Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Il ritorno di Mapei
#35
L'ottava tappa porta i corridori da Morbegno a Bergamo. L'arrivo di Bergamo si adatta alle caratteristiche dei miei corridori, ma ovviamente non c'è lo spazio per fare grandi differenze, così punto ad un successo di tappa. Non è escluso, tuttavia, che una fuga possa arrivare al traguardo, così provo a metterci dentro un mio corridore. Insieme a Vandewalle in fuga Kaisen, Masciarelli, Cazaux, Ivanov e Mori. Ancora una volta mi faccio sorprendere. Sastre attacca da lontano, Ulissi e Scarponi ci provano ma non riescono a raggiungerlo, cosa che invece fanno Evans e Kloden. I tre vanno verso Bergamo con circa un minuto di vantaggio. Ulissi e Scarponi insguono con Basso e Bruseghin. Cunego rientra sugli inseguitori durante l'ascesa verso Bergamo alta, ma i tre davanti sono troppo lontani. Vince Evans su Kloden e Sastre. Cunego quarto, poi Scarponi e Ulissi. COn loro Bruseghin, mentre Basso si era staccato in discesa. Si allontana sempre di più il sogno di indossare la maglia rosa, ma le tappe per sconvolgere la classifica ci sono ancora, a cominciare dalla Cuneo - Pinerolo di dopodomani. Scarponi ha sette minuti di ritardo ed è nono.

Milano - Milano di 150 km. Tappa completamente piatta e adatta ad ELia Viviani, che ha qui una delle ultime occasioni di aggiudicarsi una tappa. In fuga Arvesen, Morkov, Trussov, Mori, Maes, Leezer e Wilson, ma non sono mai un problema. Viviani si inserisce nel treno della Katusha tra Ivanov e Galimzyanov. Ivanov, però, si sposta presto e Viviani rimane al vento praticamente subito. Parte ma si porta dietro Galimzyanov, che lo supera senza difficoltà e va a vincere. Elia rimane secondo resistendo al rientro di Haedo e Napolitano.

Cuneo - Pinerolo, tappa lunghissima, con tante salite, che verrà affrontata a tutta dai corridori. Io posso sfruttare la superiorità numerica, ma fino a qui non è stata molto utile visto che nessuno dei tre (Cunego, Ulissi e Scarponi) è mai stato all'altezza dei più forti. La condizione di Scarponi è in crescita, ma ancora inferiore agli altri ed è difficile pensare che possa avere la forza per un attacco da lontano. Cunego lo tengo per il finale visto che per ora è l'unico che può ancora avere qualche ambizione di maglia rosa. Ulissi invece ha poco da perdere, anche se la maglia bianca e un piazzamento nei dieci (o anche cinque) rimangono obiettivi. Sul Colle della Maddalena parte la fuga con il solito Cazaux, Santoro, Garderen, Caruso, Marcato, Savini, Marzoli, Meyer e Didier. Tra la sorpresa generale a pochi chilometri dal gpm c'è lo scatto di Ivan Basso, che viene lasciato andare verso quella che sembra un'azione suicida. SUl COl de Vers la fuga viene annullata, ma Basso continua da solo. I danni maggiori li fa l'Izoard. In cima Basso ha quasi sette minuti, che d'ora in poi caleranno. In gruppo rimangono in quaranta circa. Io ho tutti e tre i miei, ma Scarponi sembra in grande difficoltà. Molto fresco Damiano CUnego invece. Prima del Sestriere Basso ha ancora quattro minuti e mezzo su 21 corridori, tra cui i miei tre capitani e tutti gli uomini di classifica. Sulla salita verso Sestriere Evans attacca in maglia rosa, Cunego risponde. I due riprendono Basso e lo staccano. La situazione in cima è: Cunego ed Evans insieme davanti a tutti, poi Basso, poi un quartetto con Kloden, ROgers, Masciarelli e Bruseghin. Più indietro nove corridori tra cui Sastre, Ulissi e Scarponi. In discesa Cunego ed Evans vanno di pari passo, ma nel finale il veronese non ne ha più e si lascia sfilare perdendo una trentina di secondi da Evans che vince la tappa e si mette in tasca il Giro. Basso naufraga e perde diversi minuti. Ulissi e Scarponi limitano i danni ma ci si poteva aspettare di più in una tappa così. La nuova classifica vede Evans primo davanti a Kloden (3'12'') e Cunego (4'58''), poi Sastre (in grande crisi oggi), ROgers e Bruseghin davanti ai miei Ulissi e Scarponi. Bene Masciarelli, oggi quinto e nono in classifica.

Torino - Arenzano, 206 km con un solo gpm e la possibilità, per i velocisti, di giocarsi la vittoria di tappa allo sprint. Elia Viviani cercherà di rifarsi dopo il secondo posto di Milano e ad aiutarlo ci sarà Sonny Colbrelli. Sul Turchino decido di invertire la strategia. Viviani è in difficoltà, allora punto su Colbrelli, con l'ex_Liquigas a tirargli la volata. Nell'insidiosa discesa del Turchino i due preparano lo sprint, si forma il treno della Katusha, i miei si accodano. Il primo a partire è Bennati, che anticipa tutti gli altri e va a vincere con una grande volata. Piazzati McEwen e Haedo, mentre COlbrelli è quinto, preceduto da Napolitano.

La crono di Riomaggiore rischia di trasformarsi in una disfatta visto il chilometraggio, ma le due salita poste nel percorso potrebbero favorire i miei. Cunego deve limitare i danni, Scarponi deve far bene perchè il percorso è per lui, Ulissi è un'incognita. Al primo intermedio (in cima al Passo del Bracco) comanda Kloden su CUnego e Scarponi. Ulissi poco dietro a Scarponi, poi Evans. Al secondo intermedio il dominio di Kloden è netto: 1'23'' su Evans e 1'32'' su Cunego. I miei tengono ancora bene, sorprendente la prova di Ivan Basso. Al traguardo l'ordine d'arrivo è Kloden, Evans, Cunego, Bruseghin, Scarponi, Basso e Ulissi.

La Lido di Camaiore - Firenze è l'ultima occasione per i velocisti. Tappa completamente piatta, con un solo gpm nei chilometri iniziali, adatta ad Elia Viviani, che finora non è riuscito ad andare oltre un secondo posto. Non ci sono preoccupazioni per gli uomini di classifica così mi concentro sul giovane velocista. Fuga con Hansen, Roberts, Taborre e Arvesen. I quattro vengono ripresi. Viviani si trova troppo indietro quando le altre squadre stanno formando i propri treni e per riportarsi in testa compie uno sforzo importante. Colbrelli prova a lanciarlo ma si piantano entrambi. VInce Haedo su Henderson e Galimzyanov.

L'arrivo di San Luca è adattissimo a Cadel Evans, ma cercherò di interrompere il dominio della maglia rosa con i miei tre capitani. IN fuga vanno Vandobrg, Kaisen, Tratnik, Silin (che dall'anno prossimo correrà con me), Cazaux, Masciarelli e Meyer. Finalmente Michele Scarponi sta bene, me ne accorgo nelle salite prima dell'arrivo di San Luca, ma è ancora Cunego il più in forma dei miei. Scarponi si mette in testa da subito, ma è ancora una volta lo scatto di Evans quello decisivo. L'australiano prende qualche metro che riesce a mantenere fino al traguardo, dove Cunego viene battuto al fotofinish da Matteo Carrara. Un po' indietro Ulissi, che sta cominciando a pagare gli sforzi. Invece Scarponi chiude con un ottimo quarto posto, molto promettente in vista dell'ultima settimana con i tre arrivi in salita.

Forlì - Faenza. Già prima della partenza programmo un attacco sul Trebbio di Scarponi. Prima devo isolare Evans, così faccio selezione già sulle salite precedenti. Sul Casale scatta Kloden, allora decido di anticipare la mia mossa e gli vado dietro con Scarponi. SUl Trebbio rientra Evans, mentre Cunego si accoda a Basso e Masciarelli che inseguono. Scarponi perde terreno nella discesa verso Faenza e ancora una volta sono Evans e Kloden a giocarsi la vittoria di tappa, con l'australiano dominatore (che palle!!!!!!!!!!!!!!). Scarponi risale posizioni in classifica e ora punta il quinto posto di Bruseghin.
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 06-08-2011, 10:09 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 06-08-2011, 10:41 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 06-08-2011, 10:54 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 06-08-2011, 11:09 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 06-08-2011, 10:56 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 07-08-2011, 09:45 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 07-08-2011, 11:24 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 07-08-2011, 05:12 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 08-08-2011, 10:31 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 08-08-2011, 12:41 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 08-08-2011, 03:27 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 08-08-2011, 09:44 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 09-08-2011, 04:06 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 09-08-2011, 10:00 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da BidoneJack - 10-08-2011, 02:16 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da SarriTheBest - 10-08-2011, 06:19 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 10-08-2011, 10:42 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da SarriTheBest - 10-08-2011, 07:26 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 10-08-2011, 12:11 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 10-08-2011, 01:34 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 10-08-2011, 03:12 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da BidoneJack - 10-08-2011, 04:19 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 10-08-2011, 09:02 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 11-08-2011, 01:35 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Luciano Pagliarini - 11-08-2011, 08:06 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 11-08-2011, 08:13 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 11-08-2011, 08:32 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da BidoneJack - 12-08-2011, 12:26 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 12-08-2011, 08:18 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 12-08-2011, 09:26 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 12-08-2011, 09:27 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 13-08-2011, 09:34 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 14-08-2011, 01:58 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 17-08-2011, 12:43 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 19-08-2011, 10:51 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da BidoneJack - 19-08-2011, 11:51 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 19-08-2011, 12:10 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da BidoneJack - 19-08-2011, 12:23 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 19-08-2011, 12:38 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 20-08-2011, 01:07 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 23-08-2011, 10:47 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 23-08-2011, 10:13 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Andy Schleck - 24-08-2011, 11:19 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da BidoneJack - 24-08-2011, 01:19 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Andy Schleck - 24-08-2011, 01:56 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 24-08-2011, 10:40 AM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 24-08-2011, 12:08 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 24-08-2011, 02:47 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 29-08-2011, 12:17 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Andy Schleck - 29-08-2011, 10:30 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 29-08-2011, 10:35 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 04-09-2011, 03:29 PM
RE: Il ritorno di Mapei - da Gershwin - 06-09-2011, 09:40 AM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)