Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
4^ tappa: Policastro Bussentino - Serra San Bruno
#21
Domani secondo me proverà a perdere i secondi persi oggi Scarponi..
 
Rispondi
#22
(06-05-2013, 09:04 PM)zar deuropa98 Ha scritto: Domani secondo me proverà a perdere i secondi persi oggi Scarponi..
Può essere però la salita finale non sembra tale per fare tanta differenza.Secondo me drovebbe provare a vincere la tappa e prendersi i 20'' di abbuono
 
Rispondi
#23
(06-05-2013, 09:04 PM)zar deuropa98 Ha scritto: Domani secondo me proverà a perdere i secondi persi oggi Scarponi..

È masochista allora Eheh
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Danilo M.
#24
Chi è in teoria il più veloce tra gli uomini di classifica? Santambrogio?
Certo che Visconti e Paolini sono molto in palla e potrebbero arrivare a disputare lo sprint...

Mi ispirava il nome di Damiano Caruso, ma oggi è arrivato molto indietro...
 
Rispondi
#25
Io direi che il finale in pavè può favorire gli ex - biker, ma soprattutto Visconti...
 
Rispondi
#26
Domani può anche non accadere un bel nulla eh, ci saranno attacchi ma credo solo da parte di seconde punte
 
Rispondi
#27
Arriverà una fuga così Scinto sarà contento
 
Rispondi
#28
Come a Lago Laceno vedo un Intxausti all'attacco, Weening potrebbe fare come ad Orvieto (Duarte dovrà farsi vedere in qualche tappa)...
 
Rispondi
#29
La salita mi sembra molto meno difficile rispetto a Lago Laceno. La cosa che l'accomuna è il finale pianeggiante, ma per il resto sono tappe diversissime...

Duarte è un altro dal grande talento, che su questo arrivo potrebbe fare bene, però quelli che sono arrivati dietro oggi sono incognite.
 
Rispondi
#30
È lo so ma la salita di oggi quasi faceva più danni che quella, mai dire mai, era una suggestione mia legata perlopiù al finale che spiana
 
Rispondi
#31
(06-05-2013, 09:04 PM)zar deuropa98 Ha scritto: Domani secondo me proverà a perdere i secondi persi oggi Scarponi..

speriamo di no, perdere di nuovo un altro minuto è troppo per il buon michele.

A parte gli scherzi, se c'è qualche attacco penso avvenga nei tornanti in uscita da Sorianello, poi la salita è semplice come quella di oggi, e secondo me la Sky domani si mette in testa a fare il suo ritmo per evitare diversi attacchi dei big e far si che Wiggins debba seguire qualche attacco e poi stancarsi un pò di più, magari possono lasciare andare la fuga, perchè la Katusha non si ammazzerà per tenere la maglia, e quindi o ci prova la Movistar con Intxausti per vestirsi di rosa oppure qualche corridore che oggi ha perso 3-4 minuti può avere il via libera di scattare nel finale. Occhio che nel finale dovrebbe esserci pioggia, almeno dalle previsioni che ci sono ancora stasera, e occhio soprattutto alla discesa da Vibo Valentia con il passaggio da Piscopio con alcuni tratti di strada stretta, e se non l'hanno aggiustata oggi anche con qualche buca di troppo, almeno fino a ieri pomeriggio alle 18 era così, ma spero sia stata sistemata oggi, anche se piovendo non so come ha attaccato l'asfalto, spero non sia sdrucciolevole e non ci siano cadute.
 
Rispondi
#32
Domani Gesink sul pavè cadrà di sicuro Asd
 
Rispondi
#33
peccato siano solo 600 metri altrimenti cadeva di sicuro, o magari gli metto qualche trabocchetto per pagare il danno fatto a michelino
 
Rispondi
#34
Che significa pavè? Sarà il solito lastricato italiano, no?
 
Rispondi
#35
A occhio pareva lastricato
 
Rispondi
#36
Pirazzi può esser buono (non con una fuga da lontano, con un attacco in salita). Si può formare un bel gruppetto con gente tipo Kiserlovski, Intxausti, Santaromita, anche Kruijswijk
 
Rispondi
#37
si è il solito lastricato che c'è anche nelel città, però come detto da Cassani nei primi 400 metri è molto sconnesso con molte vibrazioni della bici e di tutto il corpo, io quando passo ai 25-30 km orari ballo tutto e sulal sella prendo delle belle botte, figuriamoci i corridori quando passano a 50 orari o ai 60 facendo la volata, cmq da quel corso sono già passati nella tappa di 4 anni fa, quindi qualcuno penso sappia com'è.
 
Rispondi
#38
(06-05-2013, 09:56 PM)Gershwin Ha scritto: Che significa pavè? Sarà il solito lastricato italiano, no?
Pancani ha detto pavè nella ricognizione.Sono gli ultimi 600m della tappa
 
Rispondi
#39
qui alcune immagini del giro 2008 con il passaggio a Serra, queesto che si vede non è il tratto in lastricato che si percorre, ma è quello dopo la rotonda che in quell'occasione era stata smontata:

http://www.comune.serrasanbruno.vv.it/gi...tab=&id=13
 
Rispondi
#40
(06-05-2013, 10:04 PM)Gershwin Ha scritto: Pirazzi può esser buono (non con una fuga da lontano, con un attacco in salita). Si può formare un bel gruppetto con gente tipo Kiserlovski, Intxausti, Santaromita, anche Kruijswijk

Kiserlovski è troppo pericoloso per lasciarlo andare NonoNonoNonoNonoNono

_______
Dai ma chiamalo pavé, lì ci passo io a 40 all'ora senza problemi Mmm
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)