se la sente di fare il Tour, anzi.
Se prossimo anno Nibali davvero farà Giro-Tour, allora sì che potrebbe essere l'occasione buona per Aru per provare le strade del Tour.
Tra l'altro, con Landa e Aru e senza Contador di mezzo, l'Astana avrebbe davvero grossissime possibilità di vincere 'sta Vuelta

Se prossimo anno Nibali davvero farà Giro-Tour, allora sì che potrebbe essere l'occasione buona per Aru per provare le strade del Tour.

Tra l'altro, con Landa e Aru e senza Contador di mezzo, l'Astana avrebbe davvero grossissime possibilità di vincere 'sta Vuelta

04-06-2015, 04:43 PM
Alla Vuelta ci sarà per forza qualche nome grosso, qualcuno che esce dal Tour scontento c'è sempre, soprattutto quest'anno che saranno in 4 a scornarsi...
04-06-2015, 04:49 PM
Froome mi sa che se non partecipa Guillen lo va a cercare 
Però il più pericoloso rimaneva Contador: Valverde, JRO sono battibili, mentre Froome, Quintana ecc non avrebbero di sicuro le motivazioni dei giorni migliori (quindi battibili pure loro
). Senza ovviamente dimenticare che son tutti reduci dal Tour, appunto...

Però il più pericoloso rimaneva Contador: Valverde, JRO sono battibili, mentre Froome, Quintana ecc non avrebbero di sicuro le motivazioni dei giorni migliori (quindi battibili pure loro


04-06-2015, 05:30 PM