Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Campionato Italiano / Trofeo Melinda-Val di Non 2014
#21
(25-06-2014, 03:59 PM)SarriTheBest Ha scritto: Tricolore, Malori: «Perché la crono è dopo la prova in linea?»

Solita polemica inutile, tanto per parlare. Cosa volete che cambi tra fare prima la prova in linea e poi la crono, soprattutto per uno specialista come lui?!

E' vero che è un'anomalia tutta italiana ma si ferma lì la questione.
 
Rispondi
#22
Non ho capito il problema, semmai molti non farebbero la crono se il giorno dopo ci fosse la gara in linea, gli specialisti preparano la crono e basta. La startlist di quest'anno è ottima, negli ultimi anni sono arrivati sul podio corridori del calibro di Marangoni, Celli (ma chi è?) e Biondo. Quest'anno ci sono Malori, Cataldo, Nibali, Boaro, Pirazzi, ovviamente non è il massimo ma quelli che potevano esserci ci sono tutti
 
Rispondi
#23
A sto punto vince sonni tranquilli...ehm...Sonny Colbrelli
 
Rispondi
#24
Un po' duro per Colbrelli, devono portarlo in carrozza e anche la Bardiani non so se ne ha la forza (e la voglia visto che comunque Bongiorno e Battaglin sono in forma)
 
Rispondi
#25
Incognita-meteo sul weekend tricolore: una carta in più per gli uomini della pioggia
Dopo il tonfo dell’Italia ai mondiali di calcio, un’attesa ancora maggiore si concentra sul 23° Trofeo Melinda – Memorial Marco Brentari, valido come prova unica del Campionato Italiano Professionisti. Sia per la prova in linea (da Malé a Fondo, 220,5 Km) di Sabato 28 Giugno che per la cronometro (da Taio/Mondo Melinda a Malé, 40,9 Km) in programma il giorno successivo, Domenica 29 Giugno, l’attenzione dei tifosi è accresciuta dall’imminenza del Tour de France, il grande evento sportivo di luglio destinato a regalare le emozioni mancate in Brasile, dove si spera che le ambizioni di Vincenzo Nibali siano più fondate di quelle della nostra nazionale di calcio.

Per Nibali, che affronterà entrambe le prove, l’esame è importantissimo e non privo di insidie. Le previsioni meteo annunciano pioggia nel weekend, e questo potrebbe segnare lo svolgimento delle gare ed esaltare le doti tecniche dei corridori più performanti sul bagnato.

Tra coloro che potrebbero beneficiare del bagnato, c’è proprio Vincenzo Nibali che ha dimostrato più volte di trovarsi a proprio agio in queste particolari condizioni. Stesso discorso per l’esperto Luca Paolini e il giovane Matteo Trentin che avranno l’opportunità di mettere in pratica l’esperienza maturata nelle corse del nord, spesso caratterizzate dal maltempo.

Intanto il Campione uscente dei professionisti, Ivan Santaromita, ha sciolto la riserva annunciando che sarà al via della prova tricolore in linea sebbene limitato da problemi fisici che ne hanno inficiato il rendimento nella prima parte di stagione. Il varesino dell’Orica GreenEDGE, che sulle strade trentine ha sempre trovato fonte d’ispirazione, sarà comunque tra i nomi da tenere in considerazione per la giornata di Sabato assieme a Diego Ulissi, Franco Pellizotti e al tre volte Campione Italiano Giovanni Visconti.

Oggi pomeriggio, mercoledì, il CT della Nazionale Italiana Davide Cassani anticipa la sfida tricolore radunando i 20 azzurrabili per lo stage in Val di Sole che si protrarrà fino a Venerdì 27 Giugno. Si aggregherà al gruppo degli “azzurrabili” il giovane della Cannondale, Davide Formolo, protagonista al Giro di Svizzera, e chiamato in sostituzione di Sacha Modolo, impossibilitato a partecipare al raduno.

Nel frattempo, la conferenza stampa che Davide Cassani e Vincenzo Nibali terranno Venerdì 27 Giugno alle ore 14,30 è stata spostata presso la Sala Convegni Cassa Rurale di Rabbi e Caldes di Malé (Via IV Novembre 139, a pochi metri dall’Hotel Bella di Bosco dove soggiorneranno gli “azzurrabili”.

La sfida tricolore verrà trasmessa in diretta per oltre due ore su RaiTre (15:05 – 17:15) per la prova in linea mentre alla cronometro verrà dedicata una differita su RaiSport2 nel tardo pomeriggio di Domenica (19:00 – 19:45).

Le operazioni preliminari sono previste Venerdì 27 Giugno, dalle ore 15,00 alle ore 16,30 presso il Teatro Comunale di Malè in Piazza Garibaldi.

comunicato stampa
 
Rispondi
#26
(25-06-2014, 08:11 PM)Gershwin Ha scritto: Non ho capito il problema, semmai molti non farebbero la crono se il giorno dopo ci fosse la gara in linea, gli specialisti preparano la crono e basta. La startlist di quest'anno è ottima, negli ultimi anni sono arrivati sul podio corridori del calibro di Marangoni, Celli (ma chi è?) e Biondo.

Sì, infatti. Perfetto era il programma della Settimana Tricolore piuttosto, sotto tutti i punti di vista: spero che prima o poi possa tornare alla sua forma originaria... :-/

ps: comunque Biondo ai tempi non era malaccio, doveva andare anche a fa' i mondiali. Poi vabbè, si sa tutti come mai andava così bene... Asd
 
Rispondi
#27
Inseriti nel primo post iscritti alla prova in linea e a cronometro.
 
Rispondi
#28
(10-06-2014, 03:58 PM)Auriga Ha scritto: Ulissi campione d'Italia.
Facile facile.

auriga lo hai atterrato EhehFacepalm
 
Rispondi
#29
Il favorito logico dovrebbe essere Nibali, no? Eppure non mi convince moltissimo. Viene da un ritiro in altura terminato ieri, penso sarà un po' imballato. Ma è un'altra categoria rispetto ai connazionali, potrebbe vincere in scioltezza.

Nomi alternativi? A me piace moltissimo Pirazzi. Va forte, tutti i suoi compagni vanno proprio forte quest'anno. Compreso Battaglin, altro talento che forse sarebbe l'ideale come nuovo campione italiano.

Per Colbrelli è troppo duro. Visconti è un po' un'incognita dopo tutti i guai
 
Rispondi
#30
Ad inizio stagione dicevo Ponzi. Poi però son cambiate tante cose, e lo stesso Ponzi ha avuto davvero tante sfighe per poter pensare che domenica possa andargli tutto liscio. Sese

Su Nibali ripongo poche speranze, purtroppo. Scarponi m'attizza, visto che danno pure tempaccio: però la maglia tricolore su un gregario non è che mi garberebbe tantissimo. Visconti penso non abbia il ritmo corsa. Anch'io mi prendo Battaglin, o al limite Bongiorno: alla fine i Bardiani son quelli che stanno andando meglio di tutti. Come nomi alternativi mi stuzzicano Trentin, ottimo al Giro di Svizzera, e Gasparotto: per il primo forse il finale è un po' troppo duro, ma appunto in Svizzera m'è piaciuto moltissimo. Peccato sia praticamente da solo...
 
Rispondi
#31
Nibali non mi convince, mi piacciono De Marchi e Capecchi ma occhio a Gavazzi
 
Rispondi
#32
attenzione anche a pellizotti
 
Rispondi
#33
Occhio a CUnego Asd
 
Rispondi
#34
A PCM Asd Il bello è che quando la Lampre c'aveva Ulissi, Scarponi, ci s'era messo in mezzo anche lui; ora che invece non c'è nessuno... lascia andare la Lampre con giovani (come Conti, Cattaneo ecc) allo sbaraglio! Sweat Ma cosa lo terranno ancora a che fare: non lo capisco proprio. Ormai non c'è più manco il discorso dell'immagine...
 
Rispondi
#35
da tifoso di Cunego ti dico che hanno fatto bene....il programma di corse di damiano quest' anno è partito prestissimo da gennaio ed ha corso anche molto. Ci stava una pausa soprattutto dopo la goliardata di mandarlo al giro del delfinato, scelta sbagliata dopo che è uscito da un giro senza gamba e condizione. Purtroppo deve lasciare a malincuore la Lampre, con il fatto dei punti World Tour gli fanno fare tante corse (tra l altro quest' anno ha raccolto praticamente niente solo 7 punti), damiano comunque i suoi sponsor ce li ha, porta un ottima immagine sia corridore che come uomo è molto apprezzato...spesso lo mandano a sbaraglio in gare che non dovrebbe proprio fare. La decisione penso sia partita stessa da lui di non partecipare al campionato italiano, sapendo di non avere gamba si sarebbe staccato subito, meglio fiondarsi sulla seconda parte di stagione...tutto luglio a riposo e agosto vuelta de espana :D
 
Rispondi
#36
Dai Nibali!! Onora il tour con il tricolore sulle spalle
 
Rispondi
#37
Sarebbe bella la maglia tricolore sulle spalle di uno forte una volta tanto.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Danilo M.
#38
In fuga Testi (Androni), Giorni (Area Zero), Franzoi (Marchiol), Gozzi (Nankang), Malaguti (Vini Fantini), Cecchinel (Neri Sottoli) e Forconi (Nankang). Dopo 120 km, i sette hanno un vantaggio di poco inferiore ai 4 minuti e mezzo sul gruppo.
 
Rispondi
#39
Buon Tricolore a tutti, sbaglio o ero ubriaco pure un anno fa?
 
Rispondi
#40
Alla faccia della crisi del Ciclismo Italiano, in una corsa di grande livello come il Melinda abbiamo un sacco di Italiani protagonisti !!!
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)