15-05-2012, 09:50 PM
Bel finale sia dal punto di vista logistico che da quello sportivo, anche se - come già detto da qualcuno - anch'io me l'ero immaginato un po' più duro. Cioè, se prima della tappa qualcuno m'avesse detto "Visconti 3°" (che ancora non ho capito il numero che ha fatto negli ultimi 300mt
) gli avrei riso in faccia... 
Bravo Basso a tener bene, anche se non è che ci sian stati grandissimi scatti: se andiamo a vedere l'andatura è stata abbastanza regolare. Quindi più brava la Liquigas a tenerlo davanti. Scarponi invece m'è parso un pochino isolato: c'aveva solo Pietropolli, che in pratica è saltato subito. Si è trovato poi davanti, al vento, e poi lungo la discesa s'è fatto risucchiare ed è sempre rimasto intorno alla 12°/15° posizione: boh, probabilmente ha sentito che non era in giornatona e ha preferito star tranquillo...
Rujano è arrivato un pelo in ritardo: ok, non sa far a spallate, ma io non vorrei che il lavoro di potenziamento che l'altro giorno aveva detto di aver fatto in inverno l'abbia tolto un po' di brillantezza in salita (quel che è chiamato "effetto Cunego"
). Vediamo un po' nei prossimi giorni, quando ci saranno le salite vere, però mi sarei aspettato un qualcosina di più da lui fino ad ora...
E' vero che gli Shack si son visti nel finale, ma quando contava mi sa che Franck è rimasto solo; mettici poi che sulla bici non è un drago e nel finale così magari ha preferito non rischiare troppissimo...
Insomma, meglio perdere 20'' che cascare e buttar via tutto...
Mah, il destino della fuga era segnato da mo': c'erano i Katusha che ai -70 tiravano i freni perchè rischiavano di riprenderli troppo presto.
(A proposito, qualcuno mi spieghi l'azione di Clement -_-). Quindi per me il lavoro nel finale delle squadre avversarie ha inciso poco o niente...
Huzarski doveva provare ad anticipare nel finale: se aspetti che parta Purito perdi 100 volte su 100. Comunque un 2° posto al Giro per lui e per la su squadra è oro che luccica, quindi meglio così per loro che magari rischiare e ritrovarsi 7°-8° in compagnia di Slagter.


Bravo Basso a tener bene, anche se non è che ci sian stati grandissimi scatti: se andiamo a vedere l'andatura è stata abbastanza regolare. Quindi più brava la Liquigas a tenerlo davanti. Scarponi invece m'è parso un pochino isolato: c'aveva solo Pietropolli, che in pratica è saltato subito. Si è trovato poi davanti, al vento, e poi lungo la discesa s'è fatto risucchiare ed è sempre rimasto intorno alla 12°/15° posizione: boh, probabilmente ha sentito che non era in giornatona e ha preferito star tranquillo...
Rujano è arrivato un pelo in ritardo: ok, non sa far a spallate, ma io non vorrei che il lavoro di potenziamento che l'altro giorno aveva detto di aver fatto in inverno l'abbia tolto un po' di brillantezza in salita (quel che è chiamato "effetto Cunego"

(15-05-2012, 05:03 PM)Andy Schleck Ha scritto: Quoto Pagliarini..
Ma i cronisti italiani, almeno loro, si sono accorti del disastro di Schleck?
E' vero che gli Shack si son visti nel finale, ma quando contava mi sa che Franck è rimasto solo; mettici poi che sulla bici non è un drago e nel finale così magari ha preferito non rischiare troppissimo...
Insomma, meglio perdere 20'' che cascare e buttar via tutto...
(15-05-2012, 07:53 PM)Andie88 Ha scritto: anche Huzarski bisogna vederlo nelle 3 settimane, cmq io la Garmin oggi non l'ho capita ai -20 si è messa lì davanti a tirare il gruppo e favorendo il lavoro dei katusha, vabbè che dovevano tenere davanti hesjedal, però anche le altre squadre per tenere davanti i capitani non si sono messi a tirare il gruppo, così per riprendere la fuga facevano tirare ancora a tutta i katusha e magari rodriguez rimaneva anche senza Dani Moreno che è stato colui che ha lanciato lo sprin a Rodriguez, magri se lui non c'era perchè lavorava in pianura per recuperare sui fuggitivi Rodriguez rimaneva un pò indietro e non quei secondi di vantaggio
Mah, il destino della fuga era segnato da mo': c'erano i Katusha che ai -70 tiravano i freni perchè rischiavano di riprenderli troppo presto.

(15-05-2012, 05:23 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto:(15-05-2012, 05:16 PM)Zelk Ha scritto: a un certo punto ho pensato vuoi vedere che vince Huzarski
Non sei stato l'unico, comunque il buon Bartosz ha una gran gamba, occhio che la top-10 pare alla portata...
Huzarski doveva provare ad anticipare nel finale: se aspetti che parta Purito perdi 100 volte su 100. Comunque un 2° posto al Giro per lui e per la su squadra è oro che luccica, quindi meglio così per loro che magari rischiare e ritrovarsi 7°-8° in compagnia di Slagter.