GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
23-01-2019, 01:43 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-03-2021, 03:12 PM da Luciano Pagliarini.)
Nato il 6 febbraio del 2000, l'anno scorso ha vinto tutti i campionati continentali africani e la prima tappa della Aubel - Thimister - Stavelot, nella quale è riuscito a resistere a Remco per poi batterlo in volata.
Oltretutto, ha fatto 3° alla stessa Aubel - Thimister - Stavelot, 3° al Pietro Merelli, 4° all'Emilio Paganessi, 2° al GP Ruebiland (con un 2° e un 5° di tappa) e 13° a Innsbruck.
Al terzo giorno di gara tra i pro ha messo in fila Bonifazio e Greipel.
Miglior talento africano che io abbia mai visto, al momento.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.626
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.758 in 1.073 post
Like assegnati: 764
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Davvero notevole, però i corridori africani in generale mi hanno sempre dato l'idea di essere già arrivati ed avere molti pochi margini di crescita.
Qualche team europeo interessato al giovane c'è?
•
AVERAGE CORRATEC ENJOYER
Messaggi: 3.828
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.341 in 773 post
Like assegnati: 907
Registrato: Oct 2018
Reputazione:
22
Hai detto Areruya?
Ghebreigzabhier della DD ha margine ed è bravo secondo me, oltre ad avere una data di nascita realistica.
Ghirmay aveva già dato prova durante la scorsa stagione di essere molto veloce e portato per le salite brevi, l'arrivo di oggi, al termine di 1,5 al 5% è uno di quelli che esaltano i corridori esplosivi a cui senza dubbio l'eritreo appartiene.
Nonostante il nome e le caratteristiche dei battuti non è un sprinter puro, del resto non ne possiede la struttura (è alquanto filiforme).
Non vedo l'ora di vedere come si svilupperà. HYPE.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Veloce abbastanza da battere Manzin, Bonifazio e l'attuale Greipel, ma allo stesso tempo tiene testa a Rosa e Ciccone in una gara non banale come il Laigueglia.
Talento di altra categoria rispetto a Takle e compagnia.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ha veramente tutto per diventare un gran corridore da classiche.
Oggi su un muro di 2 km al 10% era il più forte.
Da rivedere il bike handling, poi ci siamo.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
02-08-2020, 04:54 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2021, 04:36 AM da Luciano Pagliarini.)
Non ha finito la gara.
Quello alle sue spalle gli è passato sopra le gambe con la bici, spero vivamente che non si sia rotto qualcosa.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Data la concorrenza e, soprattutto, la prestazione che ha fatto, il nono posto di Bini non vale meno del secondo dell'anno scorso.
Mi ero preoccupato tra Provenza e Var perché lo avevo visto faticare, ma nell'ultima settimana è entrato in condizione. Tra Drome Classic e Laigueglia ha mostrato che su tracciati tortuosi, già oggi, ne ha pochini davanti.
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Potrebbe essere il primo africano a vincere corse di un certo peso.
Ma non esiste il certificato di nascita per quelli nati "il primo gennaio"?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Deve crescere a livello di conoscenza empirica del ciclismo...dopodiché si leverà molte soddisfazioni.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 288
Discussioni: 1
Like ricevuti: 55 in 34 post
Like assegnati: 16
Registrato: Feb 2021
Reputazione:
1
•
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
Grande Paglia, "talent scout"!
Fossero così la stragrande maggioranza de i giornalisti.....
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
La sua squadra è sicuramente meglio diretta della defunta Liquigas, ma sta pericolosamente prendendo la strada del team italiano. Girmay non doveva correre la Gand Wevelgem, poi è fortunatamente partito e s'è visto cosa ha fatto! Ora, era giusto dargli un po' di vacanza, ma DOPO il Fiandre. Gli assi o i potenziali tali, seppur giovani, vanno fatti correre le gare veramente importanti!
Quel ritiro alla Roubaix di Sagan nel 2010, ha modificato in peggio la carriera dello slovacco. Certo, è apparentemente ingenuo per non dire stupido dirlo dopo quel che ha fatto, ma ne resterò convinto per sempre, perchè è lo sport ad insegnarmelo, non quel fanalino di coda del ciclismo. Gli assi veri si vedono presto e non vanno modificati, ma pettinati. E gli assi non devono essere proiettati a 15-20 anni di carriera, solo perchè in giro ci sono cose che fanno diventare pesche le arance. Merckx ha corso 10 anni e mezzo in pieno, non le corse rarefatti degli pseudo fenomeni di oggi che corrono su chilometraggi inferiori ai dilettanti di non molto tempo fa, su biciclette che sono bombe e su numeri di ppartecipazioni complessive annuali inferiori a quelli di un calciatore sovente panchinato. Alla fine, il signor Merckx, ha corso più di tanti longevi del trasformismo moderno, vincendo l'inverosimile. Girmay è un gran corridore che va pettinato come ogni asso che si fortifica nella misura in cui corre le prove di valore assoluto, con percorsi aspri e con una carica d'attesa monumentale a monte. Non è un Van Baarle qualsiasi che potrà giocarsi un avvenire da mulo nel tempio del ciclismo mefitico, ma una stella che, oltretutto, nell'era della cosiddetta globalizzazione, può portare in dote l'essere icona di un continente intero, affamato di ciclismo e non solo e con percentili di valore tecnico per l'intero sport, da vertici assoluti.