04-03-2012, 09:22 PM
LIQUIGAS. Nibali: vado alla Tirreno-Adriatico per vincere
A pochi giorni dall’inizio della Tirreno-Adriatico la Liquigas-Cannondale svela formazione e ambizioni. La breve corsa a tappe, che inizierà mercoledì 7 marzo con una cronosquadre di 17 km da San Vincenzo a Donoratico, è uno degli obiettivi della squadra verde-blu in questa prima parte di stagione: per questo vedrà al via la formazione più completa e competitiva possibile.
Vincenzo Nibali sarà l’uomo per la classifica generale, colui che dovrà battere l’agguerrita concorrenza: la condizione per farcela c’è, così come le motivazioni. Peter Sagan si presenta alla “Tirreno” per la prima volta e giocherà il ruolo di cacciatore di tappe, sia in quelle miste che in quelle per velocisti. Daniel Oss sarà il suo apripista, senza però dimenticare il suo animo di attaccante. A supportare le ambizioni di Nibali in salita ci sarà Valerio Agnoli, mentre Maciej Bodnar, Federico Canuti, Mauro Da Dalto e Kristijan Koren formeranno la pattuglia dei passisti. Ai diesse Stefano Zanatta e Alberto Volpi, infine, sarà affidata la guida tecnica.
«La Tirreno-Adriatico è una corsa a cui puntiamo da anni – spiega Zanatta – e per centrare l’obiettivo abbiamo selezionato la miglior formazione possibile in base alla condizione e al percorso. Alle Strade Bianche abbiamo compreso che per la generale sarà una battaglia serrata: Kreuziger ha dimostrato di andare forte, ma non dimentico Scarponi, anche se si è visto poco, oppure Evans. Mi aspetto però che il lotto dei favoriti aumenti: ci sono corridori già rodati e avanti nella condizione che giocheranno il ruolo di outsider. Parlando di Sagan, avrà spazio e fiducia per cercare le vittorie di giornata. L’obiettivo è anche quello di migliorare il colpo di pedale in vista della Milano-Sanremo».
«Nelle scorse edizioni è sempre mancato qualcosa per ottenere la vittoria finale – afferma Nibali – e questo mi dà una spinta in più per riuscirci quest’anno. Fisicamente sto bene: ho svolto lavori di fondo in allenamento e le corse mi hanno permesso di crescere in brillantezza. La vittoria in Oman è stata un toccasana per il morale e ha confermato che sono sulla strada giusta. Ovviamente non corro da solo: la concorrenza è forte ma non mi spaventa. Io darò tutto per vincere, giocando le mie carte migliori e sfruttando ogni occasione buona. La tattica giocherà un ruolo importante, così come la squadra: in questo mi sento molto tranquillo».
Tuttobiciweb.it
A pochi giorni dall’inizio della Tirreno-Adriatico la Liquigas-Cannondale svela formazione e ambizioni. La breve corsa a tappe, che inizierà mercoledì 7 marzo con una cronosquadre di 17 km da San Vincenzo a Donoratico, è uno degli obiettivi della squadra verde-blu in questa prima parte di stagione: per questo vedrà al via la formazione più completa e competitiva possibile.
Vincenzo Nibali sarà l’uomo per la classifica generale, colui che dovrà battere l’agguerrita concorrenza: la condizione per farcela c’è, così come le motivazioni. Peter Sagan si presenta alla “Tirreno” per la prima volta e giocherà il ruolo di cacciatore di tappe, sia in quelle miste che in quelle per velocisti. Daniel Oss sarà il suo apripista, senza però dimenticare il suo animo di attaccante. A supportare le ambizioni di Nibali in salita ci sarà Valerio Agnoli, mentre Maciej Bodnar, Federico Canuti, Mauro Da Dalto e Kristijan Koren formeranno la pattuglia dei passisti. Ai diesse Stefano Zanatta e Alberto Volpi, infine, sarà affidata la guida tecnica.
«La Tirreno-Adriatico è una corsa a cui puntiamo da anni – spiega Zanatta – e per centrare l’obiettivo abbiamo selezionato la miglior formazione possibile in base alla condizione e al percorso. Alle Strade Bianche abbiamo compreso che per la generale sarà una battaglia serrata: Kreuziger ha dimostrato di andare forte, ma non dimentico Scarponi, anche se si è visto poco, oppure Evans. Mi aspetto però che il lotto dei favoriti aumenti: ci sono corridori già rodati e avanti nella condizione che giocheranno il ruolo di outsider. Parlando di Sagan, avrà spazio e fiducia per cercare le vittorie di giornata. L’obiettivo è anche quello di migliorare il colpo di pedale in vista della Milano-Sanremo».
«Nelle scorse edizioni è sempre mancato qualcosa per ottenere la vittoria finale – afferma Nibali – e questo mi dà una spinta in più per riuscirci quest’anno. Fisicamente sto bene: ho svolto lavori di fondo in allenamento e le corse mi hanno permesso di crescere in brillantezza. La vittoria in Oman è stata un toccasana per il morale e ha confermato che sono sulla strada giusta. Ovviamente non corro da solo: la concorrenza è forte ma non mi spaventa. Io darò tutto per vincere, giocando le mie carte migliori e sfruttando ogni occasione buona. La tattica giocherà un ruolo importante, così come la squadra: in questo mi sento molto tranquillo».
Tuttobiciweb.it