Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Dumoulin alla Giant Alpecin sino a fine 2016
L'olandese Tom Dumoulin farà parte della Giant-Alpecin almeno sino alla fine del 2016. A dare l'annuncio dell'estensione di contratto per il talentuoso atleta di Maastricht, classe 1990, è stata la formazione bianco-nera che, da quest'anno, batterà bandiera tedesca.
Il 24enne specialista delle cronometro (nel 2014 si è laureato campione nazionale, ha fatto sua una frazione all'Eneco Tour e la medaglia di bronzo a Ponerferada, sempre contro il tempo) si è detto "Molto felice per questa fiducia reciproca con il team, che ci ha permesso di estendere il mio contratto. In questa squadra mi sento a casa e qui posso sviluppare appieno le mie potenzialità. Spero di poter lavorare ancora più a lungo con questo gruppo."
Dumoulin aprirà la propria stagione al Tour Down Under e, poi, continuerà a lavorare in vista di quelli che saranno gli obiettivi del nuovo anno, tra i quali spicca il Tour de France.
ciclismoweb.net
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Io spero vivamente si concetri sulle classiche, se è in forma non escluderei possa portarsi a casa una Roubaix o un Fiandre (lo vedo più adatto a quest'ultimo). Ovviamente sono elucubrazioni da tifoso, però lo scorso anno, soprattutto all'Eneco, l'ho visto a suo agio.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.815
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
Dumoulin pubblica i suoi dati della Vuelta. E sono impressionanti.. fino a 7,0 w/kg!
Ora sono di fretta, poi magari edito con l'infografica.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Tom Dumoulin ha ricevuto il premio nel corso della prima edizione del UCI Cycling Gala.
Nella prossima stagione l'olandese punterà tutto sui Giochi Olimpici di Rio 2016, nonostante l'ottima Vuelta disputata quest'anno. Dumoulin inoltre ha rinnovato il proprio contratto con la Giant-Alpecin fino al 2018, della quale sarà uno dei corridori di maggior spicco con Degenkolb e Barguil.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.815
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
credo debba ancora esplorare i suoi limiti nelle salite lunghe allenandosi ad hoc.. altrimenti Giro e Tour se li scorda, tuttavia se riuscisse a raggiungere i livelli di wiggins potrebbe diventare altrettanto temibile
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
L'errore è stato incentrare questa stagione sulla crono olimpica, visto com'è andata tra l'altro.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Argento olimpico Dui, posa il fiasco please
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Corressero ora il Tour 2012 vincerebbe lui
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.702 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Froome sarebbe in grado di batterlo pure su quel percorso.
Ma, oltre ai GT, questo se volesse potrebbe pure puntare alle classiche, incluse quelle del nord.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Voglio veder finire il Giro prima di dar un giudizio a Tom come atleta da GT. Da' molte più garanzie rispetto allo scorso anno, quello sì, ma io ricordo che 12 mesi fa dopo Roccaraso in molti si chiedevano come si poteva fare a strappargli la maglia rosa.
La prova su una salita arcigna (e quindi non adatta alle sue caratteristiche) come il Blockhaus è stata superata con la lode, ma siamo solo al termine della prima settimana...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.702 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
E oltretutto era una Unipuerto.
Anche Zulle quando veniva al Giro volava in tappe del genere(vedi Gran Sasso e Piancavallo). Poi nei tapponi finiva gambe all'aria.
Il punto è che il Giro è un GT a sé, gli altri due sono molto meno duri e, anche se qua dovesse scoppiare, in ottica Tour ha lanciato dei gran bei segnali.
Tornando al paragone con Zulle, lo stesso elvetico al Giro alla fine ha sempre combinato poco, ma al Tour e alla Vuelta qualche soddisfazione se l'è tolta.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Il Tour lo stanno ammorbidendo, o più precisamente stanno accorciando i kilometraggi e mettendo salite solo nei finali, però lo giudico ancora un GT con dei punti in comune al Giro, è diificile vincerlo e premia comunque doti di scalatore, di fondo e di recupero, seppur in modo più limitato. Chi vince il Tour per me rimane uno che facilmente può ripetersi al Giro.
La Vuelta è un altro mondo e lo sappiamo, anzi Tom li ha già dimostrato di poter essere competitivo per la vittoria. Però solo un paio di podi alla Vuelta non ti fanno uomo da GT per come la vedo io.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
<script async src="//platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.702 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
E' un paragone figlio dell'euforia del momento chiaramente.
Ora come ora non sappiamo nemmeno se reggerà il tappone di Bormio.
Indurain al suo top era comunque più pesante dell'attuale Dum, per me più Zulle se proprio si deve fare un paragone, ma che sia forte come lo svizzero in salita è ancora tutto da vedere.