Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
07-06-2016, 12:04 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2016, 12:05 PM da Italbici.)
Ma che c'entra scusa...Insigne ha altre caratteristiche....io ho semplicemente fatto notare il suo rendimento al mondiale..
Pellè ha segnato 30 goal in due anni,non 20...e in questa stagione è stato fermo molto tempo.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
E che c'entra il Mondiale 2014 che si è giocato due anni fa?
Pellé resta una pippa al sugo come tutti gli altri attaccanti italiani.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 752
Discussioni: 1
Like ricevuti: 156 in 95 post
Like assegnati: 200
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
Continuo a sostenere l'assenza di una mezzala capace di costruire gioco. Si è palesemente visto contro la Svezia quanto Giaccherini e Parolo non siano capaci di aiutare la costruzione della manovra e così siamo costretti a cercare sempre i soliti due schemi: palla lunga su Pellè che fa la sponda per Eder, oppure palla lunga per una mezzala che taglia fra il terzino e il centrale.
A parte quello, il nulla più totale, la completa incapacità di cercare soluzioni diverse.
Basta guardare la posizione in fase di possesso: i tre difensori salgono a portare palla fino alla metà campo, con il sostegno del solo De Rossi, mentre gli altri 6 si piazzano alti sulla linea dei difensori avversari.
Questo comporta la rinuncia totale alla costruzione di una manovra "palla al piede", ragionata, in favore della continua ricerca del lancio lungo per la punta o per l'inserimento delle mezzali.
In quest'ottica, l'esclusione di Bonaventura e Soriano suona ancora più sconcertante. Soprattutto visto che si è portato solo Sturaro (che è il doppione scarso di Parolo) come rimpiazzo per Giaccherini e Parolo, rinunciando di fatto ad avere qualsiasi alternativa valida (visto che non penso che il 3-4-3 sia un'opzione che Conte abbia mai veramente preso in considerazione, così come è impossibile che rinunci ai 3 dietro per schierare un 4-2-4 o roba del genere con Insigne ed El Shaarawy).
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
L'Italia è stata costruita per giocare catenaccio e contropiede.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 752
Discussioni: 1
Like ricevuti: 156 in 95 post
Like assegnati: 200
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
19-06-2016, 02:54 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-06-2016, 02:56 PM da Joe Falchetto.)
E' lì che sta l'errore. L'italia non gioca di contropiede, non l'ha fatto contro il Belgio (tranne i 15 minuti finali) e non l'ha fatto contro la Svezia.
L'italia costruisce l'azione molto alta, molto lentamente, per poi verticalizzare con i difensori. Non è una squadra costruita per difendersi per 90' e ripartire rapida, ma è una squadra pensata per tenere il pallino del gioco, rallentare i ritmi, addormentare la partita e colpire con verticalizzazioni improvvise rivolte alle due punte o agli esterni/mezzali.
I tre difensori in fase di possesso escono sempre molto bene dal pressing avversario portandosi sempre sulla linea di metà campo costringendo gli avversari a schiacciarsi indietro.
Ci siamo chiusi in difesa solo nel finale di gara contro il Belgio, ma perché già eravamo in vantaggio e loro attaccavano in massa, quindi era più logico (e infatti è stato più produttivo) difendersi con 9 uomini e ripartire veloci in contropiede sfruttando gli spazi lasciati aperti dal centrocampo (inesistente) del Belgio.
Senza contare che uscire dal pressing belga solo con i tre difensori (più de rossi o ciagumotta) era impossibile visto che loro pressavano in 5
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.304
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Se ne va Conte, il migliore allenatore del Mondo, ma subentra Ventura, un allenatore intelligente e per certi versi simile ad Antonio (almeno dal punto di vista tattico). Spero e credo sappia proseguire il lavoro al meglio.
Tra le altre cose c'è un precedente incoraggiante: Ventura che subentra proprio a Conte nel Bari neopromosso nel 2009, concludendo decimo con un ottimo girone d'andata (il girone di ritorno poi è ingiudicabile essendoci anche lo zampino del calcioscommesse)
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Uno dei compiti di Ventura è dare a Verratti le chiavi del centrocampo...
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Non ricordo di essermi mai affezionato tanto a una nazionale così grintosa e che non ha mai mollato.
Dopo 2 mondiali vergognosi usciamo ai quarti in un Europeo dove non dovevamo neanche qualificarci agli ottavi secondo gli pseudo esperti.
Grazie Azzurri e una bella pernacchia ai bastian contrari...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.304
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Zac inascoltabile al commento
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.304
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Che brutta Italia! Far fare la partita alla sterile Spagna va anche bene ma difendere così bassi è un suicidio, Conte non aveva giocato proprio così 4 mesi fa. La nostra fortuna è stata che i tre centrali hanno giocato una partita maestosa. Poi sul gol loro invece ci siamo fatti trovare all'opposto troppo alti e messi in modo stranissimo, a parte l'errore di Buffon che è stato evidente.
Per fortuna che abbiamo giocatori con le palle e che le Furie Rosse sono una squadra che fisicamente non regge i 90' e lo si era visto già agli Europei.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
A Ventura qualcosa glielo possiamo pur passare, visto che è a digiuno di big match.
L'unica cosa è che non capisco come mai abbia tenuto fuori Immobile, visto che pensavo fosse perfetto per una partita del genere. Anche per come si era impostata. Senza contare che la sua condizione è buonissima...
Pellè è davvero un emerito coglione comunque...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Oh, ora si ragiona: contro la Macedonia età media 26,3.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.304
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
ORSOLINIIIII
Comunque io ho visto gli highlights di quasi tutte le partite e mi sembra che l'Italia sia stata presa a pallate quasi sempre, non so come abbia fatto ad arrivare in semifinale.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.723
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.366 in 712 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Paradossalmente, vincere il mondiale under-20 potrebbe essere la cosa peggiore per questi ragazzi.
Verrebbero caricati di una pressione della quale possono fare volentieri a meno, i giornali inizierebbero a chiamarli "La generazione d'oro" o cose simili.
A prescindere da questo, i risultati di queste competizioni vanno sempre presi con le pinze. Pochi giocatori riescono poi ad affermarsi ad alti livelli
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Perdonami, ma secondo me hai scritto una cretinata di proporzioni epocali.
Vincere fa sempre bene e ti aiuta a continuare a vincere.
Oltretutto se sei forte è normale che ti carichino di aspettative, Messi a 16 anni era chiamato il nuovo Maradona e non mi pare che si sia fatto schiacciare da questo peso.
•