Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Volta a Catalunya 2021
#81


Esiste corridore più lunatico di Vanhoucke?

Ineos che rischia seriamente di metterne 3 sul podio, per quelle che erano le mie previsioni corsa ricca di sorprese, non mi aspettavo Chaves, Valverde e Wilko così avanti, mentre mi deludono appunto Simon e in piccolissima parte Almeida, dal quale mi aspettavo una difesa più efficace. Comunque non è il suo terreno e ci può stare.
 
#82
In questi due giorni non sono riuscito a seguire il ciclismo, ma questo risultato mi rende parecchio felice
 
#83
Grande Chavito ! :)
 
#84
 
#85
Bella vittoria di Esteban. Grande azione ma soprattutto coraggioso ad averla pensata ai -7 con il treno Ineos al completo.
Chiaramente Chavito non era un pericolo per la generale, ma non l'hanno assolutamente lasciato andare. Risultato inimmaginabile per quelli che sono stati gli ultimi suoi 3-4 anni, ora sono curioso di vedere se proseguirà su questo trend.

La Ineos non ha cambiato modo di correre, ma perchè cambiarlo se funziona così bene. Tre corridori nei primi tre posti è una cosa che fa letteralmente spavento. E fa spavento anche l'autorità con la quale hanno condotto la corsa oggi.
L'unico rischio (più per il futuro che per il Catalunya) è che potrebbero esserci troppi galli nel pollaio, Thomas mi sembra si sia rifiutato di lavorare quando Carapaz era in affanno. Oggi è stato Chaves è stato il carro armato di Pordenone, vediamo chi potrà esserlo in futuro...
 
#86
Non mi pare che il modo di correre della Ineos funzioni troppo bene così spesso.

Corri te così contro Pogacar e Roglic.
 
#87
No no, intendevo con questi interpreti e contro questi avversari.
 
#88
Chi è uscito dalla Tirreno, comunque, sta andando al di sotto dei suoi standard.

L'unica eccezione è Thomas, il quale, però, l'aveva data subito su a Castelfidardo.
 
#89
Ciccone è sotto ai suoi standard per te?
 
#90
Non lo avevo neanche considerato Ciccone.

Anche perché non ha fatto classifica alla Tirreno e non ci ha nemmeno provato.
 
#91
Chaves potrebbe fare una grande stagione
 
#92
Il dubbio su Chaves è che è qualche anno che disputa buone prime settimane in alcuni GT per poi calare drammaticamente alla distanza. Quindi essendo questa una corsa di una settimana vale come test, ma fino a un certo punto...

Però effettivamente Estebanito è comunque da parecchio che non lo si vede così vivo, anche semplicemente a livello di sensazioni.
 
#93
Alla Vuelta 2017 era partito bene per poi calare drasticamente nell'ultima settimana, idem al Giro 2018 dopo un'ottima prima settimana è crollato. Fa piacere rivederlo però così pimpante, speriamo sia di buon auspicio
 
#94
Su Chaves tornerei su una mia considerazione di non ricordo quanto tempo fa... Se accantonasse definitivamente i Gt in queste corse di una settimana si prenderebbe delle belle soddisfazioni
 
#95
(25-03-2021, 10:43 PM)Jussi Veikkanen Ha scritto: Alla Vuelta 2017 era partito bene per poi calare drasticamente nell'ultima settimana, idem al Giro 2018 dopo un'ottima prima settimana è crollato. Fa piacere rivederlo però così pimpante, speriamo sia di buon auspicio

Al Giro 2018 ha toccato il punto più basso della sua carriera durante l'ultima tappa: 20 km in solitaria in ultima posizione - in una corsa neutralizzata - per poi essere fermato per rischio doppiaggio.
 
#96
C'è il mondo in fuga, ben 45 corridori  Asd

Gruppo 1

Mohoric, Schelling, Aresman e Cavagna

Gruppo 2 a 1' formato da 41 corridori
il più vicino in classifica è Bizkarra a 4'. Tra questi 4 Movistar tra i quali Soler, 3 Jumbo con Kruijswijk, 3 Deceunick, e tra i tanti Hirschi,  Brambilla, Kamna, Attila, Uran, Jungels, Hannine, De la Cruz, Martin, Barcelo etc...

Gruppo a 2'20", appena trovo un elenco completo da CTRL+V lo metto qua. Alla fine poco cambia per la Ineos, poteva invece essere un'occasione ghiotta per molti.
 


[+] A 1 utente piace il post di Jussi Veikkanen
#97
Sinceramente mi aspettavo già qualcosa da Hirschi.

Inizio a pensare che non sia fenomeno come gli "Altri"
 
#98
E' al quinto giorno di corsa in stagione.........................................
 
#99
Bel salto di qualità nell'ultimo anno da parte di Kamna, sembrava poter diventare il nuovo Herklotz invece inizia a diventare un killer nelle fughe, ma più che con astuzia le porta a casa con forza.

Su Hirschi, ogni anno parte pianino per poi crescere durante l'anno.

Come avevo accennato durante la tappa, occasione sprecata per molti, penso ad esempio alla Mitchelton che ne ha ben 3 in classifica,.
 
Probabilmente mi dimentico di quanto ci mettono ad ingranare gli altri Asd

Penso anche che influisca il gareggiare contro chi ha già un po'di giorni di corsa nelle gambe.

In ogni caso non mi aspettavo neanche mezzo piazzamento in top 20. Ma comunque leggo male io le situazioni probabilmente
 
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)