Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Tour de France 2016 | 8^ tappa: Pau - Bagnères de Luchon
Tanto di cappello a Froome
 
Rispondi
(09-07-2016, 05:18 PM)Andy Schleck Ha scritto: Dovete sempre scassare la minchia, quando distruggono tutti ad uno a uno in salita è noioso, quando si inventa una cosa divertente e degna di note vi fa schifo uguale? Dite che rosicate che fate prima.
Il beniamino delle folle spagnoletto si è staccato abbondantemente in salita

A me froome fa schifo può anche fare come coppi nella cuneo pinerolo e continuerà a farmi cagare. Mi dà un fastidio immane.
 
Rispondi
secondo me invece nessuno voleva prendersi la responsabilità della gialla per domani, chi vinceva oggi aveva la gialla, basta vedere che lo stesso Bardet in discesa è rimasto sempre in coda, qualcosa sicuramente se doveva recuperare secondi la provava o almeno si metteva in testa per perdere il meno possibile, invece ha lasciato fare e fatto prendere la gialla a Froome
 
Rispondi
Domani infliggerà 2 minuti a tutti.

E anche quest'anno Quintana vincerà l'anno prossimo Asd
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Raffaele Sarnataro
Grande Froomy. Li ha fregati tutti!!

Peccato x il Conta ma non mi facevo troppe illusioni dopo i giorni scorsi Triste

Dietro bene Quintana ma un tentativo serio poteva anche farlo, anche perche Froomy non mi sembra invulnerabile su quel terreno.. perlomeno non da quintana.

Comunque oggi Froome ha fatto un bello sforzo e potrebbe pagarlo domani, certo che 20" cmq non sono da buttare
 
Rispondi
Bardet e gli altri erano al limite...se un Quintana inizia a fare sti discorsi ciao Tour...secondo me si è fatto solo sorprendere al Gpm.
 
Rispondi
23" guadagnati da froome sugli altri big. Buttali via..
 
Rispondi
Bardet aveva attaccato 200 metri prima del Gpm, non penso fosse al limite
 
Rispondi
Beh, scrivevo sciocchezze un paio di giorni fa sui limiti di Froome nella guida della bici! Probabile ci abbia lavorato, comunque una azione spettacolare e inaspettata! 
Certo si è preso dei rischi notevoli per 13" più abbuono e tappa, difficile capire bene perché, vedremo i prossimi giorni.
 
Rispondi
Quest'anno avrei voluto essere un po' più obiettivo e non prendermela col motorino inglese.

Ma dopo che ha fatto quella schifezza insensata ed inaudita ai danni di Majka, per me è guerra aperta. Mi ha ricordato Armstrong quando ha fatto il despota con Simeoni tanti anni fa.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Raffaele Sarnataro
è vero che guadagni solo 13 secondi. Pero ti porti a casa una tappa e dai una bella prova di forza. Del tipo "manco in discesa mi staccate anzi, vi stacco pure li".
Su Contador credo che l'infortunio influisca fino ad un certo punto. Mi sa che la gamba è quella che è.
Aru inspiegabile. Come diceva Pagliarini dai un paio di cambi invece di attaccare inutilmente.
Per il resto mi è toccato leggere 3 pagine di commenti inutili.
 
Rispondi
Fantastico! Cosa abbiamo appena visto :o Quintana un po' pollo a farselo scappare così, buon per lui che ha un gregario formato deluxe di nome Valverde.
La battaglia si è scatenata tardi in salita e quindi c'è stata poca selezione ma ho l'impressione che sarà un Tour veramente livellato (non so dire se verso il basso o verso l'alto). Fossi in Froome o Quintana non sarei molto felice di scoprire così tardi i valori in gioco.

Aru purtroppo non è al livello dei primissimi. Niente di grave però non mi da' l'impressione di poter fare un Tour indimenticabile. Invece si continua a sottovalutare cioè che sta facendo Dan Martin nelle corse a tappe quest'anno...

Purtroppo ritardo prevedibile per Contador, che comunque mi da' l'impressione di migliorare ogni giorno. Chiaro, ormai la classifica è andata (per il podio almeno) ma può disputare lo stesso un buon Tour dopo il giorno di riposo.
 
Rispondi
Chris Froome re-inventa il ciclismo al Tour de France
Attacca in discesa con una posizione impossibile e conquista tappa e maglia gialla. Aru accorto e volitivo, paga ancora Contador

Un giorno, probabilmente ancora molto lontano, Chris Froome ci spiegherà in che momento esatto della sua vita ha concepito l’idea di rivoluzionare il ciclismo, su quali basi tecnico-scientifiche si è poggiato e chi l’ha aiutato nel perseguire tali fini. Per oggi, non possiamo far altro che constatare che ancora una volta l’anglo-kenyota ci ha fregato: eravamo tutti lì pronti a ridere della sua nuova trovata (non fate i furbi, vi abbiamo visto perché noi eravamo lì tra di voi!), un attacco in discesa pedalando in una posizione rannicchiata estremamente in avanti da male alle gambe solo a guardarla, e intanto guadagnava secondi sugli inerti e inermi rivali, andandosi a (ri)prendere la sua maglia gialla, nel modo più inaspettato e inatteso.

Non siamo di fronte a un uomo simpatico: oggi è riuscito a guadagnarsi l’inimicizia di Majka, non facendolo passare in testa sul penultimo GPM, e probabilmente dell’intera nazione colombiana, tirando un pugno molto violento su una guancia di un tifoso abbastanza innocuo. Due gesti assolutamente gratuiti, il secondo meriterebbe anche una sanzione pecuniaria per non creare precedenti. Ed è forse per questa antipatia che passerà sottotraccia il suo essere rivoluzionario, come pochi lo sono stati in epoche recenti: per trovare qualcun altro che abbia rivoluzionato con così tanto profitto la ciclotecnica bisogna tornare indietro a Graeme Obree, colui che segnò il record dell’ora con una bici fatta con pezzi di una lavatrice.

Partenza tiratissima, Mørkøv getta la spugna
Le condizioni per una tappa (la Pau – Bagnères-de-Luchon) molto difficile e faticosa c’erano tutte: il più classico dei tapponi pirenaici, con quattro salite in rapida successione, a cominciare dal Tourmalet, e l’altrettanto classico gran caldo che non dà respiro su queste strade. In più, la partenza è stata tiratissima: 51 km/h di media nella prima ora pianeggiante e nessuna azione che riesce ad evadere dal gruppo. A pagare le conseguenze di questa andatura è Michael Mørkøv: la lanterne rouge della Katusha è costretto a staccarsi già prima del Tourmalet e dopo aver scollinato con 22′ di ritardo dai primi, si ritirerà, risultando il primo corridore ad abbandonare il Tour de France.

Majka-Pinot-Tony Martin all’attacco, mollano Van Avermaet e Alaphilippe
Per vedere qualcuno allontanarsi, bisogna aspettare le prime rampe della lunga e celebre salita pirenaica, con Rafal Majka (Tinkoff) e Thibaut Pinot (FDJ) che riescono ad allungare. Verranno raggiunti a 6 km dalla vetta da uno straordinario (almeno per queste pendenze) Tony Martin (Etixx), formando il terzetto che comanderà buona parte della corsa. Nel gruppo intanto arrivano i primi verdetti: Greg Van Avermaet alza subito bandiera bianca e dice addio alla maglia gialla, Vincenzo Nibali si stacca anch’egli prendendosi un’altra giornata di riposo e molla soprattutto Julian Alaphilippe (Etixx), che era terzo in classifica e poteva essere uno dei contendenti per la maglia bianca. Il trio scollina con 2’22” di vantaggio sul gruppo tirato da Landa, con Pinot che batte Majka in testa al Tourmalet: verosimilmente saranno questi due i principali contendenti per la maglia a pois.

L’azione non decolla, e la Sky controlla
Nonostante dietro non ci siano grandi movimenti, ma solo una naturale selezione, l’azione proprio non riesce a decollare: i tre scalinano sulla seconda salita di giornata, l’Horquette d’Ancizan di seconda categoria, con appena 1’25”, tenuti sotto controllo ancora da Mikel Landa; l’azione finisce sul Col de Val Louron-Hazet, un prima categoria, a 43 km dal termine. Mentre Pinot e Martin si lasciano sfilare, Majka riesce a restare col primo gruppo, pensando di poter scollinare in testa e prendersi i 10 punti necessari per la classifica GPM: ma è Chris Froome a fargli muro e a non permettergli di passare, allargando i gomiti, per motivi tutt’ora non molto chiari; un gesto che lo scalatore polacco non deve aver gradito troppo, nonostante a fine tappa riesca comunque a indossare la maglia a pois.

Le accelerazioni sul Peyresourde: Contador cede
Non restano che trentatré atleti a giocarsi la tappa (e molti di loro anche la maglia gialla), quando comincia il Peyresourde, breve ma duro, 7km con pendenza media all’8%. La musica però non cambia, con la Sky sempre a dettare il ritmo con Mikel Nieve, ed Henao prescelto per restare a fianco di Froome. Il gruppo perde i pezzi più fragili, ma è un’accelerazione di Sergio Henao a 2 km dallo scollamento a provocare il frazionamento più netto, causando la reazione di un pronto Valverde e di un sorprendente Daniel Martin, apparso molto pimpante in salita oggi. Aru preferisce rispondere con calma, mentre cedono lentamente Warren Barugil e soprattutto Alberto Contador, ancora incapace di rispondere ai cambi di ritmo. Arriverà un’altra stilettata, stavolta da Froome in persona, con pronta risposta di Martin e di Bardet poi, che arriverà a selezionare in 13 al comando allo scollinamento del Peyresourde, e cioè Froome ed Henao (Sky), Valverde e Quintana (Movistar), Adam Yates (Orica), Aru (Astana), Porte e Van Garderen (BMC), Romain Bardet (Ag2r), Meintjes (Lampre), Purito Rodríguez (Katusha), Daniel Martin (Etixx) e Kreuziger (Tinkoff), ai quali si accoderanno dopo Bauke Mollema (Trek) e Pierre Rolland (Cannondale).

L’imprevisto attacco di Froome in discesa
Quando stai per pregustarti un inedito volatone tra uomini di classifica, ecco che l’impensabile accade. Chris Froome fa uno scattino, scollina per primo al GPM e continua, approffittando di un Quintana distratto dal rifornimento, buttandosi in discesa in una posizione assurda e praticamente mai vista (solo Matej Mohoric della Lampre ha palesato qualche esperimento del genere). La discesa non è troppo tecnica, ma l’azione è particolarmente efficace e in più dietro, complice l’assenza di gregari e la fatica che il ritmo della Sky ha messo addosso a tutti, l’organizzazione latita. Il vantaggio arriva a superare i 20″, e scende solo quando la BMC prova a dettare il ritmo.
Nel finale Froome si invola verso il successo più machiavellico della sua carriera, mentre dietro si pensa più al secondo posto: Fabio Aru tenta addirittura uno scatto alla flamme rouge, ma è chiuso da Quintana. Lanciano la volata gli uomini da classiche ed è Daniel Martin a prendersi seconda posizione e relativi abbuoni, a 13″ da Froome, passando davanti a Rodríguez, Bardet, Kreuziger, Aru, Yates, Valverde, Mollema, Porte e tutti gli altri. Ad 1’41” il primo gruppo, con tra gli altri Contador, Pozzovivo e Barguil, a 1’45” Kelderman (caduto nella discesa di Val Louron) ed uno sfortunato Pierre Rolland, che invece è finito su un muretto sull’ultima discesa perdendo il gruppo principale. Alaphilippe, Nibali e Van Avermaet arrivano invece a 26′.

Due britannici in testa alla classifica
La generale cambia faccia ma deve ancora delinearsi: Chris Froome comanda con 16″ sulla maglia bianca Adam Yates e su Joaquím Rodríguez, 17″ su Daniel Martin, 19″ su Valverde e 23″ su Quintana, Aru, Van Garderen, Bardet, Mollema ed Henao; Contador è 20esimo a 3’12”. Domani c’è un altro tappone, tutto spagnolo, e stavolta l’arrivo in salita, collocato ad Andorra-Arcalis dal versante di Ordino, dovrebbe permettere distacchi significativi. Chris Froome resta il favorito, ma ha detto che oggi per divertirsi forse ha speso un po’ troppo. Che non sia l’occasione che Nairo Quintana aspetta? Lo sapremo presto.

Nicola Stufano per cicloweb.it
http://www.cicloweb.it/2016/07/09/froome...de-france/

ORDINE D'ARRIVO
1 Christopher Froome (GBr) Team Sky 4:57:33
2 Daniel Martin (Irl) Etixx - Quick-Step 0:00:13
3 Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha
4 Romain Bardet (Fra) AG2R La Mondiale
5 Roman Kreuziger (Cze) Tinkoff Team
6 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team
7 Adam Yates (GBr) Orica-BikeExchange
8 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team
9 Bauke Mollema (Ned) Trek-Segafredo
10 Richie Porte (Aus) BMC Racing Team
11 Nairo Quintana (Col) Movistar Team
12 Tejay Van Garderen (USA) BMC Racing Team
13 Louis Meintjes (RSA) Lampre - Merida
14 Sergio Henao (Col) Team Sky
15 Emanuel Buchmann (Ger) Bora-Argon 18 0:01:41
16 Warren Barguil (Fra) Team Giant-Alpecin
17 Alberto Contador (Spa) Tinkoff Team
18 Jarlinson Pantano (Col) IAM Cycling
19 Geraint Thomas (GBr) Team Sky
20 Mikel Nieve (Spa) Team Sky
21 Domenico Pozzovivo (Ita) AG2R La Mondiale
22 Frank Schleck (Lux) Trek-Segafredo
23 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Team Katusha
24 Pierre Rolland (Fra) Cannondale-Drapac 0:01:45
25 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team
26 Wilco Kelderman (Ned) Team LottoNl-Jumbo
27 Sébastien Reichenbach (Swi) FDJ 0:02:55
28 Damiano Caruso (Ita) BMC Racing Team 0:04:10
29 George Bennett (NZl) Team LottoNl-Jumbo 0:04:12
30 Tanel Kangert (Est) Astana Pro Team
31 Jon Izaguirre (Spa) Movistar Team
32 Eduardo Sepulveda (Arg) Fortuneo - Vital Concept 0:05:31
33 Thomas Voeckler (Fra) Direct Energie 0:10:18
34 Laurens Ten Dam (Ned) Team Giant-Alpecin
35 Haimar Zubeldia (Spa) Trek-Segafredo
36 Mikel Landa Meana (Spa) Team Sky
37 Rafal Majka (Pol) Tinkoff Team 0:11:26
38 Wouter Poels (Ned) Team Sky
39 Alexis Vuillermoz (Fra) AG2R La Mondiale 0:12:34
40 Steve Morabito (Swi) FDJ 0:13:25
41 Ilnur Zakarin (Rus) Team Katusha
42 Bartosz Huzarski (Pol) Bora-Argon 18
43 Amaël Moinard (Fra) BMC Racing Team
44 Peter Stetina (USA) Trek-Segafredo
45 Ruben Plaza (Spa) Orica-BikeExchange
46 Daniel Navarro (Spa) Cofidis, Solutions Credits
47 Georg Preidler (Aut) Team Giant-Alpecin
48 Tony Martin (Ger) Etixx - Quick-Step
49 Mathias Frank (Swi) IAM Cycling
50 Robert Kiserlovski (Cro) Tinkoff Team
51 Thibaut Pinot (Fra) FDJ 0:16:19
52 Daryl Impey (RSA) Orica-BikeExchange
53 Tom Dumoulin (Ned) Team Giant-Alpecin 0:18:37
54 Gorka Izaguirre (Spa) Movistar Team 0:20:54
55 Nelson Oliveira (Por) Movistar Team
56 Fabrice Jeandesboz (Fra) Direct Energie 0:21:24
57 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team 0:22:33
58 Alberto Losada (Spa) Team Katusha 0:24:09
59 Dylan Van Baarle (Ned) Cannondale-Drapac 0:25:14
60 Stef Clement (Ned) IAM Cycling 0:25:42
61 Andriy Grivko (Ukr) Astana Pro Team
62 Chris Anker Sörensen (Den) Fortuneo - Vital Concept
63 Anthony Roux (Fra) FDJ
64 Martin Elmiger (Swi) IAM Cycling
65 Luis Angel Mate (Spa) Cofidis, Solutions Credits
66 Winner Anacona (Col) Movistar Team
67 Michael Schär (Swi) BMC Racing Team
68 Rohan Dennis (Aus) BMC Racing Team 0:25:54
69 Julian Alaphilippe (Fra) Etixx - Quick-Step
70 Oliver Naesen (Bel) IAM Cycling
71 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale
72 Jan Polanc (Slo) Lampre - Merida
73 Simon Gerrans (Aus) Orica-BikeExchange
74 Arnold Jeannesson (Fra) Cofidis, Solutions Credits
75 Luke Durbridge (Aus) Orica-BikeExchange
76 Tony Gallopin (Fra) Lotto Soudal
77 Sylvain Chavanel (Fra) Direct Energie
78 Paolo Tiralongo (Ita) Astana Pro Team
79 Patrick Konrad (Aut) Bora-Argon 18
80 Vincenzo Nibali (Ita) Astana Pro Team
81 Kristijan Durasek (Cro) Lampre - Merida
82 Michael Valgren (Den) Tinkoff Team
83 Christopher Juul Jensen (Den) Orica-BikeExchange
84 Daniel Teklehaimanot (Eri) Dimension Data
85 Jan Barta (Cze) Bora-Argon 18
86 Greg Van Avermaet (Bel) BMC Racing Team
87 Marcus Burghardt (Ger) BMC Racing Team
88 Ben Gastauer (Lux) AG2R La Mondiale
89 Romain Sicard (Fra) Direct Energie
90 Rui Costa (Por) Lampre - Merida
91 Luis Leon Sanchez (Spa) Astana Pro Team
92 Daniel Moreno (Spa) Movistar Team
93 Thomas De Gendt (Bel) Lotto Soudal 0:29:32
94 Arthur Vichot (Fra) FDJ 0:32:48
95 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Argon 18
96 Reto Hollenstein (Swi) IAM Cycling
97 Jérémy Roy (Fra) FDJ
98 Marco Haller (Aut) Team Katusha 0:34:43
99 Fabian Cancellara (Swi) Trek-Segafredo
100 Roy Curvers (Ned) Team Giant-Alpecin
101 Tom Jelte Slagter (Ned) Cannondale-Drapac
102 Lawson Craddock (USA) Cannondale-Drapac
103 Grégory Rast (Swi) Trek-Segafredo
104 Simon Geschke (Ger) Team Giant-Alpecin
105 Markel Irizar (Spa) Trek-Segafredo
106 Luka Pibernik (Slo) Lampre - Merida
107 Reinardt Janse Van Rensburg (RSA) Dimension Data
108 Imanol Erviti Ollo (Spa) Movistar Team
109 Julien Vermote (Bel) Etixx - Quick-Step
110 Maarten Wynants (Bel) Team LottoNl-Jumbo
111 Michael Matthews (Aus) Orica-BikeExchange
112 Jesus Herrada (Spa) Movistar Team
113 William Bonnet (Fra) FDJ
114 Andreas Schillinger (Ger) Bora-Argon 18
115 Alex Howes (USA) Cannondale-Drapac
116 Ian Stannard (GBr) Team Sky
117 Angelo Tulik (Fra) Direct Energie
118 Yohann Gene (Fra) Direct Energie
119 Bryan Coquard (Fra) Direct Energie
120 Jan Bakelants (Bel) AG2R La Mondiale
121 Serge Pauwels (Bel) Dimension Data
122 Nicolas Edet (Fra) Cofidis, Solutions Credits
123 Maciej Bodnar (Pol) Tinkoff Team
124 Matteo Tosatto (Ita) Tinkoff Team
125 Petr Vakoc (Cze) Etixx - Quick-Step
126 Natnael Berhane (Eri) Dimension Data
127 Paul Martens (Ger) Team LottoNl-Jumbo
128 Paul Voss (Ger) Bora-Argon 18
129 Mathew Hayman (Aus) Orica-BikeExchange
130 Michael Albasini (Swi) Orica-BikeExchange
131 Timo Roosen (Ned) Team LottoNl-Jumbo
132 Christophe Laporte (Fra) Cofidis, Solutions Credits
133 Jerome Coppel (Fra) IAM Cycling
134 Vasil Kiryienka (Blr) Team Sky
135 Ramunas Navardauskas (Ltu) Cannondale-Drapac
136 Edvald Boasson Hagen (Nor) Dimension Data
137 Peter Sagan (Svk) Tinkoff Team
138 Brice Feillu (Fra) Fortuneo - Vital Concept
139 Angel Vicioso (Spa) Team Katusha
140 Yukiya Arashiro (Jpn) Lampre - Merida
141 Jerome Cousin (Fra) Cofidis, Solutions Credits
142 Iljo Keisse (Bel) Etixx - Quick-Step 0:39:24
143 Fabio Sabatini (Ita) Etixx - Quick-Step
144 Geoffrey Soupe (Fra) Cofidis, Solutions Credits
145 Marcel Sieberg (Ger) Lotto Soudal
146 Edward Theuns (Bel) Trek-Segafredo
147 Cyril Lemoine (Fra) Cofidis, Solutions Credits
148 Oscar Gatto (Ita) Tinkoff Team
149 Sondre Holst Enger (Nor) IAM Cycling
150 Marcel Kittel (Ger) Etixx - Quick-Step
151 Robert Wagner (Ger) Team LottoNl-Jumbo
152 André Greipel (Ger) Lotto Soudal
153 Adam Hansen (Aus) Lotto Soudal
154 Alexander Kristoff (Nor) Team Katusha
155 Antoine Duchesne (Can) Direct Energie
156 Tsgabu Grmay (Eth) Lampre - Merida
157 Cédric Pineau (Fra) FDJ
158 Matteo Bono (Ita) Lampre - Merida
159 Maximiliano Richeze (Arg) Etixx - Quick-Step
160 Luke Rowe (GBr) Team Sky
161 Sam Bennett (Irl) Bora-Argon 18
162 Leigh Howard (Aus) IAM Cycling
163 Matthieu Ladagnous (Fra) FDJ
164 Bertjan Lindeman (Ned) Team LottoNl-Jumbo
165 Jacopo Guarnieri (Ita) Team Katusha
166 Davide Cimolai (Ita) Lampre - Merida
167 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team
168 Vegard Breen (Nor) Fortuneo - Vital Concept
169 Kristijan Koren (Slo) Cannondale-Drapac
170 Borut Bozic (Slo) Cofidis, Solutions Credits
171 Anthony Delaplace (Fra) Fortuneo - Vital Concept
172 Florian Vachon (Fra) Fortuneo - Vital Concept
173 Pierre-Luc Perichon (Fra) Fortuneo - Vital Concept
174 Greg Henderson (NZl) Lotto Soudal
175 Jurgen Roelandts (Bel) Lotto Soudal
176 Alexis Gougeard (Fra) AG2R La Mondiale
177 Diego Rosa (Ita) Astana Pro Team
178 Albert Timmer (Ned) Team Giant-Alpecin
179 Ramon Sinkeldam (Ned) Team Giant-Alpecin
180 Sep Vanmarcke (Bel) Team LottoNl-Jumbo
181 John Degenkolb (Ger) Team Giant-Alpecin
182 Armindo Fonseca (Fra) Fortuneo - Vital Concept
183 Cyril Gautier (Fra) AG2R La Mondiale
184 Daniel Mclay (GBr) Fortuneo - Vital Concept
185 Adrien Petit (Fra) Direct Energie
186 Mark Renshaw (Aus) Dimension Data
187 Sebastian Langeveld (Ned) Cannondale-Drapac
188 Matti Breschel (Den) Cannondale-Drapac
189 Jens Debusschere (Bel) Lotto Soudal
190 Jasper Stuyven (Bel) Trek-Segafredo
191 Samuel Dumoulin (Fra) AG2R La Mondiale
192 Stephen Cummings (GBr) Dimension Data
193 Lars Ytting Bak (Den) Lotto Soudal
194 Dylan Groenewegen (Ned) Team LottoNl-Jumbo
195 Shane Archbold (NZl) Bora-Argon 18
196 Mark Cavendish (GBr) Dimension Data
197 Bernhard Eisel (Aut) Dimension Data
DNF Michael Morkov (Den) Team Katusha

CLASSIFICA GENERALE
1 Christopher Froome (GBr) Team Sky 39:13:04
2 Adam Yates (GBr) Orica-BikeExchange 0:00:16
3 Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha
4 Daniel Martin (Irl) Etixx - Quick-Step 0:00:17
5 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 0:00:19
6 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 0:00:23
7 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team
8 Tejay Van Garderen (USA) BMC Racing Team
9 Romain Bardet (Fra) AG2R La Mondiale
10 Bauke Mollema (Ned) Trek-Segafredo
11 Sergio Henao (Col) Team Sky
12 Roman Kreuziger (Cze) Tinkoff Team 0:00:34
13 Louis Meintjes (RSA) Lampre - Merida
14 Warren Barguil (Fra) Team Giant-Alpecin 0:01:51
15 Pierre Rolland (Fra) Cannondale-Drapac 0:01:55
16 Wilco Kelderman (Ned) Team LottoNl-Jumbo
17 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Team Katusha 0:02:00
18 Richie Porte (Aus) BMC Racing Team 0:02:08
19 Geraint Thomas (GBr) Team Sky 0:02:31
20 Alberto Contador (Spa) Tinkoff Team 0:03:12
21 Sébastien Reichenbach (Swi) FDJ 0:03:16
22 Mikel Nieve (Spa) Team Sky 0:04:35
23 Emanuel Buchmann (Ger) Bora-Argon 18 0:05:36
24 Domenico Pozzovivo (Ita) AG2R La Mondiale 0:06:46
25 Tanel Kangert (Est) Astana Pro Team 0:08:59
26 Damiano Caruso (Ita) BMC Racing Team 0:09:07
27 Frank Schleck (Lux) Trek-Segafredo 0:09:14
28 Eduardo Sepulveda (Arg) Fortuneo - Vital Concept 0:09:33
29 Jarlinson Pantano (Col) IAM Cycling 0:10:19
30 Haimar Zubeldia (Spa) Trek-Segafredo 0:14:27
31 Mathias Frank (Swi) IAM Cycling 0:14:51
32 Alexis Vuillermoz (Fra) AG2R La Mondiale 0:19:02
33 Thibaut Pinot (Fra) FDJ 0:19:44
34 Greg Van Avermaet (Bel) BMC Racing Team 0:20:07
35 Mikel Landa Meana (Spa) Team Sky 0:21:25
36 Steve Morabito (Swi) FDJ 0:22:25
37 Laurens Ten Dam (Ned) Team Giant-Alpecin 0:23:51
38 Ilnur Zakarin (Rus) Team Katusha 0:25:24
39 Julian Alaphilippe (Fra) Etixx - Quick-Step 0:25:58
40 Fabrice Jeandesboz (Fra) Direct Energie 0:26:15
41 Robert Kiserlovski (Cro) Tinkoff Team 0:26:27
42 Georg Preidler (Aut) Team Giant-Alpecin 0:27:24
43 Peter Stetina (USA) Trek-Segafredo 0:27:26
44 Daryl Impey (RSA) Orica-BikeExchange 0:28:02
45 Daniel Moreno (Spa) Movistar Team 0:28:59
46 George Bennett (NZl) Team LottoNl-Jumbo 0:29:30
47 Tony Martin (Ger) Etixx - Quick-Step 0:30:52
48 Amaël Moinard (Fra) BMC Racing Team 0:31:06
49 Stef Clement (Ned) IAM Cycling 0:31:26
50 Rafal Majka (Pol) Tinkoff Team 0:31:57
51 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team 0:32:32
52 Patrick Konrad (Aut) Bora-Argon 18 0:32:58
53 Daniel Navarro (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:33:00
54 Vincenzo Nibali (Ita) Astana Pro Team 0:33:14
55 Wouter Poels (Ned) Team Sky 0:35:20
56 Luis Angel Mate (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:35:22
57 Bartosz Huzarski (Pol) Bora-Argon 18 0:35:38
58 Arnold Jeannesson (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:38:40
59 Serge Pauwels (Bel) Dimension Data 0:38:52
60 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale 0:39:06
61 Jon Izaguirre (Spa) Movistar Team
62 Alberto Losada (Spa) Team Katusha 0:39:12
63 Luis Leon Sanchez (Spa) Astana Pro Team 0:39:35
64 Andriy Grivko (Ukr) Astana Pro Team 0:40:50
65 Jan Bakelants (Bel) AG2R La Mondiale 0:42:05
66 Gorka Izaguirre (Spa) Movistar Team 0:44:03
67 Simon Geschke (Ger) Team Giant-Alpecin 0:46:16
68 Lawson Craddock (USA) Cannondale-Drapac 0:46:52
69 Tom Dumoulin (Ned) Team Giant-Alpecin 0:47:09
70 Martin Elmiger (Swi) IAM Cycling 0:48:01
71 Tom Jelte Slagter (Ned) Cannondale-Drapac 0:48:09
72 Rui Costa (Por) Lampre - Merida 0:48:30
73 Romain Sicard (Fra) Direct Energie 0:48:43
74 Ruben Plaza (Spa) Orica-BikeExchange 0:48:48
75 Paolo Tiralongo (Ita) Astana Pro Team 0:48:51
76 Sylvain Chavanel (Fra) Direct Energie 0:48:53
77 Ben Gastauer (Lux) AG2R La Mondiale 0:50:15
78 Chris Anker Sörensen (Den) Fortuneo - Vital Concept 0:50:39
79 Diego Rosa (Ita) Astana Pro Team 0:52:27
80 Thomas De Gendt (Bel) Lotto Soudal 0:52:54
81 Jan Polanc (Slo) Lampre - Merida 0:53:10
82 Thomas Voeckler (Fra) Direct Energie 0:53:34
83 Cyril Gautier (Fra) AG2R La Mondiale 0:55:00
84 Oliver Naesen (Bel) IAM Cycling 0:55:10
85 Brice Feillu (Fra) Fortuneo - Vital Concept 0:56:23
86 Jérémy Roy (Fra) FDJ 0:59:35
87 Simon Gerrans (Aus) Orica-BikeExchange 0:59:59
88 Marcus Burghardt (Ger) BMC Racing Team 1:00:00
89 Jan Barta (Cze) Bora-Argon 18 1:00:44
90 Michael Valgren (Den) Tinkoff Team 1:00:57
91 Anthony Roux (Fra) FDJ 1:01:05
92 Arthur Vichot (Fra) FDJ 1:01:20
93 Tony Gallopin (Fra) Lotto Soudal 1:01:28
94 Kristijan Durasek (Cro) Lampre - Merida 1:01:37
95 Alex Howes (USA) Cannondale-Drapac 1:01:42
96 Michael Schär (Swi) BMC Racing Team 1:04:14
97 Luka Pibernik (Slo) Lampre - Merida 1:04:22
98 Paul Voss (Ger) Bora-Argon 18 1:04:34
99 Pierre-Luc Perichon (Fra) Fortuneo - Vital Concept 1:04:41
100 Paul Martens (Ger) Team LottoNl-Jumbo 1:04:43
101 Tsgabu Grmay (Eth) Lampre - Merida 1:04:58
102 Nelson Oliveira (Por) Movistar Team 1:07:03
103 Jerome Coppel (Fra) IAM Cycling 1:07:41
104 Matti Breschel (Den) Cannondale-Drapac 1:07:45
105 Winner Anacona (Col) Movistar Team 1:07:59
106 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team 1:08:05
107 Florian Vachon (Fra) Fortuneo - Vital Concept 1:08:14
108 Luke Durbridge (Aus) Orica-BikeExchange 1:08:19
109 Reinardt Janse Van Rensburg (RSA) Dimension Data 1:08:37
110 Reto Hollenstein (Swi) IAM Cycling 1:08:38
111 Bryan Coquard (Fra) Direct Energie 1:08:57
112 Markel Irizar (Spa) Trek-Segafredo 1:09:38
113 Peter Sagan (Svk) Tinkoff Team 1:09:41
114 Daniel Teklehaimanot (Eri) Dimension Data 1:09:47
115 Edvald Boasson Hagen (Nor) Dimension Data 1:10:10
116 Jasper Stuyven (Bel) Trek-Segafredo 1:10:11
117 Fabian Cancellara (Swi) Trek-Segafredo 1:10:12
118 Jurgen Roelandts (Bel) Lotto Soudal 1:10:39
119 Anthony Delaplace (Fra) Fortuneo - Vital Concept 1:10:46
120 Dylan Van Baarle (Ned) Cannondale-Drapac 1:10:59
121 Michael Matthews (Aus) Orica-BikeExchange 1:11:28
122 Nicolas Edet (Fra) Cofidis, Solutions Credits
123 Grégory Rast (Swi) Trek-Segafredo 1:11:40
124 William Bonnet (Fra) FDJ
125 Yukiya Arashiro (Jpn) Lampre - Merida 1:12:27
126 Jesus Herrada (Spa) Movistar Team 1:12:37
127 Mathew Hayman (Aus) Orica-BikeExchange 1:12:39
128 Antoine Duchesne (Can) Direct Energie 1:12:44
129 Roy Curvers (Ned) Team Giant-Alpecin 1:12:51
130 Ramunas Navardauskas (Ltu) Cannondale-Drapac
131 Michael Albasini (Swi) Orica-BikeExchange 1:13:07
132 Matthieu Ladagnous (Fra) FDJ 1:13:09
133 Samuel Dumoulin (Fra) AG2R La Mondiale 1:14:06
134 Stephen Cummings (GBr) Dimension Data 1:14:18
135 Vasil Kiryienka (Blr) Team Sky 1:14:26
136 Sondre Holst Enger (Nor) IAM Cycling 1:14:51
137 Edward Theuns (Bel) Trek-Segafredo 1:15:04
138 Rohan Dennis (Aus) BMC Racing Team 1:15:25
139 Angelo Tulik (Fra) Direct Energie 1:15:33
140 Christopher Juul Jensen (Den) Orica-BikeExchange 1:16:28
141 Angel Vicioso (Spa) Team Katusha 1:16:29
142 Sebastian Langeveld (Ned) Cannondale-Drapac 1:17:02
143 Maximiliano Richeze (Arg) Etixx - Quick-Step 1:17:32
144 Bertjan Lindeman (Ned) Team LottoNl-Jumbo 1:17:36
145 Matteo Tosatto (Ita) Tinkoff Team 1:17:37
146 Armindo Fonseca (Fra) Fortuneo - Vital Concept 1:18:10
147 Christophe Laporte (Fra) Cofidis, Solutions Credits 1:18:35
148 Jerome Cousin (Fra) Cofidis, Solutions Credits 1:18:39
149 Sep Vanmarcke (Bel) Team LottoNl-Jumbo 1:19:16
150 Marcel Kittel (Ger) Etixx - Quick-Step 1:19:54
151 Timo Roosen (Ned) Team LottoNl-Jumbo 1:20:12
152 Maarten Wynants (Bel) Team LottoNl-Jumbo
153 John Degenkolb (Ger) Team Giant-Alpecin 1:20:16
154 Mark Cavendish (GBr) Dimension Data 1:20:44
155 Fabio Sabatini (Ita) Etixx - Quick-Step
156 Petr Vakoc (Cze) Etixx - Quick-Step 1:20:55
157 Alexander Kristoff (Nor) Team Katusha 1:21:31
158 Adam Hansen (Aus) Lotto Soudal 1:21:34
159 Jens Debusschere (Bel) Lotto Soudal 1:21:41
160 Kristijan Koren (Slo) Cannondale-Drapac 1:21:53
161 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Argon 18 1:22:11
162 Jacopo Guarnieri (Ita) Team Katusha 1:22:21
163 Greg Henderson (NZl) Lotto Soudal 1:22:36
164 Yohann Gene (Fra) Direct Energie 1:22:56
165 Matteo Bono (Ita) Lampre - Merida 1:23:33
166 Vegard Breen (Nor) Fortuneo - Vital Concept 1:23:37
167 Geoffrey Soupe (Fra) Cofidis, Solutions Credits 1:23:38
168 Ramon Sinkeldam (Ned) Team Giant-Alpecin 1:23:40
169 Ian Stannard (GBr) Team Sky 1:23:41
170 Iljo Keisse (Bel) Etixx - Quick-Step 1:23:49
171 André Greipel (Ger) Lotto Soudal 1:24:18
172 Luke Rowe (GBr) Team Sky
173 Adrien Petit (Fra) Direct Energie 1:24:20
174 Andreas Schillinger (Ger) Bora-Argon 18 1:24:36
175 Borut Bozic (Slo) Cofidis, Solutions Credits 1:24:43
176 Dylan Groenewegen (Ned) Team LottoNl-Jumbo 1:25:00
177 Davide Cimolai (Ita) Lampre - Merida
178 Natnael Berhane (Eri) Dimension Data 1:25:18
179 Oscar Gatto (Ita) Tinkoff Team 1:25:48
180 Cyril Lemoine (Fra) Cofidis, Solutions Credits 1:25:55
181 Maciej Bodnar (Pol) Tinkoff Team 1:26:12
182 Imanol Erviti Ollo (Spa) Movistar Team 1:26:15
183 Daniel Mclay (GBr) Fortuneo - Vital Concept 1:26:16
184 Albert Timmer (Ned) Team Giant-Alpecin 1:26:28
185 Robert Wagner (Ger) Team LottoNl-Jumbo 1:27:12
186 Mark Renshaw (Aus) Dimension Data 1:28:00
187 Julien Vermote (Bel) Etixx - Quick-Step 1:28:04
188 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team 1:28:41
189 Marco Haller (Aut) Team Katusha 1:29:25
190 Cédric Pineau (Fra) FDJ 1:29:39
191 Alexis Gougeard (Fra) AG2R La Mondiale 1:30:43
192 Marcel Sieberg (Ger) Lotto Soudal 1:31:12
193 Leigh Howard (Aus) IAM Cycling 1:33:47
194 Bernhard Eisel (Aut) Dimension Data 1:33:50
195 Shane Archbold (NZl) Bora-Argon 18 1:34:41
196 Lars Ytting Bak (Den) Lotto Soudal 1:49:25
197 Sam Bennett (Irl) Bora-Argon 18 1:53:20
 
Rispondi
(09-07-2016, 05:28 PM)Raptor Ha scritto: è vero che guadagni solo 13 secondi. Pero ti porti a casa una tappa e dai una bella prova di forza. Del tipo "manco in discesa mi staccate anzi, vi stacco pure li".
Su Contador credo che l'infortunio influisca fino ad un certo punto. Mi sa che la gamba è quella che è.
Aru inspiegabile. Come diceva Pagliarini dai un paio di cambi invece di attaccare inutilmente.
Per il resto mi è toccato leggere 3 pagine di commenti inutili.

Oppure quello che trasmetti è:"Non mi sento abbastanza forte per staccare tutti in salita e allora parto in discesa", che sarebbe pure consono col fatto che la Sky sul Peyresourde non ha fatto la Sky.

In realtà gli hanno fatto il buco e ha tirato dritto, probabilmente stava scattando per i GPM e per prendere la discesa davanti, le carte sono ancora copertissime.

Aru bruttino(e Martinelli paventava attacchi stamattina lol), però dalla sua ha il fondo rispetto agli altri rivali.
 
Rispondi
Aru poco convincente oggi, ma di solito migliora nella terza settimana. Diciamo che è rimandato.
 
Rispondi
(09-07-2016, 05:37 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto:
(09-07-2016, 05:28 PM)Raptor Ha scritto: è vero che guadagni solo 13 secondi. Pero ti porti a casa una tappa e dai una bella prova di forza. Del tipo "manco in discesa mi staccate anzi, vi stacco pure li".
Su Contador credo che l'infortunio influisca fino ad un certo punto. Mi sa che la gamba è quella che è.
Aru inspiegabile. Come diceva Pagliarini dai un paio di cambi invece di attaccare inutilmente.
Per il resto mi è toccato leggere 3 pagine di commenti inutili.

Oppure quello che trasmetti è:"Non mi sento abbastanza forte per staccare tutti in salita e allora parto in discesa", che sarebbe pure consono col fatto che la Sky sul Peyresourde non ha fatto la Sky.

In realtà gli hanno fatto il buco e ha tirato dritto, probabilmente stava scattando per i GPM e per prendere la discesa davanti, le carte sono ancora copertissime.

Aru bruttino(e Martinelli paventava attacchi stamattina lol), però dalla sua ha il fondo rispetto agli altri rivali.

Possibile anche la tua interpretazione, visto che di fatto in salita ha attaccato ma non ha staccato Quintana e i BMC brothers (e mi sembra ci fosse quanlcun'altro).
Comunque non siamo neanche al primo arrivo in salita. Direi che di strada c'è ne ancora.
 
Rispondi
Dan Martin lo ha sempre tenuto bene.

Curioso di vedere se l'irlandese terrà le tre settimane,
 
Rispondi
Comunque io credo che se le sia studiata o quantomeno mi dava l'impressione di conoscere molto bene la discesa


Per i britannici 5 vittorie in 8 giorni
 
Rispondi
Comunque Quintana per il momento ha avuto ragione,le forze sono quelle che sono....Valverde che conferma ancor auna volta le sue capacità di costanza,anche se domani l'arrivo è a 2200metri e potrebbe soffrire.
 
Rispondi
Qua sopra riuscite a rendere simpatico pure Froome, ma leggete le stronzate che scrivete?

Ha vinto alla grande, se si mette Sagan a pedalare in quel modo fa tendenza, se lo fa Froome fa cagare... Intanto ha messo a tacere chi lo definiva scarso in discesa (l'ho sottolineato giorni fa che non era proprio così) e con una bella azione, in una giornata che definire pallosa è poco, si è preso tappa e maglia.

L'avesse fatta Nibali un azione così apriti cielo...
 
Rispondi


[+] A 5 utenti piace il post di Danilo M.
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)