Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Campionati Europei di Ciclocross 2022 - Namur
#21
Ronhaar esploso.
 
Rispondi
#22
Noooo questo quarto posto brucia... Che gara ha fatto Toneatti! E che grande gara è stata
 
Rispondi
#23
Nys ha fatto un ultimo giro assurdo.
Grandissima gara di Toneatti, spiace non sia arrivato il podio.
 
Rispondi
#24
Toneatti l'ultimo giro era mezzo cotto, ha avuto possibilità grazie al fatto che dalla discesa+tratto in pavè+contropendenza andava il triplo degli altri, veramente bravissimo. Nys a sto punto senza foratura vinceva. Comunque Verstrynge ha meritato. Ghgh

Bella bella gara, ma d'altronde anche il circuito aiuta (l'anno scorso sia agli europei che ai mondiali erano in troppi sempre a ogni giro)
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di cigolains
#25
Ho visto solo il finale, la gara la recupererò prossimamente.

Per ora spedizione trionfale per Pontoni.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
#26
Gara davvero splendida. Quando ho visto Toneatti chiudere la porta a Nys sul ripidissimo tratto in discesa pensavo davvero che potesse prendersi il podio, peccato che abbia accusato un po' l'ultimo giro. Resta comunque una prova di enorme spessore. Grossa delusione per gli olandesi con Ronhaar letteralmente crollato nel finale dopo aver fatto buona parte della gara in testa.

Splendido podio per Valentina Corvi che a Namur si trova perfettamente a suo agio. Riallacciandomi ad un messaggio precedente comunque l'assenza della Venturelli non è stata dettata da scelte tecniche ma per il fatto che nell'ultima settimana è stata alle prese con sintomi influenzali abbastanza forti e si è preferito evitarle l'appuntamento.
 
Rispondi
#27
Casasola là davanti non mi sorprende.

Mi sorprende parecchio, invece, Gariboldi.
 
Rispondi
#28
Colpo di scena questo. Vediamo ora.
 
Rispondi
#29
Van Empel con che facilità sta tornando su.
 
Rispondi
#30
Worst pure sto anno continuità pare proprio non avercela. Dopo una serie di prove convincenti, dallo scorso weekend disastro assoluto. Ora ritirata.
 
Rispondi
#31
Non so le ragioni del ritiro ma avrei scritto a fine corsa che non mi sorprenderei se Worst si prendesse una pausa
 
Rispondi
#32
Ceylin nella parte tecnica del circuito vola. Da dietro PFP sta venendo su bene.
 
Rispondi
#33
Il problema di Ceylin è che quando i tuoi punti di forza sono i tratti tecnici, non puoi permetterti il minimo errore.

L'unica mezza sbavatura l'ha pagata a carissimo prezzo, detto che, comunque, senza foratura di van Empel, probabilmente non ci sarebbe stata proprio storia.

Comunque la miglior Del Carmen Alvarado dall'inizio della scorsa a stagione a oggi, a piedi fa ancora un po' troppa fatica, ma ormai non è più lontana dal suo top.

E non è mai stato propriamente il suo tracciato.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
#34
Beh dai, Fem ha voluto rendere le cose più interessanti :D :D altrimenti che la questione si sarebbe chiusa ben prima. Comunque molto confortante rivedere Ceylin così competitiva mentre Blanka ha probabilmente speso molto nella fase iniziale.

Eccellente risultato per Sara Casasola, considerate anche le defezioni a cui deve far fronte Pontoni è il miglior risultato a cui si potesse auspicare.
 
Rispondi
#35
Bisiaux si conferma lo junior più forte
Male i nostri e pure i belgi
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di winter
#36
Questi 20 secondi persi tra partenza e traffico potrebbero essere fatali per Van Anrooij.
Interessante vedere Burquier oggi, dato che è pure partita discretamente bene.
 
Rispondi
#37
Che dominio Pieterse, continua a guadagnare ogni giro, non me l'aspettavo così ampio.
 
Rispondi
#38
Pieterse che è l'unica che ha fatto solamente una gara tra sabato scorso e martedì.

Il tutto per puntare all'Europeo U23.
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
#39
Comunque ci sono 4 francesi nelle prime 10, gran prova pure al femminile della squadra francese.
 
Rispondi
#40
Se dessero i punti come nei tuffi Burquier prenderebbe tutti 10, eleganza impareggiabile.

Pieterse ha fatto terza qui l'anno scorso in CdM su un percorso complessivamente più duro ed a un punto meno avanzato del suo processo di crescita, che corra tra le U23 è una barzelletta. Anzi, già solo che ci sia una gara U23 femminile è una barzelletta.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)