Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Vuelta a España, Nibali: è dura, ma resto ottimista
«Le prossime salite sono adatte a me»
Di poter incontrare un giorno difficile, Vincenzo Nibali lo aveva messo in previsione: «Il Giro lo avevo preparato nei dettagli, era il mio grande obiettivo stagionale. Questa Vuelta, dopo uno stop di quasi due mesi, non potevo prepararla allo stesso modo. È normale che io abbia meno potenza e sapevo di poter andare in difficoltà in una giornata. Quella di ieri - spiega il siciliano, era la salita meno adatta a me: questa maglia rossa pesa sulle spalle, ma voglio portarla fino a Madrid e ce la posso fare. I tre giorni sui Pirenei sono stati durissimi anche a causa dei trasferimenti: in squadra abbiamo tutti un sonno incredibile... La squadra in queste tappe ha lavorato tanto, forse troppo, ma è ancora forte e mi darà certamente un grande aiuto. Ma sono e resto ottimista: conosco le salite delle prossime tappe, so che sono più adatte alle mie caratteristiche. L’Angliru? È durissimo, ma lo è per tutti e su quelle pendenze anche Horner dovrà salire seduto...».
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.195
Discussioni: 5
Like ricevuti: 12 in 9 post
Like assegnati: 0
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
1
beh oddio, salite adatte a lui non mi sembra proprio
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.702 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
10-09-2013, 07:47 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-09-2013, 07:49 PM da Luciano Pagliarini.)
Già, infatti non ha fatto ottime prestazioni sulla Bola del Mundo o sullo Zoncolan...
Per non parlare delle Tre Cime...
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Anch'io se fossi in Nibali sarei ottimista, credo che sia stata solamente una giornata no, in questo senso il giorno di riposo e la tappa di domani capitano a fagiolo, alla fine il siciliano in quasi tutti i GT ha avuto una giornata storta ( al Giro hanno tagliato un tappone), penso che sia ancora il favorito numero uno.....
Spero però vivamente che non vinca Valverde, merita di più Horner, il succhiaruote spagnolo fin qui ha fatto una Vuelta sottotono...
Purito può vincere solo se ritrova una condizione spaventosa, ma deve rischiare di più! Con lo scattino all'ultimo km più di 30" non porta a casa...
Interessante la lotta per le varie posizioni della top ten, Pozzovivo ha la possibilità di mantenere la quinta piazza, più che da Roche a mio parere deve guardarsi da Pinot, anche se l'irlandese merita di migliorare il 6° posto del 2010...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.815
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
mi sembrano parole sincere, speriamo bene, vedremo subito a Pena Cabarga!
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
A Pena credo possa pagare ancora qualche secondo, ma sull'Angliru può fare la progressione vincente!
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Mi paiono salite comunque adatte a Nibali, certo sulla Pena Cabarga non può contrastare una fiondati del JRO migliore, però nel '10 andò bene anche li facendo secondo.
Il Naranco forse favorisce Valverde che però non ha una squadra forte che gli consente di controllare la salita.
Dichiarazioni degli spagnoli :
- Purito "Devo attaccare per rimontare, mi si adattano le salite ma anche Nibali le conosce bene."
- Valverde "Ora vedo più possibilità per provare a vincere la Vuelta"
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.702 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma il Naranco fa distacchi di due/tre secondi eh...
E sulla Peña Cabarga solo JRO con la sua sparata può guadagnare qualcosina, per Nibali è importante non avere crisi sull'Angliru...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Infatti 4",5" più abbuono non servono a nessuno, devono inventarsi qualcosa per recuperare tempo.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.195
Discussioni: 5
Like ricevuti: 12 in 9 post
Like assegnati: 0
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
1
(10-09-2013, 08:25 PM)Danilo Ha scritto: Mi paiono salite comunque adatte a Nibali, certo sulla Pena Cabarga non può contrastare una fiondati del JRO migliore, però nel '10 andò bene anche li facendo secondo.
Il Naranco forse favorisce Valverde che però non ha una squadra forte che gli consente di controllare la salita.
Dichiarazioni degli spagnoli :
- Purito "Devo attaccare per rimontare, mi si adattano le salite ma anche Nibali le conosce bene."
- Valverde "Ora vedo più possibilità per provare a vincere la Vuelta"
la tappa di venerdì credo che sia adatta ad una fuga da lontano, se la movistar capisce manda qualcuno in fuga, valverde se la gioca giovedì e sabato
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Io l'abbuono non lo butterei via, lo ha già fatto fin troppo.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.195
Discussioni: 5
Like ricevuti: 12 in 9 post
Like assegnati: 0
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
1
si ma c'è sempre qualcuno che ti anticipa in queste tappe e sprechi energie inutili dato che c'è il mostro il giorno dopo, valverde poteva vincere sabato ma è stato sfortunato, la tappa di venerdi è difficile da controllare nella fase finali dato che è tutto un saliscendi e poi mi aspetto qualcosa da samuel sanchez, si arriva a casa sua, ecco la movistar se vuole fare tappa per valverde ha l'appoggio della esukaltel sempre se samuel non anticipa prima o va addirittura in fuga tanto non da problemi
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Io non sono così ottimista come Vincenzo. Ora arrivano salite in cui non puoi gestire, devi dare tutto, soprattutto sull'Angliru.
Adatto o non adatto a Nibali non lo so. Ad esempio dal punto di vista teorico, Horner potrebbe pagare quella salita per il modo di correre, però è stato il più forte in salita e non credo cali a questo punto.
28" sono nulla, deve dimostrare di essere il più forte da adesso in poi. Vediamo...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.815
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
per me nibali in salita ha dimostrato un po' più di horner, quando ha voluto l'ha seguito ed è andato a prendere l'abbuono, idem a peryugurde è passato primo, e quando horner ha vinto la 2° tappa dopo lo scatto di nibali non ha guadagnato piu niente.
mi pare siano lì ma non direi proprio che horner è il più forte in salita, nibali ha dimostrato come minimo di essere al suo livello.
certo, non considerando ciò che è successo 2 giorni fa. se invece nibali è in calo, allora mi rimangio tutto
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Finora in salita (serie, non strappetti):
2° tappa:
Horner Nibali st
8° tappa
Horner Nibali a 4"
10° tappa
Horner Nibali a 48"
14° tappa
Nibali Horner a 2"
15° tappa
Nibali Horner st
16° tappa
Horner Nibali a 22"
In totale Horner ha rifilato a Nibali 1' 12" negli arrivi in salita. Poi vi posso seguire sul fatto che Nibali si è gestito, crescerà nel finale e che Horner godeva di libertà che altri non avevano, ma mi sembra chiaro che quello che ha dimostrato il miglior rendimento in salita FINO AD ORA è Horner.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.815
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
se togli i 48" presi quando nibali non lo inseguiva affatto vedi che rimangono solo i 22" di 2 gg fa. che ragionamento è? horner non ha mai staccato nibali quando questo ha tentato di inseguirlo. inoltre su certi tipi di salite (Che chiami strappetti) horner ha perso contatto più volte da nibali mi sembra
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Gli strappi sono diversi, dipende anche se parti dietro o davanti, se sei sfortunato a trovare qualcuno che ti fa il buco e Horner, anche per motivi anagrafici, non può avere doti di reattività di uno più giovane di 15 anni. Ma proviamo ad aggiungere anche quelli:
3° tappa
Horner Nibali a 3"
4° tappa
Nibali Horner a 6"
9° tappa
Nibali Horner a 10"
Sicuramente meglio Nibali in questi arrivi (di 13"), ma per me non cambia il fatto che Horner è stato meglio in salita in questa Vuelta e ora Nibali, se vuole vincere, deve fare di meglio.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.815
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
11-09-2013, 06:10 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-09-2013, 06:10 PM da Andy Schleck.)
Perché dovresti togliere quei 48''?
Horner è partito, ai -5, Nibali ai -2 quando il distacco era di 45'', all'arrivo erano 48. Cioè, in altre parole: "Dai, Nibali non ha provato a seguirlo e anche se ha perso durante l'arco di tutta la salita, il distacco non conta nulla"
Shhh.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Infatti il distacco in classifica generale conta. Poi 2 giorni dopo il Siculo ha dato paga all'Americano a cronometro...
•