Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
16^ tappa: Valloire - Ivrea
Secondo me Kangert è più veloce di Intxausti, ma l'attacco di Niemec ai -500 gli ha tagliato le gambe. Inteligentissimo Benat a mettersi a ruota dell'Estone, a fregarlo ai -150 m e a tenere sul suo recupero...
 
Rispondi
Sisi, nettamente ma l'ha messo nel sacco, grande astuzia!!!
 
Rispondi
A Santambrogio la classifica interessa il giusto, a fine tappa l'ho visto molto sereno nonostante la minicrisi, dopo aver vinto sullo Jaffreau tutto quello che viene di positivo è tanto di guadagnato, il podio ormai è andato verosimilmente...comunque interessante adesso vedere Uran vs Lampre per il podio...veramente una bella sfida Occhiolino
 
Rispondi
Kangert non ha avuto il via libera, è stata una brillante mossa tattica.
Non lo riprendevano rubava abbuoni e andava a piazzamento, un big partiva e lui faceva lo stopper (e poteva essere chiuso da Aru o contrattaccato da Nibali in persona).

Con questa mossa ha messo in scacco Evans ed Uran che si sono anche ritrovati senza squadra.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di i0i
Altra tappa emozionante. Finale un po' troppo confuso, non ci capivo una mazza Occhiolino

Intxausti sta facendo un gran bel Giro. Magari sulle salite vere non è tra i più forti, ma correndo con astuzia e attenzione si sta togliendo parecchie soddisfazioni.
Ma Kangert lo sa che è un gregario della maglia rosa? In salita si stacca subito e poi arriva sempre tra i primi 15, oggi ha fatto la sua corsa, fregandosene se toccava a Nibali chiudere tutti i buchi (Aru lo vedevo al gancio) e per fortuna che il siciliano non ha perso secondi se non da Niemec...

Per Santambrogio debacle improvvisa. Può darsi gli sia successo qualcosa... A mio giudizio è un po' presto per parlare di crisi della terza settimana, piuttosto avrà pagato la giornata di riposo. Certo che oggi s'è fumato ogni chanche di podio...
 
Rispondi
Kangert ha Daniel come primo nome? Mmm
 
Rispondi
Non si chiama Tanel??
 
Rispondi
Tanel! Occhiolino
 
Rispondi
Daniel Kangert Moreno, era ironico visto che molti si chiedevano il perchè del suo ''attacco'' :D

Io sposo la tesi di i0i, gran mossa tattica, Kangert sta dimostrando una condizione strabiliante, Tiralongo invece ancora a picco...
 
Rispondi
Ah scusa non avevo capito.. Occhiolino

Resto della mia idea: se Nibali non avesse avuto la gamba o avesse perso il tempo per rispondere all'attacco di Uran, Evans o Scarponi, Tanel era davanti e non poteva aiutarlo. Lo so che è difficile immaginare uno scenario del genere con un Vincenzo in questa forma (e gli avversari in questo stato) però c'era qualche possibilità potesse succedere... E' vero che ha "rubato" gli abbuoni ma quello è un dettaglio, considerando che nella volata si poteva infilare qualche outsider come poi è successo.

Quando hai il capitano in Rosa deve anteporre la classifica del leader a qualsivoglia velleità personale. Anche se sei in gran forma.
 
Rispondi
(21-05-2013, 04:41 PM)Raptor Ha scritto: "stavo cercandolo" si dice ???

io lo dico, anzi a volte dico pure "stavolo cercando" e quando mi sento particolarmente audace "stavolo cercandolo"; una volta ho azzardato un "lo stavolo cercandolo", non ci sono parole per descrivere quello che ho provato ma ho corso davvero un grosso rischio e non credo che ci riproverò.

Che femonemo Pirazzi! Sisi
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di BidoneJack
Giro d'Italia: Intxausti vince per l'amico Tondo, cadono Santambrogio e Pozzovivo

http://www.ilnuovociclismo.com/
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...-Pozzovivo

Ordine d'Arrivo
1 Benat Intxausti Elorriaga (Spa) Movistar Team 5:52:48
2 Tanel Kangert (Est) Astana Pro Team
3 Przemyslaw Niemiec (Pol) Lampre-Merida
4 Ramunas Navardauskas (Ltu) Garmin-Sharp 0:00:14
5 Cadel Evans (Aus) BMC Racing Team
6 Franco Pellizotti (Ita) Androni Giocattoli
7 Michele Scarponi (Ita) Lampre-Merida
8 Rafal Majka (Pol) Team Saxo-Tinkoff
9 José Herrada Lopez (Spa) Movistar Team
10 Carlos Alberto Betancur Gomez (Col) Ag2R La Mondiale
11 Rigoberto Uran Uran (Col) Sky Procycling
12 Vincenzo Nibali (Ita) Astana Pro Team
13 Samuel Sanchez Gonzalez (Spa) Euskaltel-Euskadi
14 Stefano Pirazzi (Ita) Bardiani Valvole-CSF Inox
15 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team
16 Fabio Andres Duarte Arevalo (Col) Colombia 0:00:20
17 Robert Gesink (Ned) Blanco Pro Cycling Team 0:00:23
18 Francesco Manuel Bongiorno (Ita) Bardiani Valvole-CSF Inox 0:01:51
19 Hubert Dupont (Fra) Ag2R La Mondiale
20 Fabio Felline (Ita) Androni Giocattoli
21 Diego Rosa (Ita) Androni Giocattoli
22 Giovanni Visconti (Ita) Movistar Team
23 Yury Trofimov (Rus) Katusha
24 Egoi Martinez De Esteban (Spa) Euskaltel-Euskadi
25 Wilco Kelderman (Ned) Blanco Pro Cycling Team
26 Robert Kiserlovski (Cro) RadioShack Leopard
27 Gorka Verdugo Marcotegui (Spa) Euskaltel-Euskadi
28 Domenico Pozzovivo (Ita) Ag2R La Mondiale
29 Mauro Santambrogio (Ita) Vini Fantini-Selle Italia 0:02:24
30 Christian Knees (Ger) Sky Procycling
31 Dario Cataldo (Ita) Sky Procycling
32 Sergio Luis Henao Montoya (Col) Sky Procycling
33 Valerio Agnoli (Ita) Astana Pro Team
34 Danny Pate (USA) Sky Procycling
35 Juan Manuel Garate (Spa) Blanco Pro Cycling Team
36 Ivan Santaromita (Ita) BMC Racing Team
37 Thomas Damuseau (Fra) Team Argos-Shimano
38 Francis Mourey (Fra) FDJ
39 Evgeny Petrov (Rus) Team Saxo-Tinkoff
40 Oscar Gatto (Ita) Vini Fantini-Selle Italia 0:02:52
41 Miguel Angel Rubiano Chavez (Col) Androni Giocattoli 0:03:31
42 Vladimir Karpets (Rus) Movistar Team
43 Petr Ignatenko (Rus) Katusha
44 Koen De Kort (Ned) Team Argos-Shimano
45 Francis De Greef (Bel) Lotto Belisol
46 Jorge Azanza Soto (Spa) Euskaltel-Euskadi
47 Stef Clement (Ned) Blanco Pro Cycling Team 0:04:01
48 Steven Kruijswijk (Ned) Blanco Pro Cycling Team
49 Bruno Pires (Por) Team Saxo-Tinkoff
50 Rob Ruijgh (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
51 Kenny Dehaes (Bel) Lotto Belisol
52 Michal Golas (Pol) Omega Pharma-Quick Step
53 Darwin Atapuma Hurtado (Col) Colombia
54 Sacha Modolo (Ita) Bardiani Valvole-CSF Inox
55 Giampaolo Caruso (Ita) Katusha 0:05:34
56 Jackson Rodriguez (Ven) Androni Giocattoli 0:06:20
57 Paolo Longo Borghini (Ita) Cannondale Pro Cycling 0:06:31
58 Sonny Colbrelli (Ita) Bardiani Valvole-CSF Inox
59 Ben Gastauer (Lux) Ag2R La Mondiale
60 Kristijan Durasek (Cro) Lampre-Merida
61 Francisco José Ventoso Alberdi (Spa) Movistar Team
62 Vladimir Gusev (Rus) Katusha
63 Johan Le Bon (Fra) FDJ
64 Pim Ligthart (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
65 Alan Marangoni (Ita) Cannondale Pro Cycling
66 Julien Vermote (Bel) Omega Pharma-Quick Step 0:09:19
67 Filippo Pozzato (Ita) Lampre-Merida
68 Jérôme Pineau (Fra) Omega Pharma-Quick Step
69 Matteo Trentin (Ita) Omega Pharma-Quick Step
70 Luka Mezgec (Slo) Team Argos-Shimano
71 Mark Cavendish (GBr) Omega Pharma-Quick Step
72 Marco Marcato (Ita) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
73 Grega Bole (Slo) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
74 Jose Rodolfo Serpa Perez (Col) Lampre-Merida
75 Kanstantsin Siutsou (Blr) Sky Procycling
76 Salvatore Puccio (Ita) Sky Procycling
77 Patrick Gretsch (Ger) Team Argos-Shimano
78 Pablo Lastras Garcia (Spa) Movistar Team
79 Xabier Zandio Echaide (Spa) Sky Procycling
80 Nelson Filipe Santos Simoes Oliveira (Por) RadioShack Leopard
81 Emanuele Sella (Ita) Androni Giocattoli
82 Paolo Tiralongo (Ita) Astana Pro Team
83 Dominique Rollin (Can) FDJ 0:09:46
84 Danilo Wyss (Swi) BMC Racing Team
85 Rafael Valls Ferri (Spa) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
86 Serge Pauwels (Bel) Omega Pharma-Quick Step
87 Maurits Lammertink (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
88 Peter Stetina (USA) Garmin-Sharp 0:10:53
89 Steve Morabito (Swi) BMC Racing Team
90 Brian Bulgac (Ned) Lotto Belisol
91 Paul Martens (Ger) Blanco Pro Cycling Team
92 Brett Lancaster (Aus) Orica-GreenEdge
93 Gert Dockx (Bel) Lotto Belisol
94 Bert De Backer (Bel) Team Argos-Shimano
95 Dirk Bellemakers (Ned) Lotto Belisol
96 Juan Jose Cobo Acebo (Spa) Movistar Team
97 Christian Vande Velde (USA) Garmin-Sharp
98 Ioannis Tamouridis (Gre) Euskaltel-Euskadi
99 Thomas Dekker (Ned) Garmin-Sharp
100 Alex Dowsett (GBr) Movistar Team
101 Martijn Keizer (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
102 Tiago Machado (Por) RadioShack Leopard
103 Jens Keukeleire (Bel) Orica-GreenEdge
104 Manuel Belletti (Ita) Ag2R La Mondiale
105 Guillaume Bonnafond (Fra) Ag2R La Mondiale
106 Gianluca Brambilla (Ita) Omega Pharma-Quick Step
107 Manuele Boaro (Ita) Team Saxo-Tinkoff
108 Adam Hansen (Aus) Lotto Belisol
109 Vicente Reynes Mimo (Spa) Lotto Belisol
110 Fabio Sabatini (Ita) Cannondale Pro Cycling
111 Danilo Hondo (Ger) RadioShack Leopard
112 Albert Timmer (Ned) Team Argos-Shimano
113 Robert Hunter (RSA) Garmin-Sharp
114 Robert Vrecer (Slo) Euskaltel-Euskadi
115 Laurent Pichon (Fra) FDJ
116 Cameron Wurf (Aus) Cannondale Pro Cycling
117 Pavel Brutt (Rus) Katusha
118 Lars Ytting Bak (Den) Lotto Belisol
119 Frederik Veuchelen (Bel) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
120 Frederik Willems (Bel) Lotto Belisol
121 Stefano Garzelli (Ita) Vini Fantini-Selle Italia 0:13:59
122 Alessandro Proni (Ita) Vini Fantini-Selle Italia
123 Daniel Oss (Ita) BMC Racing Team
124 Luca Paolini (Ita) Katusha
125 Andrey Zeits (Kaz) Astana Pro Team 0:16:16
126 Yaroslav Popovych (Ukr) RadioShack Leopard
127 Fredrik Carl Wilhelm Kessiakoff (Swe) Astana Pro Team
128 Tobias Ludvigsson (Swe) Team Argos-Shimano
129 Elia Viviani (Ita) Cannondale Pro Cycling
130 Marco Canola (Ita) Bardiani Valvole-CSF Inox
131 Giacomo Nizzolo (Ita) RadioShack Leopard
132 Hayden Roulston (NZl) RadioShack Leopard
133 Jesse Sergent (NZl) RadioShack Leopard
134 Cristiano Salerno (Ita) Cannondale Pro Cycling
135 Jens Mouris (Ned) Orica-GreenEdge
136 Maarten Tjallingii (Ned) Blanco Pro Cycling Team
137 Luke Durbridge (Aus) Orica-GreenEdge
138 Svein Tuft (Can) Orica-GreenEdge
139 Willem Wauters (Bel) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
140 George Bennett (NZl) RadioShack Leopard
141 Jarlinson Pantano (Col) Colombia
142 Leonardo Fabio Duque (Col) Colombia
143 Daniele Pietropolli (Ita) Lampre-Merida
144 Tiziano Dall'Antonia (Ita) Cannondale Pro Cycling
145 Miguel Minguez Ayala (Spa) Euskaltel-Euskadi
146 Dmitriy Gruzdev (Kaz) Astana Pro Team
147 Stephen Cummings (GBr) BMC Racing Team
148 Adam Blythe (GBr) BMC Racing Team
149 Rafael Andriato (Bra) Vini Fantini-Selle Italia
150 Murilo Antonio Fischer (Bra) FDJ
151 Giairo Ermeti (Ita) Androni Giocattoli 0:16:23
152 Simone Stortoni (Ita) Lampre-Merida
153 Roberto Ferrari (Ita) Lampre-Merida
154 Davide Appollonio (Ita) Ag2R La Mondiale
155 Nicola Boem (Ita) Bardiani Valvole-CSF Inox
156 Stefano Locatelli (Ita) Bardiani Valvole-CSF Inox
157 Ricardo Mestre (Por) Euskaltel-Euskadi 0:17:10
158 Matteo Rabottini (Ita) Vini Fantini-Selle Italia 0:17:17
159 Danilo Di Luca (Ita) Vini Fantini-Selle Italia
160 Edwin Alcibiades Avila Vanegas (Col) Colombia
161 Wilson Alexander Marentes Torres (Col) Colombia
162 Damiano Caruso (Ita) Cannondale Pro Cycling
163 Eros Capecchi (Ita) Movistar Team
164 Robinson Eduardo Chalapud Gomez (Col) Colombia
165 Cayetano José Sarmiento Tunarrosa (Col) Cannondale Pro Cycling
166 Iljo Keisse (Bel) Omega Pharma-Quick Step
167 Edoardo Zardini (Ita) Bardiani Valvole-CSF Inox
168 Rory Sutherland (Aus) Team Saxo-Tinkoff
169 Thomas Danielson (USA) Garmin-Sharp
170 Mads Christensen (Den) Team Saxo-Tinkoff
171 Christian Meier (Can) Orica-GreenEdge
172 Pieter Weening (Ned) Orica-GreenEdge
173 Maxim Belkov (Rus) Katusha
DSQ Mattia Gavazzi (Ita) Androni Giocattoli
DNF Maarten Wynants (Bel) Blanco Pro Cycling Team
DNF Anthony Roux (Fra) FDJ
DNF Nathan Haas (Aus) Garmin-Sharp
DNF Dmitry Kozontchuk (Rus) Katusha
DNF Taylor Phinney (USA) BMC Racing Team
DNF Matthew Harley Goss (Aus) Orica-GreenEdge
 
Rispondi
Kangert è stato veramente fava Facepalm Cioè, sei bello fresco e riposato (ovviamente in rapporto ai tuoi compagni d'attacco) e ti fai sorprendere in quella maniera?! Cioè, oggi se ti sei mosso dovevi vincere e basta. Invece gli è partito Intxausti che manca po' non se n'accorgeva...

Comunque gli Astana non l'ho capiti un granché: io non so se mi sarei preso questo rischio. Hai la fortuna di avere due gregari nel finale, teniamoli vicini alla maglia rosa (cioè, non è solo il capitano, è la maglia rosa): non si sa mai cosa può accadere. Ma si sa che a Martinelli piace giocare su più fronti...

(21-05-2013, 08:00 PM)Ricardovsky92 Ha scritto: A Santambrogio la classifica interessa il giusto, a fine tappa l'ho visto molto sereno nonostante la minicrisi, dopo aver vinto sullo Jaffreau tutto quello che viene di positivo è tanto di guadagnato, il podio ormai è andato verosimilmente...

Sarà stato anche sereno, ma la faccia del traguardo era quella dell'uomo sfatto Asd Io non ho visto la tappa, ma i vari Di Luca - che vabbè, è andato in fuga - Rabottini, Proni ecc dov'erano? Cioè, tiene Gatto e non loro...!?
 
Rispondi
Giro d'Italia 2013: Le dichiarazioni della sedicesima tappa
Ecco le dichiarazioni dei protagonisti al termine della sedicesima tappa del Giro d'Italia.

Beñat Intxausti Elorriaga (Movistar) da Raisport
«Non immaginavamo di poter vincere così. In salita c'era moltissimo nervosismo, ma tutto sommato io non essendo tra i favoriti ho avuto più margini di libertà. Ho lasciato andare Kangert alla ruota di Niemec e poi ho accelerato nel finale. Questa vittoria e il giorno in maglia rosa le voglio dedicare a Xavi Tondo e a mio nonno, è la prima volta che alzo le braccia al cielo. Voglio godermi questa vittoria e cercare di fare il meglio per la classifica finale. Il mio obiettivo è entrare nei primi dieci».

Vincenzo Nibali (Astana) da Raisport
«Kangert stava molto bene così nei chilometri finali l'abbiamo lasciato libero di giocarsi le sue carte e cercare di portar via abbuoni importanti agli uomini di classifica. Alla fine è stato superato nel finale, ma è stato molto bravo. La discesa era molto bella, ma in alcuni tratti c'erano delle chiazze d'acqua e i passaggi dall'asciutto al bagnato la rendevano pericolosa. Il mio obiettivo non è rischiare e sono stato molto tranquillo. In discesa non ho attaccato, ho solo chiuso sugli uomini davanti, quando Scarponi ha sbagliato una curva mentre faceva il ritmo in discesa. Temo Scarponi, è uno degli scalatori più forti in gruppo e tutti sanno le sue qualità. È un po' lontano in classifica ma è pur sempre un grandissimo avversario. Insieme a lui temo Rigoberto Urán e Cadel Evans. Le prossime tre tappe di montagna son tutte molto belle e affascinanti».

Rigoberto Urán Urán (Team Sky) da Raisport
«È difficile che tra noi colombiani ci sia un accordo contro Nibali, ognuno rispetta la sua squadra. Noi della Sky eravamo venuti qua per lavorare per Wiggins, ora che lui ha avuto un problema di salute io per fortuna sono davanti e sto bene, la squadra parlerà spagnolo. Nibali sta molto bene, è forte su tutti i terreni. Per quanto riguarda il futuro non so cosa farò il prossimo anno, bisogna aspettare almeno la fine del Giro. Ho un bel rapporto con l'Italia, sono arrivato la prima volta a 18 anni a Brescia per passare con Bordonali alla Tenax, lì ho trovato una vera famiglia, che l'anno dopo mi ha ospitato per cinque mesi, dopo che ho avuto un incidente davvero brutto in maglia Unibet, e dovevo essere aiutato per far tutto, anche doccia e mangiare. Son tanti anni che corro ed ho vinto poco, la soddisfazione del Montasio è stata molto importante per me».

Carlos Alberto Betancur (AG2R La Mondiale) da Raisport
«Era un po' difficile arrivare scattando in salita, ma bisognava provarci, si poteva arrivare. Dopo ho provato anche con Samuel Sánchez che va forte in discesa. Pazienza. Anche se la vittoria non arriva sono contento del Giro che sto facendo».

Dario Cataldo (Team Sky) da Raisport
«Ho avuto due giornate molto difficili a inizio Giro, per fortuna dopo il primo giorno di riposo mi sono ripreso. Con Wiggins avremmo dovuto impostare il Giro in maniera molto diversa, perché lui è comunque un regolarista, vuole che la corsa venga aggredita sulle salite. Con Rigoberto cambia il leader e il modo di approcciare la corsa, ma non cambiano gli obiettivi. L'Astana invece dovrà lavorare tanto».

Michele Scarponi (Lampre-Merida) da Raisport
«Ho provato nel finale, sapevo che la discesa era tecnica. Visto che sono abbastanza indietro, era giusto non aspettare venerdì e sabato. Non sapevo che Santambrogio fosse in difficoltà, speravo mi lasciassero spazio invece la maglia rosa è rimasta sempre a ruota. Vedo che Niemec è riuscito a cogliere anche un buon piazzamento, dopotutto la corsa nel finale è andata matta, pensavo che l'Astana la tenesse chiusa e stesse a tirare, invece ci sono stati mille scatti. Ottima giornata per noi, bene così».

Mark Cavendish (Omega Pharma-Quickstep) da Raisport
«Freddo anche oggi, meno di ieri perché è andata bene che fin sotto al Galibier non abbiamo preso acqua. Nibali ha difeso e corso benissimo, resto fiducioso per il mio Giro. Con 4 km in più non sarebbe cambiato molto per la tappa né per la classifica, soltanto la guerra sarebbe iniziata un po' più su».

Mauro Santambrogio (Vini Fantini-Selle Italia) da Raisport
«È da quando è iniziato il Giro che tutti aspettavano la mia crisi, ora saranno soddisfatti, visto che è arrivata. Fa niente, la prendo con filosofia, domani si riparte sereni. Non posso lamentarmi del mio Giro fino ad ora, vivrò ancora alla giornata e cercherò sempre di essere protagonista. Non so dove attaccare, bisogna anche vedere cosa il meteo ci lascerà fare».

Giacomo Nizzolo (RadioShack Leopard) da Raisport
«Mark Cavendish è il velocista più forte del mondo, nel suo migliore momento di carriera, batterlo per noi italiani sarà davvero difficile, ci restano due occasioni e ci proveremo. Lui dice che la salita finale per la tappa di domani non è semplice, ma a Cherasco ha dimostrato che è capace di passarle. Vedremo come domani staranno le gambe. L'esperienza alla Radioshack è un'esperienza sia ciclistica che di vita, stare al di fuori dall'Italia non è semplice, ma credo sia stata la scelta giusta per me».

cicloweb.it
 
Rispondi
questi i passaggi poco dopo il gpm https://www.youtube.com/watch?v=xbOXoAMiBhw :

Betancur
Sanchez, Scarponi, Majka, Kangert, Intxausti, Nibali, Evans, Uran, Niemiec, Pellizotti, Gesink, Duarte, Aru a 5
Pirazzi a 13
Herrada a 23
Navardauskas a 27
Bongiorno a 36
Visconti, Verdugo, Felline, Rosa a 40
Dupont, Caruso G., Pozzovivo, Martinez, Kiserlovski, Trofimov, Kelderman a 45
Cataldo, Henao a 55
Pate a 1.08
Santambrogio, Knees, Garate, Santaromita, Mourey a 1.14
Petrov, Agnoli a 1.20
Rubiano, Ignatenko, Damuseau, Gatto a 1.30

mancano all'appello Verdugo, Visconti, Felline e Rosa che non li si vede da nessuna parte, l'impressione però suffragata dalla foto di Sirotti http://www.sirotti.it/foto4/PIC369306WM.jpg è che fossero davanti al gruppo Pozzovivo e che ci sia stato un salto nel video, il che vuol dire inoltre che al ritardo dei corridori dal gruppo Pozzovivo in poi bisogna aggiungere almeno 10''
 
Rispondi
Duarte poi s'è staccato in discesa Facepalm
 
Rispondi
[Immagine: Intxausti-Giro-13.jpg]

In onore di Xavi Tondo, grande Benat, ti sia d'impulso questa vittoria
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Danilo M.
d'impulso?
 
Rispondi
(22-05-2013, 06:38 AM)HOTDOG Ha scritto: Navardauskas a 27
Bongiorno a 36
Visconti, Verdugo, Felline, Rosa a 40

Peccato, per poco Felline non s'è attaccato al treno Navardauskas. Resta comunque un buonissimo segnale in vista di quest'oggi...
 
Rispondi
Proprio un treno Navardauskas, ma la Liegi u23 segnalava che non fosse fermo in salita, ho rivalutato pure lui
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)