
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Giro d'Italia 2015 | 7^ tappa: Grosseto - Fiuggi
|

06-05-2015, 10:28 AM
Matthews favoritissimo. Attenzione però a Lobato. E chissà Gilbert, l'ultimo km pare la miniatura del finale dell'Amstel.
07-05-2015, 07:04 PM
Non proprio, dai. Qui ci sono 10km di salita senza i picchi di pendenza del Cauberg.
Certo che è lunghissima questa tappa
Certo che è lunghissima questa tappa

07-05-2015, 07:15 PM
Ma è la stessa salita della tappa che vinse Ventoso qualche anno fa?

07-05-2015, 07:43 PM
Non credo proprio, lì ricordo solo le ultime centinaia di metri in pendenza. Potrei sbagliarmi eh...
07-05-2015, 07:54 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2015, 07:55 PM da SarriTheBest.)
A me sembrava che alla fine ci fosse una salita bella lunga con pendenze pedalabili
Ci provò ad attaccare Pirazzi, se non sbaglio...


07-05-2015, 07:58 PM
Se non sbaglio c'è una salita divisa in due parti e poi nel finale spiana. Si attaccò Pirazzi e poi allo striscione dell'ultimo km fucilata del Killer di Spoltore. Alla fine vinse Ventoso su Petacchi, Di Luca e Ferrari.
Per me qua Greipel vince easy.
Per me qua Greipel vince easy.
07-05-2015, 08:25 PM
(07-05-2015, 07:58 PM)Dayer Pagliarini Ha scritto: Per me qua Greipel vince easy.Greipel ha le potenzialità per rovinare la Festa ai velocisti nostrani più o meno in tutte le tappe piatte ed anche in quelle leggermente mosse... ma la questione è:
Riuscirà il tedesco ad impostare bene le volate? E' da non poco tempo che pecca di poca lucidità nel piazzarsi alle ruote altrui.
07-05-2015, 08:31 PM
(07-05-2015, 07:58 PM)Dayer Pagliarini Ha scritto: Se non sbaglio c'è una salita divisa in due parti e poi nel finale spiana. Si attaccò Pirazzi e poi allo striscione dell'ultimo km fucilata del Killer di Spoltore. Alla fine vinse Ventoso su Petacchi, Di Luca e Ferrari.
Per me qua Greipel vince easy.
Se il finale è lo stesso, ricordo anche che ci fu una mezza strage all'ultima curva: quindi qui rischia di partire nettamente avvantaggiato chi ha il treno e quindi può impostare davanti la curva. Oltre a Nizzolo e Mezgec, non ne vedo altri che si possono permettere questo "lusso", a parte qualche mezzo treno che però potrebbe non essere sufficiente.
Sennò mi piace Lobato per questa tappa: uno che non soffre molto la salita e sa muoversi bene sulle ruote degli avversari.

07-05-2015, 08:51 PM
Considera però che sulla salita verosimilmente ci saranno vari scatti e difficilmente qualcuno potrà disporre di un treno in cima per fare la volata.
Io dico Greipel proprio perché in Turchia nella tappa che ha vinto ha retto benissimo in salita e poi ha vinto una volata confusionaria.
Io dico Greipel proprio perché in Turchia nella tappa che ha vinto ha retto benissimo in salita e poi ha vinto una volata confusionaria.
07-05-2015, 11:09 PM
Dentro l'ultimo km c'è un 100 m che tagliano le gambe. Ovviamente ci arriveranno lanciati ma nel 2011 proprio li partì Di Luca.
Col mini Cauberg ho esagerato alla grande ma immaginate una grandissima scala metrica e ci si avvicina.
Col mini Cauberg ho esagerato alla grande ma immaginate una grandissima scala metrica e ci si avvicina.
07-05-2015, 11:36 PM
Questa è la Top - 20 della tappa del 2011:
1 Francisco José Ventoso Alberdi (Spa) Movistar Team 5:15:39
2 Alessandro Petacchi (Ita) Lampre - ISD
3 Roberto Ferrari (Ita) Androni Giocattoli
4 Danilo Di Luca (Ita) Katusha Team
5 Davide Appollonio (Ita) Sky Procycling
6 Michele Scarponi (Ita) Lampre - ISD
7 Christophe Le Mevel (Fra) Team Garmin-Cervelo
8 Gerald Ciolek (Ger) Quickstep Cycling Team
9 Paolo Tiralongo (Ita) Pro Team Astana
10 Ruggero Marzoli (Ita) Acqua & Sapone
11 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone
12 Vasili Kiryienka (Blr) Movistar Team
13 Angel Vicioso Arcos (Spa) Androni Giocattoli
14 Pablo Lastras Garcia (Spa) Movistar Team
15 Matteo Montaguti (Ita) AG2R La Mondiale
16 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas-Cannondale
17 Denis Menchov (Rus) Geox-TMC
18 David Arroyo Duran (Spa) Movistar Team
19 Gianluca Brambilla (Ita) Colnago - CSF Inox
20 Kanstantsin Sivtsov (Blr) HTC-Highroad
Insomma là in mezzo c'è un po' di tutto: velocisti, uomini di classifica, cacciatori di tappe ecc.
1 Francisco José Ventoso Alberdi (Spa) Movistar Team 5:15:39
2 Alessandro Petacchi (Ita) Lampre - ISD
3 Roberto Ferrari (Ita) Androni Giocattoli
4 Danilo Di Luca (Ita) Katusha Team
5 Davide Appollonio (Ita) Sky Procycling
6 Michele Scarponi (Ita) Lampre - ISD
7 Christophe Le Mevel (Fra) Team Garmin-Cervelo
8 Gerald Ciolek (Ger) Quickstep Cycling Team
9 Paolo Tiralongo (Ita) Pro Team Astana
10 Ruggero Marzoli (Ita) Acqua & Sapone
11 Stefano Garzelli (Ita) Acqua & Sapone
12 Vasili Kiryienka (Blr) Movistar Team
13 Angel Vicioso Arcos (Spa) Androni Giocattoli
14 Pablo Lastras Garcia (Spa) Movistar Team
15 Matteo Montaguti (Ita) AG2R La Mondiale
16 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas-Cannondale
17 Denis Menchov (Rus) Geox-TMC
18 David Arroyo Duran (Spa) Movistar Team
19 Gianluca Brambilla (Ita) Colnago - CSF Inox
20 Kanstantsin Sivtsov (Blr) HTC-Highroad
Insomma là in mezzo c'è un po' di tutto: velocisti, uomini di classifica, cacciatori di tappe ecc.
07-05-2015, 11:43 PM
07-05-2015, 11:46 PM
Bisognerebbe vedere anche chi fu coinvolto/bloccato dalla caduta

14-05-2015, 10:54 PM
Se al 7 maggio mi stuzzicava Lobato, al 14 anch'io dico solo Matthews: dovrebbe essere praticamente una sentenza su 'sto arrivo, anche se bisogna sempre aver un po' d'occhio a quella curva letale...

14-05-2015, 11:01 PM
Purtroppo vincerà matthews
14-05-2015, 11:42 PM
(14-05-2015, 10:54 PM)SarriTheBest Ha scritto: Se al 7 maggio mi stuzzicava Lobato, al 14 anch'io dico solo Matthews: dovrebbe essere praticamente una sentenza su 'sto arrivo, anche se bisogna sempre aver un po' d'occhio a quella curva letale...
Io mi aspetto una fucilata di Gilbert là dove nel 2011 partì Di Luca. E là in caso bisogna vedere come si muoverà Matthews, perché già all'Amstel si è esaurito per star dietro a Gilbert.
15-05-2015, 12:47 AM
Io mi aspetto un altro nome improbabile in decima posizione, tipo Bisolti.
15-05-2015, 02:16 AM
Per me la fuga arriva in tranquillità domani
15-05-2015, 02:33 AM
Di tappe adatte ad una fuga ce ne sono parecchie nelle seconda settimane, questo mi sembra un arrivo su cui gente come Matthews e Gilbert punta forte.
Poi mai dire mai eh, ma tra le varie frazioni mosse che ci sono da qui alla Crono penso che i big si terranno strette sia questa che quella di Vicenza, lasciando ai fuggitivi Imola e San Giorgio.
Poi mai dire mai eh, ma tra le varie frazioni mosse che ci sono da qui alla Crono penso che i big si terranno strette sia questa che quella di Vicenza, lasciando ai fuggitivi Imola e San Giorgio.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)