Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Partecipanti & Formazioni - Giro d'Italia 2012
Lampre ISD, niente Giro per Petacchi
E’ pronta la formazione della Lampre-ISD che prenderà parte al Giro d’Italia 2012. I nove corridori che vestiranno la maglia blu-fucsia a partire dall’avvio danese della Corsa Rosa (sabato 5 maggio) saranno: Matteo Bono, Damiano Cunego, Adriano Malori, Przemyslaw Niemiec, Daniele Pietropolli, Daniele Righi, Michele Scarponi, Alessandro Spezialetti, Diego Ulissi. Tra le riserve, sono stati selezionati Simone Stortoni, Morris Possoni e Matthew Lloyd.
Lo staff tecnico sarà composto da Roberto Damiani, Orlando Maini e Maurizio Piovani.

“Il Giro d’Italia sarà un passaggio cruciale della stagione della squadra – ha spiegato il general manager Saronni – La Corsa Rosa è il grande obiettivo di Michele Scarponi: la squadra l’ha supportato nella scelta di confrontarsi con il Giro e lo supporterà col massimo impegno e la piena fiducia durante le tre settimane per provare a lottare per la classifica generale. Sarà molto significativa anche la presenza di Cunego, dato che Damiano rappresenterà certamente un elemento di massima importanza per la corsa sul piano tattico. Questo non preclude il fatto che Cunego avrà la possibilità di avere libertà di azione nelle opportune occasioni. Tutti gli altri corridori della squadra sono stati selezionati per le garanzie di qualità e di solidità che sapranno certamente offrire”.

Le schede dei novi corridori della Lampre-ISD:
Matteo Bono: classe 1983, professionista dal 2006, 4 vittorie in carriera. Quarta partecipazione al Giro d’Italia. Ciclista di generosità pari solo alla sua capacità di analizzare con lucidità tutte le situazioni di corsa.

Damiano Cunego: classe 1981, professionista dal 2002, 46 vittorie in carriera. Ottava partecipazione al Giro d’Italia. Il vincitore dell’edizione 2004 della Corsa Rosa (con un bottino di quattro tappe) si è imposto quest’anno in una tappa del Giro del Trentino, ottenendo anche il secondo posto nella classifica generale: arriva al Giro in crescendo di forma.

Adriano Malori: classe 1988, professionista dal 2010, 2 vittorie in carriera. Esordiente al Giro d’Italia. Il campione italiano a cronometro in carica sarà la locomotiva del treno blu-fucsia nella cronosquadre di Verona, oltre ad ambire al risultato personale nelle altre due prove contro il tempo (Herning e Milano).

Przemyslaw Niemiec: classe 1980, professionista dal 2002, 14 vittorie in carriera. Seconda esperienza al Giro d’Italia. Scalatore dal gran passo, nel 2011 è stato uno dei migliori gregari da avere al fianco in salita e ha lavorato in questa prima parte della stagione per presentarsi ancora ai massimi livelli di rendimento.

Daniele Pietropolli: classe 1980, professionsita dal 2003, 9 vittorie in carriera. Quinta partecipazione al Giro d’Italia. Tradizionalmente imprendibile nelle gare di inizio stagione, nel 2012 si è presentato in grande condizione nelle Classiche delle Ardenne. Atleta adatto ai percorsi misti, può contare anche sullo spunto veloce.

Daniele Righi: classe 1976, professionista dal 2000, due cronosquadre vinte in carriera. Quarta partecipazione al Giro d’Italia. Rappresenta l’anima saggia e concreta della formazione, un punto di riferimento per affrontare con tranquillità le corse più difficili.

Michele Scarponi, classe 1979, professionista dal 2002, 24 vittorie in carriera. Ottava partecipazione al Giro d’Italia. E’ il vincitore uscente della Corsa Rosa e ha scelto di confrontarsi nuovamente con il Giro d’Italia per provare a conquistare sulla strada il titolo assegnatoli a tavolino per il 2011.

Alessandro Spezialetti, classe 1975, professionista dal 1997, 1 vittoria in carriera. Quattordicesima presenza al Giro d’Italia. L’esperienza dell’atleta abruzzese è irrinunciabile per garantire alla squadra una base solida e affidabile.

Diego Ulissi, classe 1989, professionista dal 2010, 6 vittoria in carriera. Seconda esperienza al Giro d’Italia. Al debutto nella Corsa Rosa, ottenne subito un successo di tappa. Atleta di classe poliedrica, può rappresentare il valore aggiunto della squadra.

comunicato stampa Lampre-ISD
 
Rispondi
  


Messaggi in questa discussione
RE: Partecipanti & Formazioni - Giro d'Italia 2012 - da SarriTheBest - 27-04-2012, 03:15 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)