06-12-2016, 02:12 AM
A mio avviso molto peggio dell'esistente.
Avrebbe tagliato dei costi, ma il senato sarebbe rimasto e la gente non avrebbe più potuto eleggere direttamente i suoi rappresentanti e già basterebbe questo per convincersi a votare NO.
Se poi si va a vedere tutto il resto, brrrr. Una marea di vapore che hanno cercato di spacciare per qualcosa di futuristico.
La riforma costituzionale va fatta, ma bene. Non questa roba qua.
E sono abbastanza sicuro che quelli INFORMATI(termine che piace tanto) fossero generalmente più a favore del no, che del sì.
Se metti mano ora alla costituzione, poi non la metti più per chissà quanto tempo. E metterla a favore di sta roba sarebbe stato un discreto suicidio.
Peraltro fa piacere sapere che oltre l'80% dei giovani ha votato NO, a dimostrazione che proprio in pochi l'hanno vista come IL FUTURO dell'Italia.
A margine aver politicizzato il referendum è una cosa che mi fa vomitare, ma d'altronde era l'unica carta che avevano, appoggiarsi al:"Se non vinco mi dimetto e così vi cuccate Grillo o Salvini, io sono il meno peggio". Ma anche qua, se escludiamo l'elettore da tessera del PD nel portafoglio, tutti gli altri mi sembra che si siano dimostrati ben poco stolti. Oltretutto ha francamente rotto le balle metterla sul piano del:"Voto Renzi", "Voto Salvini", "Voto Grillo". La gente SPERO abbia capito che in Italia manco lo voti il singolo, voti coalizione(o partito nel caso dei M5S salvo cataclismi) e programma elettorale, inutile pensare:"eh voto il meno peggio tra Renzi, Salvini e il Gabibbo", quello che sappiamo ad oggi è che Renzi e il PD hanno presentato una squadra pessima e hanno governato male, mo vediamo gli altri cosa ci propongono, certo è che per un elettore "incerto" come me ad oggi il centrosinistra è proprio l'ultima opzione.
Avrebbe tagliato dei costi, ma il senato sarebbe rimasto e la gente non avrebbe più potuto eleggere direttamente i suoi rappresentanti e già basterebbe questo per convincersi a votare NO.
Se poi si va a vedere tutto il resto, brrrr. Una marea di vapore che hanno cercato di spacciare per qualcosa di futuristico.
La riforma costituzionale va fatta, ma bene. Non questa roba qua.
E sono abbastanza sicuro che quelli INFORMATI(termine che piace tanto) fossero generalmente più a favore del no, che del sì.
Se metti mano ora alla costituzione, poi non la metti più per chissà quanto tempo. E metterla a favore di sta roba sarebbe stato un discreto suicidio.
Peraltro fa piacere sapere che oltre l'80% dei giovani ha votato NO, a dimostrazione che proprio in pochi l'hanno vista come IL FUTURO dell'Italia.
A margine aver politicizzato il referendum è una cosa che mi fa vomitare, ma d'altronde era l'unica carta che avevano, appoggiarsi al:"Se non vinco mi dimetto e così vi cuccate Grillo o Salvini, io sono il meno peggio". Ma anche qua, se escludiamo l'elettore da tessera del PD nel portafoglio, tutti gli altri mi sembra che si siano dimostrati ben poco stolti. Oltretutto ha francamente rotto le balle metterla sul piano del:"Voto Renzi", "Voto Salvini", "Voto Grillo". La gente SPERO abbia capito che in Italia manco lo voti il singolo, voti coalizione(o partito nel caso dei M5S salvo cataclismi) e programma elettorale, inutile pensare:"eh voto il meno peggio tra Renzi, Salvini e il Gabibbo", quello che sappiamo ad oggi è che Renzi e il PD hanno presentato una squadra pessima e hanno governato male, mo vediamo gli altri cosa ci propongono, certo è che per un elettore "incerto" come me ad oggi il centrosinistra è proprio l'ultima opzione.