22-03-2020, 12:34 AM
Restando abbastanza nella tradizione (si rinuncia al leggerissimo Capo Mele), questo è il meglio che mi sembra si possa fare restando sotto i 300 chilometri:
![[Immagine: Milano-Sanremo-Top.png]](https://i.postimg.cc/QdPFWpCT/Milano-Sanremo-Top.png)
Qui anche la planimetria.
Le Manie incidono, anche se lontane dal traguardo, e vuoi non collegarti per seguirle?
La Colla Micheri al posto del cavalcavia Capo Mele aggiunge un po' di veleno nelle gambe e può lanciare attacchi.
Tutta la Pompeiana non ci sta nel chilometraggio ma la versione Terzorio mette comunque pepe.
Arrivo a Corso Cavallotti, come da antica tradizione, sia per stare sotto i 300 chilometri che per arrivare poco dopo la discesa del Poggio.
Certo, non vincerebbe un velocista puro ma un velocista puro non è nella tradizione della Sanremo, gara che ha il fondo nel suo DNA.
![[Immagine: Milano-Sanremo-Top.png]](https://i.postimg.cc/QdPFWpCT/Milano-Sanremo-Top.png)
Qui anche la planimetria.
Le Manie incidono, anche se lontane dal traguardo, e vuoi non collegarti per seguirle?
La Colla Micheri al posto del cavalcavia Capo Mele aggiunge un po' di veleno nelle gambe e può lanciare attacchi.
Tutta la Pompeiana non ci sta nel chilometraggio ma la versione Terzorio mette comunque pepe.
Arrivo a Corso Cavallotti, come da antica tradizione, sia per stare sotto i 300 chilometri che per arrivare poco dopo la discesa del Poggio.
Certo, non vincerebbe un velocista puro ma un velocista puro non è nella tradizione della Sanremo, gara che ha il fondo nel suo DNA.