Ferribotte
Messaggi: 1.660
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Non portarlo al Fiandre anche per me assurdo....parliamo di una settimana non 3 settimane,poteva tranquillamente fermarsi e staccare dopo il Fiandre appunto.
Poi non sappiamo se sia lui che vuole veramente rientrare dalla famiglia( ci sono anche motivi famigliari delle volte) allora avrebbe un senso,certo che anche se giovane ( 22 anni) il Fiandre era da fare,non tanto perche' poteva arrivare la vittoria ma perche' correrlo fa' esperienza per il futuro
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Dovrebbe rinnovare con l'Intermarchè a un milione
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.312
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
30-03-2022, 11:27 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-03-2022, 11:31 PM da Spalloni.)
Rispetto al paragone che facevo oggi in live, più che Pedersen, che come diceva giustamente Luca è molto più specializzato, Bini mi ricorda il miglior Schachmann, capace di difendersi benissimo sugli strappi anche molto duri e fortissimo in volata, solo che l'Eritreo è ancora più veloce.
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.312
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Si effettivamente Bini è un po' più scattante del tedesco, tra l'altro questo video mi ha fatto tornare in mente la sparata con cui arrivó a pochi metri dalla ruota di Bagiolino alla Dromè Classic lo scorso anno, che per qualche motivo avevo rimosso. Probabilmenet nelle corse di livello più alto gli manca ancora qualcosa per fare la differenza sugli strappi, ma mi hai convinto che fra qualche tempo potrebbe arrivare anche a quello, seppur non credo raggiungendo le punte di Alaphilippe e Mathieu.
•
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.101
Discussioni: 3
Like ricevuti: 610 in 282 post
Like assegnati: 345
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
10
Con quanto sto per dire giuro che non voglio insultarlo: a me Bini, come caratteristiche, ricorda Michael Matthews.
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.312
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Ecco, questo secondo me è il paragone migliore fatto finora
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Mah.
Girmay è molto più snello e lanciato di Matthews.
Sicuramente lo scatto di Bini Matthews non ce l'ha.
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.312
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
31-03-2022, 05:52 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2022, 05:52 PM da Spalloni.)
Si la struttura fisica è diversa, ma non mi viene in mente alcun corridore da classiche attuale che abbia una struttura fisica simile a quella di Girmay: Van der Poel e Van Aerts hanno una muscolatura molto più evidente nella parte alta del corpo, Alaphilippe e Pidcock sono molto più bassi, mentre Asgreen è più alto. Da questo punto di vista è forse più vicino ad alcuni uomini da corse a tappe, tipo Vlasov, ma anche qui non raggiunge la magrezza estrema che contraddistingue quelli che come lui sfiorano il metro e 85.
Potrei propormi io come comparison, pesiamo (quasi) uguale e c'è solo un centimetro di differenza in altezza, anche se più che un passista veloce io mi sento un passista lento
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.101
Discussioni: 3
Like ricevuti: 610 in 282 post
Like assegnati: 345
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
10
Non ricordo trasformazioni fisiche importanti di Matthews ma sono andato a vedere qualche video di quando era più giovane e ho avuto l'impressione (solo impressione) che avesse un po' meno struttura rispetto ai tempi più recenti.
Bini dovrebbe essere anche leggermente più alto e adesso è visibilmente longilineo, non so se modificherà qualcosa col passare degli anni, credo comunque non manchi la predisposizione nel caso fosse interessato a un lavoro di aumento della massa muscolare.
Matthews in volata ha capacità che a Girmay non mancano, concordo sul fatto che Bini ha più punch.
Nonostante la giovane età e la limitata esperienza, l'eritreo dimostra di disporre di una visione delle corse e delle cose più acuta di quella di Bling e, in definitiva, sembra essere lanciato verso orizzonti migliori.
Come tipologia di corridore mi sembrano, tutto sommato, molto simili.
Di sicuro più simili che rispetto a uno Schachmann.
A ben vedere avrei potuto anche usare il primo Sagan come metro di paragone, ma credo che anche in quel caso avremmo potuto comunque aprire una forbice preferendo per diverse cose (dallo scatto alle capacità di guida) lo slovacco.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Pensavo anch'io al primo Sagan.
Che era un po' più forte di Bini overall del Bini attuale, ma molto simile sia fisicamente che come caratteristiche.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.660
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
invece secondo me e' piu' simile ad Alaphilippe
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.015
Discussioni: 2
Like ricevuti: 318 in 167 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2021
Reputazione:
3
Non ricorda nessuno dato che fisicamente è un Dumoulin nero ma le fibre veloci non si comprano al mercato e non c'entra nulla come struttura con i corridori che hanno le sue caratteristiche tecniche
•
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.101
Discussioni: 3
Like ricevuti: 610 in 282 post
Like assegnati: 345
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
10
(31-03-2022, 11:37 PM)SeppVanMaffen Ha scritto: Non ricorda nessuno dato che fisicamente è un Dumoulin nero ma le fibre veloci non si comprano al mercato e non c'entra nulla come struttura con i corridori che hanno le sue caratteristiche tecniche
Non credo di aver capito la parte sulle fibre veloci.
•
SMC Admin
Messaggi: 289
Discussioni: 0
Like ricevuti: 123 in 59 post
Like assegnati: 166
Registrato: Mar 2021
Reputazione:
6
Penso intenda che fisicamente ricorda Dumo ma è molto ma molto ma molto più scattante
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Con una spalla di Dumoulin ci fai tre spalle di Girmay.
Sarebbe interessante sentire Morris su qualche paragone con corridori del passato remoto.
Fisicamente potrebbe avere qualcosina di De Vlaeminck.
Peraltro sarei curioso di vederlo impegnarsi nelle crono, perché potrebbe avere le qualità per fare bene anche là.
•
SMC Admin
Messaggi: 289
Discussioni: 0
Like ricevuti: 123 in 59 post
Like assegnati: 166
Registrato: Mar 2021
Reputazione:
6
Peso e altezza dichiarati però sono gli stessi, magari il Dumo di 3 anni fa e non quello attuale ci assomiglia di più
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
01-04-2022, 01:00 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-04-2022, 01:02 AM da Luciano Pagliarini.)
Più che altro è fatto male Dumoulin.
Spalle larghe e braccia estremamente fine.
Bini è più proporzionato.
Diciamo che di base Dumo avrebbe una struttura più possente. Poi, essendo figlio di un'epoca in cui si cuciva e ricamava un po' troppo, gli è venuto fuori 'sto fisico strano.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.015
Discussioni: 2
Like ricevuti: 318 in 167 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2021
Reputazione:
3
Sì ora non li ho mai visti nudi di fianco ma la struttura è simile, se non proprio Dumoulin un qualsiasi corridore alto e slanciato. E con quella struttura ce ne sono pochissimi con lo scatto bruciante e la punta di velocità di Bini.
•