Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
17^ tappa: Falzes/Pfalzen - Cortina d'Ampezzo
(23-05-2012, 05:20 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Complimenti a JRO, in salita in certi tratti è rimasto attaccato con lo sputo, poi si è ripreso, ed è stato bravissimo in volata a partire al momento giusto.

Punti di vista eh, ma a me Rodriguez ha dato l'impressione di essere il meno affaticato dei 6 in testa...
 
Rispondi
Ok, Rodriguez deve staccare Hesjedal e rimanere con Basso e Scarponi, mentre Basso e Scarponi devono staccare tutti Sisi.
Hesjedal se continua così vince da perfetto Outsider
e non dimentichiamo che a Lago Lacena faceva l'elastico da 25 corridori..
 
Rispondi
Podio finale con Hejsdal e JRO, qualcuno lo avrebbe scommesso ???
 
Rispondi
Secondo me Rodriguez doveva provarci a staccare Scarponi e Basso, Pozzovivo gli avrebbe risposto. In discesa la maglia rosa è andata molto ma molto bene.
Energie risparmiate per domani e dopo.
 
Rispondi
(23-05-2012, 05:23 PM)ManuelDevolder Ha scritto:
(23-05-2012, 05:20 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Complimenti a JRO, in salita in certi tratti è rimasto attaccato con lo sputo, poi si è ripreso, ed è stato bravissimo in volata a partire al momento giusto.

Punti di vista eh, ma a me Rodriguez ha dato l'impressione di essere il meno affaticato dei 6 in testa...

A metà salita stava sempre in coda, avevo la sensazione che se qualcuno lo attaccava si sarebbe staccato, così come Pozzovivo, poi nel finale si è ripreso ed effettivamente sembrava essere uno dei più lucidi...
 
Rispondi
Gran vittoria per Purito..
Uran ha dimostrato di che pasta è fatto, se mi deludeva anche oggi lo avrei piantato!! Occhiolino
 
Rispondi
Arriva Kreuziger, il favorito n°1 del Giro..
 
Rispondi
Giro d'Italia, il tappone di Cortina premia Joaquim Rodríguez. Saltato Kreuziger. Basso, Hesjedal e Scarponi ci sono
Il primo tappone dolomitico, da Falzes a Cortina d'Ampezzo, vede finalmente i big sfidarsi faccia a faccia e viene vinto dalla maglia rosa Joaquim Rodríguez. Ci vuole un'ora prima che vada via la fuga giusta. All'interno la maglia azzurra Matteo Rabottini, Branislau Samoilau, Kevin Seeldraeyers, Matteo Montaguti e José Serpa. Sul Duran il gruppo dei 5 perde Montaguti, mentre dietro la Liquigas si mette a tirare dopo che l'aveva fatto per diversi chilometri l'Euskaltel. Ed è proprio un basco, Nieve, ad avvantaggiarsi sulle rampe del Passo Duran. In discesa se ne va Seeldraeyers e ad inizio della Forcella Staulanza il belga dell'Astana guida su Serpa, Samoilau e Nieve (Rabottini è staccato). A Zoldo Alto se ne va Seeldraeyers, che era stato ripreso in un primo momento, mentre Nieve, Serpa e Samoilau si rialzano aspetttando il gruppo che insegue a 30" (sempre Liquigas in testa). In breve anche Seeldraeyers viene riassorbito e la situazione, a 42 km dall'arrivo di Cortina, è nuovamente di gruppo compatto. Ai -2 km dal Gpm di Forcella Staulanza va in netta difficoltà Roman Kreuziger, che sale con enorme fatica. È il primo colpo di scena di giornata. Sul Giau restano davanti in sei: Ivan Basso, Michele Scarponi, Ryder Hesjedal, Rigoberto Urán, Domenico Pozzovivo e la maglia rosa Joaquim Rodríguez. Un primo scatto di Hesjedal viene annullato da Basso in prima persona. Nieve non s'arrende ed insegue a 14" dai sei leader. In vetta al Giau Scarponi viene staccato di 15" e restano in 5 davanti; il marchigiano rientrerà in discesa. Ma è Hesjedal ad andare via nella discesa, con la maglia rosa Joaquim Rodríguez a ruota, mentre Basso e Urán sono più indietro. Ancor più arretrato Scarponi, vittima dei crampi. Il canadese e la maglia rosa vengono ripresi da Basso e Urán non appena la discesa diventa meno tecnica. Scarponi rientra sulla testa a fine discesa, si giocano la tappa in sei. Basso tenta lo scatto ma viene ripreso. Sul traguardo è la maglia rosa Joaquim Rodríguez a precedere un ottimo Ivan Basso e Ryder Hesjedal, confermando così la maglia rosa (Hesjedal a 30", Basso a 1'22", Scarponi a 1'36"). (cicloweb.it)

Ordine d'Arrivo
1 Joaquim Rodriguez Oliver (Spa) Katusha Team 5:24:42
2 Ivan Basso (Ita) Liquigas-Cannondale
3 Ryder Hesjedal (Can) Garmin - Barracuda
4 Rigoberto Uran Uran (Col) Sky Procycling
5 Michele Scarponi (Ita) Lampre - ISD
6 Domenico Pozzovivo (Ita) Colnago - CSF Inox 0:00:02
7 Benat Intxausti Elorriaga (Spa) Movistar Team 0:01:22
8 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Katusha Team
9 Thomas De Gendt (Bel) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
10 Johann Tschopp (Swi) BMC Racing Team
11 John Gadret (Fra) AG2R La Mondiale
12 Mikel Nieve Ituralde (Spa) Euskaltel - Euskadi
13 Damiano Cunego (Ita) Lampre - ISD
14 Sergio Pardilla Bellon (Spa) Movistar Team
15 Gianluca Brambilla (Ita) Colnago - CSF Inox 0:01:44
16 Marzio Bruseghin (Ita) Movistar Team 0:02:13
17 Paolo Tiralongo (Ita) Astana Pro Team 0:02:47
18 Sergio Luis Henao Montoya (Col) Sky Procycling
19 Dario Cataldo (Ita) Omega Pharma-Quickstep
20 Francesco Failli (Ita) Farnese Vini - Selle Italia 0:02:51
21 Hubert Dupont (Fra) AG2R La Mondiale 0:04:21
22 Diego Ulissi (Ita) Lampre - ISD 0:06:11
23 Francis De Greef (Bel) Lotto Belisol Team 0:06:53
24 Eros Capecchi (Ita) Liquigas-Cannondale 0:08:28
25 Amets Txurruka (Spa) Euskaltel - Euskadi 0:08:36
26 Fabio Felline (Ita) Androni Giocattoli 0:09:32
27 Sandy Casar (Fra) FDJ-Big Mat 0:10:12
28 Thomas Rohregger (Aut) RadioShack-Nissan
29 Andrey Amador Bakkazakova (CRc) Movistar Team
30 Roman Kreuziger (Cze) Astana Pro Team 0:11:26
31 Sergey Lagutin (Uzb) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
32 Kevin Seeldraeyers (Bel) Astana Pro Team
33 Bart De Clercq (Bel) Lotto Belisol Team
34 Peter Stetina (USA) Garmin - Barracuda
35 Branislau Samoilau (Blr) Movistar Team
36 José Herrada Lopez (Spa) Movistar Team
37 Tanel Kangert (Est) Astana Pro Team 0:11:41
38 Gustav Larsson (Swe) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:13:59
39 Christian Vande Velde (USA) Garmin - Barracuda 0:14:12
40 Juan Antonio Flecha Giannoni (Spa) Sky Procycling
41 Jose Rodolfo Serpa Perez (Col) Androni Giocattoli
42 Ben Hermans (Bel) RadioShack-Nissan 0:16:40
43 Sylvester Szmyd (Pol) Liquigas-Cannondale 0:20:03
44 Damiano Caruso (Ita) Liquigas-Cannondale
45 Ivan Velasco Murillo (Spa) Euskaltel - Euskadi 0:21:01
46 Tom Jelte Slagter (Ned) Rabobank Cycling Team 0:23:11
47 Alessandro Spezialetti (Ita) Lampre - ISD 0:24:54
48 Martijn Keizer (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
49 Mathieu Perget (Fra) AG2R La Mondiale
50 Adriano Malori (Ita) Lampre - ISD
51 Gatis Smukulis (Lat) Katusha Team 0:25:25
52 Alberto Losada Alguacil (Spa) Katusha Team
53 Valerio Agnoli (Ita) Liquigas-Cannondale
54 Enrico Gasparotto (Ita) Astana Pro Team
55 Fabio Sabatini (Ita) Liquigas-Cannondale 0:26:35
56 Matteo Carrara (Ita) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
57 Paolo Longo Borghini (Ita) Liquigas-Cannondale
58 Cristiano Salerno (Ita) Liquigas-Cannondale
59 Emanuele Sella (Ita) Androni Giocattoli
60 Stefan Denifl (Aut) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
61 Matteo Montaguti (Ita) AG2R La Mondiale
62 Ben Gastauer (Lux) AG2R La Mondiale
63 Sébastien Rosseler (Bel) Garmin - Barracuda
64 Jan Bakelants (Bel) RadioShack-Nissan
65 Nelson Oliveira (Por) RadioShack-Nissan
66 Stefano Pirazzi (Ita) Colnago - CSF Inox
67 Juan Jose Oroz Ugalde (Spa) Euskaltel - Euskadi
68 Francis Mourey (Fra) FDJ-Big Mat
69 Bartosz Huzarski (Pol) Team NetApp
70 Cesare Benedetti (Ita) Team NetApp
71 Evgeny Petrov (Rus) Astana Pro Team
72 Andrey Zeits (Kaz) Astana Pro Team 0:26:53
73 Angelo Pagani (Ita) Colnago - CSF Inox 0:26:56
74 Alessandro De Marchi (Ita) Androni Giocattoli
75 Matteo Rabottini (Ita) Farnese Vini - Selle Italia
76 Pavel Brutt (Rus) Katusha Team 0:27:34
77 Aliaksandr Kuchynski (Blr) Katusha Team
78 Brian Bulgac (Ned) Lotto Belisol Team 0:28:44
79 Matteo Bono (Ita) Lampre - ISD
80 Alexsandr Dyachenko (Kaz) Astana Pro Team
81 Alessandro Ballan (Ita) BMC Racing Team 0:34:05
82 Oscar Gatto (Ita) Farnese Vini - Selle Italia
83 Marco Bandiera (Ita) Omega Pharma-Quickstep
84 Luca Mazzanti (Ita) Farnese Vini - Selle Italia
85 Mathias Frank (Swi) BMC Racing Team
86 Juan Manuel Garate (Spa) Rabobank Cycling Team
87 Francisco José Ventoso Alberdi (Spa) Movistar Team
88 Mauro Santambrogio (Ita) BMC Racing Team
89 Stef Clement (Ned) Rabobank Cycling Team
90 Ivan Santaromita (Ita) BMC Racing Team
91 Simone Ponzi (Ita) Astana Pro Team
92 Matteo Tosatto (Ita) Team Saxo Bank
93 Adam Hansen (Aus) Lotto Belisol Team
94 Danilo Wyss (Swi) BMC Racing Team
95 Julien Berard (Fra) AG2R La Mondiale
96 Mickael Delage (Fra) FDJ-Big Mat
97 Gregor Gazvoda (Slo) AG2R La Mondiale
98 Marco Pinotti (Ita) BMC Racing Team
99 Oliver Zaugg (Swi) RadioShack-Nissan
100 Daniele Pietropolli (Ita) Lampre - ISD
101 Jan Barta (Cze) Team NetApp
102 Grischa Niermann (Ger) Rabobank Cycling Team
103 Daniel Schorn (Aut) Team NetApp
104 Luke Roberts (Aus) Team Saxo Bank
105 Nikolas Maes (Bel) Omega Pharma-Quickstep
106 Jens Keukeleire (Bel) Orica GreenEdge Cycling Team
107 Ian Stannard (GBr) Sky Procycling
108 José Rujano Guillen (Ven) Androni Giocattoli
109 Jackson Rodriguez (Ven) Androni Giocattoli
110 Lars Ytting Bak (Den) Lotto Belisol Team
111 Carlos José Ochoa (Ven) Androni Giocattoli
112 Anders Lund (Den) Team Saxo Bank
113 Volodymir Gustov (Ukr) Team Saxo Bank
114 Maciej Bodnar (Pol) Liquigas-Cannondale
115 Przemyslaw Niemiec (Pol) Lampre - ISD
116 Angel Vicioso Arcos (Spa) Katusha Team
117 Miguel Angel Rubiano Chavez (Col) Androni Giocattoli
118 Daniele Righi (Ita) Lampre - ISD
119 Geraint Thomas (GBr) Sky Procycling
120 Sacha Modolo (Ita) Colnago - CSF Inox
121 Sonny Colbrelli (Ita) Colnago - CSF Inox 0:37:26
122 Bernhard Eisel (Aut) Sky Procycling 0:38:26
123 Mark Cavendish (GBr) Sky Procycling
124 Fumiyuki Beppu (Jpn) Orica GreenEdge Cycling Team
125 Taylor Phinney (USA) BMC Racing Team
126 Robert Hunter (RSA) Garmin - Barracuda
127 Geoffrey Soupe (Fra) FDJ-Big Mat
128 Jesse Sergent (NZl) RadioShack-Nissan
129 Christian Meier (Can) Orica GreenEdge Cycling Team
130 Serge Pauwels (Bel) Omega Pharma-Quickstep
131 Mikhail Ignatyev (Rus) Katusha Team
132 Lucas Sebastian Haedo (Arg) Team Saxo Bank
133 Gabriel Rasch (Nor) FDJ-Big Mat
134 Manuele Boaro (Ita) Team Saxo Bank
135 Alex Rasmussen (Den) Garmin - Barracuda
136 Michal Golas (Pol) Omega Pharma-Quickstep
137 Pier Paolo De Negri (Ita) Farnese Vini - Selle Italia
138 Olivier Kaisen (Bel) Lotto Belisol Team
139 Alexander Kristoff (Nor) Katusha Team
140 Marco Coledan (Ita) Colnago - CSF Inox
141 Giacomo Nizzolo (Ita) RadioShack-Nissan
142 Andreas Dietziker (Swi) Team NetApp
143 Jonas Aaen Jörgensen (Den) Team Saxo Bank
144 Matthias Brandle (Aut) Team NetApp
145 Enrico Battaglin (Ita) Colnago - CSF Inox
146 Guillaume Bonnafond (Fra) AG2R La Mondiale
147 Svein Tuft (Can) Orica GreenEdge Cycling Team
148 Adrian Saez (Spa) Euskaltel - Euskadi
149 Jon Izagirre Insausti (Spa) Euskaltel - Euskadi
150 Andreas Schillinger (Ger) Team NetApp
151 Martin Velits (Svk) Omega Pharma-Quickstep
152 Dennis Vanendert (Bel) Lotto Belisol Team
153 Elia Favilli (Ita) Farnese Vini - Selle Italia
154 Miguel Minguez Ayala (Spa) Euskaltel - Euskadi
155 Jussi Veikkanen (Fin) FDJ-Big Mat
156 Pierre Cazaux (Fra) Euskaltel - Euskadi
157 Dominique Rollin (Can) FDJ-Big Mat
158 Victor Cabedo (Spa) Euskaltel - Euskadi
159 Roberto Ferrari (Ita) Androni Giocattoli
160 Timon Seubert (Ger) Team NetApp
161 Alfredo Balloni (Ita) Farnese Vini - Selle Italia
162 Ramunas Navardauskas (Ltu) Garmin - Barracuda
163 Julien Vermote (Bel) Omega Pharma-Quickstep
164 Jack Bauer (NZl) Garmin - Barracuda
165 Mirko Selvaggi (Ita) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0:39:27
166 Jack Bobridge (Aus) Orica GreenEdge Cycling Team
167 Francesco Chicchi (Ita) Omega Pharma-Quickstep 0:41:15
168 Michal Kwiatkowski (Pol) Omega Pharma-Quickstep
169 Andrea Guardini (Ita) Farnese Vini - Selle Italia
DNF Gaetan Bille (Bel) Lotto Belisol Team
DNS Theo Bos (Ned) Rabobank Cycling Team
DNF Peter Kennaugh (GBr) Sky Procycling
DNS Brett Lancaster (Aus) Orica GreenEdge Cycling Team
DNF Tomas Vaitkus (Ltu) Orica GreenEdge Cycling Team
 
Rispondi
Tante cose da dire,forse per me la più importante è che è saltato Kreuziger,non me lo aspettavo alla prima tappa dolomitica....ottima la maglia rosa,controlla benissimo e vince pure!...vera sorpresa Hesjedal,complimenti!....e finalmente un grandissimo Basso,addirittura ci prova nel finale e fa la volata!!...Scarponi si riprende alla grande dai crampi e rientra..per me andra all'attacco nelle prossime due tappe dolomitiche...bravissimo Uran a tenere e grande Pozzovivo,bel tempo e salite lunghe non lo si stacca!..
 
Rispondi
La rosa dei corridori che possono vincere il Giro si è sfoltita ulteriormente, per me ora il favorito è Basso, poi ci metto il duo JRO-Hesjedal, entrambi in formissima, ma la tenuta nelle ultime due tappe è un po' un incognita per entrambi e per ultimo Scarponi sperando che i crampi di oggi siano un caso isolato...
 
Rispondi
Faccio notare che Purito dal 2010 a questa parte ha sempre vinto almeno due tappe nei GT, penso sia l'unico non velocista ad esserci riuscito...
 
Rispondi
Sinceramente è dura stilare chi è più o meno favorito, perchè solo Basso dà certezze sulle 3 settimane. Anche se Basso si vede bene che non è quello dell'ultimo Giro vinto, però è forte...
JRO nella singola tappa è difficile batterlo, perchè comunque le qualità in salita le ha ed è abituato ad andar forte per un singolo giorno: per questo dico che è più facile fregarlo sabato rispetto a venerdì e che oggi non mi aspettavo assolutamente una sua debacle.
Hesjedal è difficile da interpretare: lui è uno che invece puoi fregarlo nella singola tappa, o a dirla tutta nella singola salita, non ha squadra e non è uno abituatissimo a far classifica. Però sta andando bene, ha una bella condizione e può giocar sul fatto della crono. E' un bel problema, perchè non sai proprio cosa aspettarti: fa tanta paura proprio per questo.
Scarponi va a giornate: a volte va più forte di tutti, altre rischia cappottamenti clamorosi (anche se oggi - come sull'Etna l'anno passato - è stato molto abile a salvarsi). Mi spiace un casino perchè in questa tappa poteva dar un bel po' di secondi con un attacco in discesa: lui ed Hesjedal - se prendevan un pochino di margine - sarebbero scesi che era una bellezza. 'Sti crampi non ci volevano... Probabilmente ha pagato anche la giornata: il Savo ad inizio collegamento ha parlato di un caldo anomalo per essere in alta montagna, e lui col caldo va malino. Da qui si potrebbero spiegare anche i crampi che gli son venuti e che han colpito anche i vari Kreuziger, Tiralongo ecc (che ovviamente son stati causati anche dalla bella andatura tenuta dai Liquigas).

Sinceramente a me 'sta tappa m'ha schiarito poco le idee: mi ha detto solo che Rujano e Kreuziger (e per certi versi anche Gadret è abbastanza irriconoscibile) è come se se ne fossero rimasti a casa, Tiralongo c'ha un po' da studiare per diventare capitano, Cunego va lanciato per forza se vuoi che serva a qualcosa, Szmyd continua a rimanere al di sotto delle attese (e questo è un brutto colpo per Basso), Uran non è solo uomo da corse di un giorno e Pozzovivo è uno da farsi amico perchè può davvero rompere il Giro. Insomma, 'sta tappa ha detto diverse cose ma non m'ha dato nessun segnale certo su chi può arrivare in rosa a Milano...
 
Rispondi
Su Hesjedal ci sarebbe da far notare che fino ad adesso, quando ci sono state due tappe di montagna di fila, nella seconda è andato male, e venerdì a sabato ci sono Pampeago e Mortirolo + Stelvio, non Rocca di Cambio e Lago Laceno...
JRO ha confermato le mie impressioni ed ha detto anche che sarà dura resistere ai Liquigas per due giorni di fila...
Mentre Scarpo si è messo a scherzare in studio, segno che probabilmente non è preoccupato, spero riesca a rifarsi nelle prossime tappe, anche perchè a Rocca di Cambio mi aveva fatto una buonissima impressione, però poi basta, tirasse un rapporto un po' meno duro probabilmente non avrebbe di questi problemi...
 
Rispondi
Se vogliono buttar giù dal podio Hesjedal e Rodriguez li devono attaccare molto di più di oggi, e soprattutto già dalle penultime salite perchè non avendo compagni possono pagare caro come dispendio di energie il dover rincorrere gli avversari in prima persona, peccato che oggi a Basso sia mancato Szmyd, speriamo solo una giornata no, anche se oggi si è rivisto anche Capecchi molto bene. Hesjedal comunque fa paura, a crono può dare 1 minuto e mezzo agli altri, anche se bisogna vedere come esce dalla 2 giorni tremenda.
 
Rispondi
(23-05-2012, 06:11 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Faccio notare che Purito dal 2010 a questa parte ha sempre vinto almeno due tappe nei GT, penso sia l'unico non velocista ad esserci riuscito...

Giro 2011.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Andy Schleck
Intendevo in tutti i GT corsi durante l'anno, infatti nel 2010 vinse una tappa al Tour ed una alla Vuelta, nel 2011 due alla Vuelta e nel 2012 due al Giro Occhiolino
 
Rispondi
Bhe a 'sto punto non credo sia una cosa così eclatante Asd
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Andy Schleck
Beh oddio per uno che prima del passaggio alla Katusha in nove anni aveva vinto solo una tappa alla Vuelta 2003 mi pare una cosa abbastanza eclatante, poi considera che per un non velocista vincere 6 tappe in tre anni nei GT è una cosa abbastanza difficile, pensandoci un attimo mi vengono in mente solo Armstrong e Simoni che sono riusciti a fare una cosa del genere(il texano a dir la verità fece anche meglio) e se contiamo anche le cronosquadre allora va aggiunto Di Luca...
 
Rispondi
Schleck è l'unico non velocista che nelle ultime due edizioni del Tour ha vinto 3 tappe Sisi
Se consideriamo che prima del 2010 non ne aveva vinte, è una gran bella cosa.

Asd
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Andy Schleck
In realtà ci sarebbe anche Hushovd, che le tappe che ha vinto negli ultimi 2 anni non le ha vinte da velocista...
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)