GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Van Aert è arrivato quasi in cima alla Croix coi primi, comunque. Se avesse voluto, avrebbe perso molto meno.
Poteva fare una prova simile a quella di Hayter.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Oh comunque Luisito in top 10 dopo anni di coma
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
11-06-2022, 08:34 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-06-2022, 08:35 PM da Tommeke23.)
Van Aert ha chiaramente provato a tenere fino alla fine della salita difatti quando si è staccato l'ha fatto di botto
Se saliva del suo passo avrebbe limitato i danni. Perdendo comunque tanto alla fine ma evidentemente non era nei loro/suoi piani fare quel tipo di prova oggi
Meintjes ritrovato dalla scorsa Vuelta finita per sfortuna.. Ci starebbe una bella top10 al Tour
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 359
Discussioni: 0
Like ricevuti: 102 in 55 post
Like assegnati: 267
Registrato: Mar 2021
Reputazione:
2
Van Aert i giorni scorsi ha detto che in ritiro ha lavorato molto sullo sprint in ottica maglia verde al Tour. Probabilmente ha anche qualche kg in più rispetto al 2020-2021.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Ipotizzando un Pogacar in maglia gialla al Tour, se corrono per il secondo e il terzo posto, quelli della Jumbo sono proprio dei pirla con la squadra che si ritrovano
•
Ferribotte
Messaggi: 1.664
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
in effetti anche io lo vedo più grosso Van Aert,ma e' giusto cosi,un corridore come lui non deve pensare alle generali,ma a tappe e classiche.........non capisco questa storia di stravolgere i fisici,quando sono già perfetti per quello che madre natura ha dato loro
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Sono d'accordo con te su questo. Il caso di Dumoulin, sul lungo periodo, parla chiaro. E anche quello di Wiggins.
WVA se vuole può provarci, dato che sul Ventoux e sul Sassotetto ha mostrato evidenze di rilievo, deve farlo senza snaturarsi, perdendo al massimo 2/3 kg. Se poi col fisico attuale non è cosa, amen.
Tornando a Roglic: ai Baschi si staccava da dieci corridori, oggi si è levato tutti di ruota. L'infortunio sembra alle spalle, non dormirei sonni tranquilli se fossi in Pogi, soprattutto nel caso Primoz abbia ancora un po' di margine.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Però aprirei un'altra parentesi su WVA a ben pensarci.
Quest'anno, esclusa la tappa finale della Parigi-Nizza, non si è visto un WVA, in salita, paragonabile a quello del Mikuni Pass, del Ventoux o della Tirreno-Adriatico.
Ecco, se ha sacrificato un po' di tenuta in salita per migliorare su altri aspetti, imho, non ha fatto una cosa intelligente.
Perché il miglior WVA nelle gare in linea si era comunque visto alle Olimpiadi e ai Mondiali di Imola, non in quel Nord verso il quale lo hanno indirizzato più per pigrizia che non perché in possesso di una reale vocazione per quelle strade.
Detto che è talmente forte che le gare in linea dovrebbe sempre farle tutte.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.664
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Su Dumoulin invece non sono d'accordo,su di lui era giusto provare a trasformarlo in corridore da GT,infatti ha ottenuto dei bei risultati,alla fine era solo un cronoman,VanAert non e' solo quello......
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Il problema è che la cosa ha avuto ripercussioni pure sul lato umano.
Vale la pena vincere il Giro d'Italia se, poi, sul lungo periodo questo comporta pure soffrire di depressione?
•
Ferribotte
Messaggi: 1.664
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
non credo che la depressione per lui sia colpa del ciclismo,anzi per me il ciclismo per lui sarebbe pure una cura.
Alla fine se si ritirerà seriamente, sarà perchè capirà che non potrà più essere su livelli importanti,ma non perchè il ciclismo gli crea depressione
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Insomma, anni di lunghissimi ritiri in altura e le diete che lo hanno portato a flirtare con l'anoressia mi sembrano un ottimo modo per avviarsi verso l'autodistruzione.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.299
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Pensavo fosse più indietro Roglic e invece no, anzi probabilmente aveva ancora qualcosa nel taschino.
Fortissimo anche Vinge. Spero domani facciano tappa per il danese perché hanno le potenzialità di fare doppietta.
Comunque corsa veramente di basso livello se O'Connor è il primo dei non Jumbo.
Mi ha deluso abbastanza Caruso, però domani potrebbe ritornare sul podio con una tappa più adatta a lui. Per il terzo gradino vedo ancora tutto aperto...
A Van Aert che potesse vincere il Delfinato ci credevo poco. Però oggi pensavo riuscisse a resistere e a restare nelle zone nobili della classifica (se non proprio a tenere la maglia gialla), un po- sulla falsariga di quanto fatto da Hayter (bravo lui!).
Comunque Delfinato con un percorso non così facile come si dice.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 863
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Domani arrivò a braccetto con Roglic a ruota di Vingegaard
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ineos Grenadiers: Eddie Dunbar, Laurens De Plus
Groupama-FDJ : Bruno Armirail, Michael Storer
Quick-Step Alpha Vinyl : Mikkel Honoré
UAE Team Emirates : George Bennett
Trek-Segafredo : Antonio Tiberi, Kenny Elissonde, Antwan Tolhoek
Cofidis : Simon Geschke
TotalEnergies : Alexis Vuillermoz
Arkea Samsic : Simon Guglielmi
Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux : Jan Hirt
B&B Hotels-KTM : Franck Bonnamour, Pierre Rolland
Questi al comando, dietro Van Aert fa il passo.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Kruijswijk pazzesco il lavoro che ha fatto, ha distrutto tutti apparte i 2 compagni e O'Connor che era al gancio più totale. Vinge e Roglic possono e devono giocare bene di squadra contro Pogi al Tour de France.
Bene Bennet per Pogi in ottica Tour oggi.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
O'Connor molto bene, comunque.
Rogla arrivato al traguardo un po' giusto.
•