SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Ma smettila che tifi uno che sono 10 anni che non vince nulla ed è un una squadra indagata in toto.....
Pensandoci comunque c'è pure l'allungo della Liegi 2013 alquanto sospetto di Martin........se dovesse rivelarsi tutto vero radiate tutta la Garmin......
Navardauskas al Tour contiene il gran gruppo.... Troppi episodi simili
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
Cunego è l'antidoping, Valjavec ha fatto meglio con un po di doping, se Cunego lo usasse e farebbe questi risultati

'
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Ha vinto un grande giro e ora si stacca da cani e porci sul Ca de Poggio....che fenomeno a 31 anni
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
mi sembra fin troppo inutile continuare su certi discorsi
tornare in topic per piacere
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
08-09-2014, 11:03 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-09-2014, 11:07 PM da Micheliano59.)
Se state a guardare chi è dopato o meno non la finiamo più, meglio tifare corridori spettacolari o che almeno hanno un gran cuore, altrimenti il ciclismo vi procurera` altro che delusioni..
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
(08-09-2014, 08:57 AM)Danilo Ha scritto: Ma smettila che tifi uno che sono 10 anni che non vince nulla ed è un una squadra indagata in toto.....
Pensandoci comunque c'è pure l'allungo della Liegi 2013 alquanto sospetto di Martin........se dovesse rivelarsi tutto vero radiate tutta la Garmin......
Navardauskas al Tour contiene il gran gruppo.... Troppi episodi simili 
Ma quando la smetterai di scrivere? Ma le leggi le cose che dici? Bah
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Se non sai differenziare un post di replica irrisoria a Manuel da un post serio problemi tuoi.....non ti stufi a fare il dottore?
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
È vergognoso, un amatore spende 7000/8000€ per una bici ultraleggera proprio per incrementare le prestazioni, farebbe carte false per migliorarsi (quindi doping) figurarsi se non vanno a spendere quei due tremila euro per avere finalmente il salto di qualità.
È totalmente ridicolo ma sono sicuro che ci sia gente che ne fa uso.
E vista la mediocrità palesata o prima o dopo da certi atleti il dubbio ti viene anche per quanto riguarda i professionisti: l'articolo cita due corridori di una stessa squadra che guardacaso da mediocri quali erano e sono hanno vinto corse molto importanti in maniera anomala.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
I casi sospetti: Cancellara accusato da molti (uno) senza motivi reali, semplicemente il ragionamento logico era "esistono le bici col motorino, cancellara vince -> cancellara usa il motorino" e a supporto di questa tesi c'erano inattaccabili evidenze scientifiche tipo il fatto che prima di attaccare teneva le mani sul manubrio invece di farsi una sega o di accendersi una sigaretta.
Hesjedal, a parte che dimostrarono che una bici può benissimo muoversi così dopo essere caduta a terra, aveva bisogno del motorino per andare come andava l'anno scorso? Immagino che se mettono il motore nella bici sia per vincere, non per godersi il paesaggio.
Poi 6 mesi di squalifica che cosa sarebbe? Uno scherzo? Se scopri che uno ha il motore nella bici devi radiarlo senza neanche passare dal via. L'unica spiegazione è che vogliono applicare queste squalifiche ma sanno di non poter mai dimostrare che c'è il motore, quindi hanno in mente di ricorrere all'idea spiegata in basso delle differenze tra la potenza dei test in allenamento e della gara. Non credo che ci sia bisogno di dire che è una forzatura da inquisizione. Non so precisamente come funziona la potenza, come si calcola, ma immagino che dipenda da un milione di cose, non può essere una costante per tutta la carriera di un corridore o anche per una sola stagione, indipendente da momento di forma, condizioni esterne, svolgimento tattico di gara