Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Alberto Contador
Contador: «Lavoro per un grande team»
Lo spagnolo potrebbe anche non smettere il prossimo anno

Alberto Contador potrebbe cambiare idea e non ritirarsi a fine stagione, come ha già annunciato. A convincerlo, oltre ad una stagione deludente, potrebbe essere la cresxita della sua squadra, la Fundacio Contador. «Se ottenessimo la licenza Professional e potessimo costruire una squadra per il Tour de France, potrei tornare sui miei passi. Ma è un progetto ambizioso, che richiede sponsor er almeno 15 milioni di euro. Anche perché al Tour non si pensa conme ad un esperimento, se si va al Tour, si va per vincerlo».

E ancora: «Al momento siamo al 50 e 50. Ma se non riusciremo ad allestire una formazione forte, proseguiremo con il progetto della Fondazione, del quale sono molto orgoglioso, con l'intento di far crescere degli uomini oltre che degli atleti».

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
pensa di fare un po' come Wiggins. Comunque alla sua età (33 che va per i 34) verosimilmente questa è comunque l'ultima opportunità di vincere il Tour.
Con Nibali fuori dai giochi, Quintana che sembra sempre gli manchi qualcosa e Froome che magari potrebbe essere un po' appagato (notare che nessuno vince 2 tour di fila da tempo) il Conta potrebbe avere le sue chance se si presentasse con la condizione giusta.
Certo dovessi puntare mezzo centesimo lo metterei su Froome, ma questo è un altro discorso.
 
Rispondi
6 anni non son poi sto gran lasso di tempo...
 
Rispondi
si, 6 anni da Contador stesso, e prima Armstrong e prima Indurain.. Froome è il favorito ma specie negli ultimi anni sta diventando evidente come confermarsi sia particolarmente difficile, vuoi per gli impegni invernali che la vittoria del Tour impone, vuoi per i sacrifici che a quel punto fai un filo più fatica a fare, vuoi per gli altri che avranno desiderio di rivincita e non lasceranno nulla al caso, vuoi la fortuna di non cadere ecc.. insomma ci siamo capiti dai
 
Rispondi
Infine la chicca: «Sto ripensando al mio futuro e potrei continuare ancora un po'. Vedremo». E aggiunge: «Ho parlato con coloro che lavorano insieme a me e stiamo valutando la possibilità di correre ancora un anno».

Con il colpo di scena a conclusione, come un consumato attore: "Alberto, è stato il tuo ultimo Giro dei Paesi Baschi?". «Sicuramente no» è la risposta lapidaria.

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pag...&cod=89012
 
Rispondi
Beh con la Tinkoff in chiusura lo vedrei bene in una parabola tipo wiggins come avevo gia scritto.. con la sua squadra per una (o perche no) 2 stagioni
 
Rispondi
Dispiace sempre un po' quando uno lascia al top (o quasi) come Cancellara o Contador, però a dir la verità preferisco situazioni così piuttosto che uno che si trascina per anni e anni solo per raccattare qualche soldo in più. Sono scelte sue, vediamo cosa succederà, sarà determinante anche il Tour de France credo.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Hiko
Certo. Se vince il Tour per me si ferma. Altrimenti potrebbe tentare un ultimo assalto fra 1 anno.
 
Rispondi
In linea generale sarei per il discorso "finché c'hai voglia, corri!". :D Indipendentemente dal rango del corridore. Preferirei un finale di carriera in passerella piuttosto che il rimorso di pensare, davanti alla tivu', "mado' se c'ero io..... Rosik" Asd Asd

In questo caso deve per forza continuare: intanto perché ha dimostrato di essere sempre competitivo; ma soprattutto perché la Spagna ha necessità di tornare ad avere una seconda squadra di livello. Guardate che tristezza la startlist della Klasika Primavera, tanto per restare nella stretta attualità: sembra una garetta interna organizzata dai Movistar. Facepalm
Peccato perché, se pensata con un attimo di anticipo, magari poteva coinvolgere e far crescere sotto la sua ala un talentino del calibro di Landa... Rolleyes
 
Rispondi
Tanto per togliere ogni dubbio:

Ci dai una parola definitiva sul futuro della tua carriera?
«Questo non sarà l'ultimo anno, a cento per cento. Sono sempre stato molto professionale e molto esigente con me stesso, se ho deciso di continuare è perché sento di poter essere ancora competitivo. E poi ho sentito il grande affetto el pubblico, sulle strade, alle corse, sui social. E poi in allenamento riesco a migliorare ancora i miei record, mi sento bene e quindi ho deciso di continuare. Ed è mia intenzione andare avanti ancora per due anni».

In quale squadra correrai?
«Siamo in contatto con diverse squadre, abbiamo opzioni differenti tra le quali scegliere, ma in questo momento voglio concentrarmi sulle corse e sul mio rapporto con la Tinkoff. Dopo il Tour sceglierò».

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pag...&cod=91035

Tra l'altro è confermato che stia cercando un biennale: vuol correre almeno fino al 2018, appunto.
 
Rispondi
Alla trek chi ai porta ora?
Hernandez corre ancora?
 
Rispondi
Non farà le olimpiadi
 
Rispondi
Era ovvio, no Tour no Olimpiadi. Per questo che mi dispiaceva così tanto il suo ritiro, perchè in pratica gli rimane solo la Vuelta per salvare la stagione (e non sarà facile da vincere, anche se è il favorito perchè è l'unico che la preparerà discretamente)
 
Rispondi
Contador: no ai Giochi, sì alla Vuelta
«Tra breve firmerò l'accordo con la Trek Segafredo»

Alberto Contador sarà costretto a rinunciare ai Giochi Olimpici di Rio. Gli esami cui il madrileno si è sottoposto stamane nella capitale spagnola, eseguite dal dottor Manuel Leyes, hanno evidenziato molteplici lesioni al quadricipite e al gemello della gamba destra.

«È prevedibile un periodo di recupero di quattro settimane, le prime due delle quali devono essere di riposo. L’obiettivo è quello di essere al via della Vuelta che scatta il 20 agosto, anche se non si può sapere in quali condizioni Contador potrà arrivarci» ha spiegato il medico.

Contador al contrario si mostra più ottimista: «Voglio concentrarmi sul prossimo obiettivo che è La Vuelta e prepararla nel miglior modo possibile».

Infine la conferma della sua prossima destinazione: «Firmeremo a breve l’accordo raggiunto con la Trek Segafredo».

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
(12-07-2016, 06:55 PM)Hiko Ha scritto: Era ovvio, no Tour no Olimpiadi. Per questo che mi dispiaceva così tanto il suo ritiro, perchè in pratica gli rimane solo la Vuelta per salvare la stagione (e non sarà facile da vincere, anche se è il favorito perchè è l'unico che la preparerà discretamente)

Chaves non correrà la vuelta?
 
Rispondi
Si ma disputerà anche le Olimpiadi. In pratica nessun grosso nome farà la Vuelta senza aver fatto prima Tour e/o Olimpiadi. Solo Gesink, Talansky e appunto Contador (si ha fatto la prima settimana, ma conta relativamente)
 
Rispondi
Ah ok, non lo sapevo.

Riguardo a Contador, in effetti si ripeterebbe una situazione simile a quella del 2014, in un certo senso anche migliore visto che allora era reduce da una frattura alla tibia.
 
Rispondi
Comunque Contador salta le olimpiadi perche ha problemi.. non sara' comunque un avvicinamento facile x lui
 
Rispondi
sisi certo, come la microfrattura alla tibia.

crederei di più a bin laden che mi dice "tranquillo non ammazzo nessuno" che a quello che dice questo spagnoletto bugiardo
 
Rispondi
Quando si ritirerà Alberto per voi?comunque scommettiamo che dopo il ritiro si farà ridare il Giro 2011.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)