Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Era ora che Zandio si ritirasse, correva con Bahamontes...
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
A 27 anni si ritira Nerz della Bora a causa di continui problemi di salute
Si ritira pure Alessandro Malaguti della Unieuro, arrivò terzo nella tappa vinta da Boem al giro 2015
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
In questi giorni diversi corridori hanno annunciato il ritiro (appena riesco aggiorno la lista in prima pagina).
Gaimon della Cannondale, rimasto senza contratto e dopo diversi trattative infruttuose.
Serov della Gazprom, diventerà direttore sportivo.
Viola della Nippo.
Ben tre i ritiri in casa Drapac (e la lista quasi sicuramente si allungherà): Brown, Phelan e Sulzberger. Il primo per motivi di età, gli altri due perchè rimasti appiedati dopo la chiusura della squadra. Se non sbaglio è già la terza volta che una squadra di Vaughters si fonde con un'altra, ed ogni volta ci sono stati diversi corridori costretti al ritiro.
Si ritira Urtasun, ha corso nella Liberty seguros e per anni nella Euskaltel, quest'anno ha corso per la squadra professional Funvic.
Si ritira anche Borgersen, discreto cronoman norvegese che corre per la Joker, ha vinto per due volte il titolo nazionale a crono, nel 2012 battendo Boasson Hagen.
Smette pure Hutarovich.
Ritiro quasi sicuro per Duque, la Delko non gli ha rinnovato il contratto.
Situazione molto delicata alla Iam, ci sono ancora 6 corridori senza contratto..Reynes, Lang, Fumeaux, Pellaud, Wyss e Tanner. Wyss forse è quello che ha più possibilità di trovare qualcosa, è un discreto scalatore. Gli altri, considerando la chiusura dell'altra squadra svizzera Roth, faranno molta fatica a trovare qualcosa.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Tempo di addii per Leonardo Duque e Pablo Urtasun
Pur continuando a raccogliere piazzamenti di rilievo (quattordici top 10 nel 2016) per Leonardo Duque è giunto il momento del ritiro. Il trentaseienne colombiano, ma da un paio di stagioni affiliato alla federazione francese (paese in cui vive stabilmente da diversi anni), ha deciso che la frazione di domani del Tour of Taihu Lake sarà la sua ultima esibizione in carriera.
In rosa nel 2005 con la Jartazi, dal 2006 al 2012 con la Cofidis e poi dal 2013 al 2015 con la Colombia, Duque ha trascorso il 2016 con la maglia della Delko Marseille Provence KTM. In carriera il velocista bravo anche nei terreni vallonati ha raccolto vittorie prestigiose come la sedicesima tappa della Vuelta a España 2007 e il GP Bruno Beghelli 2013.
Ha posto fine alla propria carriera anche Pablo Urtasun, trentaseienne spagnolo visto nel 2016 con i brasiliani del Funvic Soul Cycles-Carrefour. Il basco è più noto per essere stato dal 2009 al 2013 un elemento della Euskaltel Euskadi con cui ha corso i tre grandi giri. Nel suo palmares da professionista otto successi fra cui la settima tappa del Tour of Britain 2012.
cicloweb.it
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Il trevigiano Tiziano Dall’Antonia ufficializza il ritiro
Con un tweet sul proprio profilo personale Tiziano Dall’Antonia ha definitivamente ufficializzato quanto circolava da qualche mese: il corridore trevigiano ha concluso la propria carriera con il Tour of Qinghai Lake di luglio. Ora si dedica a tempo pieno all’attività, creata da poco meno di due anni assieme all’amico e compagno di squadra Marco Bandiera, di imprenditore, segnatamente di calzini per ciclisti.
Nato nel 1983, Dall’Antonia è passato professionista nel 2006 con la Ceramica Panaria-Navigare con la quale ha corso per quattro stagioni. In seguito un quadriennio alla Liquigas e le ultime tre stagioni alla Androni Giocattoli-Sidermec. Valido gregario, ha fatto parte del gruppo che ha aiutato Ivan Basso a conquistare il Giro d’Italia 2010.
cicloweb.it
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Ritirato Peter Velits, campione del mondo under 23 nel 2007 e podio alla Vuelta 2010...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
E podio alla Vuelta 2012 al Gdr quando correva per me.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Meteora incredibile..va ben che la Vuelta è una corsa particolare e spesso in top 10 si trovano nomi strani, ma dopo quel terzo ( o secondo? è stato squalificato Mosquera?) posto non si è più avvicinato a quei livelli.. se si esclude un giro dell'Oman vinto il miglior risultato in CG è un nono posto alla Parigi-Nizza e un diciannovesimo al Tour
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Io parlavo esclusivamente della strada, la pista mi l'ho nian' cagheda...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Il toscano Mirko Selvaggi annuncia il ritiro a 31 anni
Con un post sul proprio profilo Facebook Mirko Selvaggi comunica il proprio ritiro: il trentunenne, nell’ultima stagione alla Androni Giocattoli-Sidermec, lascia dopo nove stagioni di cui quattro trascorse nel World Tour fra Astana e Vacansoleil. Nel suo messaggio il passista toscano ringrazia in particolare due direttori sportivi, vale a dire Beppe Martinelli (che lo ha diretto nel 2009 e nel 2010) e soprattutto Hilaire Van der Schuren, suo tecnico per ben sei anni fra Vacansoleil e Wanty-Groupe Gobert.
cicloweb.it
•