Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Vuelta a España 2017 | 9^ tappa: Orihuela - Cumbre del Sol
|
26-08-2017, 10:22 AM
Notizia degli ultimi 5 minuti. Pare che la Sunweb abbia mandato a casa Barguil, probabilmente per non aver rispettato gli ordini di squadra ieri (non ha aspettato Kelderman)
26-08-2017, 08:28 PM
Qua Chaves due anni fa perse un minuto.
Rischia di lasciare là qualcosa anche domani mi sa.
Rischia di lasciare là qualcosa anche domani mi sa.
26-08-2017, 08:41 PM
Chaves non esprimerà il suo meglio in rampe corte e pendenti, però non mi sembra neanche il contrario, cioè nel senso che appena ci sia una salita di questo genere non possa difendersi. Semplicemente per me il suo livello AL MOMENTO è questo, cioè di secondo/terzo in salita, inferiore a Froome.
26-08-2017, 08:43 PM
Anche per me.
27-08-2017, 09:47 AM
La Trek avrebbe l'obbligo di tirare oggi. Contador sono tre volte che si è dimostrato al livello di Froome, la squadra è lì per quello ed è l'ultima corsa del Pistolero. Poi se non vince amen, non si può avere mai la sicurezza, ma non provarci è un vero peccato.
27-08-2017, 10:53 AM
Sono d'accordo, la Trek deve tenere chiusa la corsa per permettere a Contador di provare a vincere la tappa; poi, se non dovesse farcela, fa nulla. Rispetto, però, alla salita di ieri, vedendo l'altimetria, sembrerebbe un pò più "facile", soprattutto nel tratto finale e cioè dopo il falsopiano al 4% che porta agli ultimi due km, dove, aldilà di un piccolo tratto al 18%, le pendenza di aggirano sempre attorno all'8-9%; magari, rispetto a ieri, più corridori potrebbero tenere il passo di Froome e Contador. Anche qui non mi aspetto, cmq, distacchi molto elevati, nell'ordine di pochi secondi..
Interessante, invece, potrebbe essere il lungo passaggio sulla costa: situazione del vento? Si hanno notizie in merito?
Interessante, invece, potrebbe essere il lungo passaggio sulla costa: situazione del vento? Si hanno notizie in merito?
27-08-2017, 12:48 PM
Se è lo stesso arrivo del 2015 c'è una rampa brutale nell'ultimo km.
Froome stacca tutti oggi.
Froome stacca tutti oggi.
27-08-2017, 03:07 PM
Non è la Trek che tiene chiusa la corsa, ma la Cannondale: 108 km all'arrivo, vantaggio della fuga 2'45'', Woods ha dichiarato di voler vincere la tappa di oggi..
27-08-2017, 03:19 PM
Dopo due secondi posti, è il momento di vincere per Froome quassù. Ha dimostrato di essere il più forte in salita.
Woods però giustamente gioca le sue carte. È abbastanza breve come salita, può far bene. Però lo vedo un pelino sotto, forse al pari di Contador.
Woods però giustamente gioca le sue carte. È abbastanza breve come salita, può far bene. Però lo vedo un pelino sotto, forse al pari di Contador.
27-08-2017, 03:23 PM
Fuga così composta: Markel Irizar Aranburu (Trek-Segafredo), Marc Soler (Movistar Team), Marco Haller (Team Katusha - Alpecin), Bert-Jan Lindeman (Team LottoNL - Jumbo), Ricardo Vilela (Manzana Postobon), Conor Dunne (Aqua Blue Sport), Anthony Turgis (Cofidis, Solutions Crédits), Lluis Guillermo Mas Bonet (Caja Rural - Seguros RGA), Tobias Ludvigsson (FDJ) e Diego Rubio Hernandez (Caja Rural - Seguros RGA)
27-08-2017, 03:43 PM
scusate l'ignoranza ma Woods, corridore di 31 anni di cui fino a 2-3 gg fa ignoravo l'esistenza, non è un po' sospetto che "dal nulla" si trovi a battagliare con froome e contador? mi sono perso qualcosa io? sono l'unico che vede queste performance come delle stonature o no?
27-08-2017, 03:47 PM
Woods calerà alla distanza, ma sulle rampe brevi e abbastanza dure é un annetto che va forte, ricordo ad esempio il secondo posto alla Milano-Torino.
Anche nella prima settimana del Giro mi sembra fosse nella top 10 poi è tornato nei ranghi.
Menomale che c'è la Cannondale pggi.
Anche nella prima settimana del Giro mi sembra fosse nella top 10 poi è tornato nei ranghi.
Menomale che c'è la Cannondale pggi.
27-08-2017, 03:47 PM
Da vedere sulle salite lunghe.
Atleta arrivato solo nel 2016 nel WT, su queste salite brevi è sempre andato bene. Alla fine ieri faceva il guappo ma le ha prese.
Io vedo cose più strane al momento in questa Vuelta. Tipo una squadra che potrebbe vincere tappe e invece lascia andare fughe di venti persone.
Atleta arrivato solo nel 2016 nel WT, su queste salite brevi è sempre andato bene. Alla fine ieri faceva il guappo ma le ha prese.
Io vedo cose più strane al momento in questa Vuelta. Tipo una squadra che potrebbe vincere tappe e invece lascia andare fughe di venti persone.
27-08-2017, 03:50 PM
(27-08-2017, 03:47 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Da vedere sulle salite lunghe.
Atleta arrivato solo nel 2016 nel WT, su queste salite brevi è sempre andato bene. Alla fine ieri faceva il guappo ma le ha prese.
Io vedo cose più strane al momento in questa Vuelta. Tipo una squadra che potrebbe vincere tappe e invece lascia andare fughe di venti persone.
se ti riferisci alla Sky per me non è strano, lasciano qualcosa agli altri, meglio non farsi nemici. Vinci il Tour, provi a vincere la Vuelta, il resto puoi lasciare. Poi queste cose te le ritrovi quando hai incidenti e il gruppo si ferma ad aspettarti

27-08-2017, 03:53 PM
Eh, ma non mi riferisco alla Sky che comunque il suo lo fa

27-08-2017, 03:55 PM
27-08-2017, 03:56 PM
Ai Trek che non tirano mai.
Vai a capire perché
Vai a capire perché

27-08-2017, 04:00 PM
..e probabilmente non tireranno nemmeno oggi visto che hanno messo Irizar nella fuga..mah!
27-08-2017, 04:21 PM
Mah la trek tappa scorsa ha fatto casino...se vogliamo parlare di stranezze è l' Orica la squadra che, fino ad ora, non ha fatto nulla ne in fuga ne correndo per i suoi leader, eppure 2/3 tappe erano adatte a loro. Sicuramente avranno un piano eh...
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)