Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
9^tappa: Saint-Girons - Bagnères-de-Bigorre
Non è rotonda, semmai è approssimativamente sferica
 
Rispondi
(07-07-2013, 06:52 PM)Dan97 Ha scritto: La progressione di Froome è micidiale...

E una palla è rotonda :o
 
Rispondi
Nemmeno la palla è rotonda, ma a differenza della sfera ha un volume
 
Rispondi
@Max: infatti avvedutomi della gaffe ho rimandato ma non credevo di aver postato il primo Asd
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Danilo M.
(07-07-2013, 06:52 PM)Dan97 Ha scritto: La progressione di Froome è micidiale...

E la Terra è approssimativamente sferica :o
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
e l'acqua spegne il fuoco...
 
Rispondi
Froome ha dichiarato che quello di oggi è stato il giorno più duro della sua carriera..Peccato per la perdita di Kyrienka..peserà molto..un gregario in meno e ancora tante montagne e tante corse da controllare...
 
Rispondi
Ovvio, tutte le altre volte aveva 50 gregari, oggi aveva solo i Movistar
 
Rispondi
(07-07-2013, 07:43 PM)Andy Schleck Ha scritto: Ovvio, tutte le altre volte aveva 50 gregari, oggi aveva solo i Movistar

che sono all'incirca la stessa cosa Sweat
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Hiko
Dai non esageriamo..nei prossimi giorni soffrirà assai....povero Froomy
 
Rispondi
Oggi ha sbagliato tutto valverde dal col de Val Louron D'Hezet in poi...a crono si becceherà 3 minuti e poi col cavolo che li recuperi...
 
Rispondi
Tanto neanche 1 ne avrebbe recuperato, non è certo la crono a cambiare le cose
 
Rispondi
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...nta-Martin
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Danilo M.
sto guardando la replica. oggi mi sono collegato ai -20 Facepalm

valverde corre visibilmente per il secondo posto, la movistar quando ha visto che porte stava naufragando comunque ha calato il ritmo per preservare gregari e vincere la tappa (non disdegnando anche la classifica a squadre). gli scatti di quintana non so se fossero per froome o per contador francamente..

altra cosa, secondo me oggi contador stava di merda come ieri, tradotto, non è stata una crisi particolare quella di ieri, temo sia il suo rendimento, ergo presumo che non avrà molto da offrire. Vedere kreguir mettersi a tirare dopo gli scatti di quintana io l'ho letta come un modo per avere un ritmo regolare.

anche perché se oggi contador avesse avuto la condizioni, non dico del giro 2011, ma della vuelta 2012, secondo me avrebbe tentato comunque qualcosa e controllare 2 diavoli come valverde e contador sarebbe stata dura per froome. invece così ha dovuto solamente marcare valverde
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di And-L
Beh alla Vuelta 2012 credo andassero molto più piano comunque...
Ho rivisto pure io la tappa e a malincuore segnalo che Schleck era davanti quando si scattava e ci si fermava e lui sullo scatto è forte, quindi era normale potesse stare bene in quella situazione (in una Top 10 ci credo ampiamente comunque)
Ho visto anche Rodriguez in difficoltà, invisibile per tutto il Tour pensavo si risparmiasse e facesse il furbo, evidentemente non sta bene - forse anche per le cadute, ma probabilmente è semplicemente tornato il Rodriguez pre 2012 (un po' come Evans che è tornato il pre 2011, ovviamente peggio col passare degli anni).
Di quelli davanti credo che Kwiatkowski (oggi tutta la tappa staccato, rientrato alla fine), Péraud (non mi convince Asd ), forse Rodriguez, Rui Costa, forse Nieve e Kreuziger possono ancora saltare o perdere diversi minuti
Segnalerei anche che dopo gli scatti di Quintana Kreuziger ha chiesto a Contador probabilmente di provare qualcosa e alla fine non s'è fatto nulla, questo per dire che Alberto di certo non aveva la gamba per fare sfracelli ma che probabilmente era vicino al limite
 
Rispondi
è molto più probabile che contador abbia messo davanti kreuziger per fare un ritmo regolare.

alla vuelta 2012 molto piu piano? mah le VAM erano alte anche lì eh.. e non ti parlo su strappi di 1-2 km ma su salite di 8-10 tipo ax 3 domain. soprattutto JRO mi pareva proprio forte.. secondo me il livello era buono, probabilmente un froome in piena forma avrebbe ottenuto risultati completamente diversi, però il livello mi sembrava comunque molto, molto alto. JRO e Contador sicuro andavano più forte, Valverde mi pare uguale, Froome ovviamente va più forte ora anche per il fatto che lì veniva dalle fatiche di tour e olimpiade
 
Rispondi
Beh mi sembra ovvio che Froome non fosse al 100% Asd, comunque sia Valverde ha dichiarato di non essersi mai sentito così bene in vita sua, Rodriguez mi sembra calato e sinceramente anche Contador, ma non molto Boh
Le VAM non le so, ho semplicemente giudicato "a naso" :P
 
Rispondi
Nieve è uno solido, non ce lo vedo in crisi, però perderà decine di minuti a crono...

Gli altri che hai citato non convincono nemmeno me, Kreuziger va fortissimo, ma reggerà le tre settimane? Credo di no, e probabilmente lo pensa pure Riis visto come lo sta gestendo, il danese ha dimostrato in passato di saper usare bene più punte, se riponeva tanta fiducia in Kreuziger lo lasciava libero di fare la sua corsa, invece gli ha fatto fare da gregario a Contador in modo da tenere a galla il madrileño in queste due tappe pirenaiche, probabilmente ritiene "il pistolero" più solido nell'arco delle tre settimane, mentre il ceco più soggetto a giornate no...

Mi aspetto anche che i Belkin perdano posizioni, Mollema alla Vuelta 2011 è calato col passare dei giorni e potrebbe farlo anche in questo Tour, mentre Ten Dam ha un grande cuore, ma il talento è quello che è...

Andy Schleck non so bene come sia messo in classifica, ma ha ampissimi margini di miglioramento, basti vedere che dall'oggi al domani è passato dallo staccarsi da 15 corridori all'essere uno dei sei/sette più forti in salita. Per il momento solo Quintana e Froome mi sono parsi nettamente superiori a lui, e comunque il divario è destinato ad assottigliarsi, poi i tre tapponi alpini sono su misura. Tra l'altro oggi mi è piaciuto parecchio, certo avrei preferito se avesse fatto qualche scatto, ma l'impressione è che lui cerchi di dimostrare a tutti, in primis a se stesso, di essere al livello dei migliori, la ruota di Froome oggi non la voleva proprio lasciare. Non mi sorprenderei se da qui a due settimane andasse il doppio rispetto all'eterno rivale Contador...
 
Rispondi
Ma di Contador andava già più forte ai tempi del doping, figuriamoci ora Confuso (comunque credo anche io che nella terza settimana sia possibile che Andy lo stacchi).

In generale, mi sembra si tenda a sopravvalutare le condizioni attuali di Schleck e a sottovalutare quelli che sono i suoi veri limiti in montagna (in realtà non ne ha mai mostrati molti), insomma... il fatto che ad aprile stava in una condizione ridicola e che oggi ha tenuto 3 scatti di Quintana, significa che ha ancora molto margine di miglioramento, non credo che lo rivedremo al 100% quest'anno - anche se non significa che non attaccherà. E per inciso, Andy Schleck al 100% è quello del Tour 2010 e del Galibier e Alpe d'Huez 2011, se è al 90% riesce comunque a stare coi migliori in genere (ovviamente non se si fanno sfracelli come ad Ax 3 Domaines).
Io sogno che quando sarò sull'Alpe lo vedrò vincere, lo sogno davvero, sarebbe uno dei momenti più belli della mia vita, ma ovviamente è molto difficile (dovrebbe avere una gran gamba, Porte non dovrebbe esserci e i big dovrebbero lasciarlo andare). Per lui è comunque importantissimo raccimolare qualche punto nella classifica World Tour e dimostrare a tutti che può ancora, in futuro, lottare per vincere il Tour de France (e l'età non è più poi così tanto a suo favore...) e soprattutto deve continuare a crederci, anche se non ha mai smesso (sbronze primaverili a parte Asd ). Io in lui comunque ci credo ancora e non ho mai smesso di farlo.
Quintana sinceramente credo abbia lo stesso talento di Schleck (sicuramente qualcosina in più a crono, ma in salita son lì), i percorsi che han fatto son più o meno simili e ora Nairo si trova nella posizione in cui Andy era nel 2008 (e come già detto, l'età è la stessa) e da questo punto di vista lo tifo anche perché mi piacciono gli scalatori puri, sicuramente più di Froome anche se in questo periodo credo sia di gran lunga il più forte scalatore al mondo.
I Belkin non li ho citati, non so quanto possano tenere. Mollema mi sembra molto cresciuto quest'anno, Ten Dam rischia di saltare ma non mi è parso in difficoltà oggi Boh
 
Rispondi
Schleck è stato bravo oggi, il suo valore in salita nessuno lo ha mai messo in discussione, i suoi problemi sono ben altri e sembra in questo inizio di Tour sulla buona strada per metterseli da parte, però gli scattini di Quintana li teneva anche Pagliarini senza neanche dover prima fare su e giù per il garage.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di BidoneJack
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)