Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
ORDINE D'ARRIVO
1 Caleb Ewan (Aus) Orica-Scott
2 Peter Sagan (Svk) Bora-Hansgrohe
3 Danny Van Poppel (Ned) Team Sky
4 Ben Swift (GBr) Team UAE Abu Dhabi
5 Nathan Haas (Aus) Dimension Data
6 Baptiste Planckeart (bel) Katusha
7 Jay Mccarthy (Aus) Bora-Hansgrohe
8 Callum Scotson (Aus) Unisa-Australia
9 Jasha Sutterlin (Ger) Movistar Team
10 Enrico Battaglin (Ita) Team LottoNl-Jumbo
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
È la decima vittoria consecutiva di un Australiano al TDU e credo sia un record per la corsa. Tra l'altro 10 vittorie di 4 corridori diversi provenienti da 4 stati diversi dell'Australia:
- Ewan è del New South Wales;
- Gerrans è dello stato Victoria;
- Porte è della Tasmania;
- McCarthy è del Queensland;
Non sottovalutate questo, nello sport e nel ciclismo il campanilismo è importante...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Si possono fare i discorsi che si vogliono: che è un australiano che corre in Australia, che i kilometraggi lo favoriscono, ma Ewan sta vincendo con superiorità e regolarità stupefacente. 3 su 3 (4 se consideriamo il People's Choice) e con la possibilità domenica di raggiungere Mcewen e Greipel per il maggior numero di vittorie di tappa in una singola edizione del Down Under.
'Sto TDU nuova versione non mi sta piacendo molto, con solo volate o arrivi in salita, preferivo quello con tappe mosse e classifica corta, anche perchè siamo proprio alla prima corsa della stagione e per metterlo in contrapposizione col Tour di San Luis/San Juan che aveva (e che penso avrà quello nuovo) già queste caratteristiche.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Fuga di Willunga:
Thomas De Gendt (Lotto Soudal)
Will Clarke (Cannondale-Drapac)
Jeremy Maison (FDJ)
Jack Bauer (Quick - Step Floors)
Gruppo a 2:15. Oltre 100 chilometri al traguardo.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
21-01-2017, 05:57 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-01-2017, 05:58 AM da SarriTheBest.)
Primo passaggio su Willunga
- fuggitivi
- Visconti e Hamilton a 1'40''
- gruppo tirato dai BMC a 1'55''
23 chilometri alla fine.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Ci sono tante squadre schierate in testa, ma non mi piace come stanno rincorrendo. Mi sembrano un po' troppo tranquilli. Anche se il gps oggi non è un granché preciso...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Pancia a terra, 55 secondi ai -11.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Va Richie va Richie va Richie!
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Tutt'altro livello al momento, c'è poco da fare.
Appena ha deciso di andare li ha lasciati tutti là, si è fatto nuovamente 2 km interamente sui pedali à la Horner.
Peraltro vedendolo all'intervista post gara fa impressione quanto sia tirato.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Mi son perso l'arrivo degli altri: noto rimonte di nomi inizialmente rimasti dietro come Ulissi e Haas, mentre gente come Pozzovivo ed Henao è scivolata parecchio indietro.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
ORDINE D'ARRIVO
1 Richie Porte (Aus) BMC Racing Team 3:40:13
2 Nathan Haas (Aus) Dimension Data 0:00:20
3 Esteban Chaves (Col) Orica-Scott
4 Diego Ulissi (Ita) Team UAE Abu Dhabi
5 Jay McCarthy (Aus) Bora-Hansgrohe
6 Nathan Earle (Aus) UniSA-Australia 0:00:23
7 Rafael Valls (Spa) Lotto Soudal
8 Sergio Luis Henao Montoya (Col) Team Sky
9 Robert Gesink (Ned) Team LottoNL-Jumbo
10 Tom Jelte Slagter (Ned) Cannondale-Drapac
CLASSIFICA GENERALE
1 Richie Porte (Aus) BMC Racing Team 18:00:21
2 Esteban Chaves (Col) Orica-Scott 0:00:48
3 Nathan Haas (Aus) Dimension Data 0:00:51
4 Jay McCarthy (Aus) Bora-Hansgrohe 0:00:54
5 Diego Ulissi (Ita) Team UAE Abu Dhabi 0:00:59
6 Rohan Dennis (Aus) BMC Racing Team 0:01:02
7 Rafael Valls (Spa) Lotto Soudal
8 Robert Gesink (Ned) Team LottoNL-Jumbo
9 Wilco Kelderman (Ned) Team Sunweb
10 Nathan Earle (Aus) UniSA-Australia 0:01:06
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Poi magari vado a cercarmi i dati ma non ricordo un distacco del genere tra primo e secondo al TDU
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Richie Porte sarà un nome da guardare con attenzione a Luglio. Non solo perchè ha stravinto con merito questo Tour Down Under, alla fine si sa che nelle corse di una settimana è uno dei primissimi al mondo, ma già al Tour 2016 ha mostrato di aver trovato una maturità sulle tre settimane. Per le corse importanti sarà sempre un'incognita però la sensazione è che abbia trovato la maturità psicofisica che gli permetterà di dimostrare tutto il suo potenziale.
Chaves con questa prova dimostra di essere entrato in un livello superiore, da campione. Arrivare secondo in una corsa WT con una condizione ancora molto approssimativa non è da tutti, soprattutto per lui che non aveva mai brillato in questo tipo di corse a tappe.
Comunque credo che il livello di questo TDU è stato bassino, proprio il contrario di quanto pensassi all'inizio. Porte non ha avuto competitor seri: Chaves al 50% e qualche australiano al top (Haas, Earle, McCarthy) che non erano nemmeno l'ombra dei vari Evans, Gerrans e Dennis degli scorsi anni. L'unico corridore di buon livello con una condizione discreta è stato Ulissi, già un habitué del Down Under e questo potrebbe essere un buon viatico per la sua stagione.
Il percorso non mi è piaciuto granché. Anche Willunga ha fatto un po' il suo tempo: salita pedalabile, perennemente controvento e che difficilmente fa differenze, a meno di trovare Porte mostruosi come quello odierno.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.626
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.758 in 1.073 post
Like assegnati: 764
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Tanto per cambiare l'ultima la vince Ewan davanti a Sagan e Kump..in classifica McCarthy grazie agli abbuoni sale al terzo posto
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Secondo Tour Down Under consecutivo in cui c'è stato l'en plein di tappe vinte da un Australiano.
Quarto successo parziale per Ewan. Per l'Aussie di stanza a Sydney si tratta di record eguagliato - Greipel nel 2008 ne vinse altrettante ma in quel caso vinse anche la classifica generale.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Anche Robbie McEwen vinse quattro tappe nell'edizione 2002
•