Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Io di quelli dietro a Nibali pericolosi vedo solo Zakarin...Contador vediamo Mercoledì,Chaves è forte ma secondo me non è bastato il Tour per fare 3 settimane ad alto livello alla Vuelta.
I due della Bmc non li calcolo proprio anche se sarei contento per TVG
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Chaves crescerà.
L'anno scorso il meglio di sé alla Vuelta l'ha dato su salite completamente diverse rispetto a quelle viste fin qua, Aubisque, Aramon Formigal e Aitana.
Però ha una crono dove se gli va bene perde due minuti da Nibali.
•
Utente
Messaggi: 1.337
Discussioni: 67
Like ricevuti: 137 in 91 post
Like assegnati: 149
Registrato: May 2017
Reputazione:
16
Si infatti, negli ultimi tre anni almeno, Nibali riesce a fare la differenza su tappe di alta montagna con elevato dislivello e già mercoledì potremmo vedere se ciò si conferma anche per questa vuelta..io lo spero! Chavez, invece, non so se regge sulle tre settimane..è vero che lo scorso anno è andato forte, ma veniva anche da una stagione senza intoppi..quest'anno, al contrario, bisogna vedere se le tre settimane al tour gli hanno permesso di raggiungere un "fondo" tale da tenere bene le tre settimane alla vuelta.. Uno che crescerà è Zakarin: il podio può essere alla sua portata.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Salite con queste pendenze non le fa dalla Vuelta 2013 mi sa.
Non è uno specialista delle rampe come Purito. Ma se l'è sempre cavata anche su certe pendenze, vedere Bola del Mundo, Zoncolan 2011, Angliru, Valdepenas de Jean, Xorret de Catì ecc.
Poi gli può capitare di avere dei passaggi a vuoto, come succede a tutti.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.297
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
26-08-2017, 05:50 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2017, 05:51 PM da Hiko.)
Oggi Alaphilippe nettamente superiore a tutti quelli in fuga. Sembrava non essere particolarmente in forma a inizio settimana e invece un Alaphilippe così può vincere anche 3 tappe a questa Vuelta.
Majka tra l'altro le ha provate tutte, è stato anche furbo, ma oggi non ce n'era...
Froome sempre il più forte e pare addirittura che la forbice tra lui e gli altri si allarghi di giorno in giorno.
Comunque credo che da oggi possano trovare dei risvolti positivi anche i suoi avversari: finora Froome era stato sempre in testa in salita dall'inizio alla fine, oggi no era scivolato addirittura in ultima posizione. E' il suo modo di correre che abbiamo visto mille volte e finora non gli ha creato neanche troppi problemi, però indica che forse non è più brillante come prima e di sicuro non è inattaccabile quando gravita nei bassifondi (sempre stando attenti alle sue fenomenali rimonte!)
E' un bell'Alberto Contador. Cresce il rammarico per la tappa di Andorra. Ha perso contatto da Froome ma non è andato alla deriva come spesso gli è accaduto, anzi l'ha addirittura ripreso allo scollinamento, penso sia un unicum nella sua carriera.
Oggi non ho capito perchè la Trek non ha creduto in lui e non ha tirato per la vittoria di tappa...
Nibali mi ha destato un'ottima impressione, era il terzo più forte a pari merito con Chaves in una salita che si dice non sia adatta alle sue caratteristiche. Finora una Vuelta un po' ondivaga per il siciliano. però il trend sembra portare a una crescita.
Tutto sommato prova positiva anche da Aru.
•
Utente
Messaggi: 1.337
Discussioni: 67
Like ricevuti: 137 in 91 post
Like assegnati: 149
Registrato: May 2017
Reputazione:
16
Io, però, penso, che non è solo una questione di pendenze.. è proprio la salita secca da rampa da garage che soffre tantissimo.. per come la vedo io, dovrebbe essere uno dei protagonisti quest'anno sull'Angrilu: ha pendenze molto elevate, ma non è una salita secca, dunque dovrebbe avere il tempo per rodare bene la gamba.. vedremo.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 977
Discussioni: 34
Like ricevuti: 122 in 86 post
Like assegnati: 319
Registrato: Apr 2014
Reputazione:
8
Su Chaves aspetterei le salite ai 2.000-2.500; in ogni caso ha due podi nei GT se non sbaglio, quindi sulle tre settimane diciamo che regge...certo quest'anno è un'annata particolare per lui ma sono convinto che crescerà
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.297
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Si, questa era già più una salita vera come distanza rispetto a quelle dei giorni scorsi e quindi probabilmente Nibali ha trovato già più agio nel difendersi. Infatti non mi pare si sia dannato a seguire Froome e gli altri per forza, ma sia andato su abbastanza del suo passo.
Però credo che allo stesso tempo sia anche la condizione che sta andando a crescere.
Resta il fatto che però secondo me l'altro giorno all'Ermita Santa Lucia ha trovato una giornata no. Muro o non muro, lunga o corta, doveva contenere meglio i danni (anche se non sarà quella manciata di secondi ad essere decisiva per la sua classifica).
•