
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Amstel Gold Race 2015
|

02-02-2015, 10:20 PM
Annunciate le prime tre Wild Card dell'Amstel Gold Race: c'è la Wanty di Enrico Gasparotto
Enrico Gasparotto, vincitore dell'Amstel Gold Race 2012 e nei 10 anche nelle ultime due edizioni, potrà nuovamente essere al via della classica olandese: l'organizzazione della prime delle tre classiche delle Ardenne ha infatti annunciato oggi le prime tre Wild Card e tra queste c'è anche la Wanty-Groupe Gobert del corridore friulano. Oltre alla Wanty-Groupe Gobert sono state invitate anche la Topsport Vlaanderen ed il Team Roompot, la nuova squadra olandese.
cicloweb.it
Enrico Gasparotto, vincitore dell'Amstel Gold Race 2012 e nei 10 anche nelle ultime due edizioni, potrà nuovamente essere al via della classica olandese: l'organizzazione della prime delle tre classiche delle Ardenne ha infatti annunciato oggi le prime tre Wild Card e tra queste c'è anche la Wanty-Groupe Gobert del corridore friulano. Oltre alla Wanty-Groupe Gobert sono state invitate anche la Topsport Vlaanderen ed il Team Roompot, la nuova squadra olandese.
cicloweb.it
23-02-2015, 05:42 PM
Amstel, wild card per Bardiani e Nippo Fantini
Al via anche MTN, CCC e Cult Energy
Due giovani formazioni itaiane per l'Amstel Gold Race: gli organizzatori della corsa olandese - che avevano già invitato alla loro corsa Wanty-Groupe Gobert, Topsport Vlaanderen-Baloise e Team Roompot - hanno completato l'assegnazione delle wild card attribuendole alla sudafricaba MTN-Qhubeka, alla polacca CCC Sprandi Polkowice, alla danese Cult Energy Pro Cycling e alle italiane Bardiani CSF e Nippo-Vini Fantini.
tuttobiciweb.it
Al via anche MTN, CCC e Cult Energy
Due giovani formazioni itaiane per l'Amstel Gold Race: gli organizzatori della corsa olandese - che avevano già invitato alla loro corsa Wanty-Groupe Gobert, Topsport Vlaanderen-Baloise e Team Roompot - hanno completato l'assegnazione delle wild card attribuendole alla sudafricaba MTN-Qhubeka, alla polacca CCC Sprandi Polkowice, alla danese Cult Energy Pro Cycling e alle italiane Bardiani CSF e Nippo-Vini Fantini.
tuttobiciweb.it
14-04-2015, 08:19 PM
Fino al 2010 era una corsa bellissima perchè negli ultimi 20 km c'erano sempre un sacco d'attacchi e ognuno poteva andare in porto.
Poi non so perchè, ma si è trasformata in un tarocco della Freccia Vallone.
Poi non so perchè, ma si è trasformata in un tarocco della Freccia Vallone.
14-04-2015, 08:35 PM
L'anno scorso la scoccata di Phil
valse il prezzo del biglietto
Però quoto Manuel: da estimatore dell'Amstel anch'io ho notato un po' una flessione 
Quest'anno comunque toccherà ancora ad un tagibo boys
, anche se adesso corre in un'altra squadra



Quest'anno comunque toccherà ancora ad un tagibo boys


14-04-2015, 08:43 PM
Sarebbe?

14-04-2015, 09:02 PM
Guarda la rosa della Pinacrew greenEDGE
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...UADRE-2015
e indovina!
http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...UADRE-2015
e indovina!

14-04-2015, 09:14 PM
Il vecchio Matt

14-04-2015, 11:08 PM
Gibo senza Matthews in squadra, non ci credo!!
Comunque sono d'accordissimo con te: l'Amstel la vince lui
Comunque sono d'accordissimo con te: l'Amstel la vince lui
15-04-2015, 12:03 PM
Amstel, la Orica punta su Matthews
L'australiano potrà contare sull'esperienza di Gerrans
La Orica-GreenEDGE aprirà la campagna delle Ardenne puntando su Michael Matthews alla Amstel Gold Race.
Dopo aver raggiunto il miglior risultato della sua storia alla Roubaix, con il sesto posto firmato da Jens Keukeleire, la squadra australiana guarda con fiducia alle prossime classiche.
«Le Ardenne sono sempre state un buon terreno di caccia per noi - spiega il direttore sportivo Matt White -. Siamo fiduciosi che Michael possa essere molto competitivo in una corsa che si adatta alle sue caratteristiche: abbiamo una squadra molto forte per sostenerlo e lui ha mostrato di essere in buona forma».
Matthews potrà contare sull'esperienza di Simon Gerrans che, dopo aver terminato un bel blocco di lavoro in Spagna al rientro, sta affinando la sua condizione.
«L'Amstel Gold Race - continua White - è come un Giro delle Fiandre senza pavé: ci sono tratti molto impegnativi, molto nervosi, è una gara tecnica, con strade strette e tanti cambi di direzione. Noi abbiamo la fortuna di avere in squadra due corridori olandesi come Weening e Hayman che conoscono bene queste strade. E sarà come sempre importante il vento: se soffierà alle spalle, potrà essere favorevole agli attacchi, ma se è contrario renderà ancora più dura la gara. I favoriti sono i soliti: Dan Martin, Joaquim Rodriguez, Alejandro Valverde, Michal Kwiatowski e Philippe Gilbert. Saranno tutti protagonisti, sul Cauberg. E speriamo che con loro ci sia Matthews…»
tuttobiciweb.it
L'australiano potrà contare sull'esperienza di Gerrans
La Orica-GreenEDGE aprirà la campagna delle Ardenne puntando su Michael Matthews alla Amstel Gold Race.
Dopo aver raggiunto il miglior risultato della sua storia alla Roubaix, con il sesto posto firmato da Jens Keukeleire, la squadra australiana guarda con fiducia alle prossime classiche.
«Le Ardenne sono sempre state un buon terreno di caccia per noi - spiega il direttore sportivo Matt White -. Siamo fiduciosi che Michael possa essere molto competitivo in una corsa che si adatta alle sue caratteristiche: abbiamo una squadra molto forte per sostenerlo e lui ha mostrato di essere in buona forma».
Matthews potrà contare sull'esperienza di Simon Gerrans che, dopo aver terminato un bel blocco di lavoro in Spagna al rientro, sta affinando la sua condizione.
«L'Amstel Gold Race - continua White - è come un Giro delle Fiandre senza pavé: ci sono tratti molto impegnativi, molto nervosi, è una gara tecnica, con strade strette e tanti cambi di direzione. Noi abbiamo la fortuna di avere in squadra due corridori olandesi come Weening e Hayman che conoscono bene queste strade. E sarà come sempre importante il vento: se soffierà alle spalle, potrà essere favorevole agli attacchi, ma se è contrario renderà ancora più dura la gara. I favoriti sono i soliti: Dan Martin, Joaquim Rodriguez, Alejandro Valverde, Michal Kwiatowski e Philippe Gilbert. Saranno tutti protagonisti, sul Cauberg. E speriamo che con loro ci sia Matthews…»
tuttobiciweb.it
16-04-2015, 03:50 PM
Amstel, la Bardiani-CSF sarà guidata da Battaglin e Colbrelli
Terzo appuntamento World Tour della stagione 2015 per il Bardiani – CSF che Domenica 19 Aprile sarà di scena all’Amstel Gold Race in Olanda, gara in linea di 258km. Un evento di grande visibilità mediatica internazionale e con una massiccia presenza di pubblico sul percorso. Il tutto in un’aerea geografica importante per le aziende title sponsor della squadra: Bardiani Valvole e CSF Inox.
FORMAZIONE
Amstel Gold Race: Simone Andreetta, Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Sonny Colbrelli, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini.
DICHIARAZIONI
Roberto Reverberi:”Dopo la prima volta dello scorso anno siamo felici di poter tornare a correre questa importante gara quanto per i nostri atleti che per gli sponsor principali della squadra. Il nostro obiettivo principale sarà quello di metterci in evidenza fin dall’inizio inserendo almeno un uomo nella fuga di giornata. Esserci è molto importante perché oltre alla visibilità televisiva, negli ultimi anni, specie con il cambio di percorso nel finale, la fuga è sempre arrivata molto vicino all’arrivo. Avranno invece un differente obiettivo Battaglin e Colbrelli che dovranno rimanere più attendisti per provare a seguire i più forti nei momenti decisivi della corsa”.
IL PERCORSO
L’Amstel Gold Race partirà dal centro di Maastricht per terminare sulla collina del Cauberg, precisamente a Berg en Terblijt dopo 258km e ben 33 strappi disseminati lungo il percorso, tra cui nel finale il Kruisberg, l’Eysebosweg e il Keutenberg.
IN TV
L’Amstel Gold Race sarà trasmessa in diretta televisiva sia su Raisport 1 che su Eurosport a partire dalle ore 14. Dalle ore 15 sarà in visibile anche su Rai Tre.
comunicato stampa Bardiani-CSF
Terzo appuntamento World Tour della stagione 2015 per il Bardiani – CSF che Domenica 19 Aprile sarà di scena all’Amstel Gold Race in Olanda, gara in linea di 258km. Un evento di grande visibilità mediatica internazionale e con una massiccia presenza di pubblico sul percorso. Il tutto in un’aerea geografica importante per le aziende title sponsor della squadra: Bardiani Valvole e CSF Inox.
FORMAZIONE
Amstel Gold Race: Simone Andreetta, Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Sonny Colbrelli, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini.
DICHIARAZIONI
Roberto Reverberi:”Dopo la prima volta dello scorso anno siamo felici di poter tornare a correre questa importante gara quanto per i nostri atleti che per gli sponsor principali della squadra. Il nostro obiettivo principale sarà quello di metterci in evidenza fin dall’inizio inserendo almeno un uomo nella fuga di giornata. Esserci è molto importante perché oltre alla visibilità televisiva, negli ultimi anni, specie con il cambio di percorso nel finale, la fuga è sempre arrivata molto vicino all’arrivo. Avranno invece un differente obiettivo Battaglin e Colbrelli che dovranno rimanere più attendisti per provare a seguire i più forti nei momenti decisivi della corsa”.
IL PERCORSO
L’Amstel Gold Race partirà dal centro di Maastricht per terminare sulla collina del Cauberg, precisamente a Berg en Terblijt dopo 258km e ben 33 strappi disseminati lungo il percorso, tra cui nel finale il Kruisberg, l’Eysebosweg e il Keutenberg.
IN TV
L’Amstel Gold Race sarà trasmessa in diretta televisiva sia su Raisport 1 che su Eurosport a partire dalle ore 14. Dalle ore 15 sarà in visibile anche su Rai Tre.
comunicato stampa Bardiani-CSF
16-04-2015, 07:17 PM
(14-04-2015, 11:08 PM)Carles Puyol 2 Ha scritto: Gibo senza Matthews in squadra, non ci credo!!Mercoledì ha rafforzato la mia convinzione su Matthews visto che aveva una super gamba..."temo" il fatto che una sparata di Gilbert stile 2014 potrebbe risultargli indigesta, anche perchè difficilmente ci sarà accordo dietro e 4-6" possono bastare al Gilbert di turno...certo e lo ripeto, il nostro ha veramente una super gamba quindi non mi stupirei se seguisse il belga fino all'arrivo, considerando poi che i vari Kwiat e Valverde li dovrebbe regolare abbastanza agevolmente in volata..
Comunque sono d'accordissimo con te: l'Amstel la vince lui
Su altri outsider mi aspetto ottime cose da Dumoulin (tra l'altro ha una gran quota), Henao e Gallopin; per quest'ultimo però ho un "debole"



16-04-2015, 07:29 PM
Non è un caso se questa è diventata l'Amstel Gilbert Race...
Il Cauberg è uno strappo bello tosto, però il tratto duro è abbastanza breve e di gente capace di staccare tutti di ruota negli ultimi anni ne ricordo poca, Phil da solo c'è riuscito quattro volte (e parzialmente ci era riuscito anche nel 2013).
Ora, lo stato di forma del vallone è sempre un mistero, ma penso stia abbastanza bene dopo il podio al Brabante.
Il Cauberg è uno strappo bello tosto, però il tratto duro è abbastanza breve e di gente capace di staccare tutti di ruota negli ultimi anni ne ricordo poca, Phil da solo c'è riuscito quattro volte (e parzialmente ci era riuscito anche nel 2013).
Ora, lo stato di forma del vallone è sempre un mistero, ma penso stia abbastanza bene dopo il podio al Brabante.
16-04-2015, 07:35 PM
Comunque Valverde dopo averlo visto al Catalunya direi che in caso di volantina ristretta è un bruttissimo cliente pure per Matthews.
17-04-2015, 12:29 AM
Beh oddio, non c'è paragone...quella volata lì Valverde la vinse per Rojas che lo lasciò in tesa ai 100 metri (ed erano in discesa)
Sono d'accordo sia sul fatto che solo Gilbert abbia la sparata per lasciare lì Matthews sia sul fatto che Dumoulin ha una gran quota
(16-04-2015, 07:17 PM)El Elefantino Ha scritto:(14-04-2015, 11:08 PM)Carles Puyol 2 Ha scritto: Gibo senza Matthews in squadra, non ci credo!!Mercoledì ha rafforzato la mia convinzione su Matthews visto che aveva una super gamba..."temo" il fatto che una sparata di Gilbert stile 2014 potrebbe risultargli indigesta, anche perchè difficilmente ci sarà accordo dietro e 4-6" possono bastare al Gilbert di turno...certo e lo ripeto, il nostro ha veramente una super gamba quindi non mi stupirei se seguisse il belga fino all'arrivo, considerando poi che i vari Kwiat e Valverde li dovrebbe regolare abbastanza agevolmente in volata..
Comunque sono d'accordissimo con te: l'Amstel la vince lui
Su altri outsider mi aspetto ottime cose da Dumoulin (tra l'altro ha una gran quota), Henao e Gallopin; per quest'ultimo però ho un "debole"
Sono d'accordo sia sul fatto che solo Gilbert abbia la sparata per lasciare lì Matthews sia sul fatto che Dumoulin ha una gran quota

17-04-2015, 01:55 AM
Ne ha vinta anche una contro Coquard se non sbaglio.
17-04-2015, 02:14 AM
Si nell'ultima tappa...sarà che vedo troppo bene Matthews, ripeto...però in una volata ristretta e' dura vederlo battuto; vediamo pure come si mette la corsa, la Orica deve cercare di non spomparsi come mercoledì.
17-04-2015, 02:23 AM
17-04-2015, 08:17 AM
La volata di Barcellona non conta molto, quella che ha vinto per sbaglio conta di più. Comunque non è che serviva dimostrarlo ancora che può battere tutti in volata. Poi può anche perdere da tutti
17-04-2015, 01:54 PM
Penso che Gilbert sia ancora il favorito, vedremo se Valverde finalmente se la porterà a casa..
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)