L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Aspetto di vedere l'altimetria della cronometro anche se comunque il fatto che sia alla fine obbliga gli scalatori ad attaccare nelle tappe prima ma complica anche un pochino le cose a quelli più forti a cronometro.
Alcune salite non le conosco bene quindi c'è curiosità per quelle ma in generale il percorso mi piace e come a Hiko forse quest'anno mi piace di più il percorso del Tour per quanto i Pirenei dopo le Alpi non mi stuzzichino molto.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Chris Froome (Team Sky): «Mi piace questo percorso, è molto impegnativo, è una corsa perfetta. E uno dei punti più importanti sarà il pave, che renderà quella tappa molto interessante. Sarà bello per il pubblico e per la corsa, speriamo solo che non ci siamo incidenti meccanici. E mi piace che si cominci a battagliare sulle montagne sin dalle prime tappe».
Alberto Contador (Saxo Bank): «Bisognerà guadagnare molto tempo per non perderlo poi nella crono finale. Penso che possano essere determinanti le tappe dei Vosgi. Mi piace? Deve piacermi per forza e spero di riuscire a fare meglio rispetto allo scorso anno. È un percorso certamente equilibrato, ma devo studiarlo nei dettagli prima di dare un giudizio definitivo. Froome? Batterlo sarà difficle, ma il mio dovere è provarci».
(tuttobiciweb.it)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Io sono d'accordo con l'Edoardo Antonio sul valore della crono, influirà più di quanto uno possa pensare vista l'attenuante di essere alla fine. Poi dipende dall'altimetria ma leggo in giro che sarà piatta. Da notare anche che le tappe di montagna sono abbastanza "diluite", il blocco Bagneres-Adet-Hautacam non mi sembra impossibile e le altre sono solo accoppiate. Quindi c'è tempo per recuperare, fattore che può aiutare gente come Rui Costa, Kiwatkowski, Van Garderen
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Secondo Cassani nella crono finale Nibali può perdere un minuto e mezzo, Quintana tre. Però mi sembrano previsioni molto ottimistiche. In una crono come quella, isolata, perderebbero il doppio. A fine Tour forse no ma la fatica che Froome avrà nelle gambe ce l'avranno pure loro
•
Tulipani
Messaggi: 192
Discussioni: 1
Like ricevuti: 17 in 14 post
Like assegnati: 13
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
2
Tutto dipenderà da come riuscirà a staccare Froome e Quintana, o chi altro, in salita. Perchè se lui spende il doppio degli altri e non guadagna quanto basta, l'altro arriva alla cronometro con del distacco da recuperare ma con quella mezza gamba in più che gli basta per vincere, specie se a cronometro va più forte.
Questa cronometro, la tappa del pavè e soprattutto una lunghezza non esagerata nelle tappe di montagna fanno si che il tutto sia molto ma molto più incerto rispetto ad una corsa con molti più arrivi in salita. E trovo questo molto bello.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Più che altro dipende da quanto riesce a difendersi in salita, staccarli non mi sembra proprio nell'aria. Li può staccare se cadono, se forano o se c'è un ventaglio nelle altre tappe
•
Tulipani
Messaggi: 192
Discussioni: 1
Like ricevuti: 17 in 14 post
Like assegnati: 13
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
2
25-10-2013, 03:26 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-10-2013, 03:27 PM da Sono Felice.)
Il problema è che se non li stacca in salita questo Tour non può vincerlo se non sfruttando il pavè o ventagli/cadute, quindi il problema cronometro non sussisterebbe perchè alla fine a Nibali ora come ora interesserebbe solo la vittoria finale e non il podio come magari poteva essere nel 2012. Quindi a costo di vincerlo, a differenza di altri, lui salterebbe davvero.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Appunto, è un Tour per scalatori ma non è che ci sono Zulle, Olano, Leipheimer come avversari, ci sono tutti scalatori (due dei quali sono parecchio più forti sulla carta)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Mi intrometto un attimo per dire una cosa: non state considerando un migliaio di variabili. Quintana potrebbe anche non venire al Tour, Froome ha preso otto kili in un mese, ha mal di schiena e vedendo quanto è durato Wiggo con gli allenamenti ed i ritmi della Sky mi viene da pensare che forse pure il buon Chris - anche se dotato di un talento maggiorare - possa durare poco al top. Io aspetterei almeno l'inizio di stagione per fare previsioni, Nibali per ora è il terzo favorito, ma da qui a qualche mese le carte in tavola possono cambiare totalmente...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Vabè non è che ci stiamo puntando dei soldi, se ne parla così, poi se cambia tutto (come sarà visto che è quasi sempre così) amen
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.296
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
E' stato presentato come un Tour con poca cronometro ed è così però non mi sembra sia totalmente rivoluzionario rispetto a quello di quest'anno.
Nel 2013 ce n'erano 90km, ma bisogna vedere anche come erano ripartiti. 25 erano di cronosquadre, che è si una prova impegnativa, ma che tra i top team (quali Sky, Saxo, Astana e ci aggiungo anche la Movistar) non fa distacchi abissali, soprattutto in prove così brevi; altri 32 erano in una crono talmente dura, che guardando solo l'ordine d'arrivo sembra una cronoscalata e che quindi non ha scavato solchi tra chi è specialista e chi no. Solo 33 km era di vera cronometro come siamo abituati ad intenderla.
Nel 2014 ci saranno 54km. Abbiamo imparato in questi anni che una crono a fine Tour fa meno distacchi tra chi è specialista e chi no e contano altre abilità (come la capacità di recupero). Però 54 km in una volta sola sono tanti e questo non è da sottovalutare: chi è abituato a farli è avvantaggiato molto rispetto agli altri e dopo una trentina di km chi non ne ha più rischia di pagare molto...
A 1 utente piace il post di Hiko:A 1 utente piace il post di Hiko
•