Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
17^ tappa: Falzes/Pfalzen - Cortina d'Ampezzo
Vabbé dai, se ci sei arrivato significa che ci hai riflettuto bene...
Hushovd per me rimane un "velocista" o un ibrido... anche se ha vinto come non velocista.
La chiudo qua con gli OT, comunque bravo Occhiolino

 
Rispondi
Giro d'Italia 2012: Le dichiarazioni della diciassettesima tappa
Ecco le dichiarazioni dei protagonisti al termine della diciassettesima tappa del Giro d'Italia.

Joaquim Rodríguez Oliver (Katusha) da Raisport
«Per me era una giornata speciale, Xavi (Xavier Tondo Volpini, n.d.r.) era un grandissimo amico, ci conoscevamo da quando eravamo bambini, quindi volevo vincere. Se venerdì e sabato la Liquigas imporrà lo stesso ritmo di oggi sarà difficile tenere un po' per tutti. Oggi ho fatto fatica, fare altri due giorni così sarà difficile. Con questo vantaggio su Hesjedal è impossibile vincere e lo stesso vale per Basso e Scarponi. Adesso è il grande favorito e se avremo le forze dovremo attaccarlo».

Michele Scarponi (Lampre) da Raisport
«Ho avuto un po' di crampi sull'ultima parte della salita e non è stato facile affrontare la prima parte della discesa. Volevo rientrare sui primi e non riuscivo a pedalare, è stato un momento difficile. Poi nella seconda parte sono riuscito a recuperare anche perché davanti tirava Ivan che non è proprio un drago. Senza quel problema e conoscendo bene la discesa avrei potuto inventarmi qualcosa, comunque nel momento difficile son stato bravo a gestirmi e salvarmi da una situazione difficile. La Liquigas ha imposto un gran ritmo tutta la tappa. La perdita di Niemiec mi ha creato qualche problema, dalla Forcella Staulanza in poi, quando Niemiec ha bucato non ho più avuto un compagno valido. Con lui avrei avuto una mano in più e avrei potuto far meglio. Hesjedal va rispettato e temuto. Nelle prime due settimane ha avuto momenti difficili e abbiamo sbagliato a non approfittarne. Ora è lì è anche se ha ancora due tappe difficili da superare, dovranno farlo pure gli altri. Purito e Basso si son parlati alla fine? Lo avrà ringraziato per aver tirato tutto il giorno».

Ivan Basso (Liquigas-Cannondale) da Raisport
«È stata una tappa molto difficile. Avete visto tutti che ci siamo dati battaglia a partire dal Passo Duran, è stata una giornata di grande ciclismo. Szmyd non era in una grande giornata ma ha comunque provato a darmi una mano. Il Giau è una salita troppo complicata ed ho dovuto prendere l'iniziativa io già dal terzochilometro. Ho fatto quello che dovevo, la classifica si è mossa un po' anche se non come volevo. Questa tappa ha dato qualche segnale e venerdì e sabato ripeteremo la stessa cosa. Sul Giau avevo ancora un po' di margine, comunque più di questo era difficile, è successo più negli ultimi 800 metri finali che in 8.5 km di salita, questo fa capire che a Pampeago e sullo Stelvio si può ribaltare il Giro. Hesjedal ha fatto un'ottima prova, è un atleta molto forte e bisogna cercare di allontanarlo da quella posizione altrimenti domenica... In discesa non è che non vado forte, non amo rischiare. In tappe come oggi è meglio prendersi qualche rischio e mettere da parte un po' la prudenza. Scarponi oggi non ha avuto una grandissima giornata sul Giau ed è un peccato perché quando sta bene è un ragazzo generoso,. Se avesse collaborato alle mie accelerazioni avremmo fatto più differenza».

Domenico Pozzovivo (Colnago-CSF Inox) da Raisport
«Oggi Ivan era quello che pedalava meglio ma chi mi ha sorpreso di più è stato Ryder Hesjedal che ora diventa un brutto cliente. La discesa la conoscevo bene perché l'ho affrontata varie volte e quindi non ero particolarmente preoccupato. Mi sono messo a ruota di Ivan e non ho avuto difficoltà. Ad affondare l'Astana è stata la Liquigas con il suo ritmo indiavolato. Kreuziger lo avevo vito legnoso sulla Forcella Staulanza e mi aspettavo che avrebbe ceduto. Sono tappe tirate e questo può capitate a chiunque. Hesjedal non me l'aspettavo così brillante, sul Giau mi aspettavo che perdesse un po' di tempo, invece non ha dato nessun segno di cedimento».

Ryder Hesjedal (Garmin-Barracuda) da Raisport
«Fino ad ora ci sono sempre stato e quindi cercherò di continuare a rimanere davanti. Se posso vincere il Giro? Al momento non vedo i grandi favoriti più forti di me».

Eros Capecchi (Liquigas-Cannondale) da Raisport
«Ivan predilige questo tipo di corsa perché è un corridore che viene fuori alla distanza, non soffre le andature elevate in salita e cercheremo di fare quello che secondo lui sarà da fare».

Paolo Tiralongo (Astana) da Raisport
«Oggi era una tappa dura con salite difficili, non so cosa abbia avuto Roman Kreuziger. Dall'ammiraglia mi è arrivato l'ordine di fare la mia corsa ed ho cercato di non mollare. Sull'ultima salita ho avuto i crampi ed ho sofferto tanto, ho tirato fuori quello che non avevo, sono arrivato stremato. Ora spero di far bene sono rimasto solo io a curare la classifica e cercherò di far bene. Sono venuto a questo Giro per vincere una tappa ed essendoci già riuscito tutto quello che viene sarà di guadagnato. Se avrò la giornata giusta non starò lì a guardare perché voglio fare qualcosa per provare a rientrare tra i primi cinque».

Rigoberto Urán (Team Sky) da Raisport
«È stata una buona giornata. Domenica ho sofferto un po' ma la condizione c'è. Ci sono ancora due tappe che possono fare la differenza. Sul Giau eravamo in cinque ma nessuno aveva la gamba per fare la differenza».

cicloweb.it
 
Rispondi
Hesjedal andava giustiziato a Lago Laceno; ma chi l'avrebbe mai detto... Confuso


30 KREUZIGER Roman CZE AST 5:36:08 11:26
 
Rispondi
vera delusione di giornata, passi Rujano che s'era capito l'andazzo o Kreuziger che si sapeva che non ce la farà mai a far bene in tutti i tapponi per un'intera corsa di 3 settimane, Tiralongo
m'aspettavo potesse arrivare coi migliori...e invece è stato ripassato

Basso mi sembrava ne avesse di più, JRO non mi sembrava al gancio...e neanche Hesjedal...
 
Rispondi
(23-05-2012, 05:12 PM)SarriTheBest Ha scritto: Rientra Uran Triste (faccina triste perchè con lui poteva esserci pure Scarpo)

(23-05-2012, 05:05 PM)Ricardovsky92 Ha scritto: Domanda da non-amatore: i crampi sono pura sfortuna o c'è qualcosa che non va?

I crampi son fatica :D Poi posson dipendere da un'alimentazione fatta malino, da un riposo così così, da un eccessivo logorio ecc ecc, ma direi che non si tratta poi di sfortuna.
Di solito a me prendono delle avvisaglie di crampi ai quadricipiti quando sto troppo sui pedali o vado troppo lungo per troppo tempo...

A dire il vero il problema dei crampi deriva si dalla fatica, ma il fattore dominante è la disidratazione (è qua che incide la fatica), quando si ha crampi non si è messi bene e contrariamente a quanto si pensa non bisogna usare rapportini perchè ogni giro di pedale peggiori la situazione, Scarpa [cit. Purito XD] alla fine della salita ha messo il rapportone perchè ha sentito i crampi.


(23-05-2012, 05:18 PM)SarriTheBest Ha scritto: Se vinceva Basso in volata mi davo al curling... Asd
Vinse una volata al GP di Lugano l'anno scorso, contro Duarte. AsdAsdAsd
 
Rispondi
Grande tappa, i primi 6 (di tappa) mi piacciono tutti come corridori... Spero vinca Hesjedal almeno imparano a snobbarlo quelli in Rai.

Scarponi si è gestito benissimo! Pensavo pure io che a metà discesa salutava il podio, ma invece è li.

Kreuziger, come dico da un pezzo, per ora lo ritengo veramente sopravvalutato, e non di poco.
 
Rispondi
(24-05-2012, 12:04 AM)i0i Ha scritto:
(23-05-2012, 05:12 PM)SarriTheBest Ha scritto:
(23-05-2012, 05:05 PM)Ricardovsky92 Ha scritto: Domanda da non-amatore: i crampi sono pura sfortuna o c'è qualcosa che non va?

I crampi son fatica :D Poi posson dipendere da un'alimentazione fatta malino, da un riposo così così, da un eccessivo logorio ecc ecc, ma direi che non si tratta poi di sfortuna.
Di solito a me prendono delle avvisaglie di crampi ai quadricipiti quando sto troppo sui pedali o vado troppo lungo per troppo tempo...

A dire il vero il problema dei crampi deriva si dalla fatica, ma il fattore dominante è la disidratazione (è qua che incide la fatica), quando si ha crampi non si è messi bene e contrariamente a quanto si pensa non bisogna usare rapportini perchè ogni giro di pedale peggiori la situazione, Scarpa [cit. Purito XD] alla fine della salita ha messo il rapportone perchè ha sentito i crampi.

Mi sembra stranissimo che uno con l'esperienza infinita di Scarponi possa avere una disidratazione...

 
Rispondi
Da quando si staccò Niemiec(causa foratura), Scarpa non ha più ricevuto una borraccia...
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
(23-05-2012, 08:55 PM)Andy Schleck Ha scritto: Schleck è l'unico non velocista che nelle ultime due edizioni del Tour ha vinto 3 tappe Sisi

Ma sei in grado di parlare anche di altro o anche quando esci la sera parli sempre di Andy Schleck!? No perchè sei abbastanza inquietante!


Purito oggi è stato bravo a gestirsi, anche se a un tratto mi è sembrato molto al gancio! Basso forse ha forzato troppo presto e ha pagato verso fine salita, ma di sicuro aveva la gamba migliore (e condivido con Sarri: Basso che batte 5 corridori in volata è uno shock che ti porta dritto dritto al Curling Asd ). Ottimi tutti comunque i 6 di testi, per motivi diversi ovviamente! J.Ro fa bene a giocarsi anche le singole tappe: non è nella situazione di certezza di classifica di Contador l'anno scorso o di Basso 2010...la classifica è indecisa, potrebbe perderla anche dopodomani!
 
Rispondi
(23-05-2012, 06:30 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Su Hesjedal ci sarebbe da far notare che fino ad adesso, quando ci sono state due tappe di montagna di fila, nella seconda è andato male, e venerdì a sabato ci sono Pampeago e Mortirolo + Stelvio, non Rocca di Cambio e Lago Laceno...
JRO ha confermato le mie impressioni ed ha detto anche che sarà dura resistere ai Liquigas per due giorni di fila...

Le dichiarazioni di JRO mi parevan parecchio finte, come se si volesse far da parte mediaticamente. O come scaramanzia. Non so, si può staccare come tutti del resto, ma non credo che sarà tanto facile come la dice lui... :D
Sai, il paragone che fai è con quasi 10 giorni fa,quando magari ancora doveva scaldarsi per bene. Non so. Io mi sbilancio: per me Hesjedal potrebbe staccarsi/patire a Pampeago e JRO nella tappa dello Stelvio. (Poi invece reggon alla grande e finiscono 1° e 2° Asd )

(23-05-2012, 08:06 PM)Andie88 Ha scritto: Se vogliono buttar giù dal podio Hesjedal e Rodriguez li devono attaccare molto di più di oggi, e soprattutto già dalle penultime salite perchè non avendo compagni possono pagare caro come dispendio di energie il dover rincorrere gli avversari in prima persona, peccato che oggi a Basso sia mancato Szmyd, speriamo solo una giornata no, anche se oggi si è rivisto anche Capecchi molto bene. Hesjedal comunque fa paura, a crono può dare 1 minuto e mezzo agli altri, anche se bisogna vedere come esce dalla 2 giorni tremenda.

Comunque oggi è stata una tappa dura, con un gran ritmo impresso prima da Euskaltel e poi da Liquigas. Tutta fatica che s'accumula. Basso ha provato un po' a sgasare, ma i cambi di ritmo di oggi non son gli stessi di ieri e la differenza non l'ha fatta: sarà che magari s'è un po' tenuto (lui ha detto che c'andrà pesante a Pampeago), o sarà che gli anni passan per tutti e questo è il Basso di adesso. Vedremo gli altri che fanno: se fossi un big comunque io mi terrei vicino a Pozzovivo...

(23-05-2012, 11:28 PM)Zelk Ha scritto: passi Rujano che s'era capito l'andazzo

Sì, ma Rujano è arrivato addirittura a 34', quasi insieme ai velocisti... Blink

(23-05-2012, 11:28 PM)Zelk Ha scritto: Basso mi sembrava ne avesse di più, JRO non mi sembrava al gancio...e neanche Hesjedal...

A me quello che ha fatto miglior impressione, tra tutti, è stato Pozzovivo: non tanto per lo scatto finale (-_____-) quanto perchè, a metà salita, era lì che maneggiava bottiglie d'acqua e borracce con grande lucidità, andando anche senza mani sul manubrio. Uno che mi fa dei gesti del genere, sull'ultima salita (e che salita!) di una tappa del genere, beh... mi dà un segnale di grandissima freschezza, ancor prima mentale che atletica. Per questo me lo farei amico: è forte, sta bene, è nella condizione di rischiare e quindi di scoprirsi: perfetto per un big che non può aspettar l'ultimo km per muoversi (condizione in cui sono sia Basso che Scarponi).

(24-05-2012, 12:04 AM)i0i Ha scritto:
(23-05-2012, 05:12 PM)SarriTheBest Ha scritto: Rientra Uran Triste (faccina triste perchè con lui poteva esserci pure Scarpo)

(23-05-2012, 05:05 PM)Ricardovsky92 Ha scritto: Domanda da non-amatore: i crampi sono pura sfortuna o c'è qualcosa che non va?

I crampi son fatica :D Poi posson dipendere da un'alimentazione fatta malino, da un riposo così così, da un eccessivo logorio ecc ecc, ma direi che non si tratta poi di sfortuna.
Di solito a me prendono delle avvisaglie di crampi ai quadricipiti quando sto troppo sui pedali o vado troppo lungo per troppo tempo...

A dire il vero il problema dei crampi deriva si dalla fatica, ma il fattore dominante è la disidratazione (è qua che incide la fatica), quando si ha crampi non si è messi bene e contrariamente a quanto si pensa non bisogna usare rapportini perchè ogni giro di pedale peggiori la situazione, Scarpa [cit. Purito XD] alla fine della salita ha messo il rapportone perchè ha sentito i crampi.

Mah, se derivasse principalmente dalla disidratazione allora io non dovrei mai soffrire di crampi: mi si può rinfacciare di tutto, dal non riposarmi bene al non sapermi controllare a tavola all'andare al allenarmi abbastanza a caso fino ad andare allo sbaraglio in salita, ma di certo sulla disidratazione, da quanto bevo, non mi si può dir nulla. Eppure nemmen ieri l'altro c'ho avuto un'avvisaglia e, una volta sceso di bici, nel provare ad allungarmi ho sentito un indurimento di nulla alla coscia.
Poi, io non studio medicina e non ho voglia di andar a cercare qua e là, ma penso che l'usar l'abituale lungo rapporto l'abbia fatto male almeno almeno quanto la disidratazione.

(24-05-2012, 12:04 AM)i0i Ha scritto:
(23-05-2012, 05:18 PM)SarriTheBest Ha scritto: Se vinceva Basso in volata mi davo al curling... Asd
Vinse una volata al GP di Lugano l'anno scorso, contro Duarte. AsdAsdAsd

Eh, me lo ricordo eccome: ma sai, lì s'era ad inizio stagione, dopo una corsa bella dura e contro un quasi neo-prof. Oggi una sua vittoria in volata non l'avrei accettata... Asd

(24-05-2012, 12:14 AM)i0i Ha scritto: Grande tappa, i primi 6 (di tappa) mi piacciono tutti come corridori... Spero vinca Hesjedal almeno imparano a snobbarlo quelli in Rai.

Hesjedal dopo che mi ha accusato gratuitamente Scarpo lo gufo abbestia! :D (e poi non è che mi esalta più di tanto come corridore...)

(24-05-2012, 12:22 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Da quando si staccò Niemiec(causa foratura), Scarpa non ha più ricevuto una borraccia...

"L'ultimo gregario decente" (o una roba del genere, detta da Scarponi quando c'era ancora Cunego in gruppo... Asd )
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di SarriTheBest
Fantastico Hesjedal, anche se credevo che in discesa ne avesse di più...invece ha preso qualche metro di vantaggio e poi visto che c'era Rodriguez si è rialzato. Io ormai tifo spudoratamente per la Garmin, quindi anche per lui...a crono è il più forte, ma sono sicuro che Pampeago - Stelvio non li digerisce...comunque nella top5 può esserci, anche se mi sembra uno che non riuscirebbe a gestire una crisi.
La superiorità della Liquigas come squadra è imbarazzante...verso Forcella Staulanza c'erano 4 Liquigas, 3 Astana (tutti naufragati entro pochi chilometri), 3 Lampre ("dopo Niemiec non ho più avuto un compagno valido"), 2000 Movistar uno peggio dell'altro, e gli altri praticamente tutti da soli o in due. Rodriguez ha una squadra penosa, Uran vabè, Hesjedal ha Stetina e Vandevelde che se reggono fino a metà tappa è grasso che cola. La Lampre deve puntare su questo, Scarponi deve provare a vincerlo il Giro, se aspetta sempre non ci riesce...c'è lo spazio per provarci da (relativamente) lontano
 
Rispondi
(24-05-2012, 04:57 AM)SarriTheBest Ha scritto:
(24-05-2012, 12:04 AM)i0i Ha scritto:
(23-05-2012, 05:12 PM)SarriTheBest Ha scritto: Rientra Uran Triste (faccina triste perchè con lui poteva esserci pure Scarpo)

(23-05-2012, 05:05 PM)Ricardovsky92 Ha scritto: Domanda da non-amatore: i crampi sono pura sfortuna o c'è qualcosa che non va?

I crampi son fatica :D Poi posson dipendere da un'alimentazione fatta malino, da un riposo così così, da un eccessivo logorio ecc ecc, ma direi che non si tratta poi di sfortuna.
Di solito a me prendono delle avvisaglie di crampi ai quadricipiti quando sto troppo sui pedali o vado troppo lungo per troppo tempo...

A dire il vero il problema dei crampi deriva si dalla fatica, ma il fattore dominante è la disidratazione (è qua che incide la fatica), quando si ha crampi non si è messi bene e contrariamente a quanto si pensa non bisogna usare rapportini perchè ogni giro di pedale peggiori la situazione, Scarpa [cit. Purito XD] alla fine della salita ha messo il rapportone perchè ha sentito i crampi.

Mah, se derivasse principalmente dalla disidratazione allora io non dovrei mai soffrire di crampi: mi si può rinfacciare di tutto, dal non riposarmi bene al non sapermi controllare a tavola all'andare al allenarmi abbastanza a caso fino ad andare allo sbaraglio in salita, ma di certo sulla disidratazione, da quanto bevo, non mi si può dir nulla. Eppure nemmen ieri l'altro c'ho avuto un'avvisaglia e, una volta sceso di bici, nel provare ad allungarmi ho sentito un indurimento di nulla alla coscia.
Poi, io non studio medicina e non ho voglia di andar a cercare qua e là, ma penso che l'usar l'abituale lungo rapporto l'abbia fatto male almeno almeno quanto la disidratazione.


Lo stesso Scarponi ha ammesso di aver bevuto troppo poco a fine tappa e l'ha indicata come principale causa del suo problema, Savoldelli ha dato la spiegazione del rapporto duro spiegando che più il muscolo si contrae peggio è per il crampo, Scarponi avendo sentito tirare ha diminuito il rapporto di pedalate per non contrarre il muscolo, questo poi spiega il perchè un attimo prima era in testa al gruppetto e poi si è staccato.
La spiegazione del bere come causa principale del crampo deriva invece da una conferenza sull'alimentazione nello sport e sull'importanza di idratarsi.
 
Rispondi
Ok ragazzi, capisco l'importanza di mangiare, idratarsi ecc ecc ecc. Ma non è che i crampi vengono SOLO per errori di alimentazione\idratazione: i crampi vengono quando i muscoli lavorano OLTRE le proprie ragionevoli capacità. Scarponi ha chiesto troppo al suo fisico, punto
 
Rispondi
Dottor izeroi Ave
Possiamo dunque dire che nel finale Scarpa si è salvato grazie alla sua esperienza, dato che ha cambiato rapporto appena ha sentito i crampi...
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
Secondo me se Hesjedal resiste domani ha grandi possibilità di vincere il giro, la tappa dello Stelvio mi sembra adattissima a lui, sulla crono ho dei dubbi, ma Purito è proprio scarso e 30 km non sono pochi......
Comunque adesso tifo spudoratamente Hesjedal, se aspettassimo Basso il giro sarebbe una noia mortale....

ps: Non riesco a comprendere la crisi di Kreuziger, mi aspettavo tanto da lui....
 
Rispondi
(24-05-2012, 02:49 PM)Micheliano59 Ha scritto: Comunque adesso tifo spudoratamente Hesjedal, se aspettassimo Basso il giro sarebbe una noia mortale....

In realta la tappa di ieri è stata bella solo e grazie a Basso -.- è l'unico che ha provato a fare qualcosa.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Raptor
Cosa avrebbe fatto di tanto spettacolare? Stai tranquillo che se ci fosse stato Smyzd tirava per quasi tutta la salita e non succedeva proprio niente, era quella la tattica liquigas....
 
Rispondi
Ha provato ad allungare appena Capecchi si è staccato, ha fatto un ritmo infernale che ha spaventato gli atri ed infatti se non tirava lui da dietro recuperavano tutti, ha provato ad attaccare ad 1.3 dalla fine in un tratto pianeggiante ed ha provato ha vincere la volata, mi sembra poco. Comunque s'e c'era Silver (come la chiamato lui ieri) allunga ai meno 5 (non ai meno 15) e avrebbe fatto piu danni, per adesso hanno provato a vincere il Giro solo JRO,Hejsedal e Basso tutti gli altri solo a ruota (sopratutto Scarponi che spero faccia qualcosa).
 
Rispondi
Ritmo infernale? Ma se anche Uran stava a ruota, dai...... Ha aumentato la velocità quando forse poteva provare uno scatto, cosa che non ha mai fatto in vita sua...
Se ci fosse stato Smyzd a parte l'aumento di noia non sarebbe cambiato nulla...
 
Rispondi
Infatti il ritmo era talmente tranquillo che Scarponi,JRO, Henao e Uran hanno avuto i crampi. Poi se per te questa è noia non guardare il Tour che (tolto l'anno scorso) ha solo tappe cosi e figuriamoci quest'anno con mille km di crono.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)