26-05-2017, 06:20 PM
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Giro d'Italia 2017 | 20^ tappa: Pordenone - Asiago
|
26-05-2017, 06:26 PM
Nibali è il più pericoloso dopo Dumo.
Pinot lo metterei poco sopra a Quintana.
Pinot lo metterei poco sopra a Quintana.
26-05-2017, 06:28 PM
Il problema è che tutti hanno l'interesse a staccare l'olandese,ergo piaccia o no devono fare forte il Grappa...
26-05-2017, 06:29 PM
Un Nibali che facendo i conti adesso, gestendosi meglio tra Blockhaus ed Oropa, sarebbe veramente vicinissimo a Nairo.
Ovvio che parlare adesso è molto facile
Ovvio che parlare adesso è molto facile
26-05-2017, 06:30 PM
Blockhaus sì, ma Oropa non ha fatto nessuno sforzo particolare, gli si è spenta la luce di tratto.
26-05-2017, 06:35 PM
Vero però credo che parte di quella crisi sia dovuta al voler tenere il ritmo di Dumoulin
26-05-2017, 06:44 PM
Non voglio pensare che domani vadano a spasso sul Grappa...Pellizzotti ha dimostrato di essere l'ultimo uomo più forte...se la fa forte rimangono tutti da soli.
La Movistar nonostante abbia la maglia cercherà sicuramente di mettere uno o due uomini in fuga...
La Movistar nonostante abbia la maglia cercherà sicuramente di mettere uno o due uomini in fuga...
26-05-2017, 06:46 PM
Anche io penso che manderanno un paio di corridori in fuga i Movistar, perché averli sul falsopiano finale è fondamentale.
26-05-2017, 06:49 PM
26-05-2017, 06:52 PM
Ma alla fine Quintana quando si è lasciato sfilare ha avuto un salto di catena?o cosa?
26-05-2017, 06:53 PM
Voleva l'acqua mi sa, infatti poi ha visto Rojas davanti, è andato a riprenderlo e si è fatto dare la borraccia.
26-05-2017, 08:06 PM
dubito fosse per l'acqua, anche perchè non penso potessero fare più rifornimento lì, può essere che sia stato un salto di catena e non stava pedalando per risolvere
26-05-2017, 08:08 PM
Si, mi ero totalmente dimenticato che il rifornimento passati i meno dieci è vietato.
26-05-2017, 09:37 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-05-2017, 10:11 PM da OldGibi.)
Nella crisi di energie generale ci sta anche una riflessione sulle tre settimane, ogni goccia di energia spesa poco utilmente durante il Giro può mancare alla fine. Ovviamente tutti lo sanno ma centellinare le forze non è comunque facile.
Come andranno i vari protagonisti domani credo sia un mistero per gli stessi protagonisti. Molto dipenderà dal recupero, sicuramente favorito dalla capacità di mangiare bene e dormire meglio.
Chi mi sembra sereno è Pozzovivo, sta meglio di quanto gli sia mai accaduto alla fine di un Giro, a brevissima distanza dal podio. Certo, la prospettiva di fare ancora meglio domani potrebbe dargli qualche tensione in più.
Rischia di sentire la tensione Pinot, visto il suo carattere e i precedenti. Sente / pensa di avere più gamba degli altri e se domani Dum si staccasse? Basterebbe rubare qualche altro secondo e poi la cronometro... In qualche modo c'è la chance di vincere il Giro 100! La filosofia un po' amara che ha sviluppato lo aiuterà a non dare troppo peso alla situazione, a dirsi "Per ora riposiamo, domani si vedrà..."? In qualche modo, forse è uno degli indiziati maggiori per una giornata meno positiva.
Ho meno idee su Zakarin, mi sembra più tipo da "butto dentro tutto quello che ho" e basta. Domani me lo aspetto come oggi, presente.
Dumoulin oggi era ovviamente un po' abbacchiato, persino pessimista. le gambe non giravano come ieri e non sa perché. Stasera lo incoraggeranno, gli diranno, come è vero, che può vincere il Giro. L'impressione però è che senta la tensione, è successo a Bormio (timore della tappa più dura), è successo oggi tra le polemiche di ieri e l'andamento della tappa. La giornata di oggi gli offre qualche fantasma, un pieno recupero non gli sarà facile.
Quintana è abituato a queste tensioni e mi sembra anche più fatalista, farà del suo meglio e basta. Me lo aspetto come oggi, presente ma non brillantissimo.
A Nibali non manca l'esperienza ma è uno che sente le tensioni. Il finale dello scorso anno aveva una psicologia parzialmente diversa, dare tutto per recuperare una vittoria ormai insperata. Qui la vittoria era insperata due giorni fa, oggi non è impossibile. Potrebbe essere una situazione in cui riesce a recuperare meglio che può, pur con qualche tensione. E' comunque in calo, con poca benzina, ma le doti di fondo necessarie domani potrebbero aiutarlo.
Tappa strana, senza pendenze alla Quintana e con quel falsopiano finale (15 km. , non pochissimi). Per tutti sarà importantissimo avere compagni davanti nella fuga, corridori che sappiano tenere sul Grappa e che sappiano andare sul passo. Nel frattempo, ci sarà l'esigenza di fare corsa dura per provare a mettere in difficoltà Dumoulin e per guardare in faccia gli avversari. Tutto questo facendo i conti con le energie rimaste.
La Movistar non può correre solo da maglia rosa, tolto Dumoulin i secondi che ha Quintana potrebbero bastargli per la cronometro, ma margini di incertezza ce ne sono. Tuttavia, non c'è molto terreno adatto a Quintana. L'imperativo sarà staccare Dum, per il resto... Boh...
Come andranno i vari protagonisti domani credo sia un mistero per gli stessi protagonisti. Molto dipenderà dal recupero, sicuramente favorito dalla capacità di mangiare bene e dormire meglio.
Chi mi sembra sereno è Pozzovivo, sta meglio di quanto gli sia mai accaduto alla fine di un Giro, a brevissima distanza dal podio. Certo, la prospettiva di fare ancora meglio domani potrebbe dargli qualche tensione in più.
Rischia di sentire la tensione Pinot, visto il suo carattere e i precedenti. Sente / pensa di avere più gamba degli altri e se domani Dum si staccasse? Basterebbe rubare qualche altro secondo e poi la cronometro... In qualche modo c'è la chance di vincere il Giro 100! La filosofia un po' amara che ha sviluppato lo aiuterà a non dare troppo peso alla situazione, a dirsi "Per ora riposiamo, domani si vedrà..."? In qualche modo, forse è uno degli indiziati maggiori per una giornata meno positiva.
Ho meno idee su Zakarin, mi sembra più tipo da "butto dentro tutto quello che ho" e basta. Domani me lo aspetto come oggi, presente.
Dumoulin oggi era ovviamente un po' abbacchiato, persino pessimista. le gambe non giravano come ieri e non sa perché. Stasera lo incoraggeranno, gli diranno, come è vero, che può vincere il Giro. L'impressione però è che senta la tensione, è successo a Bormio (timore della tappa più dura), è successo oggi tra le polemiche di ieri e l'andamento della tappa. La giornata di oggi gli offre qualche fantasma, un pieno recupero non gli sarà facile.
Quintana è abituato a queste tensioni e mi sembra anche più fatalista, farà del suo meglio e basta. Me lo aspetto come oggi, presente ma non brillantissimo.
A Nibali non manca l'esperienza ma è uno che sente le tensioni. Il finale dello scorso anno aveva una psicologia parzialmente diversa, dare tutto per recuperare una vittoria ormai insperata. Qui la vittoria era insperata due giorni fa, oggi non è impossibile. Potrebbe essere una situazione in cui riesce a recuperare meglio che può, pur con qualche tensione. E' comunque in calo, con poca benzina, ma le doti di fondo necessarie domani potrebbero aiutarlo.
Tappa strana, senza pendenze alla Quintana e con quel falsopiano finale (15 km. , non pochissimi). Per tutti sarà importantissimo avere compagni davanti nella fuga, corridori che sappiano tenere sul Grappa e che sappiano andare sul passo. Nel frattempo, ci sarà l'esigenza di fare corsa dura per provare a mettere in difficoltà Dumoulin e per guardare in faccia gli avversari. Tutto questo facendo i conti con le energie rimaste.
La Movistar non può correre solo da maglia rosa, tolto Dumoulin i secondi che ha Quintana potrebbero bastargli per la cronometro, ma margini di incertezza ce ne sono. Tuttavia, non c'è molto terreno adatto a Quintana. L'imperativo sarà staccare Dum, per il resto... Boh...

26-05-2017, 10:20 PM
Tappa di difficilissima interpretazione, anche per le varie squadre.
Paradossalmente, dovrebbero correre l'uno contro l'altro ma l'unico pensiero comune dovrebbe essere staccare quello che domenica può fare i maggiori distacchi, ovvero Dumoulin.
Ma per Pinot e Nibali portare Quintana fino all'ultima salita potrebbe non bastare, quindi dovrebbero attaccare sul grappa.
Ma Nibali e Pinot si giocano il podio, siamo sicuri possano collaborare o continueremo a vedere un Nibali più preoccupato dagli altri due?
In tutto questo, le gambe. Quanta benzina è rimasta? Parrebbe poca, ma la verità è che domani chi non muove la corsa sul Grappa dice automaticamente addio alla maglia rosa.
Paradossalmente, dovrebbero correre l'uno contro l'altro ma l'unico pensiero comune dovrebbe essere staccare quello che domenica può fare i maggiori distacchi, ovvero Dumoulin.
Ma per Pinot e Nibali portare Quintana fino all'ultima salita potrebbe non bastare, quindi dovrebbero attaccare sul grappa.
Ma Nibali e Pinot si giocano il podio, siamo sicuri possano collaborare o continueremo a vedere un Nibali più preoccupato dagli altri due?
In tutto questo, le gambe. Quanta benzina è rimasta? Parrebbe poca, ma la verità è che domani chi non muove la corsa sul Grappa dice automaticamente addio alla maglia rosa.
26-05-2017, 10:24 PM
Dopo il Grappa c'è solo una salita di quasi 15 km costantemente sopra il 7%.
26-05-2017, 10:37 PM
Appunto, chi non attacca sul Grappa ha già perso il Giro.
Tranne Dumoulin ovviamente.
Tranne Dumoulin ovviamente.
26-05-2017, 10:40 PM
Ma cosa stai dicendo?

26-05-2017, 11:09 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-05-2017, 11:10 PM da Italbici.)
Però onestamente se non lo staccano sul Grappa,poi si fa difficile...ad ogni modo oggi Magrini nel dopo corsa faceva un discorso sulla Movistar che non è campato in aria:loro sono dei difensivisti e comunque a fine Giro se le cose vanno male (nel senso che non vince),possono sempre dire di essere venuti per preparare il Tour sulla scia di quello che è successo l'anno scorso prima al Tour e poi alla Vuelta dove Nairo volava....poi magari domani stacca tutti vince a mani basse eh
26-05-2017, 11:15 PM
Il Dum visto oggi si stacca pure sul Foza.
Sul Grappa al massimo bisogna fare corsa dura, ma attaccare sarebbe un suicidio a mio avviso.
Quintana immagino che starà sulla difensiva e tutt'al più proverà a portare via un gruppetto senza Nibali.
Sul Grappa al massimo bisogna fare corsa dura, ma attaccare sarebbe un suicidio a mio avviso.
Quintana immagino che starà sulla difensiva e tutt'al più proverà a portare via un gruppetto senza Nibali.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)